L'obiettivo dell'accordo è rilanciare il turismo di qualità nei segmenti enogastronomico e industriale, spesso poco valorizzati. Le due realtà co-promovueranno WeFood, weekend dedicato alla scoperta dell'enogastronomia italiana, e Open Factory, manifestazione che apre le porte delle aziende italiane ed è promossa dall’Economia del Corriere della Sera
A Open Factory non mancherà la Champion parmense dedicata ai prodotti cosmetici di skincare e haircare professionali per istituti di bellezza e spa, che per l’occasione condurrà i visitatori alla scoperta degli spazi aziendali, soprattutto quelli green. L’azienda, anche grazie al proprio impegno sull’ambiente, è riuscita a chiudere l’anno con un fatturato di 153 mln, in calo solo del 6,2% sul 2019 (in un mercato che ha perso il 20%), e un utile netto in crescita del 12% a 14,7
Con l’obiettivo di creare un punto di incontro fra industria e cultura, le aziende aprono le porte ai visitatori con Open Factory. In Italia fra i settori del turismo industriale domina l’enogastronomico che coinvolge il 55% dei cittadini. Ma l'happening in presenza e in digitale accende i riflettori su tutti i comparti del Made in Italy protagonisti della ripartenza economica
La Champion padovana aprirà le porte ai visitatori per presentare i nuovi Lago Campus e Lago Fabbrica. Con una storia ultracentenaria e quattro generazioni alle spalle, l’azienda produttrice di arredi di design per la casa ha saputo resistere all’impatto della pandemia grazie agli investimenti nel digitale, chiudendo il 2020 con un fatturato di oltre 40 mln (+1%) e un Ebitda del 23% a 9,1 mln
Nella sua settima edizione il meglio del Made in Italy è pronto ad accogliere i visitatori (in presenza e in digitale), dalle 14 alle 19, per “far scoprire la cultura manifatturiera italiana”, fra tradizione e innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. A raccontare la propria realtà saranno, fra i tanti nomi, Lago, Davines, Carraro, Aurora, ma anche gli aeroporti di Verona, Treviso e Venezia. Dialogherà su opportunità e difficoltà della ripresa anche un parterre di imprenditori, giornalisti ed esperti
Dalle 14 alle 19 le imprese apriranno le proprie porte per “far scoprire la cultura manifatturiera italiana”, fra tradizione e innovazione, digitalizzazione e sostenibilità. Fra le altre sarà possibile visitare Lago, Davines, Carraro, Aurora, così come gli aeroporti di Verona, Treviso e Venezia. A dialogare sulle opportunità e le difficoltà della ripresa post pandemia un parterre di imprenditori, giornalisti ed esperti
In occasione dell’evento le fabbriche saranno luogo di dibattito per prefigurare gli scenari futuri del settore. In Veneto sarà presente Lago, emblema del design thinking. Ma anche Carraro dove si potrà scoprire le sue trasmissioni per veicoli off-highway e trattori specializzati. E a Rovigo sarà il turno di Draxton e IRSAP. A Como Gabel accompagnerà i visitatori a vedere il processo produttivo della biancheria per la casa. E a Torino, Aurora, mostrerà i passaggi della produzione di strumenti per scrittura
L’opening di cultura industriale, giunto alla sua settima edizione, quest’anno torna ad essere in presenza, senza rinunciare anchealla versione digitale. Domenica 28, dalle 14 alle 19, le aziende del Made in Italy apriranno le porte delle loro fabbriche ai visitatori per visite guidate, conferenze e laboratori. Obiettivo: scoprire i luoghi che fanno da protagonisti alla ripresa economica post-pandemia
Aprono le porte della cantina di Cielo e Terra Vini, leader nella sostenibilità con uno squardo rivolto alla qualità dalla vigna alla bottiglia. Il percorso digitale parte dalla provincia di Bergamo nello stabilimento della Sanpellegrino, per poi spostarsi a Benevento in quello della Buitoni dove nasce uno dei prodotti del Made in Italy, la pizza. Sempre in modalità digitale si potrà scoprire un’altra azienda italiana di eccellenza, quella della Perugina® con il suo cioccolato
Si potrà entrare fisicamente nell’azienda parmense Davines, marchio dedicato al mercato professionale dell’acconciatura. Tra le aziende attente alla sostenibilità anche Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo. In provincia di Padova aprirà le sue porte Pettenon Cosmetics, azienda di riferimento nel mercato internazionale del Professional Hair & Skin Care e l’impresa Bios Line. In terra vicentina, invece, ci sarà la possibilità di visitare Barausse, Medio Chiampo e Zordan. Mentre in provincia di Verona si potrà visitare Fomet
L’opening di cultura industriale, giunto alla sua settima edizione, quest’anno torna ad essere in presenza, senza rinunciare alla versione digitale. Domenica 28, dalle 14 alle 19, le aziende manifatturiere apriranno le porte delle loro fabbriche ai visitatori per visite guidate, conferenze e laboratori. Obiettivo: scoprire i luoghi che fanno da protagonisti alla ripresa economica post-pandemia
Per la prima volta porte aperte anche per l’”Antonio Canova” di Treviso, il “Marco Polo” di Venezia e il “Valerio Catullo” di Verona, che mostreranno i lati “nascosti” delle loro strutture aeroportuali. Parteciperanno alla nuova edizione anche le aziende padovane specializzate in Complete Lean Transformation e transizione digitale per le manifatturiere
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.