LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
02 ott 2025
2 ottobre 2025
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • EmiliaPost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Allargamento Ue, sul «no» all’Ucraina Orban potrebbe non essere da solo

    di Simone Matteis
    Da Copenaghen il leader ungherese ribadisce l’opposizione all’ingresso di Kiev e annuncia: «Niente stop al petrolio russo». Secondo Politico, le implicazioni dell’adesione dell’Ucraina allarmano anche Bulgaria, Grecia e Croazia, preoccupate di perdere anche il loro veto su Macedonia del Nord, Turchia e Serbia
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    Gas russo in Europa, +7% da gennaio. Ma la Bulgaria: «Stop dal 2027»

    di S.M.
    Nonostante i proclami di Bruxelles, aumentano i volumi di gas russo che, passando dal gasdotto Turkstream, arrivano nell’Europa sud-orientale. Da Sofia, snodo nevralgico per i transiti, l’annuncio dello stop entro il 2027. Serbia, Ungheria, Grecia e Slovacchia tra i Paesi interessati
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'intesa

    Il patto di Copenhagen. Le grandi imprese Ue: «Più investimenti in cambio di riforme»

    di Camilla Consonni
    Dal vertice danese, 28 big europee - con oltre 700 miliardi di fatturato - promettono un aumento degli investimenti nel continente (+50%) entro il 2030. Ma in cambio chiedono a Bruxelles regole chiare e protezione per settori strategici come l’acciaio. Tusk: «Sicurezza significa armamenti. E gli armamenti dipendono dall’acciaio»
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Pirelli, rumors sull’uscita di Sinochem. E il titolo vola in Borsa

    di Redazione
    Il titolo del gruppo della Bicocca corre a Piazza Affari (+4%) dopo le indiscrezioni di Reuters. I soci cinesi di Sinochem avrebbero aperto alla cessione parziale o totale del proprio 37% a patto che l'offerta sia a premio. Analisti ottimisti su un’uscita che sbloccherebbe lo stallo nel mercato Usa degli pneumatici intelligenti
    Facebook Twitter Linkedin Email

Energia

    Energia, il governo prende ancora tempo. Rinviate a fine anno le nomine all’Authority

    di Luca Pagni
    Il collegio dell'Arera, in scadenza l’8 ottobre, viene nuovamente prorogato “non oltre il 31 dicembre”. Una decisione che conferma l’intenzione del governo di affrontare tutti i temi legati all’emergenza energetica più avanti, quando avrà maggiori certezze sulle risorse disponibili in manovra. Intanto va a ruba la prima asta per i sistemi di accumulo: offerte quattro volte la domanda, giù i prezzi
    Facebook Twitter Linkedin Email

Automotive

    Gli incentivi spingono il mercato dell’auto a settembre (+4%). Stellantis a +15%

    di Redazione
    Il mercato auto italiano torna a crescere a settembre, ma sui nove mesi il saldo resta negativo (-2,9%). «L’annuncio anticipato degli incentivi governativi ha influenzato la domanda», spiega il Centro Studi Promotor. L'elettrico resta al 5,6% del mercato
    Facebook Twitter Linkedin Email

In evidenza

  • Dopo la tempesta Cucinelli anticipa la trimestrale. Ricavi sopra le attese

    di Camilla Consonni
    Dopo il tonfo in Borsa dovuto alle accuse del fondo Morpheus sulla violazione delle sanzioni in Russia, il Ceo rilancia con i risultati del terzo trimestre: 335,5 milioni di ricavi (+12%) e crescita intorno al 10% confermata per ‘25 e ‘26. E sottolinea che per un’azienda quotata «il short selling fa parte delle regole del gioco»
    Facebook Twitter Linkedin Email

Dalla Toscana

    Urso a Siena: «Per Beko c’è interesse. Si può fare un parco industriale»

    di Giorgio Dell'Omodarme
    Il ministro ha partecipato alla consegna delle chiavi a Invitalia, spingendo per raggiungere la reindustrializzazione entro fine ‘26 e aprendo all’opzione di creare un «parco industriale dove collocare più aziende». Ma l’ipotesi ‘spezzatino’ piace poco a sindacati e Regione. Chiesta «celerità» per il passaggio di mano della Magona di Piombino
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'operazione

    Oriocenter acquisito da Generali e Percassi per 470 mln

    di Redazione
    L'operazione, tramite un fondo immobiliare, punta a potenziare il valore e la competitività di Oriocenter, migliorando l’esperienza per i clienti. Generali Real Estate detiene il 50%, mentre l'altro 50% è in mano a un fondo paneuropeo lussemburghese
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    Dopo il Superbonus, Renovalo riparte dall’M&A. E nel semestre produzione a +37,3%

    di A.C.
    Il gruppo specializzato in rigenerazione urbana ha vissuto una crescita straordinaria dal ‘17 al ‘23 – con ricavi passati da 2,57 a 123 milioni – e un brusco ridimensionamento nel ‘24 a causa della fine dell’effetto Superbonus. Ora punta su diversificazione e acquisizioni. L’ultimo ingresso? La romana General Impianti
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il Ristorante del giorno

    Al Gigianca, la contemporaneità bergamasca declina i principi dello slow food

    di Luca Ghirardini
    Contraddistinta da una cura maniacale per la materia prima, la cucina dello chef è un esempio eminente di cultura del territorio espressa in chiave moderna. Dal menù si possono cogliere note che arrivano anche dal lontano oriente o da altre regioni italiane che stupiranno sia l’occhio che il palato. Molto curata anche la carta dei vini che raccoglie una selezione nazionale ed estera, con qualche chicca da piccoli produttori. Pubblichiamo una recensione della Guida Lombardia a Tavola 2025
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

A2A lancia il primo modello societario di open innovation

di Redazione
La nuova società della multiutility bresciana, denominata ‘A2A Life Ventures’, è nata per sostenere i pilastri del Piano Strategico 2035 e valorizzare sul mercato soluzioni innovative sviluppate per rafforzare la sua posizione di leader innovativo a livello europeo
Facebook Twitter Linkedin Email

Rifiuti, Itelyum acquisisce il 100% di La Cart

di Redazione
L’azienda pavese, leader nazionale nella gestione dei rifiuti industriali, acquisisce il gruppo La Cart, attivo tra Emilia-Romagna e Marche nella gestione completa di rifiuti speciali industriali, rafforzando così la propria capacità ed efficienza
Facebook Twitter Linkedin Email

Nuovo general manager per Coim. È Gabriele Malcangio

di Redazione
La multinazionale chimica cremonese ha nominato Gabriele Malcangio nuovo general manager. Con una carriera di oltre 25 anni nel settore, Malcangio arriva in Coim dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di prestigio come Arkema e Oxido
Facebook Twitter Linkedin Email

Grifal, la produzione cresce nel primo semestre (+3,5%)

di Redazione
L'azienda bergamasca ha registrato ricavi consolidati per 18,4 mln. L'Ebitda si è ridotto del 36,7%, attestandosi a 1,7 mln, mentre la posizione finanziaria netta consolidata è salita a oltre 23,3 mln. Il patrimonio netto consolidato è pari a 17,2 mln
Facebook Twitter Linkedin Email

Cubbit, accordo con Planetek per sistema di gestione dati

di Redazione
La società bolognese di tecnologie cloud storage svilupperà un sistema di archiviazione dei dati satellitari, basato su tecnologie europee, per Planetek, azienda specializzata nell’analisi geo-spaziale. Gli obiettivi sono la sovranità e sicurezza digitale
Facebook Twitter Linkedin Email

Peste suina, ok dell’Ue alle misure adottate in Italia

di Redazione
Gli ispettori Ue hanno certificato l'efficace gestione della malattia virale attraverso i controlli effettuati in Lombardia ed Emilia-Romagna. Le misure mirate hanno permesso di ridurre i danni economici da 800mila a 200mila euro
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Modena, cala l’export meccanico del 2,2% nel primo semestre

di Redazione
Il comparto dei macchinari ha subito una flessione del 9% (-12,2% nel ‘24), mentre le auto hanno visto un incremento del 4,1% (+7,3% nel ‘24). L'export verso Usa, causa dazi, è diminuito dell'1,7%. Forte aumento della Cig, con oltre 4 mln di ore (+92%)

San Lazzaro boccia l’ampliamento di Sis per ragioni ambientali

di Redazione
Il consiglio comunale di San Lazzaro ha respinto il progetto di ampliamento dello stabilimento Sis, azienda storica di sementi, a causa dei rischi ambientali legati alla zona. Le caratteristiche ecologiche dell’area non consentirebbero l’espansione

Su Veneziepost

Icop raddoppia grazie all’M&A. Ricavi a 160 mln, utile a +47%

di Redazione
Il gruppo friulano attivo nell’ingegneria del sottosuolo cresce nel primo semestre grazie alle acquisizioni strategiche di Agh negli Stati Uniti e Palingeo in Italia. Ricavi a +104%, salgono anche l’Ebitda a 27 mln (+37%) e l’utile a 10,8 mln. Ordini in espansione a 1,4 mld (+57%)

Solidworld, semestre in rosso per 1,9 mln. Giù anche l’Ebitda

di Redazione
Nonostante i ricavi invariati a 30,4 mln, il gruppo ha chiuso con una perdita semestrale di 1,9 mln a fronte di un utile di 2,7 mln nel '24. Giù anche l'Ebitda a 500mila euro. L'azienda ribadisce la «necessità della transizione al modello Software as a service» e annuncia un «piano per migliorare la redditività e consolidarsi nel mercat

In breve

  • Economia
    01/10/2025 - 19:23

    Generali Investments, acquisito il 77% di Mgg Investement

  • Attualità
    01/10/2025 - 18:14

    Accordo Cei-Cdp, 1000 posti letto studenti a prezzi calmierati

  • Economia
    01/10/2025 - 16:36

    Confcommercio, contratti ‘pirata’ per 160 mila lavoratori

  • Economia
    01/10/2025 - 16:30

    Neopharmed completa l’acquisizione di Orladeyo da BioCryst

  • Attualità
    01/10/2025 - 16:28

    Eni amplia il portafoglio offshore in Costa d’Avorio

  • Economia
    01/10/2025 - 16:25

    WebFit rileva la mantovana Sofit

  • Economia
    01/10/2025 - 16:19

    Windoria vola in medio oriente, acquisita Al-Fursan

  • Attualità
    01/10/2025 - 16:17

    Scomparso a 77 anni Giuseppe Adolfo De Cecco

  • Economia
    30/09/2025 - 19:38

    Borgosesia, crescita asset e stabilità utile netto

  • Finanza
    30/09/2025 - 19:11

    Digitouch si rafforza nel semestre, acquisita Mobilesoft

  • Economia
    30/09/2025 - 19:03

    Datrix registra una solida crescita nel primo semestre

  • Economia
    30/09/2025 - 18:32

    Como, saldo positivo per il lavoro nel secondo trimestre ‘25

  • Economia
    30/09/2025 - 18:00

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

  • Economia
    30/09/2025 - 17:31

    Export ortofrutta, primi 6 mesi +8% in volume e +14% in valore

  • Economia
    30/09/2025 - 17:30

    Fisco, in ltalia il 26% dei contribuenti paga il 76% dell’Irpef

  • Economia
    30/09/2025 - 16:55

    Bei aumenta a 30 mld gli investimenti climatici fino al 2030

  • Attualità
    30/09/2025 - 16:08

    Ex Alitalia, verso licenziamento collettivo 2mila addetti

  • Economia
    30/09/2025 - 15:37

    Prada, via libera Ue all’acquisizione di Versace per 1,25 mld

  • Attualità
    30/09/2025 - 15:36

    La Regione punta sulla formazione di giovani imprenditori

  • Finanza
    29/09/2025 - 19:28

    Tesmec, prestito da 55 mln per rifinanziare debito e crescita

  • Economia
    29/09/2025 - 18:57

    Coim, ampliamento dello stabilimento nei Paesi Bassi

  • Economia
    29/09/2025 - 18:52

    Lufthansa, il piano al 2030. Pronto il taglio di 4.000 posti di lavoro

  • Economia
    29/09/2025 - 18:36

    Piemonte, 150 mln da Procos per stabilimento chimico di Cameri

  • Economia
    29/09/2025 - 18:30

    Gentili Mosconi chiude il primo semestre con ricavi in crescita

  • Economia
    29/09/2025 - 18:08

    Razzi riutilizzabili, la sfida europea per competere con SpaceX

  • Economia
    29/09/2025 - 18:06

    Il Tribunale Ue annulla il marchio «Venere»

  • Economia
    29/09/2025 - 18:06

    Datasinc raccoglie 750 mila euro per crescere nel Proptech

  • Attualità
    29/09/2025 - 17:18

    Strade dei vini e dei sapori, Boselli confermato presidente

  • Economia
    29/09/2025 - 17:16

    Regione, 12 mln per riqualificazione case Aler a Brescia

  • Economia
    26/09/2025 - 18:56

    Bcube cede il ramo spedizioni a Fischer e Gimax

  • Economia
    26/09/2025 - 18:37

    Pasta made in Italy, nel ‘24 superate le 4 mln di tonnellate

  • Economia
    26/09/2025 - 18:18

    Consorzi agrari d’Italia, aumento di capitale da 145 mln

  • Economia
    26/09/2025 - 18:04

    Tps Group, risultati stabili nel primo semestre 2025

  • Economia
    26/09/2025 - 17:09

    Alveo Group, acquisita la mantovana ConnectHub Digital

  • Attualità
    26/09/2025 - 17:02

    Saipem, via libera per il progetto offshore Hammerhead

  • Economia
    26/09/2025 - 16:45

    Enel, intesa con Simest a supporto imprese filiera energetica

  • Attualità
    26/09/2025 - 16:24

    Milano, stanziati 10,5 mln per il recupero di alloggi sfitti

  • Politica
    26/09/2025 - 16:15

    Avs, interrogazione su subappalti Bracchi per Olimpiadi 2026

  • Economia
    26/09/2025 - 16:13

    Gruppo Balsamo, crescita a doppia cifra e nuove acquisizioni

  • Attualità
    25/09/2025 - 19:05

    Milano, nuova sede di Zurich in via Santa Margherita

  • Cultura
    25/09/2025 - 19:04

    Bergamo, apre il nuovo Museo diocesano

  • Fabbriche della sostenibilità
    25/09/2025 - 18:46

    Brembo lancia le prime pinze freno in alluminio riciclato

  • Economia
    25/09/2025 - 18:40

    St Italia, Alberto Della Chiesa nominato nuovo ad

  • Economia
    25/09/2025 - 18:20

    Sec Newgate, inaugurata sede a Kiev

  • Attualità
    25/09/2025 - 18:19

    Massimiliano Maffioli nuovo presidente di Assofranchising

  • Finanza
    25/09/2025 - 17:56

    Banche europee lanciano stablecoin in euro per sfidare gli Usa

  • Attualità
    25/09/2025 - 17:52

    Daria Illy Business, novità per le aziende europee in Oman

  • Cultura
    25/09/2025 - 17:35

    Laura Ramaciotti eletta presidente della Crui

  • Finanza
    24/09/2025 - 16:43

    Enel, collocato bond da 4,5 mld di dollari su mercato Usa

  • Economia
    24/09/2025 - 16:40

    Italia e Giappone rafforzano la cooperazione sull’idrogeno

In evidenza

In breve

  • Economia
    01/10/2025 - 19:23

    Generali Investments, acquisito il 77% di Mgg Investement

  • Attualità
    01/10/2025 - 18:14

    Accordo Cei-Cdp, 1000 posti letto studenti a prezzi calmierati

  • Economia
    01/10/2025 - 16:36

    Confcommercio, contratti ‘pirata’ per 160 mila lavoratori

  • Economia
    01/10/2025 - 16:30

    Neopharmed completa l’acquisizione di Orladeyo da BioCryst

  • Attualità
    01/10/2025 - 16:28

    Eni amplia il portafoglio offshore in Costa d’Avorio

  • Economia
    01/10/2025 - 16:25

    WebFit rileva la mantovana Sofit

  • Economia
    01/10/2025 - 16:19

    Windoria vola in medio oriente, acquisita Al-Fursan

  • Attualità
    01/10/2025 - 16:17

    Scomparso a 77 anni Giuseppe Adolfo De Cecco

  • Economia
    30/09/2025 - 19:38

    Borgosesia, crescita asset e stabilità utile netto

  • Finanza
    30/09/2025 - 19:11

    Digitouch si rafforza nel semestre, acquisita Mobilesoft

  • Economia
    30/09/2025 - 19:03

    Datrix registra una solida crescita nel primo semestre

  • Economia
    30/09/2025 - 18:32

    Como, saldo positivo per il lavoro nel secondo trimestre ‘25

  • Economia
    30/09/2025 - 18:00

    21 Invest acquisisce la maggioranza di Else Solutions

  • Economia
    30/09/2025 - 17:31

    Export ortofrutta, primi 6 mesi +8% in volume e +14% in valore

  • Economia
    30/09/2025 - 17:30

    Fisco, in ltalia il 26% dei contribuenti paga il 76% dell’Irpef

  • Economia
    30/09/2025 - 16:55

    Bei aumenta a 30 mld gli investimenti climatici fino al 2030

  • Attualità
    30/09/2025 - 16:08

    Ex Alitalia, verso licenziamento collettivo 2mila addetti

  • Economia
    30/09/2025 - 15:37

    Prada, via libera Ue all’acquisizione di Versace per 1,25 mld

  • Attualità
    30/09/2025 - 15:36

    La Regione punta sulla formazione di giovani imprenditori

  • Finanza
    29/09/2025 - 19:28

    Tesmec, prestito da 55 mln per rifinanziare debito e crescita

  • Economia
    29/09/2025 - 18:57

    Coim, ampliamento dello stabilimento nei Paesi Bassi

  • Economia
    29/09/2025 - 18:52

    Lufthansa, il piano al 2030. Pronto il taglio di 4.000 posti di lavoro

  • Economia
    29/09/2025 - 18:36

    Piemonte, 150 mln da Procos per stabilimento chimico di Cameri

  • Economia
    29/09/2025 - 18:30

    Gentili Mosconi chiude il primo semestre con ricavi in crescita

  • Economia
    29/09/2025 - 18:08

    Razzi riutilizzabili, la sfida europea per competere con SpaceX

  • Economia
    29/09/2025 - 18:06

    Il Tribunale Ue annulla il marchio «Venere»

  • Economia
    29/09/2025 - 18:06

    Datasinc raccoglie 750 mila euro per crescere nel Proptech

  • Attualità
    29/09/2025 - 17:18

    Strade dei vini e dei sapori, Boselli confermato presidente

  • Economia
    29/09/2025 - 17:16

    Regione, 12 mln per riqualificazione case Aler a Brescia

  • Economia
    26/09/2025 - 18:56

    Bcube cede il ramo spedizioni a Fischer e Gimax

  • Economia
    26/09/2025 - 18:37

    Pasta made in Italy, nel ‘24 superate le 4 mln di tonnellate

  • Economia
    26/09/2025 - 18:18

    Consorzi agrari d’Italia, aumento di capitale da 145 mln

  • Economia
    26/09/2025 - 18:04

    Tps Group, risultati stabili nel primo semestre 2025

La Lombardia a Piazza Affari

Il sabato di cult

Videogiochi, Italia affollata di startup. Ma per sopravvivere serve una struttura industriale

di Camilla Consonni & Nicolò Guelfi
Nel ‘24 la filiera videoludica italiana vale 2,4 miliardi, con 200 aziende (+25% in un solo anno) e l'80% dei professionisti sotto i 36 anni. Tecnologia e Ia abbassano le barriere all’ingresso, ma rischiano di creare un ecosistema affollato e titoli di minore qualità. Per crescere e diventare veramente competitivi, servono «una struttura aziendale solida» (Mazzaglia) e «continuità negli investimenti» (Guerzoni)
Approfondimenti

Guerzoni (Atopos): «La nuova frontiera del marketing? Le aziende sbarcano su Roblox e Fortnite»

Approfondimenti

Lucca Comics & Games. «Oggi uno stand su 5 è dedicato ai videogiochi»

Approfondimenti

E l’università di Ancona forma professionisti che vanno oltre l’intrattenimento

La Domenica di Monitor

Infrastrutture. L’Italia accelera sulle dorsali, ma le reti secondarie zoppicano

di Damiano Manfrin
Nei prossimi dieci anni i cantieri da nord a sud ridisegneranno mobilità e logistica sulle dorsali principali, tra Brennero, Tav e Terzo Valico. Ma resta l’incognita delle reti locali, su cui le aziende chiedono interventi urgenti. Garavaglia: «Senza connessioni forti ai distretti produttivi, i grandi corridoi rischiano di restare incompiuti»
Approfondimenti

Destro (Confindustria): «Per i valichi alpini serve una gestione comunitaria»

Approfondimenti

Gli “altri” cantieri, dalla Salerno-Reggio Calabria alla bretella di Sassuolo

Approfondimenti

Nuove infrastrutture, disservizi di sempre. E l’intermodalità non convince gli operatori della logistica

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Mu Dimsum

Il Vino

Valtellina Superiore 2021 Docg

Il Prodotto

Blu di bufala

Pizzeria

Black&White

Appuntamenti

Rassegna stampa

Politica
Economia
Finanza
Editoriali
Dai territori
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA