A Castel d’Ario (MN), patria del riso ‘alla pilota’, questa storica trattoria è un punto fermo per chi cerca i sapori autentici della cucina mantovana. Con ortaggi, farine, riso e salumi che arrivano dall’azienda agricola di famiglia, ogni piatto guadagna in genuinità e carattere. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Nonostante il calo dell’idroelettrico (-15%) e la frenata delle nuove installazioni green, fotovoltaico (+27%) e eolico (+11%) trainano le rinnovabili verso il nuovo primato. In particolare, come rilevato da Terna, le fonti green hanno portato il Prezzo Unico Nazionale a zero durante alcune ore del giorno per tutto il mese di maggio. In crescita anche i sistemi di accumulo, mentre la produzione delle centrali a gas scende del 5%
Il Parlamento europeo si prepara al vertice dell'Aia del 24-26 giugno ospitando l'Alto Rappresentante: opportunità degli strumenti Ue e sostegno a Kiev i punti del discorso di Kallas. L'ex premier estone richiama all'unità fondativa dell'Europa, ma dai banchi di Strasburgo i partiti si spaccano: linea dura degli europeisti, mentre gli euroscettici invocano la pace
Il ministro dell'Economia rinnova l'allarme sulla crisi demografica italiana davanti alla commissione parlamentare: "Tutti conoscono il problema, ma la politica lo accantona". Giorgetti denuncia il rischio per la sostenibilità del debito pubblico e propone detrazioni specifiche per incentivare il lavoro femminile. I dati confermano l'emergenza: gli over 65 producono ormai il 35% del reddito complessivo e per la prima volta le badanti superano le colf
La startup milanese che vuole semplificare la gestione del personale e ridurre la burocrazia aziendale chiude un nuovo round, portando a 41,7 mln la raccolta complessiva. Il fondo americano, già investitore in Stripe e Nubank, firma la sua prima operazione italiana e entra nel Cda della società. L’obiettivo è evolvere la piattaforma in un vero “sistema operativo” per le Pmi, raddoppiando organico e clienti
La società pratese specializzata nel fotovoltaico domestico e nelle energie rinnovabili, è cresciuta con un modello inedito - perlomeno per il settore - di vendita diretta. Oggi attraversa le trasformazioni del settore con prudenza, affrontando la fine degli incentivi (con la conseguente normalizzazione) e la dipendenza dalle celle made in China: “Non abbiamo ambizioni spropositate, cresciamo grazie alla qualità”
Via libera a maggioranza, senza voti contrari, al ddl volto a modificare la disciplina e l’organizzazione del trasporto pubblico locale. Il testo approvato introduce nuove Agenzie, partecipate da Comuni e Province, per il tpl dei bacini territoriali, ridefiniti in base alla domanda reale di mobilità. Il nuovo assetto entrerà in vigore dal 31 dicembre ‘26
Per la prima volta nei suoi ottocentocinquant’anni di storia, l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia ha eletto una donna alla guida dell’ateneo. Rita Cucchiara è stata scelta come nuova rettrice al termine di una procedura elettorale svoltasi da remoto tramite la piatta...
Giunta all'undicesima edizione, l'iniziativa anima l'estate culturale milanese con un programma che spazia da incontri tematici a spettacoli teatrali. Si comincia il 17 giugno con la mostra "Montagne di carta" (visitabile fino al 27 settembre), che affianca fotografie di Giovanni Maffi alle poesie di Antonia Pozzi
Il monitor di FederlegnoArredo mostra che la crescita attesa a fine anno è scesa dal +6,4% al +4,7%. Un’impresa su due teme l’impatto dei dazi, stimato oltre il 10% da un quarto di quelle preoccupate. Nel primo trimestre vendite in calo a 2,2 mld (-0,7%). Soffre l’arredamento (-2%), tiene il legno (+1,9%). Feltrin: “Aziende paralizzate dalla confusione. Ad aprile uno spiraglio di ottimismo dalla produzione industriale”
Al Salone Aeronautico di Parigi, l’ad Cingolani ha espresso la volontà di concludere entro luglio la valutazione con Airbus e Thales sulla creazione o meno di una alleanza nel settore dei satelliti. All’orizzonte anche una nuova acquisizione sul fronte cybersecurity. Presente inoltre il ministro Crosetto, che ha ribadito l’importanza di mantenere italiana Iveco Defence (per la quale il gruppo romano e la tedesca Rheinmetall puntano a ottenere insieme il controllo)
Il governo avvia ufficialmente il Piano Casa Italia con uno stanziamento iniziale di 660 mln per contrastare il disagio abitativo puntando su social housing innovativo e rigenerazione urbana. Salvini presenta gli step: 100 mln per progetti pilota tra 2027 e 2028 e 560 mln per il piano al 2030. Parte anche la riforma del Testo Unico dell'Edilizia
La Lega strappa una proroga di una settimana per la presentazione degli emendamenti al ddl attraverso cui la maggioranza potrebbe veicolare il terzo mandato dei governatori. Per il presidente della commissione Affari costituzionali del Senato di Fdi, Alberto Balboni, i leader del centrodestra “dovrebbero incontrarsi al rientro di Meloni dal G7”. Ma Fi e Noi moderati ribadiscono il no. Tajani: “La Lega presenti gli emendamenti che vuole: non li votiamo”. Lupi: “Due mandati sono più che sufficienti”
Un’asta pubblica metterà in vendita il prossimo 14 luglio oltre 1.800 oggetti provenienti da Villa Ansaldi, la residenza sul lago di Garda del magnate austriaco, oggi al centro di una delle più grandi crisi finanziarie europee. Tra i pezzi più singolari spicca il libro degli ospiti della villa, che raccoglie dediche di personalità come Tina Turner, Silvio Berlusconi e Niki Lauda
La Commissione ha presentato il nuovo pacchetto di norme per la difesa, con un regime accelerato per le autorizzazioni nell’ottica di raggiungere l’autonomia dagli Stati extra-Ue. L'obiettivo è velocizzare e intensificare la produzione per conseguire la deterrenza contro la minaccia russa: secondo fonti di intelligence, Mosca sarebbe pronta a colpire un Paese europeo già entro il 2030
L'alleanza delle regioni europee dell'automotive, guidata dal lombardo Guidesi, lancia da Strasburgo un appello urgente per invertire le politiche Ue sull'auto: servono neutralità tecnologica e fondi dedicati alla transizione. Il tavolo fa segnare anche una prima svolta storica: i Länder tedeschi aprono alla posizione italiana sui biocarburanti. Presente anche il vicepresidente E-R Colla: "Decidere ora o il settore rischia il collasso". In Italia nel '24 produzione di auto giù del 20% sul '19 e componentistica a -30%
La casa di Maranello avrebbe deciso di posticipare di due anni il lancio del suo secondo modello completamente elettrico. La decisione, secondo fonti riservate, sarebbe motivata dalla bassa domanda nel segmento EV ad alte prestazioni. Era già slittata l’uscita del primo modello a batteria, atteso per l'autunno 2026
Il gruppo dell'abbigliamento, beauty e home decor chiude il primo trimestre con vendite nette in crescita all’1% (354,4 mln). Ebitda leggermente in calo a 28,1 mln (7,9% dei ricavi). L’indebitamento netto resta sotto controllo. Accelera sull’acquisizione di Goldenpoint per proseguire a rilanciarla e mettere in atto le potenziali sinergie
Assieme alla società di Stato malese, Eni dà vita a una joint venture al 50% in cui far confluire le sue attività nell'area e per svilupparne di nuove. L'Asia, nel 2024, ha coperto il 45% della domanda aggiuntiva di gas a livello globale, con l'India che ha superato la Cina. In Algeria, invece, Eni si aggiudica la gara per il giacimento gas Reggane II
Nella relazione annuale dell'Arera, il presidente Stefano Besseghini mette in evidenza come il calo dei prezzi dell'energia del 2024 sia stato annullato dagli aumenti di fisco e incentivi. Questi ultimi, in molti Paesi, sono a carico della fiscalità generale. Per le famiglie, invece, rimane più conveniente restare nel mercato tutelato
Siglato l’accordo tra la controllata green (Nextchem) del gruppo milanese attivo nella trasformazione delle risorse naturali e la startup francese del nucleare. La nuova società si occuperà della progettazione e costruzione di impianti di nuova generazione con reattori avanzati. Newcleo punta all'entrata in funzione del primo Amr (Advanced Modular Reactor) in Francia entro la fine del ‘31
Bruxelles pensa a un prelievo sulle emissioni di carburante da applicare un anno prima dell’entrata in vigore del nuovo bilancio pluriennale del blocco. La misura, da oltre 700 miliardi di entrate stimati in 8 anni, avrebbe già trovato l’opposizione di alcune fazioni all'interno della Commissione e Stati membri come Francia e Polonia
Nell’ambito del programma Horizon Europe, il Consiglio Europeo della Ricerca ha assegnato finanziamenti in 23 Paesi. Tra i beneficiari, l’Italia si distingue con 25 progetti selezionati. Tra le università Torino, Padova, Bologna, Napoli e la Bocconi
Roma risponde in una lettera ai chiarimenti chiesti da Bruxelles sull’applicazione del golden power: la sicurezza finanziaria è competenza esclusiva nazionale e giustifica le condizioni imposte, anche tra soggetti nazionali. L’amarezza di Orcel: "Siamo l'unica banca italiana a cui è stato applicato". Poi critica le banche target del risiko “che usano sempre di più la politica per difendersi”. Intanto su illimity, Ifis alza dal 45% al 60% la soglia dell’opas quando mancano diedi giorni alla chiusura
Doppio appuntamento per il settore. Dal 17 al 21 ottobre a Rho torna la manifestazione di Fiera Milano dedicata all'ospitalità, il fuoricasa e il food retail. Dal 15 al 17 dicembre debutterà Host Arabia, progetto che esporterà a Riyadh il format milanese. Dai dati Ice l’Italia si conferma leader nell’export di macchine del caffè e per la panificazione
Negli anni, l’azienda riminese Trevidea, spin-off del gruppo Trevi e specializzata in piccoli elettrodomestici, ha rilanciato marchi storici come Girmi e conquistato il mercato con prodotti iconici come il fornetto pizza. Oggi, grazie alla diversificazione e all’entrata nel ‘24 in una holding industriale-, punta a 100 mln di ricavi (dai 36 del 2023) e al reshoring produttivo dal Far East
A Canneto Sull'Oglio (MN), un’oasi rustica e schietta per chi sogna piatti di terra con tartufi e funghi come protagonisti, serviti con garbo da Paola e cucinati con passione da Diego. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un piano per riqualificare 3.500 alloggi di edilizia residenziale pubblica attualmente inutilizzati. L'iniziativa prevede l'ottenimento di un mutuo dalla Banca Europea per gli Investimenti e l'impiego di fondi regionali
Attivata la Sezione del Fondo Veneto Competitività, con una misura che supporta la nascita di attività nei settori manifatturiero, servizi e commercio, con prestiti a tasso zero convertibili fino al 40% in contributo a fondo perduto. Fino a 75mila di finanziamenti per pmi e autonomi, 150mila per realtà accompagnate da incubatori
La società di gestione del risparmio Coima condurrà l’operazione sull’hotel veneziano attraverso un nuovo fondo partecipato anche da Eagle Hills, realtà emiratina attiva nel real estate di lusso a livello globale. Al via poi progetto di restauro dell’immobile
L’Istat rivede al ribasso la crescita dei prezzi, stimata all’1,7%. In calo rispetto all’1,9% di aprile. I principali contributi alla crescita dell’indice del carrello della spesa sono i beni alimentari lavorati (salgono dal +2,2% al +2,7%) e i beni durevoli, che passano da -1,4% a -1,1%. L’inflazione più alta a Bolzano, Napoli e Venezia (+2,3%)
La storica azienda bolognese chiude la vertenza aperta cinque mesi fa con un accordo incentivato. Alla ventina di uscite del '24, si aggiungeranno altri 22 esuberi con priorità per chi matura la pensione entro fine 2026. L'ad Bonfiglioli: "Crisi dell'automotive e dazi Usa peggiorano lo scenario". Nel '24 i ricavi sono calati del 19,5%
L’Unione avrebbe definito con Washington un’intesa per fissare un dazio fisso del 10% nell'export e ridurre rischi di nuove sorprese nei rapporti con Trump, proteggendo comparti chiave come auto ed elettronica. Von der Leyen spinge per chiudere entro il 9 luglio e avverte: “Ho riaffermato la nostra disponibilità a trovare una soluzione. Se non sarà soddisfacente, tutti i mezzi restano a disposizione”. Sul tavolo anche lo stop al gas russo, per dare più spazio all’export di Gnl americano
Il ministro Urso presenta i dettagli: “Entro il 2028, l’hub si impegna a sostenere 10 investimenti esterni in filiere Ai, fino a 500 mila startup africane e stabilire 30-50 partenariati nel settore privato ad alto impatto sul territorio africano”. Sono già 35 le manifestazioni di interesse raccolte dal settore privato per l’Ai hub. Tra i partner dell’iniziativa: 14 Paesi africani del piano Mattei, Confindustria, Cdp e Banca africana di sviluppo
Sono 277 mila le persone che nel ‘24 si sono rivolte alla Caritas (+3% sul ‘23). L’aumento colpisce soprattutto il Nord (+77% dal ‘14). Il 16,5% degli operai vive in povertà assoluta e il 21% dei lavoratori ha un reddito insufficiente. Disagio stabile e prolungato per il 26,7%. Scoppia la polemica politica. Conte: “Sbagliato togliere il rdc”. Schlein: “Il governo blocca il salario minimo”
Costituito in Lombardia un intergruppo regionale sulla space economy, composto da consiglieri regionali di diverse forze politiche. L'iniziativa mira a promuovere lo sviluppo di un settore che coinvolge oltre 200 aziende, 22.000 addetti e un export annuo di circa un miliardo di euro
La Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per sei persone nell'inchiesta sulla Biblioteca europea di informazione e cultura. Tra gli indagati gli architetti Stefano Boeri e Cino Zucchi, accusati di turbativa d'asta e false dichiarazioni per presunti conflitti di interesse non dichiarati nel concorso da 101 mln di euro. Il progetto dovrebbe aprire nel 2026
Con l’adozione del decreto ministeriale n. 398 vengono introdotti nuovi parametri chiave di prestazione per l’assegnazione di fondi ai progetti: tra i criteri la gestione efficace delle risorse, l’impatto sociale delle iniziative e lo sviluppo di innovazione.
Bernini: “Ora serve dimostrare di saper spendere i soldi pubblici con risultati concreti"
Nel 1985 la firma degli accordi di libera circolazione nell'Ue. Oggi l'area Schengen conta 29 Paesi e coinvolge 450 mln di persone e 32 mln di aziende. Negli anni la mobilità ha rinforzato il mercato unico e incrementato la resilienza europea dinanzi alle crisi economiche globali: reintrodurre le frontiere interne costerebbe fino a 230 mld in 10 anni
L'ad di Piazzetta Cuccia conferma i tempi dell'operazione in una lettera ai dipendenti dopo il rinvio dell'assemblea al 25 settembre. "Serve conoscere l’orientamento di Generali sul dossier", ribadisce. A Piazza Affari Mediobanca guadagna l'1,2% mentre Banca Generali cede il 2,3%, portando il premio dell'ops al 6%. Bene anche Mps (+1,3%) con l’ops su Piazzetta Cuccia che si conferma a sconto dell'8%
La società pavese del packaging ha siglato un accordo vincolante con la storica azienda di Parma specializzata in macchinari per la lavorazione e il confezionamento di formaggi. Il closing dell’operazione, dal valore iniziale di 2,7 mln più un earn out fino a 1,35 mln, è atteso entro la fine di luglio ‘25. Mantovani sarà presidente e ad di Gelmini
L’Istat ha pubblicato i dati provvisori sui primi tre mesi del ‘25, evidenziando un calo degli arrivi cui ha contribuito la collocazione delle festività pasquali ad aprile. La domanda estera ha rappresentato il 51,6% delle presenze totali, mentre quelle dei residenti sono calate dell’1,4%. Crescono le presenze nelle strutture extra-alberghiere (+3,5%)
La società tecnologica di Carate Brianza attiva nei settori difesa e mobilità aerea, sigla una partnership con la brasiliana Speedbird per introdurre anche in Italia il modello DaaS: servizi di droni su richiesta per logistica, emergenze e monitoraggio ambientale senza investimenti diretti in infrastrutture
Negli Usa il prezzo del greggio viaggia in calo del 2%: i mercati si erano già preparati allo scontro tra Israele e Iran. Al momento non ci sono cali nelle spedizioni via nave. Ma tutto potrebbe cambiare se venisse chiuso il passaggio nello stretto dove transita il 20% del petrolio che soddisfa la domanda mondiale
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.