L’operazione segna la prima acquisizione internazionale per l’azienda italiana dopo l’ingresso di Algebris Investments nel capitale. Con Atenor, attivo in Spagna e Portogallo nella manutenzione professionale di utensili per l’industria alimentare, la società rafforza la propria posizione nel segmento rent-to-reuse
Per la storica catena di department stores veneziana è il momento di tirare un sospiro di sollievo. Il Tribunale omologa l’accordo di ristrutturazione del debito e così dà il via al piano di risanamento. Chiusi 380 accordi con i creditori. Il presidente e l’ad: “Si apre una nuova fase”
Nel giorno in cui il Tar del Lazio conferma che si pronuncerà entro il 16 luglio sul ricorso di Unicredit contro il golden power, arriva anche la precisazione dell'Ue dopo le voci di imminente bocciatura delle prescrizioni decise da Roma nell’ops su Bpm. “Non abbiamo concluso la valutazione preliminare e non è stata inviata alcuna lettera”, dice una portavoce della Commissione. Intanto nuovo muro di Berlino alla scalata in Commerz, ma la Borsa premia la mossa di Orcel: titolo ai massimi storici (+4,6%)
Il gruppo rafforza la sua presenza nei Paesi nordici rilevando il 100% della società svedese, specializzata in tecnologie per infrastrutture critiche e difesa. L’operazione fa seguito alla partnership con la danese Arbit, all’ingresso nella finlandese Ssh (20 mln di euro per il 24,55%) e all’investimento in CanaryBit
Il rapporto di Confcommercio-Censis mostra un’Italia con una buona tenuta economica ma cautela dei cittadini. Le spese per il 2025 mostrano una crescita per elettrodomestici (+10,9%) e prodotti tecnologici (+9,1%) ma il 51,8% delle famiglie dichiara una riduzione della capacità di mettere da parte risorse
Un’icona dell’alta ristorazione italiana che non smette di sorprendere: nel cuore di Quistello (MN), un ambiente unico ospita piatti sontuosi, tra giganti tortelli di zucca, faraona in salsa aristocratica e tocchi di modernità come le cappesante alla barbabietola. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Nel corso dell’assemblea estiva a Milano, il presidente di Confagricoltura ha sottolineato che un’ulteriore aggiunta del 10% ai dazi “non sarebbe sopportabile”. Gli effetti, denuncia Giansanti, sarebbero esasperati soprattutto dalla svalutazione del dollaro. Il monito: “Servono coesione europea e difesa delle nostre denominazioni”
Secondo fonti interne, tra maggio e giugno sono cessati circa 450 contratti nello stabilimento di Bologna. Nel periodo estivo resteranno attivi solo una cinquantina di lavoratori, di norma tra i 100 e i 150. Pesano il calo delle immatricolazioni (–18%) e la contrazione della produzione. Fatturato giù del 5,8%
L’appalto per la realizzazione del progetto, che avrà una capacità di trasporto di 2400 persone l’ora ai Giochi Invernali '26, è stato affidato a un’associazione temporanea di imprese composta da Graffer, Dolomiti Strade ed Ecoedile. Lo annuncia Simico. I lavori prevedono 3 stazioni e 50 cabine da 10 posti ciascuna
Regione e università puntano alla rigenerazione di spazi nelle due città. A Bergamo, le ex caserme Montelungo e Colleoni saranno trasformate in residenza universitaria con 282 posti letto e sette nuove aule (progetto da 30 mln), mentre a Pavia l’ex area industriale Neca diventerà un campus convenzionato per 500 fuori sede
FederlegnoArredo segnala un calo complessivo dello 0,4% nelle esportazioni nel primo trimestre dell’anno (4,7 mld). Tengono i mercati extra UE, in particolare Stati Uniti ed Emirati, mentre Francia e Germania si confermano in flessione. Import dalla Cina in crescita (+25%)
Secondo l’indagine di Confindustria Lombardia sull'internazionalizzazione, nel '24 l'export pesa per il 44,7% sul fatturato delle imprese (+0,5% sul '23). Proiezione ancora in aumento per il 2025. Germania primo partner, salgono India e Arabia Saudita. Inoltre, più di 7 imprese su 10 dichiarano di aver modificato strategia in risposta ai cambiamenti geopolitici in atto
Il gruppo pavese delle valvole per l’oil&gas ha siglato un'intesa con le autorità della Wujiang Economic Zone per l’assegnazione di un’area da 16mila mq. Sarà la base per un investimento complessivo di 10 mln atto alla centralizzazione delle attività produttive nel Paese, che oggi rappresentano circa il 15% del fatturato del gruppo
Un emendamento al decreto Infrastrutture proroga la stretta sulle auto diesel Euro 5 in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna all’ottobre ‘26. Lo stop sarà esteso solo ai comuni sopra i 100 mila abitanti. Le regioni potranno anticipare o evitare il divieto con misure compensative. Secondo il Codacons, saranno 1,3 mln le auto coinvolte
L’azienda marchigiana degli scambiatori di calore resiste alla crisi del settore e al boomerang post-110 puntando su innovazione, internazionalizzazione e risorse umane. Dopo una crescita ‘17-’23 del 52,5%, oggi guarda sempre più al segmento delle pompe di calore
Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, il calo della popolazione iniziato nel 2014 continuerà accompagnandosi all'invecchiamento progressivo che porterà la quota giovani a stabilizzarsi intorno al 24% nel medio termine. La presidente Cavallari rassicura sulla tenuta dei conti pubblici, ma ribadisce che l’età pensionabile va adeguata all’aspettativa di vita
La congiuntura mostra una flessione in quasi tutti i settori industriali (produzione -3,2%, fatturato -3%, ordini -2,5%). Riparte l’export verso la Germania, ma cala quello verso gli Usa. Veronesi (Unioncamere): “Clima di incertezza costante”. Sassi (Confindustria): “Il Passante di Bologna non sia messo in discussione”
La Camera Arbitrale di Milano ha registrato nel semestre 201 domande di accesso alla composizione negoziata, mentre a livello nazionale sono 875 (+93%). Milano da sola concentra oltre la metà delle istanze lombarde. Dal 2021 a oggi, grazie a questo strumento, in regione sono state salvate 95 imprese e oltre 4.700 posti di lavoro
La Corte dei conti approva il rendiconto 2024 del Veneto: conti in ordine, debito in calo e avanzo record oltre i 2,1 mld. Zaia esulta, ma Camani (Pd) denuncia criticità su grandi opere e sanità: "Preoccupazione alta della Corte per Olimpiadi e Pedemontana"
Nei primi tre mesi dell’anno il settore registra –6,9% nei tessuti ortogonali ma +11% in quelli a maglia. Crescono le esportazioni verso gli Usa (+18,4%), mentre calano l’Ue (–5%) e la Cina (–16,5%). Cresce l’import dal Dragone (+40%). Milano Unica: “Segnali contrastanti, ma qualcosa si muove”
Nel secondo trimestre 2025 migliora il clima tra le imprese italiane: per la prima volta dopo 9 mesi la quota di aziende che ha registrato un aumento della domanda supera quelle che rilevano una diminuzione. Il traino dal mercato interno, mentre il 32% della manifattura e il 12% dei servizi lamentano impatti dai dazi Usa, soprattutto su export e ordinativi
Il colosso prevede un utile operativo di circa 3,3 mld di dollari nel secondo trimestre del ‘25 (le stime degli analisti parlavano di 4,6 mld), mentre le vendite restano invariate a 53,6 mld. Il crollo è dovuto alle restrizioni statunitensi sulle esportazioni verso la Cina, che pesano anche sui prodotti del marchio coreano. Intanto i competitor SK Hynix e Micron accelerano nella nuova corsa all’AI
A Strasburgo emerge lo scarto tra democrazia e real politik. Von der Leyen punta il dito contro il sistema "truccato" della Cina, accusandolo di danneggiare le imprese europee. Pechino prende nota, consapevole però di avere in pugno l'Ue: il 98% delle terre rare arriva proprio dalla Cina, e il Critical Raw Materials Act potrebbe non bastare a garantire quell'autonomia strategica tanto ambita
Dopo Dhl, Ups e Gls, anche la filiale italiana del colosso tedesco della logistica entra nel mirino della Procura di Milano con un sequestro preventivo da oltre 43 mln. L’accusa: frode fiscale e uso illecito di “serbatoi di manodopera” tramite cooperative e fatture fittizie
Secondo Bloomberg le autorità di Bruxelles invieranno a breve un provvedimento che boccia le prescrizioni dell’esecutivo sull’offerta per Banco Bpm. Immediato il rally in Borsa dei titoli (Bpm +3,6%, Unicredit +1,9%). Per la Commissione Ue solo Bruxelles ha il potere legale di imporre condizioni all’operazione. Intanto, potrebbe slittare la pronuncia del Tar del Lazio di domani proprio sul golden power
A Pomponesco (MN), dove Bernardo Bertolucci girò Novecento, questa storica trattoria conserva intatta l’atmosfera del tempo. In tavola, solo sapori genuini: Lüadèl con salumi, tortelli di zucca, tagliatelle all’anatra, cinghiale al forno. Un viaggio nel cuore della Bassa, tra ricordi, tradizione e nebbia. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La Regione ha dato il via libera al terzo lotto della Tangenziale Sud di Bergamo, opera che collegherà Paladina a Villa d’Almè/Sedrina. Il progetto, già inviato ad Anas per le ultime integrazioni e valutazioni ambientali, ha ottenuto il sostegno dei consiglieri Alberto Mazzoleni (FdI), Simone Negri (Pd) e Ivan Rota (FI)
L’assessore Sergio Bini ha dettagliato la destinazione delle risorse in Commissione Attività Produttive. Tra gli interventi principali figurano il progetto Agenda Fvg Manifattura 2030 (69,1 mln), il fondo di rotazione regionale (40 mln), lo sviluppo dei poli montani (34 mln) e gli incentivi per l’installazione di impianti fotovoltaici (7,2 mln)
L’agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura ha completato le liquidazioni entro i termini Ue, pur dovendo rielaborare le domande dopo l’aggiornamento degli importi deciso da Agea (agenzia nazionale che coordina i fondi Pac). Zaia: “In un momento di crisi di liquidità, queste risorse sono vitali per il comparto”
Le due aziende vicentine della pelle e del tessile fondano Jacqart-Trame d’Arredo, nuovo polo del tessile per l’arredamento nato dalla fusione tra le controllate Imatex e Prosetex. La nuova società, controllata al 60% da Rino Mastrotto e al 40% da Marzotto, avrà sede a Bulciago (LC). Nessun esubero di personale è previsto
Approvata oggi la roadmap sui crediti natura, strumento volontario per incentivare investimenti green, a pochi giorni dalle polemiche sul ritiro della norma obbligatoria contro il greenwashing. Nel pomeriggio l'Europarlamento ha discusso la mozione di censura sul "Pfizer-gate", legato a presunti illeciti di von der Leyen nella fornitura dei vaccini. Che però si difende: "Ogni contratto negoziato con gli Stati Ue. Dire il contrario è una bugia"
Dal sondaggio realizzato da Noto per Il Sole 24 Ore arrivano buone notizie per Milano e Bergamo. Beppe Sala sale al nono posto tra i sindaci per gradimento, con un 59% di consensi e un +1,3 punti rispetto al giorno dell’elezione. Anche Elena Carnevale cresce (è 25esima con il 56% e un +1,1). Peggiora la compagna di partito Laura Castelletti di Brescia (52%, -2,8 punti), così come arretra il governatore Fontana, decimo su 17 presidenti di Regione con il 52% di consensi (-2,7 punti)
Il cda della fondazione, punto di riferimento per le arti performative in regione, ha deliberato all’unanimità la nomina per il quadriennio ‘25-’29. Di Iorio è stata scelta tra 55 candidati “per la sua esperienza di gestione di realtà di primo piano del panorama teatrale italiano”. La Direzione artistica è stata affidata a Elena Di Gioia
L’azienda milanese della grande distribuzione conferma investimenti per 150 mln e l’apertura di 40 punti vendita in Campania, nell'ambito del progetto “Crai Mediterranea” che punta a 500 mln di fatturato. Cresce Crai Secom, centrale operativa del gruppo e Società Benefit, che registra ricavi di 135 mln (+30%)
Il gruppo ha acquisito la storica azienda marchigiana delle cere depilatorie (35 mln nel ’24), consolidandosi nel segmento waxing. Dopo il recente ingresso nel mercato brasiliano tramite M&A, l’operazione mira a far crescere margini e ricavi (466 mln nel ‘24, +88% sul ‘17)
L’ad Descalzi ha firmato un contratto di 30 anni per lo sfruttamento del giacimento petrolifero di Zemoul El Kbar, vicino al confine con la Libia, da cui verranno estratti 9,3 mld di metri cubi di gas all’anno. “Intesa politica e strategica con un Paese essenziale per la nostra sicurezza energetica”
Nel primo trimestre 2025 le rimesse degli immigrati in Italia salgono a 1,95 mld (+6% sul '24) secondo Bankitalia. Bangladesh primo paese destinatario con il 17,9% del totale, seguito da Marocco e Pakistan (6,9% ciascuno). Nel '24 Lombardia, Lazio, Emilia-Romagna e Veneto le regioni più attive
Il ministero dell’Agricoltura ha comunicato l’imminente firma di un decreto che anticipa l’avvio della produzione di vino dealcolato inizialmente previsto per il primo gennaio ‘26, ma ora programmato per l’inizio dell’autunno. “Non di grande moda ma importante per l’export” avverte Lollobrigida
Siglata un’intesa tra Regione Lombardia e Invitalia per sostenere imprese, filiere e start-up attraverso un nuovo modello di intervento territoriale. L’obiettivo è rafforzare la capacità progettuale e attrarre capitali pubblici e privati nelle Zone di Innovazione e Sviluppo (ZIS)
La società bergamasca attiva nella progettazione di tecnologie avanzate per il converting e il packaging ha nominato Ivo Conti alla guida operativa del gruppo e delle sue società controllate. L’azienda fa capo a Coeclerici, attiva da 130 anni nella logistica e nei servizi per le industrie
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.