La società brianzola, specializzata in assistenza medicale e produzione di gas tecnici, chiude il semestre in positivo. Bene, oltre agli utili, anche i ricavi (+12,1%) e margine operativo (+9,7%). La spinta arriva in particolare dal mercato domestico
L’azienda di Monza e Brianza segna un forte rialzo dopo aver chiuso il primo semestre con utile netto di 3,4 mln (+5%). In particolare il secondo trimestre ha segnato ricavi a 969 mln (+5%) utile netto a 3 mln (+35%). Ebitda attestato a 14 mln
La holding mantovana Immsi, proprietaria di Piaggio, chiude il semestre con ricavi e utili in calo, ma margini stabili. Soffre il comparto industriale, core business, mentre il navale registra +52% grazie alle commesse militari
La Bce lascia fermi i tassi per la seconda volta, in attesa di un quadro più chiaro su inflazione e crescita. Stime Pil in rialzo per il 2025, ma Lagarde richiama i governi: raccogliere l'eredità di Draghi con riforme e investimenti strategici
Dall’unione tra la controllata Ourvita, con sedi a Bergamo e Torino, e l’irlandese Hbi nasce un’azienda da 650 mln di fatturato nella produzione di integratori alimentari e cosmetici. Investindustrial annuncia anche la prima sede in Giappone per sostenere le imprese italiane nel paese asiatico
La banca milanese, specializzata nel credito digitale per micro e piccole imprese, ha raccolto 12 mln attraverso un nuovo aumento di capitale, di cui 8 mln da soci storici e 4 da nuovi investitori. L’operazione rafforza la struttura patrimoniale e la crescita della base clienti, che ha superato i 20 mila (+31%). Previsto un aumento del fatturato nel '25
L'azienda lombarda entra nello spazio con l'acquisizione di Kayser Italia e Kayser Space. L’accordo, dal valore di 3,75 mln porterà alla nascita di una nuova divisione dedicata al settore aerospaziale. Kayser, con base a Livorno e attiva dal 1986, ha partecipato a circa 100 missioni spaziali
L'offerta pubblica di scambio e acquisto di Mps su Mediobanca chiude al 62,29% del capitale, consentendo a Siena di superare la soglia del 50% che garantisce la maggioranza assoluta dell'assemblea e, dunque, il controllo di diritto di Piazzetta Cuccia. Nagel verso le dimissioni già il 18 settembre
Nei primi sei mesi del 2025 gli italiani che hanno avuto accesso ai mezzi di credito sono aumentati del 13,1%, grazie anche al taglio dei tassi d’interesse, ma il valore è diminuito (-10%). In Lombardia il 60,2% della popolazione utilizza questi strumenti
Il gruppo statunitense attivo nei servizi per la cura della vista e nella distribuzione di occhiali attraverso il marchio Marchon, ha firmato l’accordo per il 100% di Marcolin, azienda di Longarone (BL) specializzata nell’eyewear di alta gamma. Closing entro la fine del ‘25. Operazione stimata pari a 1,3 mld
A differenza di altri pattisti che hanno preferito vendere come Gavio o Valsabbia Investimenti, la holding Finprog della famiglia Doris non dismette il proprio 0,96% e scommette sul disegno del banchiere di Mps Lovaglio. Le adesioni salgono al 41,38%. Lunedì l'ultimo giorno d'offerta, prima della riapertura dal 16 al 22 settembre. Per Siena obiettivo 51%
Il gruppo statunitense Titan destina nuove risorse a tre poli produttivi in Emilia-Romagna, puntando su innovazione tecnologica e riduzione dell’impatto ambientale. Il progetto ha ricevuto il via libera dalla Regione e sarà attuato nell’ambito del contratto di sviluppo avviato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Il ceo di UniCredit, al forum bancario di Handesblatt, apre alla possibilità (“se azionisti e cda lo vorranno”) di presentare un’offerta d’acquisto sulla banca tedesca nonostante l’ostilità del governo. E intanto conferma la scalata fino al 30% del capitale entro fine anno. Sul fronte del risiko interno, il cda di Mediobanca boccia ancora l’offerta di Mps, ma le adesioni salgono al 40,4%. Nel mirino resta il 51%
L’istituto di credito cooperativo ha chiuso il primo semestre con un utile di 41,3 mln (+6,4%). Il prodotto bancario lordo supera i 9 mld, con impieghi in aumento del 5,58% e raccolta a 6,4 mld. Il patrimonio netto raggiunge quota 536 mln in crescita del 6% mentre l’indice di solidità sale al 22,61%
Superata la soglia minima del 35% nell’offerta di Mps su Mediobanca grazie al rilancio cash da 0,9 euro per azione, la banca toscana accelera verso l’obiettivo di controllo del 51%. Domani il verdetto finale del board di Piazzetta Cuccia. Intanto, Orlopp (Commerzbank) chiude ancora a Unicredit: "La scalata non avrà successo"
Con un consiglio formato da esperti di sicurezza e impresa, la Fondazione Praexidia analizza il fenomeno del company flight in Italia. Tra il 2000 e il 2025 sono state oltre 5.200 le operazioni di passaggio di proprietà, con una prevalenza di acquirenti esteri. L’obiettivo è rafforzare le filiere strategiche per la crescita e la sicurezza nazionale
La banca senese alza l’offerta aggiungendo 0,9 euro in contanti per azione e punta così a superare il 50%. L’offerta è ora a premio dell'11,4% rispetto al valore di Mediobanca all'annuncio dell'operazione a gennaio. Scadenza confermata l’8 settembre, ma la rinuncia della soglia massima al 66,67% consente di riaprirla dal 16 al 22
La vendita, eseguita dalla controllata Draka, ha fruttato all’azienda milanese leader nei cavi 1,7 mld di dollari di Hong Kong, ovvero 186 mln di euro. La quota di Prysmian nella cinese Yofc si riduce al 10%, mentre la società ha già dichiarato di volerla ridurre di un ulteriore 5%. L’operazione era diretta ad un limitato numero di investitori istituzionali ed è stata facilitata da Jp Morgan
Il proxy advisor ribadisce la raccomandazione agli investitori istituzionali per il sì all’ops di Mediobanca su Banca Generali, mentre la Consob intensifica la vigilanza sul dossier. Intanto il piccolo azionista Bivona scrive a Delfin e agli eredi Del Vecchio: “Non tradite il lascito del Cavaliere, non aderite all'ops di Mps"
Nel primo semestre il gruppo assicurativo supera le previsioni grazie al +22,3% del ramo Vita e ai 244 mln di contributo delle partecipate Bper e Pop Sondrio (198 mln un anno prima). Ma il titolo scende assieme al resto del settore europeo dopo i conti e il taglio della guidance di Munich Re. Pesa per Unipol anche il risultato ante-imposte del Danni sotto le attese
Nel primo semestre 2025 Iniziative Bresciane, società con sede a Breno (Brescia) attiva nella progettazione, costruzione e gestione di impianti idroelettrici di piccola e media taglia, ha registrato ricavi consolidati pari a 12,4 milioni, in diminuzione del 21% sullo stesso periodo 2024. L’utile ...
L’utility lombarda acquisisce Novito Acque, azienda che gestisce depurazione e reti fognarie in sette comuni calabresi (50 mila utenti serviti). L’obiettivo dichiarato è apportare nuove competenze e ottimizzare la qualità del servizio. L’ad Mazzoncini: “Dal ‘21 investiti 330 mln in Calabria”
Nel primo semestre 2025, l'istituto bresciano registra un utile netto di 33 mln (+6,3%) sostenuto da un margine di intermediazione di 127 mln. Margine di interesse a +8,9% e commissioni a +15,9%. Crescono anche raccolta complessiva (+10%) e gli impieghi alla clientela (+8,9%). Il Cet 1 Ratio si attesta al 15,31%
Il Leone di Trieste conferma l’intenzione di proseguire la valutazione dell’offerta di Piazzetta Cuccia per rilevare il 50,1% di Banca Generali ma senza impegni di tempi. Ora tocca a Nagel decidere se l'apertura basta per portare l'operazione in assemblea dei soci il 21 agosto. Sullo sfondo un semestre di crescita con utili a 2,2 mld (+10,4%) e buyback da 500 mln
La banca modenese archivia il primo semestre con un utile oltre le attese a 903,5 mln(+29,5%), ricavi e solidità patrimoniale in crescita. L’ad Papa mira a concludere la fusione con Pop Sondrio entro aprile '26 e apre a un possibile aumento del payout, ora fissato al 75%. E su una seconda ondata di M&A bancario, replica: “Prima integriamo Sondrio, poi valuteremo"
La banca senese chiude il semestre con utili oltre le attese per 892 mln (-23% sul ’24 che registrava 457 mln di benefici fiscali straordinari). Su basi comparabili cresce del +21,4%. Per fine anno target rivisti al rialzo. E Lovaglio potrebbe sfruttare l’eccesso di capitale di 2,8 mld per il rilancio dell’offerta (ora a sconto) su Mediobanca
Nel primo semestre la banca di Reggio Emilia registra un utile netto di 371,8 mln (+14,8%). In calo il margine di intermediazione (-9%) penalizzato dal margine di interesse (-16,8%). Solida la patrimonializzazione, con un Cet1 Ratio al 16,97%. In crescita gli impieghi alla clientela. Il neo dg Morellini: “Continuiamo a generare valore sostenibile”
L'ex popolare di Verona e Milano chiude il primo semestre 2025 con utili oltre le attese, trainati anche dall’ingresso di Anima. "Già realizzato il 62% della guidance sull’utile netto prevista a 1,95 mld". Proventi operativi a +8,2% sostenuti dalle commissioni nette (+15%). L'ad Castagna sul risiko: "Aspettiamo di vedere la situazione dopo il primo round, ma il 9% di Mps e la salita di Crédit Agricole al 20% ci mostrano la via"
La popolare valtellinese chiude il semestre con un utile record di 336,2 mln (+27,6%), superando le stime degli analisti (320 mln). Margine d’interesse e commissioni in crescita (+3,3% e +7%). Payout dei dividendi alzato al 75%. L'ad Pedranzini: “Per fine anno superiamo i target del piano”. Intanto il cda rassegna le dimissioni, assemblea per il rinnovo il 15 settembre
La Cassa di Risparmio di Bolzano chiude il primo semestre 2025 con un utile netto consolidato di gruppo a 59,8 mln (+0,1% sul 2024). In crescita il margine di interesse (+3,4%) e i ricavi da servizi (+4,8%). Cresce di più la controllata friulana CiviBank: l’utile sale del 40,5% a 13,7 mln, il margine di interesse cresce del 9,3%
Nel semestre il gruppo italiano del risparmio gestito cresce a doppia cifra su utile e commissioni (+10%) e rafforza la cassa a 211,3 mln, con l’ad Melzi d’Eril che rilancia sulle possibili sinergie post-acquisizione da parte di Piazza Meda. E sul risiko commenta: "Bpm ha dato chiare indicazioni di voler essere parte del gioco". E giudica "positiva se rafforza la banca" l'ops di Mps (di cui è azionista al 4%) su Mediobanca
L’Antitrust e la Commissione Ue approvano senza condizioni l’ops di Mediobanca su Banca Generali. Ora Nagel attende il via libera della Bce e l'apertura da Generali (cda il 6 agosto) sugli accordi distributivi per convocare i soci di Piazzetta Cuccia il 21 agosto. Intanto Bluebell, azionista di Mps e Mediobanca, presenta ricorso contro l’ok Consob all'offerta di Siena
Il fondo di private equity milanese diventerà socio di maggioranza della conterranea dell’It. Operazione da 57,8 mln e opa obbligatoria a 13 euro per azione, con obiettivo delisting da Euronext Growth. Closing atteso entro ottobre ‘25. I manager resteranno operativi e “reinvestiranno nella nuova fase di crescita”
Dopo il via libera della Bankitalia il fondo fiorentino si prepara ad acquisire il 100% del fondo milanese, dando vita al gruppo L&b Capital, nuova realtà del risparmio gestito sotto il controllo di Banca Ifigest. Il gruppo gestirà asset per 2 mld. Angelo Moratti sarà presidente, Tommaso Federici resta ceo
Ricavi in calo del 12,6% a 28,5 mln. Il risultato netto risente di rettifiche su crediti e costi straordinari legati a piani interni, si legge nella nota. Raccolta clienti a 6 mld (-4,6%). Banca Sistema chiude invece il semestre con un utile in crescita del 145% a 14,6 mln e margine d’interesse a +40% (8,5 mln)
La banca veneta lancia la due diligence per il riassetto degli asset non strategici e poco redditizi di Illimity e annuncia l'ingresso nel risparmio gestito acquisendo Euclidea Sim per 20 mln. Intanto la semestrale si chiude con utile netto stabile a 93,7 mln. Dal ceo Geertman fiducia sulla guidance. Ad inizio '26 il nuovo piano industriale
Il colosso assicurativo francese ha acquisito la maggioranza di Prima Assicurazioni per oltre 500 mln (con opzione per rilevare anche il restante 49%), rafforzando la propria posizione nel mercato italiano, in particolare nel ramo Danni e auto. L’operazione segue di un anno l'acquisizione di Nobis e valorizza Prima 1 miliardo di euro, con la permanenza dei fondatori tra i soci di minoranza
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.