Va a Fabio Tamburini, direttore del Sole 24 Ore, la 14ª edizione del Premio Crédit Agricole Testimoni della Storia, assegnato ogni anno a chi ha saputo raccontare l’attualità con rigore e sensibilità. Il riconoscimento sarà consegnato venerdì 16 maggio alle 18 in Piazza Unità d’Italia a Trieste, durante l’undicesima edizione del Link Media Festival, punto di riferimento per il giornalismo di qualità.
Istituito nel 2012 su impulso di Crédit Agricole Italia e in collaborazione con il festival pordenonelegge, il premio ha celebrato negli anni figure come Gianni Minà, Ezio Mauro, Lilli Gruber, Luciano Fontana e Giovanna Botteri. A Tamburini viene riconosciuta l’autorevolezza di una voce capace di spiegare l’economia con chiarezza e spirito critico, “rendendo accessibili temi sempre più decisivi per la vita dei cittadini”, si legge nelle motivazioni.
Nato a Milano, laureato in Giurisprudenza, Tamburini ha attraversato le redazioni dei principali giornali economici italiani: da Espansione a Milano Finanza, da Repubblica a Il Mondo. Dal 2018 guida il Sole 24 Ore, insieme a Radiocor e Radio24. Editorialista per Corriere della Sera e Ansa, è anche presidente del comitato scientifico del Festival dell’Economia di Trento.
A Trieste, dopo la cerimonia e i saluti della direttrice artistica Francesca Fresa, Tamburini dialogherà con Paolo Possamai, direttore editoriale del gruppo NEM Nord Est Multimedia. A lui, come simbolo del riconoscimento, sarà consegnato un Tallero d’argento dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, moneta storica e emblema di dialogo e convivenza tra i popoli.