LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
25 ott 2025
25 ottobre 2025
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • Rete editoriale
    • VeneziePost
    • EmiliaPost
    • L’Indice dei Libri del Mese
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Economy Festival
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Economia

Superbonus, Riva (Confartigianato Lecco): “Lo stop è una mazzata per piccole imprese e famiglie”

La copertina

  • Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

    di Maria Gaia Fusilli
    Confindustria Alto Adriatico e l’agenzia per il lavoro di Brugnaro trovano la soluzione per rimediare alle tante ipocrisie della politica italiana. Di fronte alla mancanza ormai epidemica di lavoratori, l’associazione di categoria li forma direttamente in Ghana, e poi li fa arrivare grazie a contratti di lavoro già stipulati. Agrusti: “Altre Confindustrie faranno come noi”
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'intervista

    Marcato (Lega?)*: “Il decreto flussi va cambiato. Eliminare le barriere per i lavoratori stranieri”

    di Selene Seliziato
    L’assessore veneto allo Sviluppo Economico Roberto Marcato si dice “favorevole a eliminare le barriere per i lavoratori non comunitari, soprattutto specializzati e qualificati: possono risolvere la carenza di manodopera”. E plaude all’iniziativa di Confindustria Alto Adriatico: “Formare le risorse straniere nel loro Paese e poi portarle qui rappresenta un modello innovativo e potenzialmente efficace”. Aggiungendo però: "La vera integrazione passa attraverso il lavoro, la casa e la scuola: altrimenti stiamo parlando di finta accoglienza"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Approfondimenti

    C’è chi forma imprenditori in Africa e chi apre lì stabilimenti. I casi di Carvico e E4Impact

    di D.M.
    Accanto a chi punta a sopperire alla carenza di lavoratori in Italia attraendo manodopera dall’Africa, la bergamasca Carvico e la Fondazione E4Impact, nata su iniziativa dell’Università Cattolica di Milano, investono per creare una cultura imprenditoriale e industriale in loco. L’azienda dei tessuti tecnici elasticizzati è presente in Etiopia già dal 2017 con un impianto produttivo da 400 dipendenti, a cui fornisce training interni per elevarne le competenze. Dal 2022 ha anche aderito alla Fondazione presieduta da Letizia Moratti che dal 2010 ha formato 40mila lavoratori in 20 Paesi
    Facebook Twitter Linkedin Email

    L’Emilia-Romagna cerca manodopera in Marocco. In arrivo 500 nuovi operai per la filiera della meccatronica

    di K.F.
    La Regione ha aderito al progetto Thamm, finanziato dall’Ue con 8,6 mln destinati ad attività di formazione in Tunisia e Marocco col fine di portare nuovi lavoratori qualificati alle imprese nazionali. In partenza da gennaio 2024, il programma porterà nel distretto della meccatronica emiliana 500 dipendenti qualificati in tre anni. L’assessore Colla: “È giunto il momento di affrontare l’inverno demografico della nostra regione guardando fuori dai nostri confini e cercando di attrarre giovani lavoratori anche dal continente africano”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Economia in breve

  • 24 Ottobre 2025

    L’Europa alla prova. Domenica su Monitor un’anteprima di Bergamo Città Impresa

  • 24 Ottobre 2025

    Tper, Gualtieri: «Manovra inadeguata, rischio per il trasporto pubblico»

  • 24 Ottobre 2025

    Interpump cresce in Brasile. Acquisita Tutto Hidraulicos per 12 mln

  • 24 Ottobre 2025

    Bloomberg: «Terna valuta la cessione di una quota di minoranza della rete»

  • 24 Ottobre 2025

    Pichetto: «Il decreto per tagliare le bollette è pronto». Ma chiede 4 miliardi a Giorgetti

  • 24 Ottobre 2025

    WeBuild accelera sul reclutamento per il Ponte sullo Stretto

  • 24 Ottobre 2025

    Torino Outlet village, Percassi e Orion Capital investono 55 mln per ampliamento

  • 24 Ottobre 2025

    Eni, titolo ai massimi dal 2019. Ma nei nove mesi giù gli utili (-13%)

  • 24 Ottobre 2025

    Moda, Tripel Due apre un nuovo stabilimento da 20 mln. Previste 20 nuove assunzioni

  • 24 Ottobre 2025

    Fvg, prima assemblea congiunta. Gli industriali rilanciano la sfida per l’Europa

  • 24 Ottobre 2025

    Valvole e rubinetti, cresce l’export nel semestre (+4,6%). Usa primo mercato

  • 24 Ottobre 2025

    Confcommercio: «In sette mesi chiusi 473 negozi a Milano, il 78% in periferia»

  • 24 Ottobre 2025

    Tesmec sigla un’intesa con Beml per il mercato minerario indiano

  • 24 Ottobre 2025

    Valvole e rubinetti, cresce l’export nel semestre (+4,6%). Timore per i dazi Usa

  • 24 Ottobre 2025

    Csi acquisisce Beond e rafforza il polo per la mobilità elettrica

  • 24 Ottobre 2025

    Serenissima Ristorazione, in 7 anni ricavi quasi raddoppiati a 588 mln. «Chi si ferma è perduto»

  • best performer
    24 Ottobre 2025

    Best Performer, le migliori imprese del Piemonte al Museo dell’Auto. Tra gli ospiti Chiola, Ganelli e Marazzato

  • 23 Ottobre 2025

    Pensare a sistema e decidere consapevolmente nell’instabilità. Domani su OperationsManager

  • 23 Ottobre 2025

    Ferretti, ricavi in crescita nei nove mesi (+2,5%). Utile in lieve calo a 61 mln

  • 23 Ottobre 2025

    Buongiorno Hotels assume la gestione dello Sporting Hotel di Asiago

  • 23 Ottobre 2025

    Moda, l’appello da Venezia: «Serve un piano al 2035 per il made in Italy»

  • 23 Ottobre 2025

    Chimica, Ineos taglia in Europa. I sindacati: «Non si tocchi Rosignano»

  • 23 Ottobre 2025

    Manovra di Bilancio, definanziamento di 15 mln alla metro M4 di Milano

  • 23 Ottobre 2025

    Equita lancia un fondo da 100 milioni per investire nelle Pmi

  • 23 Ottobre 2025

    Finlogic acquisisce Giemme per espandersi nel merchandising

  • 23 Ottobre 2025

    Xenon lancia contro-Opa su Eles a 2,60 euro per azione

  • 23 Ottobre 2025

    Recordati, Mike McClellan nominato nuovo CFO dal 2026

  • 23 Ottobre 2025

    Consob approva l’Opa totalitaria di Icop su Palingeo

  • 23 Ottobre 2025

    Pmi, gli investimenti nel digitale accelerano la produttività del 12%

  • 23 Ottobre 2025

    Macaer Aviation atterra in Canada. Inaugurato nuovo stabilimento a Montreal

  • 23 Ottobre 2025

    Curasept sigla un’alleanza con Normon per crescere nel mercato spagnolo

  • 23 Ottobre 2025

    Maire accelera sui conti e apre la strada al nucleare con Next-N

  • 23 Ottobre 2025

    Spazio, Leonardo-Thales-Airbus siglano l’intesa. Nasce un colosso da 6,5 mld

  • 23 Ottobre 2025

    Zegna tiene la rotta. Terzo trimestre a +0,2% spinto dal canale retail

  • 23 Ottobre 2025

    Byd rafforza la rete post-vendita. Nuovo magazzino a Fagnano Olona

  • 23 Ottobre 2025

    Bigfoot rileva Save My Bag e prepara il rilancio del marchio bergamasco

  • 23 Ottobre 2025

    Andera Partners entra in Adler Ortho per spingere la crescita all’estero

  • 23 Ottobre 2025

    Stm torna all’utile ma delude i mercati. Altro giovedì nero per il titolo (-14%)

  • 23 Ottobre 2025

    Nuova mossa di Progressio. Acquisita Spindox per rafforzarsi nella tech economy

  • 23 Ottobre 2025

    Prada continua a correre. Nei nove mesi ricavi a 4 mld (+9%)

  • 23 Ottobre 2025

    Gruppo Giva, in 7 anni ricavi da 419 a 569 milioni. «Ci aspettiamo un biennio ‘26-27 in ripresa»

  • 22 Ottobre 2025

    Sms San Donato, iniziato lo sciopero degli 80 lavoratori

  • 22 Ottobre 2025

    Kering batte le previsioni. Ricavi a 3,4 mld, -5% sul 2024

  • 22 Ottobre 2025

    Volkswagen sceglie Hlpy per la sicurezza dei veicoli prodotti in Francia. La scale-up italiana guida la transizione

  • 22 Ottobre 2025

    Bonomelli investe nel futuro green, aperto nuovo stabilimento a Dolzago

  • 22 Ottobre 2025

    Più Irap per le banche. Ritocchi sul prelievo, 10 miliardi in tre anni

  • 22 Ottobre 2025

    Nodo affitti brevi. Rivista la stretta, ma FI ribadisce il no

  • 22 Ottobre 2025

    Saipem, primi 9 mesi con ricavi in crescita (+8,4%) e utile netto a 221 mln

  • 22 Ottobre 2025

    Manovra approvata, ok al testo ufficiale. Tax credit rivisto, ritocchi sulle banche

  • 22 Ottobre 2025

    Aldo De Grandis Managing Director di Compendium

  • 22 Ottobre 2025

    Princes verso la quotazione a Londra, ma il gruppo crolla in Borsa

  • 22 Ottobre 2025

    Riciclo plastica, Revet raddoppia inaugurando una nuova linea

  • 22 Ottobre 2025

    Pomodoro da industria, raccolto in crescita ma sotto le stime

  • 22 Ottobre 2025

    Leasing in corsa, 26 mld nel ‘25. Mattarella: «Motore per le Pmi»

  • 22 Ottobre 2025

    Le regole green Ue frenano i trasporti. «3 miliardi di extracosti su gomma»

  • 22 Ottobre 2025

    Best Performer bolognesi protagoniste dell’evento al Tecnopolo Manifattura

  • 22 Ottobre 2025

    Dal cuore della Russia all’Italia. Dkc, in 7 anni ricavi da 338 a 600 mln. «La guerra non ci ha divisi nei valori»

Rubriche

Il radar di Bonini

La protezione del design dei propri prodotti

In evidenza

Ipocrisie italiane. La politica ferma gli ingressi, Confindustria costretta a importare immigrati

Moda, dopo i grandi marchi anche le filiere entrano nell’orbita dei big del lusso

Il rebus 2023. Dopo il boom, la crescita rallenta (ma si resta sopra i livelli 2019)

Economia

Superbonus, Riva (Confartigianato Lecco): “Lo stop è una mazzata per piccole imprese e famiglie”

Economia in breve

  • 24 Ottobre 2025

    L’Europa alla prova. Domenica su Monitor un’anteprima di Bergamo Città Impresa

  • 24 Ottobre 2025

    Tper, Gualtieri: «Manovra inadeguata, rischio per il trasporto pubblico»

  • 24 Ottobre 2025

    Interpump cresce in Brasile. Acquisita Tutto Hidraulicos per 12 mln

  • 24 Ottobre 2025

    Bloomberg: «Terna valuta la cessione di una quota di minoranza della rete»

  • 24 Ottobre 2025

    Pichetto: «Il decreto per tagliare le bollette è pronto». Ma chiede 4 miliardi a Giorgetti

  • 24 Ottobre 2025

    WeBuild accelera sul reclutamento per il Ponte sullo Stretto

  • 24 Ottobre 2025

    Torino Outlet village, Percassi e Orion Capital investono 55 mln per ampliamento

  • 24 Ottobre 2025

    Eni, titolo ai massimi dal 2019. Ma nei nove mesi giù gli utili (-13%)

  • 24 Ottobre 2025

    Moda, Tripel Due apre un nuovo stabilimento da 20 mln. Previste 20 nuove assunzioni

  • 24 Ottobre 2025

    Fvg, prima assemblea congiunta. Gli industriali rilanciano la sfida per l’Europa

  • 24 Ottobre 2025

    Valvole e rubinetti, cresce l’export nel semestre (+4,6%). Usa primo mercato

  • 24 Ottobre 2025

    Confcommercio: «In sette mesi chiusi 473 negozi a Milano, il 78% in periferia»

  • 24 Ottobre 2025

    Tesmec sigla un’intesa con Beml per il mercato minerario indiano

  • 24 Ottobre 2025

    Valvole e rubinetti, cresce l’export nel semestre (+4,6%). Timore per i dazi Usa

  • 24 Ottobre 2025

    Csi acquisisce Beond e rafforza il polo per la mobilità elettrica

  • 24 Ottobre 2025

    Serenissima Ristorazione, in 7 anni ricavi quasi raddoppiati a 588 mln. «Chi si ferma è perduto»

  • best performer
    24 Ottobre 2025

    Best Performer, le migliori imprese del Piemonte al Museo dell’Auto. Tra gli ospiti Chiola, Ganelli e Marazzato

  • 23 Ottobre 2025

    Pensare a sistema e decidere consapevolmente nell’instabilità. Domani su OperationsManager

  • 23 Ottobre 2025

    Ferretti, ricavi in crescita nei nove mesi (+2,5%). Utile in lieve calo a 61 mln

  • 23 Ottobre 2025

    Buongiorno Hotels assume la gestione dello Sporting Hotel di Asiago

  • 23 Ottobre 2025

    Moda, l’appello da Venezia: «Serve un piano al 2035 per il made in Italy»

  • 23 Ottobre 2025

    Chimica, Ineos taglia in Europa. I sindacati: «Non si tocchi Rosignano»

  • 23 Ottobre 2025

    Manovra di Bilancio, definanziamento di 15 mln alla metro M4 di Milano

  • 23 Ottobre 2025

    Equita lancia un fondo da 100 milioni per investire nelle Pmi

  • 23 Ottobre 2025

    Finlogic acquisisce Giemme per espandersi nel merchandising

  • 23 Ottobre 2025

    Xenon lancia contro-Opa su Eles a 2,60 euro per azione

  • 23 Ottobre 2025

    Recordati, Mike McClellan nominato nuovo CFO dal 2026

  • 23 Ottobre 2025

    Consob approva l’Opa totalitaria di Icop su Palingeo

  • 23 Ottobre 2025

    Pmi, gli investimenti nel digitale accelerano la produttività del 12%

  • 23 Ottobre 2025

    Macaer Aviation atterra in Canada. Inaugurato nuovo stabilimento a Montreal

  • 23 Ottobre 2025

    Curasept sigla un’alleanza con Normon per crescere nel mercato spagnolo

  • 23 Ottobre 2025

    Maire accelera sui conti e apre la strada al nucleare con Next-N

  • 23 Ottobre 2025

    Spazio, Leonardo-Thales-Airbus siglano l’intesa. Nasce un colosso da 6,5 mld

  • 23 Ottobre 2025

    Zegna tiene la rotta. Terzo trimestre a +0,2% spinto dal canale retail

  • 23 Ottobre 2025

    Byd rafforza la rete post-vendita. Nuovo magazzino a Fagnano Olona

  • 23 Ottobre 2025

    Bigfoot rileva Save My Bag e prepara il rilancio del marchio bergamasco

  • 23 Ottobre 2025

    Andera Partners entra in Adler Ortho per spingere la crescita all’estero

  • 23 Ottobre 2025

    Stm torna all’utile ma delude i mercati. Altro giovedì nero per il titolo (-14%)

  • 23 Ottobre 2025

    Nuova mossa di Progressio. Acquisita Spindox per rafforzarsi nella tech economy

  • 23 Ottobre 2025

    Prada continua a correre. Nei nove mesi ricavi a 4 mld (+9%)

  • 23 Ottobre 2025

    Gruppo Giva, in 7 anni ricavi da 419 a 569 milioni. «Ci aspettiamo un biennio ‘26-27 in ripresa»

  • 22 Ottobre 2025

    Sms San Donato, iniziato lo sciopero degli 80 lavoratori

  • 22 Ottobre 2025

    Kering batte le previsioni. Ricavi a 3,4 mld, -5% sul 2024

  • 22 Ottobre 2025

    Volkswagen sceglie Hlpy per la sicurezza dei veicoli prodotti in Francia. La scale-up italiana guida la transizione

  • 22 Ottobre 2025

    Bonomelli investe nel futuro green, aperto nuovo stabilimento a Dolzago

  • 22 Ottobre 2025

    Più Irap per le banche. Ritocchi sul prelievo, 10 miliardi in tre anni

  • 22 Ottobre 2025

    Nodo affitti brevi. Rivista la stretta, ma FI ribadisce il no

  • 22 Ottobre 2025

    Saipem, primi 9 mesi con ricavi in crescita (+8,4%) e utile netto a 221 mln

  • 22 Ottobre 2025

    Manovra approvata, ok al testo ufficiale. Tax credit rivisto, ritocchi sulle banche

  • 22 Ottobre 2025

    Aldo De Grandis Managing Director di Compendium

  • 22 Ottobre 2025

    Princes verso la quotazione a Londra, ma il gruppo crolla in Borsa

  • 22 Ottobre 2025

    Riciclo plastica, Revet raddoppia inaugurando una nuova linea

  • 22 Ottobre 2025

    Pomodoro da industria, raccolto in crescita ma sotto le stime

  • 22 Ottobre 2025

    Leasing in corsa, 26 mld nel ‘25. Mattarella: «Motore per le Pmi»

  • 22 Ottobre 2025

    Le regole green Ue frenano i trasporti. «3 miliardi di extracosti su gomma»

  • 22 Ottobre 2025

    Best Performer bolognesi protagoniste dell’evento al Tecnopolo Manifattura

  • 22 Ottobre 2025

    Dal cuore della Russia all’Italia. Dkc, in 7 anni ricavi da 338 a 600 mln. «La guerra non ci ha divisi nei valori»

I focus di Monitor

Marcegaglia: «Spingere sulla competitività contro la desertificazione industriale»

La presidente di Marcegaglia Holding detta la ricetta per tornare competitivi in Italia e in Europa, smantellando misure come il Green Deal che rallentano la crescita e finiscono per risultare più dannose che utili per imprese e ambiente. Ma, avverte, «occorre agire in fretta» per tenere il passo dei giganti globali

Sveglia, Europa! L’appello delle imprese d’eccellenza: «Servono velocità e pragmatismo»

Da Casa Marcegaglia, le Top Italian Companies lanciano un messaggio chiaro a Bruxelles: «Meno ideologia, più competitività». Dall’acciaio alla chimica, dall’agroalimentare alla logistica, la richiesta è chiara: regole più snelle, decisioni più rapide e confronto su energia, sostenibilità e internazionalizzazione

Bonometti: «La Cina ormai domina anche nella componentistica. L’Europa si muova o ucciderà l’auto»

Nocivelli (Epta): «Così l’Europa finirà per esportare industrie e importare emissioni»

Leggi tutta l'edizione

Patagonia, l’eredità del ‘miliardario pezzente’ che sogna un capitalismo diverso

In Dirtbag Billionaire, David Gelles racconta Yvon Chouinard, il fondatore di Patagonia: dal clean climbing alla moda outdoor, fino alla cessione a un trust per l’ambiente di un gruppo da 6 miliardi di dollari. Un modello che vuole rifondare l’idea del fare impresa, ma che sconta inevitabili contraddizioni

Da Del Vecchio a Mr. Patagonia. Vecchi vizi e nuovi modelli per la continuità delle imprese

Come si gestisce un’impresa quando il fondatore non c’è più? È il nodo più complicato anche per gli imprenditori più di successo. Ma al di là dei turbolenti casi di Agnelli o Del Vecchio c'è chi pianifica con accuratezza come Armani, e chi inventa nuovi modelli come Chouinard. E sempre più piccoli imprenditori lasciano ai manager

Il modello Armani. La successione cucita su misura di un impero

Milan: «Aprire il capitale ai dipendenti può aiutare ad affrontare il passaggio generazionale»

Leggi tutta l'edizione

Destro (Confindustria): «Per i valichi alpini serve una gestione comunitaria»

La competitività delle imprese passa dalle infrastrutture: colli di bottiglia, dogane aeroportuali lente e valichi alpini “contesi” frenano l’Italia. Il Veneto (dove passa un terzo delle rotte continentali) è uno snodo chiave, ma secondo Leopoldo Destro «servono una maggiore collaborazione a livello europeo e un vero dialogo pubblico-privato»

Infrastrutture. L’Italia accelera sulle dorsali, ma le reti secondarie zoppicano

Nei prossimi dieci anni i cantieri da nord a sud ridisegneranno mobilità e logistica sulle dorsali principali, tra Brennero, Tav e Terzo Valico. Ma resta l’incognita delle reti locali, su cui le aziende chiedono interventi urgenti. Garavaglia: «Senza connessioni forti ai distretti produttivi, i grandi corridoi rischiano di restare incompiuti»

Gli “altri” cantieri, dalla Salerno-Reggio Calabria alla bretella di Sassuolo

Nuove infrastrutture, disservizi di sempre. E l’intermodalità non convince gli operatori della logistica

Leggi tutta l'edizione

Da 500 anni il “Nostrano” resiste ai cambiamenti. E ora guarda all’estero

Introdotto nel Cinquecento a Bassano, il sigaro della valle del Brenta ha attraversato secoli di divieti e contrabbando, fino al rilancio con il Consorzio Tabacchicoltori Monte Grappa. Oggi il marchio del “Nostrano” vende 1,7 milioni di pezzi l’anno. “All’estero la penetrazione è lenta, ma in crescita”

Bruxelles prepara la stretta fiscale sul fumo. E la filiera punta sulle alternative

Per Andolina (Philip Morris) “tra dieci anni diversi paesi Ue non venderanno più sigarette”. E se l’Italia resta il primo produttore di tabacco (produce il 30% del totale europeo), oggi è anche l'hub principale per i prodotti alternativi. Bruxelles si prepara a introdurre nuove accise differenziate

Sirchia: “Le sigarette elettroniche? In Italia c’è un vuoto normativo”

Boffi: “A 20 anni dalla legge Sirchia, la nicotina sta tornando negli spazi pubblici”

Leggi tutta l'edizione
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA