La storica istituzione milanese nel ‘24 ha registrato 303mila visitatori (+22%), chiudendo il bilancio in attivo per il secondo anno consecutivo. La crescita è frutto di una nuova visione manageriale che, secondo il segretario generale Grimaldi, vuole "avvicinare la cultura, comunicandola in modo semplice"
Nel centro storico di Castiglione delle Stiviere (MN), Claudio Truzzi firma una cucina elegante e personale che intreccia il gusto mantovano con inflessioni d’Oltralpe. Tra tortelli di zucca e pasta con fagioli e cozze, ogni piatto è un piccolo spettacolo. Sala curata dalla gentilissima Elena, con dehors nella bella stagione. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Da Padova il ministro critica l’Alleanza Atlantica: "Una volta Usa e Ue erano il centro del mondo", mentre adesso la Nato dovrebbe "parlare con il Sud globale". Parole forti a pochi giorni dal vertice sull’innalzamento della spesa militare: Rutte spinge per il 5% del Pil in 5 anni, Italia e Regno Unito ne chiedono 10. Ma dopo il secco “no” della Spagna, altri Paesi potrebbero allinearsi
Nella sua ultima relazione da presidente dell'authority di vigilanza sul mercato finanziario, l'ex ministro non si risparmia. E critica la Bce per le difficoltà di dialogo e le incertezze sui tempi di risposta alle offerte. Ma anche il golden power diventato "mulituso". "Dall'inizio del risiko 54 esposti alla Consob", denuncia. E tuona contro criptovalute: "Rischio di crisi finanziaria come il 2008"
L’azienda di Cerreto Guidi (FI) fattura 80 mln producendo nastri adesivi e chiusure per pannolini. Quotata in borsa dal ‘22, mantiene un controllo familiare, ma si distingue per aver implementato una cultura manageriale che fa del coinvolgimento dei dipendenti la propria forza. Ora, guarda fuori dai confini: “Esportiamo il 65%. E valutiamo l'espansione negli Usa”
L’Unione Europea esclude le aziende cinesi dagli appalti pubblici di dispositivi medici superiori a 5 mln, limitando al 50% gli input cinesi nelle offerte vincenti. "Risposta proporzionata alle barriere della Cina". In parallelo, all'Ecofin si discute la tassa per i pacchi provenienti dall’Asia, per proteggere l’industria europea. Giorgetti: "L'Italia è favorevole"
L’allontanamento del segretario generale dell’Adsp del Mare Adriatico Orientale agita sindacati e opposizioni. Solo una settimana fa, Torbianelli era stato nominato segretario generale dal neo commissario Gurrieri. Per il consigliere regionale Francesco Russo (Pd), la prossima nomina dovrà essere vicina a FdI, mentre Debora Serracchiani denuncia logiche di spartizione e chiede continuità con l’era D’Agostino
Approvato il progetto definitivo per la nuova struttura sanitaria a Villachiaviche (CE), finanziato dalla Regione (156 mln), Inail (132,2 mln), e dalla stessa azienda sanitaria (17,6 mln). Sarà in prossimità del casello autostradale dell’A14. Previsto un complesso su più livelli con 433 posti letto, 1.300 posti auto e 50 mila mq di aree verdi
La competitività globale, la gestione di catene logistiche interrotte e l’integrazione di soluzioni innovative come l’Ia: le aziende Champions hanno attraversato tutte queste svolte. E hanno saputo ‘crescere nonostante’. Alla base, lo hanno raccontato i loro direttori operations, ci sono anche una gestione agile e innovativa dei processi, così da rendere più rapidi i tempi di risposta e adattarsi con flessibilità
La divisione italiana del costruttore di Shenzhen diventa membro dell’associazione che rappresenta le case automobilistiche straniere attive nel nostro Paese. Con una quota di veicoli dell’1,4% in Italia in soli otto mesi (grazie soprattuto al segmento ibride plug-in), il marchio cinese conferma le sue ambizioni di crescita e investimenti in Europa. Il country manager Grosso: “Fondamentale contribuire allo sviluppo di politiche condivise e sostenibili"
L’analisi di Svimez sul Pil stima per l’Italia una crescita dello 0,7%, sotto la media Ue (+1%). Lo stallo dell’industria (-0,9% in Lombardia) si riflette nella contrazione dell’export, che penalizza le economie esportatrici del Nord. La performance del Sud è stata trainata dal Pnrr, che ha contribuito alla crescita dello 0,6%, contro lo 0,4% del Nord
Approvato il primo bilancio completo della società pubblica che ha sostituito Autovie Venete. Fatturato a 229 mln trainato dal record storico di transiti (oltre 52 mln). In corso investimenti da quasi 2 miliardi per la terza corsia della A4 Venezia-Trieste e il potenziamento infrastrutturale
Il presidente dell'Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Signorini sottolinea robustezza e capacità di reazione del settore assicurativo italiano. L'utile 2024 è a 10,5 mld, +2,5 rispetto al 2023, e la raccolta premi al 6,9% del Pil. Chiuso il caso Eurovita, in corso la creazione del Fondo di garanzia sul ramo vita. Restano criticità: su 11 ispezioni dell'Ivass, 8 con esito sfavorevole
Dal 20 al 24 giugno, la Fashion Week Uomo accende Milano con 81 appuntamenti, tra debutti, ritorni e grandi assenti (Zegna, Gucci e Fendi). E mentre l’alta moda punta su sperimentazione e linguaggi ibridi, l’indotto complessivo degli eventi - tra edizione maschile e femminile - è stimato a 500 mln. Con oltre 650 aziende attive, la Lombardia si conferma motore del fashion made in Italy
Il gruppo bergamasco specializzato nella produzione conto terzi per il settore farmaceutico, nutraceutico e cosmetico, ottiene dall’istituto di credito un finanziamento per espandere il sito della Business Unit Pharma in provincia di Bergamo. L’ad Oriani: “L’ampliamento genererà nuove assunzioni, con un impatto positivo sul territorio”
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy non esclude l'uso dello strumento di tutela strategica per salvaguardare l'azienda della componentistica automotive, che negli Usa sta trattando la ristrutturazione del debito da 4,9 mld. Nonostante le rassicurazioni espresse al tavolo di oggi, i sindacati temono per i 6mila occupati italiani e sollecitano l'arrivo di un "cavaliere bianco" nazionale. Prossimo incontro fissato tra fine luglio e inizio agosto
L’imprenditore milanese guiderà l’associazione fino al 2029. Tra le priorità indicate: integrazione dell’intelligenza artificiale nei processi industriali, rilancio degli investimenti in ricerca e sviluppo, formazione tecnica specializzata e una strategia energetica nazionale più competitiva
La società di ingegneria milanese, controllata da Eni e Cdp, si aggiudica il contratto per i servizi d'ingegneria del progetto che prevede un sito produttivo da 6 milioni di tonnellate all'anno. E ora corre per la commessa finale sui lavori di costruzione. Un nuovo passo per completare la ristrutturazione industriale e finanziaria iniziata nel 2022 con l'arrivo del manager ex Eni Alessandro Puliti
Quest’azienda del Valdarno aretino è stata tra le prime realtà italiane a credere che la galvanica artigianale potesse essere trasformata in un’industria al servizio dell’alta moda globale. Ma oggi punta su efficienza, sostenibilità e diversificazione per ridurre la dipendenza da un settore luxury che ha fatto crollare la domanda. Chiude il ‘24 con ricavi in contrazione a 48 mln, ma non smette di investire
Parlamento e Consiglio Ue trovano l’intesa sul Cbam, il meccanismo che tassa le importazioni ad alta intensità di CO₂. Confermata la soglia che esenta il 90% degli importatori, ma resta soggetto ai vincoli ambientali preesistenti il 99% delle emissioni. Soddisfatto l'eurodeputato Gori: "Tappa importante per decarbonizzare l'economia e proteggere le imprese"
Bruxelles approva l'ops subordinandola, come proposto da Unicredit, alla cessione di 209 filiali (90 solo a Verona) per evitare concentrazioni eccessive. Nessuna decisione invece sul golden power imposto dal governo italiano. Castagna: "La cessione avrà ricadute su servizi e occupazionali". Intanto Orcel ribadisce: “Nell’Ue troppe barricate quando si prova a fare l’unione bancaria". Nagel (Bundesbank) condivide: "È il momento di farla". Anche il Fmi incalza
Secondo il Monitor Altagamma-Bain & Company sui mercati mondiali del settore, il primo trimestre ’25 si è chiuso con una flessione tra 1 e 3%. Per l'anno prospettive di calo fra il 2-5%. Domanda debole in Usa e Cina, bene Europa e Medio Oriente. Lunelli (Altagamma): “Rischio di scenari peggiorativi fino al 9%”. D’Arpizio (Bain): “I conflitti in corso pesano sul turismo, Dubai da tenere sotto osservazione”. E intanto gli analisti di Bernstein: "A rischio i consumi dei super ricchi"
Il player della Gdo, che raccoglie oltre 70 cooperative, chiude il ‘24 con un giro d’affari di 16,6 mld (+1,2%) e una quota di mercato dell’11%. Il prodotto a marchio supera il 40% delle vendite (3,5 mld), trainato dal successo della linea low cost “Gli Spesotti”. Bene la telefonia, con 413 mila nuovi utenti. Occupati a 58 mila, aumenta la quota di dirigenti donne (40%)
Fenice Srl, la holding che fa capo alle imprese di Chiara Ferragni, è al centro di una controversia giudiziaria tra soci. Secondo l’accusa di Pasquale Morgese, azionista con lo 0,2%, il bilancio sarebbe stato redatto con l’intenzione di creare una “rappresentazione oltremodo negativa” della situazione economica della società, con l’obiettivo di eliminare “soci scomodi”
Cucina d'autore e spirito cosmopolita nel cuore del Mantovano. Faruk Neziri firma piatti ricercati e originali, tra tradizione locale, creatività e arte. Due menu degustazione, carta curata e atmosfera elegante. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
ll Comune di Milano ha avviato l’iniziativa volta a trasformare oltre 300mila metri quadrati di terreni comunali lungo la linea metropolitana M2 in spazi abitativi e servizi destinati a diverse categorie sociali con l’obiettivo di rispondere alle necessità dei cittadini
La società parte del gruppo Eni avvia a Mantova un progetto pilota che segna un passo verso la circolarità nel settore del riciclo chimico delle plastiche sostenuto da finanziamenti europei e da un accordo con il Mimit
L’avvocata generale della Corte di Giustizia Juliane Kokott ha proposto di respingere l’ultimo ricorso presentato dal colosso di Mountain View (che nel '24 ha fatturato 350 mld) nella vicenda legata all’abuso di posizione dominante nel mercato Android. In caso di conferma della Corte, l’ammenda passerà alla storia come la sanzione antitrust più pesante mai inflitta a una singola azienda privata in Europa
Il tira e molla interno alla maggioranza pare essere giunto al punto di rottura. Dopo che Fdi, per bocca del proprio capogruppo alla Camera Galeazzo Bignami, ha respinto l’ipotesi di uno scambio terzo mandato-ius scholae, è arrivata la chiusura da parte del presidente dei deputati di Forza Italia, Paolo Barelli: “Per noi oggi finisce la discussione”. Laconica risposta della Lega: “Prendiamo atto con rammarico. Ora i candidati”
Dopo 10 anni alla guida creativa della maison milanese del gruppo guidato da Rosso, Risso dice addio. Al suo posto, stando alle voci che circolano, potrebbe arrivare Niccolò Pasqualetti, stilista toscano emergente e collaboratore per Jill Sander. Risso: “Molto più di quanto avrei potuto immaginare”
Dopo otto anni alla guida del Museo di Miramare, Andreina Contessa si congeda con una grande mostra: a marzo 2026 torneranno a Trieste oltre duemila reperti egizi di Massimiliano d’Asburgo. Durante il suo mandato, i visitatori sono cresciuti da 240mila a oltre 400mila, con un aumento degli introiti del 170%
I primi cinque mesi del 2025 fanno registrare in regione una crescita di 56,9 mila unità, seppure in rallentamento rispetto al 2024 (64 mila). Aumentano le cessazioni contrattuali (+1%) mentre si riducono le attivazioni pari al 2%. Per l’industria i posti di lavoro crescono di 7.300 unità (7.900 nel ‘24). In calo le assunzioni di donne (-5%)
Il Parlamento approva la risoluzione che propone la proroga del Pnrr di 18 mesi per i progetti già in fase avanzata, anche se la Commissione si era già detta contraria. Più probabile, invece, che passi l'uso dei fondi non ancora spesi per la difesa. Sul testo integrale maggioranza e opposizione italiane divise al voto: il PD pur contrario al tema difesa volta le spalle a AVS e M5S e vota “sì”. A favore anche FI e FDI, astenuta la Lega
L'ad di Intesa Sanpaolo esclude il rischio recessione nonostante le tensioni geopolitiche e la guerra commerciale. "Un rallentamento della crescita sarà inevitabile. Ma se il mondo dal 3-3,5% scende ad una crescita del 2-2,5%, non sarà un disastro economico", dichiara Messina. Poi la sferzata all'Ue: "Basta parlare di riarmo: povertà e giovani sono le vere priorità". E sul risiko bancario ribadisce di voler stare fuori dal Far West
Il gruppo modenese ha chiuso il ‘24 con un valore della produzione in aumento del 13,6%, raggiungendo i 417 mln, e un Ebitda in crescita del 16% a oltre 39 mln. A trainare la performance è il core business delle pizze surgelate (+11%). L’indebitamento si riduce di quasi 5 mln, mentre proseguono gli investimenti in innovazione, sostenibilità ed efficienza energetica
Federacciai indica in 2 mln di tonnellate i volumi prodotti a maggio e in 9,3 mln di tonnellate il totale da inizio anno. Ripresa consolidata, ma a marzo e aprile il ritmo era stato superiore. Bene i laminati piani adoperati da automotive, meccanica e elettrodomestici (+9% a maggio e +10,5% da gennaio), crescita più moderata per i laminati lunghi usati in edilizia (+1,8% a maggio e +1,3% da inizio anno)
La magistratura milanese intensifica le indagini ascoltando come persone informate sui fatti l'ad di Unicredit Andrea Orcel e il general counsel di Mediobanca Stefano Vincenzi. Gli altri protagonisti delle scalate che agitano la finanza italiana saranno ascoltati nei prossimi giorni. Sotto la lente la vendita del 15% di azioni Mps in mano al Tesoro
Il consorzio formato da Manelli Impresa, Hitachi Rail e Alstom si è aggiudicato il contratto da 326 mln per la realizzazione della nuova linea tranviaria T2. i lavori avranno una durata pluriennale e si prevede che la messa in esercizio della linea potrà avvenire entro i prossimi cinque anni
Il vicepremier ribadisce il secco no di Forza Italia al terzo mandato per i presidenti di Regione. Nei giorni scorsi si era parlato di un baratto: la Lega manterrebbe Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino e in cambio a Fi andrebbero Venezia, Milano e Verona. Tajani ora sposta la partita: “Se devo accettare una cosa che non è nel programma, allora gli alleati devono accettare una cosa che noi proponiamo e non è nel programma”. Intanto Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento in capo a Fdi, suona la sveglia e rovescia sulla Lega le responsabilità: “Occorre presenti qualcosa, il tempo sta per scadere”
Nel 2024 l'economia dell'Emilia-Romagna cresce meno dell'Italia per il secondo anno consecutivo. Lo rileva il rapporto di Banca d'Italia. Export in calo del 2,1%, manifattura in difficoltà con produzione a -3% e investimenti a -6%. Disoccupazione al 4,3% e occupazione in crescita dello 0,5%. Famiglie con redditi in ripresa (+1%), ma consumi ancora deboli (+0,3%)
L’accordo con la Fondazione MIlano Cortina prevede la progettazione, gestione e smontaggio di strutture temporanee nel quartiere di Rho dove si ospiteranno le gare di speed skating e hockey. L’operazione, che include tribune, spogliatoi, impianti e hospitality, si svolgerà tra il secondo semestre 2025 e i primi mesi del 2026. Il gruppo puntava sull’evento per recuperare marginalità, dopo un avvio dell'anno debole
Dopo auto e moto, il colosso bergamasco dei freni entra nel ciclismo da gara con la statunitense Specialized e il team di mountain bike Gravity. A facilitare l’operazione, la recente acquisizione della svedese Öhlins, leader nelle sospensioni ad alte prestazioni. Il nuovo sistema frenante, sviluppato e testato in Italia, sarà prodotto nello stabilimento thailandese del gruppo, operativo da inizio ‘25
Il complesso culturale con sede a Milano, che comprende musei, istituti scientifici e spazi espositivi, sta emergendo come un importante motore economico per la città. La recente ricerca di Makno stima prospettive di crescita fino a 1,5 mld. Nei primi 5 mesi dell’anno la Pinacoteca ha registrato un incremento del 15% dei visitatori
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.