La società ha annunciato il progetto Ivory a Milano, una riqualificazione urbana firmata da Piuarch. A Piazzale Zavattari verrà trasformato un edificio storico degli anni '50 in un moderno centro direzionale di 14mila mq con uffici, terrazze panoramiche e spazi polifunzionali. Si distingue per l'efficienza energetica, con oltre il 65% dell'energia da fonti rinnovabili
“Regionale, ma in evoluzione” quella di Sadler è una cucina italiana senza
contaminazioni, una cucina d’autore che si rinnova e affonda le sue radici nella
tradizione, che preferisce le morbidezze e le rotondità agli spigoli e ai contrasti…
Ha prevalso la linea contraria, promossa dal Comune di Milano, all'aumento dei biglietti Atm durante l'odierna riunione dell'Agenzia di Bacino per il trasporto pubblico. La Regione si era espressa a favore del rincaro. L'assessore alla Mobilità del Comune di Milano, Arianna Censi: "Abbiamo scelto di non pesare sui cittadini". Comune e Città metropolitana si prenderanno carico di gran parte della spesa (oltre 8 mln), ma restano da coprire ancora 1,6 mln
A settembre, Milano ospiterà i due eventi, organizzati da Gimav. Vitrum si terrà dal 5 all’8 settembre, mentre La Vision Milan Glass Week, dal 4 al 10 settembre. Ci saranno oltre 100 iniziative tra mostre, showroom e laboratori. L'industria del vetro è un settore in crescita, con un fatturato di circa 9 mld. Il Presidente di Gimav, aspira a far diventare Milano la capitale del vetro, grazie a queste due manifestazioni
Saranno destinati 25 mln al potenziamento del trasporto pubblico locale, allo stesso modo, sono stati stanziati 15 mln per il settore del Welfare. La Polizia locale avrà a disposizione 8,5 mln. Il personale comunale beneficerà di 6,34 mln, i Municipi riceveranno 2,43 mln. Anche il settore giovanile e sportivo avrà a disposizione maggiori risorse, con 4,9 mln e 1,7 mln
Il report annuale 'Io sono cultura 2023' ha evidenziato come il valore del settore culturale sia pari a ben il 5,6% del valore aggiunto italiano. A fare da traino è il comparto dei videogiochi e software con 14,6 mld. Lombardia e Milano si confermano prime per incidenza della filiera, mentre Bergamo e Brescia, insieme Capitale della Cultura, sono il quarto polo culturale. Non si colma il divario Nord-Sud
Coima ha vinto la gara pubblica indetta dal Comune di Milano per la vendita del complesso di Largo De Benedetti per 30,5 mln. L'operazione è stata perfezionata tramite Coima Esg City Impact Fund, il più grande fondo in Italia per la rigenerazione urbana. Coima e il Comune hanno sottoscritto una convenzione per la riqualificazione delle aree pubbliche e pedonali interessate
Lo rileva il Luxury Global Consumer Insight di Altagamma. Milano non è più tra i 10 centri del globali del commercio di lusso. Pesa a riguardo il ridimensionamento di via della Spiga e il ridotto sviluppo dei grandi marchi negli aeroporti. Nel resto del mondo bene Cina, Stati Uniti e Medio Oriente, sotto la media l’Europa. Millennial e gen Z rappresenteranno circa 400 mld in valore nel 2026
L'innovativo complesso edilizio sarà situato nell'area urbana di Milano. Il progetto ha l'obiettivo di creare una 'casa-giardino' in cui viene dato risalto al valore della natura, della socialità, del lavoro smart e dell’efficienza energetica. L'inizio dei lavori di costruzione è previsto per settembre 2023, mentre il complesso residenziale dovrebbe nascere entro la fine del 2025
Già consigliere comunale, Piscina è stato nominato ieri al congresso del Carroccio locale. Dal 2016 al 2021 è stato inoltre presidente del Municipio 2 del Comune di Milano. Secondo l’eurodeputata leghista Silvia Sardone, Piscina “sarà in grado di portare nuova linfa al partito. Ora ci aspettano nuove battaglie, a partire dal lavoro per le prossime amministrative a Milano”
La società del Gruppo Fs ha perfezionato la cessione del primo dei due lotti dell'ex scalo ferroviario Milano-Lambrate alla Cooperativa Sant'Ilario. La cessione, dal valore di 7 mln, è avvenuta a seguito del concorso internazionale "Reinventing Cities". Sui due lotti sarà creato un quartiere di edilizia sociale il cui 60% della superficie sarà 'verde' grazie alla presenza di un parco pubblico
Per la nota azienda di food delivery, si tratta del terzo polo logistico in Italia dopo Roma e Firenze. L'hub avrà una flotta di 78 scooter elettrici Cooltra al fine di ridurre le emissioni di anidride carbonica. I rider dipendenti saranno 100, di cui 16 neo assunti, oltre a 12 impiegati. Daniele Contini (Country Manager di Just Eat Italia): "Milano è una città molto importante a livello strategico"
L’assessore al Turismo ha sottolineato che sono numeri da record, superiori al prepandemia. A gennaio sono state registrate 541,949 presente (+11% rispetto al '19), a febbraio 570.636 (+14%), a marzo 661.140 (+ 11%) e ad aprile, mese del Salone del Mobile, 744.280 (+25%). Ha affermato che “questi numeri sono una boccata di aria fresca per il settore turistico”
Il boom del turismo internazionale dovuto al Salone ha avuto effetti più che positivi sul Tax free shopping, come confermano i dati diffusi dall'americana Global Blu. Livelli di scambio vicini a quelli del 2019. L'aumento dei ricavi è frutto della grande presenza dalla Cina, al primo posto tra le nazionalità con il 22% sul totale delle vendite
Ospiterà gli uffici della regione Europa, Medio Oriente e Africa e ci lavoreranno 400 persone provenienti da più di 100 nazionalità. Si occuperanno di marketing, risorse umane, ufficio legale, finanza, comunicazione, attività commerciali, immobiliari e informatica. Emea Gilles Morel: "Bilanciare l'equilibrio vita-lavoro per rendere l'azienda un miglior posto dove stare"
Un rapporto sul mercato immobiliare del capoluogo lombardo conferma la sua resilienza nel real estate. La città è la prima metropoli italiana per sviluppo del territorio con 23,5 mln di metri quadrati di edificabilità potenziale al 2035. Il fatturato solo nel 2023 supererà i 12 miliardi (+5%), d'altra parte si prevede un ulteriore crescita dei prezzi degli immobili
L'azienda leader nel settore del mercato del tonno in scatola intende sviluppare il marchio in Italia tramite una sede per la vendita autonoma. La nuova sede sarà situata a Milano e sarà operativa da gennaio 2024. Attualmente l'Italia rappresenta il primo mercato globale di Consorcio, contribuendovi con circa 20 mln di ricavi, pari al 20% del fatturato complessivo del gruppo
Gli aumenti dei prezzi delle case e del costo dei mutui hanno spinto la domanda di locazione e portato al rialzo i canoni di affitto. Nel '22 si registra l'aumento del 7% di nuovi contratti di locazione sul '21. La prospettiva è di un ulteriore incremento del 4,5% nel '23. A Milano Il canone medio più elevato, di quasi 1.000 euro al mese per 67 mq, risulta in crescita del 2,5% sul '21
L'apertura delle due piattaforme rientra in Foody 2025. Si tratta di un piano di investimenti per sviluppare il mercato agroalimentare di Milano, finanziato per 350 mln dal Comune e da Banco BPM. I due nuovi centri - le piattaforma Ortofrutta e Alimentare - occuperanno oltre 27mila mq di superficie e conteranno più di 400 addetti. Oltre a creare spazi per processi più innovativi di movimentazione e stoccaggio della merce. I nuovi padiglioni saranno operativi entro l'anno
Secondo l'analisi dei flussi di Confcommercio Milano, Lodi, Monza e Brianza, gli Stati Uniti sono i capofila tra i Paesi stranieri con più visitatori a Milano (307mila gli arrivi) . Seguono Francia (248 mila) e Germania (200 mila). In totale nel 2022 sono stati 3,1 mln le presenze dall'estero. Secondo Confcommercio, la piena ripresa rispetto ai numeri pre-Covid ci sarà solo nel 2024, quando migliorerà il turismo economico e gli arrivi internazionali supereranno stabilmente i 5 mln annui
Conterà quattro nuovi ristoranti e un bar-caffetteria la Stazione di Milano Porta Garibaldi, scalo che ogni anno vede circa 50 mln di transiti. A regime i locali garantiranno circa 100 posti di lavoro. Oggi c’è stata l’inaugurazione del polo realizzato con l’investimento di 4,7 mln di euro da parte di Chef Express e la partnership di Altagares e Rfi – Rete Ferroviaria Italiana
A dimostrarlo sono i numeri, che nel terzo trimestre dell'anno sono stati superiori al 2019 (+7% a luglio e +11% in agosto). Il dato è stato reso noto dall'assessore al turismo del Comune di Milano, Martina Riva: "Un risultato sorprendente se si considera che il comparto turistico è uno di quelli che più ha subito l'impatto della pandemia e della guerra"
L’incidenza delle transazioni con valore superiore a 100 mln è aumentata rispetto al 2021 (49% del totale degli investimenti). Dal punto di vista dei capitali ha continuato a prevalere la moneta estera, rappresentando il 75% dei volumi complessivi. Milano si conferma la destinazione preferita, registrando il 46% del totale transato, seguita da Roma (13%)
“Dal 2011 a oggi abbiamo perso 25 milioni di contributi statali”: è questo il commento che fa il sindaco meneghino Giuseppe Sala nella puntata di questa mattina del suo podcast ‘Buongiorno Milano’, in cui ha parlato dell’aumento del costo dei biglietti del trasporto pubblico gestito da Atm con cui si è aperto il 2023 e rimandato per cinque mesi
Nell’area, che si trova in Via Salomone 77, sorgerà un complesso residenziale di 200 appartamenti con box e cantine, per un totale di 18.000 mq. L’inizio lavori, affidato allo Studio Asti Architetti, è previsto nel 2024 in seguito all’ottenimento del permesso di costruire e al perfezionamento dell’acquisizione, e darà un importante contributo alla rigenerazione dell’area nel suo complesso
La società di sviluppo immobiliare milanese ha investito circa 20 mln di euro per l’acquisto di due edifici in via Fiuggi, che saranno demoliti per lasciare spazio a un complesso residenziale di 40 appartamenti e 43 box progettato dallo studio Calzoni Architetti. Per il Ceo di Borio Mangiarotti sarà “un complesso residenziale innovativo, ma rispettoso dell’identità del quartiere”
Lo ha annunciato il vicepremier Matteo Salvini, dopo che nella giornata di oggi è stata discussa la proposta al Mit con i responsabili della Fondazione e della Società Infrastrutture. La sede si andrà ad aggiungere a quelle già operative a Roma e Cortina. Salvini: "Negli uffici del Pirellone ci saranno decine di ragazzi e ragazze che lavoreranno per questa grande scommessa"
L'area di Milano, Monza Brianza e Lodi sono sempre più apprezzate per ospitare gli eventi. Positiva l’iniziativa di ‘Turismo Milano Mice’ promossa dalla Camera di Commercio. Sono 15 le attività, in Italia e all’estero, che hanno coinvolto 440 buyer internazionali e Milano traina gli scambi con 109 mld (+22,7%) e l’export è pari a 41 mld. In crescita le attività creative, culturali e di intrattenimento
La banca britannica si sposta nei locali dello storico palazzo di Piazza Cordusio, nato come sede del Credito Italiano. La rilevanza del Bel Paese, punto chiave per la crescita di Barclays Europe, è notevole e deriva, in parte, anche dalla crescita dei banchieri italiani a livello globale. Il ceo: “Il Medelan, trasformato in struttura moderna e sostenibile, rappresenta un match perfetto per noi”
La compagnia britannica rafforza la propria offerta con sette nuove destinazioni dall’Italia in programma per la nuova stagione estiva 2023. Le nuove tratte interesseranno gli aeroporti di Milano, Venezia, Palermo e Catania. Dallo scalo lombardo sarà possibile raggiungere, dal 27 marzo, Parigi Beauvais e Lourdes e dal 26 giugno la città di Birmingham
La fermata progettata da Rfi insieme al Comune di Milano si inserisce nella linea ferroviaria suburbana S9, per un investimento complessivo da 22 mln, in un’area finora sguarnita di collegamenti ferroviari. Realizzata vicino al nuovo campus della Università Bocconi, sarà parte del progetto della futura Circle Line che collegherà San Cristoforo a Rho Fiera
Dopo l'annuncio dei tagli dei contributi deliberato dalla Regione Lombardia, per cui il Teatro alla Scala era passato da un finanziamento di 3,3 mln a 1,8 (-45%), arriva la decisione dei sindacati e della direzione di far slittare di un anno la contrattazione. La direzione si è invece opposta alla richiesta di poter leggere un messaggio a 'difesa' della Cultura il 7 dicembre. Previsto un altro incontro il 6 dicembre
Gli Starting Grant vengono assegnati dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) e sono riservati a quattro giovani studiosi di sociologia, statistica, finanza e matematica. Il rettore Francesco Biliari: "Il finanziamento a progetti così diversi tra di loro dimostra la capacità della Bocconi di eccellere in uno spettro sempre più ampio di discipline alla frontiera delle scienze sociali”
La linea collegherà l’aeroporto di Linate con piazzale Dateo, passando per le fermate Repetti, Stazione Forlanini, Argonne e Susa. L’inaugurazione è prevista per le 11 a Linate e vedrà la presenza delle autorità e dei lavoratori delle imprese coinvolte. L'assessore alla Mobilità Censi: "L'opera connette da Est a Ovest i parchi metropolitani e ridisegna la connessione in superficie"
Milano si conferma capitale mondiale della moda, producendo valore per 13,5 mld e occupando 11mila imprese e 93mila persone nel settore. Risulta di particolare importanza CAM, per difendere i marchi italiani dagli usi illeciti dei brand. Quest'anno l'Annual Conference sarà dedicata alla CAM e verranno approfonditi i dati del settore sotto il profilo economico e giuridico
La società specializzata nel settore delle consulenze possiede due sedi operative nel nostro territorio: Roma e Milano. Adl Italia è il 9% delle entrate del gruppo, con una quasi totalità dei suoi ricavi esterni rivolti al business europeo, pari al 91% del totale. Le industry practices del settore digitale rappresentano il 20% del ricavo globale, il settore energetico e delle telecomunicazioni, il 27% e il 24%
Il sindaco Sala ha ribadito l'invito ad un utilizzo consapevole del riscaldamento, sia in ottica di risparmio sulla bolletta sia per ridurre l'inquinamento. Anche l'amministrazione del Comune di Bergamo ha posticipato l'avvio della stagione termica, rinviando la data di accensione al 5 novembre tenendo conto delle previsioni meteo e delle temperature previste
Il gruppo milanese annuncia in una nota che l'attuale Ceo Valentina Montanari, che negli ultimi tre anni e mezzo è riuscita ad ottenere risultati come le acquisizioni di Milano Serravalle-Milano Tangenziali, BusForFun.com, Sportit e lo sviluppo del progetto Malpensa-Distrpark, non coprirà più la sua posizione a partire dal 31 ottobre. Non sono previsti l'indennità o atri benefici
Al Milano Monza Motor Show (Mimo) si terrà dal 15 al 18 giugno 2023 tra Milano e l'Autodromo Nazionale Monza, saranno esposti gli ultimi modelli dei brand, convegni con addetti ai lavori e media. Si prevede la più grande area test drive mai realizzata nell'Autodromo. La direttrice generale dell'Autodromo Zinno: "Una nuova edizione ancora più coinvolgente per il pubblico"
Il progetto di riqualificazione dell’ex Scalo ferroviario Farini a Milano prevede spazi per la didattica e le residenze universitarie, in un’area complessiva da 15 mila mq. L’intervento, che costerà complessivamente 12,5 mln, è stato co-finanziato con 6 mln dalla Regione Lombardia. Il direttore dell’Accademia Iovane: “Previsti laboratori moderni e contemporanei e uno studentato da 200 posti. Saranno alloggi a prezzi calmierati”
L'undicesima edizione della manifestazione milanese ha scelto come tema "la vita ibrida", ibrida come sono i generi. Si apre al teatro Dal Verme con la consegna dal sindaco Sala del sigillo della città all'autore norvegese Knausgård. Si conclude il 20 novembre al museo della Scienza e della Tecnologia con un appuntamento su “la vita ibrida. Il valore della scienza”
Il primo tratto della metropolitana andrà ad aggiungersi alle linee 1, 2, 3 e 5. La linea collegherà attraverso sei fermate l'aeroporto di Milano con la città. Il sindaco Giuseppe Sala lo ha annunciato con un intervento sui social e aggiunge che entro giugno la linea sarà aperta fino a San Babila. Il sindaco prosegue: "In quella data saranno pronti e fruibili anche parchi e percorsi ciclabili"
Innovazione, futuro, sostenibilità, tecnologia e lavoro sono le parole chiave che caratterizzano questa nuova edizione che offrirà contenuti speciali dedicati alle tematiche del settore e alla sua evoluzione. Nel 2022 continua la sua crescita con un +8,7% nei primi nove mesi dell'anno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, per un totale complessivo di 22,3 mld
L'impianto è situato nei comuni di Giussago e Lacchiarella, nelle province di Milano e Pavia. La struttura consentirà di trattare opportunamente i rifiuti organici, nel pieno rispetto dei principi dell'economia circolare, ricavandone biometano e compost agricolo. Renato Mazzoncini, amministratore delegato di A2A: "L'impianto di Lacchiarella rappresenta un ulteriore passo avanti nel nostro percorso di crescita"
Il gruppo milanese ha realizzato una delle opere più importanti della Western Australia, una linea ferroviaria che collegherà la periferia con il centro di Perth, passando per l'aeroporto internazionale. Presente il Ministro dei Trasporti della Wa Rita Saffioti. L'opera riuscirà ad eliminare dal traffico 15 mila veicoli al giorno e a ridurre le emissioni di Co2 di 2 mila tonnellate all'anno
Pubblicato l'Ims (Indice di Mobilità Sostenibile), in cui Milano si attesta per il terzo anno consecutivo in cima alla classifica. Per il trasporto pubblico il capoluogo lombardo raggiunge il massimo del punteggio (100) seguito da Roma (89,2) e Venezia (85,3). E ancora una volta è Milano la capofila per gli investimenti nella sharing mobility con l'82,8 e a seguire Bergamo con il 50,3
Il gruppo Ied, scuola professionale di disegno industriale, moda e arti visive, che offre corsi post-diploma, master e specializzazioni, ha stanziato un piano di investimenti di oltre 100 mln di euro per i futuri Campus e l’espansione di quelli presenti, oltre ai processi di digitalizzazione e innovazione dell’offerta formativa. Per Milano al via alla riqualificazione dell’area Ex Macello
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.