La Molisana, Veneta Cucina, Minotti, Technoprobe. Ma anche Scarpa, Rigoni di Asiago, Tecnica Group e Morellato. Sono solo alcune delle aziende incluse nella classifica elaborata da ItalyPost con L'Economia del Corriere della Sera. Imprese con ottimi risultati in ricavi e utile e assenza totale (o quasi) di debiti. Domani in edicola nel numero speciale de L’Economia. E lunedì 23 la celebrazione a Palazzo Mezzanotte
Ma, tra innovazione, sostenibilità e nuove tendenze alimentari, la 21esima edizione della manifestazione leader di settore in Italia servirà soprattutto a fare il punto sulle frontiere economiche del comparto. All'inizio di un 2022 ricco di possibilità di consolidamento nei mercati tradizionali e di penetrazione in quelli nuovi, ma anche a rischio causa caro energetico e aumento dei costi di cereali e materie prime
L’ottava acquisizione per il gruppo di design d’alta gamma, un’operazione strategica che permetterà all’azienda di Scorzè (Ve) di avviare diversi progetti di crescita e all’acquirente di accrescere il proprio portafoglio e di sbarcare negli Stati Uniti. L’accordo prevede l’ingresso tramite una quota di minoranza, che successivamente verrà ampliata
Con l’obiettivo di creare un punto di incontro fra industria e cultura, le aziende aprono le porte ai visitatori con Open Factory. In Italia fra i settori del turismo industriale domina l’enogastronomico che coinvolge il 55% dei cittadini. Ma l'happening in presenza e in digitale accende i riflettori su tutti i comparti del Made in Italy protagonisti della ripartenza economica
In occasione della settima edizione di Open Factory abbiamo dialogato con Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola. Il focus è sui temi chiave della sua carriera, oggi sempre più al centro del dibattito pubblico: sostenibilità delle imprese, obiettivi europei per la transizione ecologica, stato della nostra economia
Secondo il pacchetto Fit for 55, nel 2035 l’auto a benzina e a diesel sarà sostituita con quella elettrica. Il fondatore e presidente emerito di Brembo a Bergamo Città Impresa mette in guardia dall’eccessivo entusiasmo su una totale elettrificazione della produzione di auto. Perché dei ciechi finanziamenti per una transizione ecologica rivolta a pochi potrebbero danneggiare la tenuta economica e sociale dell’intero Paese
In occasione dell’evento le fabbriche saranno luogo di dibattito per prefigurare gli scenari futuri del settore. In Veneto sarà presente Lago, emblema del design thinking. Ma anche Carraro dove si potrà scoprire le sue trasmissioni per veicoli off-highway e trattori specializzati. E a Rovigo sarà il turno di Draxton e IRSAP. A Como Gabel accompagnerà i visitatori a vedere il processo produttivo della biancheria per la casa. E a Torino, Aurora, mostrerà i passaggi della produzione di strumenti per scrittura
Nata nel 1948 -nel centro della città di Treviso- come negozio che nel retro tosta il caffè e davanti lavora come caffetteria, l’azienda di torrefazione trevigiana entra nel registro che tutela e promuove la proprietà industriale delle aziende storiche italiane valorizzandone l’eccellenza accanto a molti altri grandi marchi che hanno fatto la storia dell’industria italiana
Sì è svolto oggi a Pavia il convegno di Assolombarda nel quale sono stati illustrati i dati delle esportazioni per il primo semestre del 2021. I numeri parlano di un incremento non solo rispetto al 2020 ma anche del 2019, lo suggeriscono i 47 milioni dei primi sei mesi del 2021, che fanno presagire un totale dei ricavi dell'export a fine anno superiore rispetto ai 90 del 2019
La famiglia biellese si allea con Investindustrial di Andrea Bonomi per far fruttare al massimo l'imminente quotazione a Wall Street. "E' un'operazione industriale, non finanziaria". Intanto prende consistenza l'ipotesi d'ingresso di Exor (Agnelli) nella spa del Giorgio nazionale
TTra macchinari e vetrine frigo del prodotto iconico nazionale, va all’estero il 75% della produzione italiana, con una crescita del 6% per la filiera: nei primi mesi del 2021 atteso un rimbalzo a due cifre. "Ma ricordiamo - sottolinea Cavedagni, presidente della bergamasca Acomag - che usciamo da un anno in cui, in media, abbiamo perso tra il 30 e il 35% della produzione"
La società leader in Italia nel settore loyalty rende noto il lancio di tre operazioni che rinnovano la collaborazione con tre associate dell'insegna Coop, con l'obiettivo di aumentare le vendite, proponendosi come partner ideale. In questo modo la partnership valorizzerà anche i prodotti artigianali e Made in Italy realizzati da aziende manifatturiere nazionali
Difesa del Made in Italy, sostenibilità e innovazione tecnologica, il presidente di Coldiretti detta i futuri passi del settore agroalimentare. “Per una vera transizione dobbiamo lavorare sulla tecnologia e sulla ricerca. È necessario tutelarsi da tutte le iniziative che mettono in pericolo un settore così importante per il nostro Paese”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.