La società di ingegneria milanese, controllata da Eni e Cdp, si aggiudica il contratto per i servizi d'ingegneria del progetto che prevede un sito produttivo da 6 milioni di tonnellate all'anno. E ora corre per la commessa finale sui lavori di costruzione. Un nuovo passo per completare la ristrutturazione industriale e finanziaria iniziata nel 2022 con l'arrivo del manager ex Eni Alessandro Puliti
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni

