Il gruppo milanese attivo nel settore della comunicazione digitale ha collocato in private placement due bond articolati in due tranche: la prima da 10 mln, sottoscritta da Crédit Agricole (6 mln) e Finlombarda (4 mln); la seconda da 5 mln, interamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti. “L’operazione è a supporto del piano m&a”
Il vicepresidente di Confindustria con delega al lavoro e alle relazioni industriali prende una posizione netta e oggettivamente contraria alla soddisfazione espressa nei giorni scorsi sia da Giorgetti che da Meloni. "I dazi al 10% uniti a un 10% di svalutazione del dollaro sarebbero una specie di tragedia". Intanto secondo Bloomberg Ue e Usa sarebbero fiduciose di trovare un accordo prima del 9 luglio
L’Italia resiste a tensioni e incertezze. Prometeia conferma la crescita prevista a +0,6% nel ‘25. Il Pnrr (per ora) sostiene consumi e investimenti, ma nel secondo trimestre la crescita rallenta a +0,1% dal +0,3% del precedente e la fiducia di famiglie e imprese del commercio resta debole. Dazi Usa e apprezzamento dell’euro minacciano la tenuta, mentre consumi e turismo si delineano come fattori decisivi per la ripresa
L’istituto valtellinese ha perfezionato la cessione di un portafoglio di crediti deteriorati per un valore di 197,6 mln. L’operazione è stata realizzata attraverso un veicolo di cartolarizzazione (Platinum Spv), coinvolgendo come investitori Clessidra Capital Credit Sgr e Fbs, con cui è stata costituita NPLight, una società dedicata alla gestione dei crediti deteriorati
A Goito (MN), a due passi dal Ponte della Gloria, questa storica locanda porta avanti con sobrietà e savoir-faire l’eredità di una cucina che ha fatto epoca. Tortelli di zucca, bigoli con le sarde e classici d’ispirazione francese convivono in un menu che guarda al passato con intelligenza e gusto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il nuovo decreto prevede per tutto il ‘25 la riattivazione della cassa integrazione in deroga per le piccole e medie imprese del comparto tessile, abbigliamento, calzaturiero e conciario, con fino a 15 dipendenti e che hanno esaurito gli ammortizzatori ordinari. Introdotto il pagamento diretto da parte dell’Inps, con tempi di erogazione più rapidi
L’azienda farmaceutica con sede a Milano acquisisce dalla statunitense BioCryst Pharmaceuticals i diritti europei di commercializzazione del farmaco per la prevenzione degli attacchi di angioedema ereditario, una patologia rara. Il business è destinato a crescere del 30% annuo nel ‘25, generando circa 50 mln di vendite
La Regione Emilia-Romagna ha ottenuto la parifica del bilancio 2024 con un saldo positivo di 191,5 milioni, ma la Corte dei Conti ha evidenziato un disavanzo di parte corrente di 378 milioni. Il presidente Pozzato avverte che "le sole misure fiscali non bastano" e chiede azioni strutturali. De Pascale replica: "Non è squilibrio ma maggiore spesa per garantire servizi ai cittadini, non taglieremo ospedali né personale
Il piano proposto dalla Commissione a sostegno dei veicoli pesanti a zero emissioni prevede di allungare i termini delle esenzioni per pedaggi e diritti d’uso fino al 30 giugno 2031. Con la proroga delle esenzioni si punta a spingere le aziende verso i target di sostenibilità
Via libera al progetto per trasformare un edificio comunale abbandonato in via Ucelli di Nemi in una residenza per studenti con spazi aperti al quartiere. Il piano, da 11,1 mln, nasce da un partenariato pubblico-privato con Ge City, impresa sociale, e prevede 200 posti letto entro due anni. Metà investimento coperto dal comune
Mediobanca presenta il piano industriale aggiornato al 2028 promettendo 4,9 mld agli azionisti per respingere l'Ops di Monte Paschi, definita dal cda "priva di ragione industriale e finanziaria" e con elevati rischi di esecuzione. Previsti ricavi a 4,4 mld, l’utile netto a 1,9, il patrimonio al 14% e una remunerazione degli azionisti massima, al 100% dell’utile. Rimane il focus su Banca Generali, Nagel: "Closing a ottobre"
Dal 1° luglio, l’azienda trevigiana di calzature per l’outdoor affiderà la guida a due nuovi Ceo: Stefano Trentin per prodotto e mercato, Pierantonio Regeni per operations e amministrazione. Dopo l’uscita dell’ex-ad Bolzonello dello scorso marzo, Scarpa rafforza così la propria governance dopo l’ingresso in minoranza del fondo Nuo. L’obiettivo? Sostenere l’espansione internazionale
Fondata nel 1963 a Cuneo, oggi l’azienda specializzata nei processi di taglio e piegatura lamiere serve oltre 3mila Pmi. E dopo anni segnati dall’aumento dei costi delle materie prime e dal rallentamento di settori di riferimento come quello delle macchine agricole (nel 2024 fatturato a 33 mln), punta a consolidare il mercato interno ed espandersi nei paesi europei confinanti
La crescita delle esportazioni del settore verso gli Stati Uniti segue a un ‘24 chiuso con un +22%, per un valore complessivo di 995 mln di euro. Dal 28 giugno all’1 luglio al Summer Fancy Food Show di New York, di cui l’Italia sarà partner ufficiale, parteciperanno circa quaranta tra imprese e consorzi del comparto della regione
In vista della chiusura di fine luglio del punto vendita, dove sono occupati una quarantina di dipendenti, l’intesa tra la società di department stores e i sindacati ha trovato forma in un accordo quadro al Tavolo metropolitano di salvaguardia. Il documento prevede il ricorso alla cassa integrazione per cessazione attività per tutto il ‘25, e per il ‘26 se verrà rifinanziata
A Palazzo Venier dei Leoni apre un nuovo laboratorio hi-tech per lo studio e la conservazione delle opere. Visibile al pubblico e aperto ai giovani studiosi, un progetto all’avanguardia per la tutela dell’arte come bene primario e collettivo. La direttrice Veil: "È un gesto di cura verso le opere che ci sono state affidate"
La società bresciana dell'energia elettrica e del gas metano acquisisce dal Fondo Italiano per l’efficienza Energetica il player di Misano Adriatico (RN) attivo da 12 anni nel campo dell’efficienza energetica a tutto tondo. La nuova struttura mira a consolidarsi come partner strategico per imprese, pubbliche amministrazioni e comunità
La Corte d’Assise di Vicenza ha riconosciuto la responsabilità penale di ex dirigenti della Miteni di Trissino per disastro ambientale e avvelenamento delle acque. La Regione Veneto, parte civile nel processo, ottiene un risarcimento superiore a 6,5 mln di euro
Alla vigilia della chiusura dell'offerta, il miglioramento della proposta da parte di Banca Ifis (premio del 5% in caso di raggiungimento del 90% delle adesioni) ha fatto crollare le resistenze dei soci storici di illimity. Il patto di consultazione guidato da Corrado Passera, che controllava il 27,2% del capitale, si è sciolto. Le adesioni balzano dal 32% al 52,33% in una sola seduta e il titolo ha chiuso in rialzo del 5,62%
Nel '24 il gruppo italiano dei servizi per il lavoro cresce del 22,7%, con 4,7 mld, 870 mln in più rispetto all’anno precedente. L’Ebitda sale a 159 mln (+17,1%), spinto dall’integrazione delle attività europee di Kelly (acquisita a inizio '24) e dal balzo del 34,5% sui mercati internazionali, che ora generano oltre il 60% dei ricavi
La holding della famiglia Berlusconi archivia il 2024 con un utile netto consolidato di 263,5 milioni, in aumento rispetto all’anno precedente. Ricavi in crescita, posizione finanziaria rafforzata e dividendo raddoppiato agli azionisti. Il risultato operativo beneficia della redditività delle principali partecipate, mentre il bilancio individuale della capogruppo risente di componenti straordinarie
Secondo i dati Eurostat, Bruxelles dipende sempre meno da Mosca anche se fatica ancora a staccarsi dalle forniture di Gnl. Gli Usa salgono al 50% di tutto il Gnl, la Russia resta seconda ma scende al 17% e cresce al 10% il peso del Qatar. Sulle importazioni via gasdotto la Russia scende all'11% a favore della Norvegia
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato nuovi finanziamenti per il prolungamento della linea metropolitana M5 fino a Monza e per l’estensione della M1 a Monza-Bettola. Ulteriori 20 mln per le undici nuove fermate da aggiungere ai 18 del ‘24. Avvio lavori previsto entro il ‘27 e conclusione entro il ‘33
I dati FederUnacoma mostrano un rallentamento diffuso della domanda globale: il commercio di trattrici cala del 21,7% a 23,8 mld e interessa tutti i mercati principali, con segnali di incertezza anche per il futuro. Non va meglio in Italia: produzione a 14 mld, in calo del 14,5%, e esportazioni scese a 6,8 mld, in diminuzione del 15,1%
La società lecchese specializzata in impianti per lavorazione metalli entra nell’orbita del gruppo austriaco Andritz, azienda leader delle attrezzature industriali presente in oltre 80 paesi (8,31 mld di fatturato nel ‘24). Operazione prevista nelle prossime settimane
Il colosso del beverage ha venduto lo storico marchio del vermouth a Caffo 1915. L’operazione da 100 mln, che interessa anche il marchio Frattina (spumante), segna una tappa strategica nella razionalizzazione del portafoglio Campari, che intende puntare sempre più sugli spirit. Il gruppo calabrese dell’Amaro del Capo, invece, guarda alle opportunità d’espansione internazionale
Nel primo trimestre Assocalzaturifici segnala un calo del 4,1% dell’export in valore, nonostante un incremento dei volumi pari al 2,5%. Rallenta soprattutto l’Estremo Oriente, meglio l’Europa e alcuni mercati emergenti. Prezzi medi in diminuzione e domanda interna ancora debole
Presentati i dati ‘24 la produzione di salumi italiani ha raggiunto 1,165 mln di tonnellate (+1,2%) per un valore di 9,4 mld (+3,2%). Esportazioni cresciute del 12,9% in quantità e del 9,5% in valore, superando i 2,37 mld. I consumi interni invece sono in calo dell’1,3%
Quindici voti contrari sanciscono ufficialmente la bocciatura della proposta sul terzo mandato formulata dalla Lega. Tajani: “Non cambia nulla per il centrodestra, rimaniamo coesi”. Quadro spezzettato alla Conferenza delle Regioni di oggi. Il governatore toscano è pronto a firmare il decreto per indire le elezioni “il 12 o 19 ottobre”, quello campano chiede invece un “breve rinvio”. Fedriga: “Mi farò portavoce col Governo. Non possiamo permettere che le regioni al voto vadano in bilancio provvisorio”
Il rapporto lancia l’allarme sui risvolti dell’inverno demografico. L'aumento vertiginoso della popolazione anziana (nel 2045 gli over 65 saranno il 34% del totale) rischia di far saltare il sistema socioassistenziale italiano. Accesso alle cure difficile per il 71% degli italiani. Diacetti (Enpaia): “Sanità integrativa in crescita, ma il pubblico deve essere garantito”. Rota (Cisl): “La politica non fornisce risposte”
L’Associazione Italiana Editori punta il dito verso il flop delle carte cultura e lo stallo dei fondi pubblici. Su 190 mln stanziati per i diciottenni ne sono stati spesi solo 110; i 25 destinati alle biblioteche, invece, sono fermi in attesa dei decreti attuativi. Cipolletta, appena riconfermato presidente, sollecita il governo: “Non mancano i lettori, ma le politiche che funzionano”
Dopo mesi di pressing politico e attacchi personali, secondo il Wall Street Journal il presidente americano starebbe valutando di sostituire il numero uno della Federal Reserve prima della scadenza naturale del suo mandato. L’annuncio del successore potrebbe arrivare prima dell'autunno. L’ipotesi fa scivolare il dollaro ai minimi da tre anni, ma Wall Street apre in rialzo
Il rapporto di Mediobanca lo certifica: Francia, Germania e Spagna superate per la prima volta in produttività (+31,3% tra ‘14 e ‘23). Trainate da un mix vincente di export, innovazione e managerializzazione, le medie imprese italiane crescono più delle omologhe europee anche in vendite e occupazione (+54,9% e +24,2%). Ma tra caro energia, incertezze tariffarie e carenza di personale qualificato, emergono fragilità che richiedono strategie più strutturate
Nuova commessa da parte della Marina Militare italiana per la costruzione di due nuove navi militari, consegne previste nel 2029 e 2030. Il titolo guadagna oltre il 6% a Piazza Affari. Intanto la Banca europea per gli investimenti ha stanziato 107,5 mln di euro al governo italiano per l’acquisto di elicotteri destinati all’Esercito italiano
Servitizzare nel mondo manifatturiero richiede una profonda riorganizzazione dei processi. Per i direttori operations ciò comporta una gestione e un monitoraggio continui delle risorse e delle performance, così da garantire risposte tempestive e proattive. Tutto però nasce da un cambio di paradigma che deve investire l’intera organizzazione: al centro di ogni fase operativa ci deve essere la creazione di valore per il cliente
La Corte dei Conti fa il punto sull’equilibrio dei conti pubblici dello Stato ma avverte: "Sulle spese per la difesa si tratterà di fare scelte difficili alla luce dell'aumento dell'incidenza del deficit sul Pil prevista per '25 e '26". Giudizio positivo sulle previsioni di crescita (+0,6% quest'anno), ma con rischi al ribasso per i conflitti internazionali. Critiche pesanti su sanità, con liste d'attesa "vergognose per un paese civile", e balneari, dove si auspica che l'ultima proroga sia definitiva e che si vigili su "eventuali infiltrazioni mafiose nelle gare"
A Sacca di Goito (MN), in un’osteria senza fronzoli, si celebra la tradizione virgiliana tra fritto misto d’acqua dolce, luccio in salsa con polenta e ragù di lepre. Ambiente schietto, cucina sincera e conto d’altri tempi: qui terra e fiume parlano la stessa lingua. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L’azienda fiorentina specializzata in trasduttori audio per spettacoli dal vivo ha superato la crisi Covid raggiungendo nel ‘24 un fatturato record di 100 mln. Oggi produce in Italia e in Cina, dove però continua a esportare il 22% del prodotto italiano. Gli Usa? “Con Trump è difficile, ma non hanno più una manifattura. E questo li lascia con poche alternative”
La società ha iniziato i lavori di demolizione dell’ex padiglione 35; al suo posto un nuovo padiglione polifunzionale da 12 mila mq per 10.500 spettatori. La struttura ospiterà eventi fieristici, basket, tennis, concerti e spettacoli. Inaugurazione prevista nel ‘26
Fidia Farmaceutici ha inaugurato un nuovo reparto produttivo dedicato ai farmaci biologici e un centro di formazione specialistica per medici e chirurghi, ampliando la propria capacità produttiva e rafforzando la presenza nel settore farmaceutico internazionale
La Commissione europea ha presentato lo Space Act, il regolamento con cui punta a rafforzare la leadership nella space economy: un mercato che in 10 anni dovrebbe toccare quota 1.500 mld. Tra i pilastri anche una serie di obblighi per imprese extra-Ue, fra cui il colosso Starlink di proprietà di Elon Musk
A tre giorni dalla chiusura dell’offerta, la banca ha annunciato un premio in denaro aggiuntivo del 5% che riconoscerà per ogni azione Illimity portata in adesione. Il premio, che mira a favorire il delisting e l’integrazione tra le due realtà bancarie, in caso di superamento della soglia sarà pari a circa 1,68 euro per azione
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.