La cucina è attenta alla sostenibilità, sia per l’approvvigionamento delle materie prime (in genere di piccoli produttori) sia per quanto riguarda
la riduzione degli sprechi
La cucina seleziona con cura ingredienti di elevata qualità per
elaborare portate con qualche richiamo regionale, dai sapori ben definiti, come la lingua di vitello in
salsa tonnata e capperi
La cucina è cinese (con forte ispirazione cantonese e della vicina Hong Kong) definita da un tocco internazionale, con le preparazioni classiche che si alternano a quelle più attuali
Masuelli, con il suo bancone all’ingresso, le sue salette un po’ d’antan e la boiserie alle pareti, è una istituzione a Milano, anche perché rappresenta un tipo di ristorazione che oramai (purtroppo!) comincia a scarseggiare, o, peggio, a imbastardirsi...
Qui si gustano i piatti della regione dello Sichuan, quindi pietanze molto
piccanti, ma curiose e affascinanti, in nove portate principali (ecco spiegato il curioso nome del locale)
La carta è innovativa, anche se non mancano i grandi classici come
lo Chateaubriand di cernia. A questi si aggiungono, oltre ai crudi, portate di stagione
Da sempre qui sono proposti i piatti della tradizione meneghina, ben eseguiti e ben presentati. Nessuna velleità – per fortuna! –
di modificare o, peggio, migliorare la tradizione
La vocazione è segnatamente ittica,
con grande spazio ai crudi ordinabili
non solo in tartare, sashimi e carpaccio o nel plateau, ma anche a singoli pezzi...
Noto per essere il ristorante etnico più premiato in Italia, il locale di Claudio Liu
rimane una tappa imperdibile per chi cerca un’esperienza fusion di alto livello
A tavola si celebra la grande tradizione regionale italiana, non però in modo filologico, o, peggio, didascalico. Gli ingredienti sono modernamente
interpretati alla luce di una sensibile immediatezza e di una meditata tecnica che spiazzano per i loro risultati
La cucina ha un’impostazione
classica con qualche piatto innovativo e internazionale: sono
bene espresse sia la tradizione milanese, sia la mediterraneità
Pugliese di origine ma segnato in modo indelebile dall’esperienza francese a fianco del leggendario Pierre Gagnaire, lo chef Antonio Guida propone una cucina raffinata nella quale le salse giocano un ruolo di primissimo piano e vengono eseguite con una maestria esemplare
Lo chef, il valente Claudio Sadler, in questa nuova elegante location
continua a proporre la sua cucina ispirata ai piatti regionali, plasmati
e reinterpretati con originale creatività
Nel cuore di Padova alla guida del ristorante Exforo, dall’anima poliedrica e cosmopolita, lo chef interpreta la stagionalità con equilibrio e visione contemporanea…
La cucina, che si definisce «oriental
attitude», non è una mera miscellanea di disparate culture
gastronomiche, bensì un’armoniosa fusione di alte cucine orientali
Nella carta svolge un ruolo importante il pesce: da provare – per esempio – il branzino al vapore in salsa di soia, servito con filangé di cipollotti e zenzero...
Federico Sisti, lo chef, è rispettoso della tradizione, vissuta però come stimolo anziché come limite. La sua
cucina è vivace, definita anche da insoliti accostamenti...
Dire Enrico Bartolini significa pronunciare il nome di un cuoco che è stato capace, come pochi, di spingere la propria arte culinaria a somma espressione della gastronomia d’autore del nostro Paese
Dire Enrico Bartolini significa pronunciare il nome di un cuoco che è stato capace, come pochi, di spingere la propria arte culinaria a somma espressione della gastronomia d’autore del nostro Paese
In carta portate della tradizione rivedute, oltre a specialità venete, come i bigoli in salsa «piatto
tradizionale della cultura veneta», e qualche classico milanese...
La cucina di Carlo Cracco da sempre si caratterizza per la sua forte originalità. Lo chef, infatti, ha appreso tecniche d’alta scuola da maestri riconosciuti. Ma la sua creatività si esprime in piatti del tutto personali...
Ai fornelli continua a regnare Matias Perdomo, chef di origine uruguayana che si è fatto conoscere e apprezzare per la sua creatività immaginifica, capace di legare fra loro elementi appartenenti a diverse tradizioni gastronomiche alla luce di una sensibilità e una tecnica al di fuori del comune
Ristorante elegante e spazioso, con vetrate che danno su un piccolo ma curato giardino zen. La cucina è ricercata, sostenuta da una salda conoscenza delle tecniche culinarie
Il cuoco, Andrea Berton, allievo di Gualtiero Marchesi e di Alain
Ducasse, propone una cucina di ricerca, definita da piatti molto curati, mai grevi e quasi eterei
Da umile ‘pranzo al sacco’ a piatto gourmet, il bentō (che in Giappone
è una sorta di vassoietto take away) è stato rielaborato dallo chef Yoji
Tokuyoshi mescolando ingredienti e tecniche italiane e giapponesi
Barbacoa è una catena di ristoranti brasiliana che offre carni alla brace
con servizio alla carta, oppure con il metodo rodizio che consiste nel
trinciarle al tavolo del cliente, a volontà
La memoria intrisa di emozioni, il legame con il territorio e la conoscenza della cultura culinaria sono le fonti d’ispirazione
primaria di Andrea Aprea...
Ai consolidati classici, come la grigliata mista del Mediterraneo
alla romagnola, si è affiancato un repertorio di antipasti crudi con ampia selezione di ostriche
La cucina è attenta alla sostenibilità, sia per l’approvvigionamento delle materie prime (in genere di piccoli produttori) sia per quanto riguarda la riduzione degli sprechi
Eugenio Boer, cuoco di origine olandese ma di ‘cuore’ italiano, racconta, nel suo curato ma non
formale ristorante, la sua personale idea di cucina Made in Italy
La cucina è rassicurante, e coerente con la confortevolezza dell’atmosfera. La carta conta relativamente pochi piatti, poco più di una ventina, distribuiti nelle varie portate, ma tutti centrati, ben collaudati e che regalano sempre piacevoli conferme
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.