Piccoli centri, grande cultura. Così si mantengono vive le comunità fuori dalle metropoli
La cultura nei piccoli centri funziona eccome. A volte meglio che nelle città più grandi, dove l’offerta è molta e dispersiva. Al contrario, nei Comuni meno popolosi aiuta a sviluppare il senso di comunità. Gli esempi e il punto di vista di Martha Friel, docente di Economia e management della cultura e del turismo alla IULM: “I Festival nei luoghi meno dotati di programmazione culturale sono a servizio dei residenti ma anche dei turisti (di qualità). Così i territori si valorizzano”