Da vent'anni questo accordo tra Stato e Regioni, nonostante i tanti tavoli aperti in questi anni e le tante occasioni di confronto "di fatto è rimasto inattuato, e questo è il punto da quale partire". Gelmini: "Affrontare questo problema in maniera unitaria, con una società di gestione partecipata dalle tre regioni". Per De Berti l'esempio da seguire è quello dei cosiddetti treni “indivisi”
Una rete nazionale di servizi dedicati alle collaborazioni tra aziende del sistema di Confindustria. L’accordo siglato oggi – 8 febbraio – prevede l’apertura dei primi desk di territorio e di settore, finalizzati a condividere know-how e a stimolare percorsi di formazione. L'iniziativa parte da alcune aree industriali strategiche, ma è aperta a ulteriori associazioni territoriali
L’intesa per la realizzazione delle opere che permetteranno l'accesso dalla Tangenziale Est all'arena nel quartiere meneghino di Santa Giulia è stata raggiunta dopo un incontro a Roma con il ministero delle Infrastrutture. L'assessore Tancredi: “Ora siamo molto più forti nei confronti dei ricorsi". Nella stessa giornata la giunta veneta approva investimenti per la mobilità, ma il ministro D’Incà esprime perplessità sulla distribuzione delle risorse
La giunta regionale ha anticipato alle aziende di trasporto pubblico locale le risorse necessarie allo svolgimento dei servizi ordinari di mobilità per i cittadini, in modo da sopperire, con risorse regionali, al ritardo nell'assegnazione degli stanziamenti del Fondo nazionale trasporti. "Ancora una volta la Regione Veneto deve sopperire alla lentezza nazionale", accusa Zaia
Il presidente dell’associazione lombarda, Francesco Buzzella: "Se i costi rimarranno così alti le aziende si trasferiranno in Paesi dove l'energia ha prezzi normali". Richiesta una politica energetica di lungo termine, che sia compatibile con lo sviluppo industriale e manifatturiero e prescinda da approcci di carattere ideologico. Confindustria Veneto e l’assessora al lavoro Donazzan si uniscono al coro di apprensione
Secondo l'ultimo report dell'istituto statistico, nei primi 9 mesi del 2021 il Nord Est segna un +23,8% rispetto al 2020, ma un -30% circa se confrontato col 2019. Cresce in particolare il Veneto, regione più scelta anche per turismo domestico insieme all'E-R. Il Nord Ovest segna ancora un -44,3% rispetto al 2019
"L'attuazione del piano in Veneto è un lavoro che procede" spiega la ministra per gli Affari regionali e per le autonomie Gelmini, intervenuta a Padova per l'appuntamento di "Italiadomani". In merito alle proteste di molti sindaci veneti, di essere sfavoriti rispetto al Mezzogiorno, Gelmini ha avuto un incontro con il presidente di Anci Veneto Conte
Il presidente di Unionmare Confturismo Veneto conferma la sua linea in merito all’apertura delle reti turistiche balneari alla concorrenza sul mercato: “In Veneto le imprese sanno fare rete. La competizione non sarà tra singoli: vincerà chi si aggregherà meglio". Si sollevano proteste invece dalla riviera romagnola
La pubblicazione, disponibile dall’ultimo weekend della mostra, conterrà testi, riflessioni e componimenti frutto del lavoro di 15 autori appartenenti a discipline diverse. Fra questi, risuonerà il brano di Patrizia Laquidara, ispirato dal suo territorio e il saggio breve di Annalisa Metta che porta in scena un dialogo con Zanzotto e il Dio greco Pan, simbolo del paesaggio “appassionato ma aggressivo”
I dati di settembre dell'Osservatorio regionale confermano il trend positivo: 65.400 assunzioni, saldo a +1.000 rispetto alle cessazioni. Il posto fisso resta una chimera. Nessun effetto dallo sblocco dei licenziamenti. Ma se si considera l'intero 2021, il recupero sui livelli del 20219 non è ancora completo. Donazzan: "Per l'occupazione speriamo nella ripresa del turismo invernale"
I finanziamenti del Feamp andranno ad aiutare un comparto fortemente danneggiato dall’emergenza sanitaria. In particolare, i fondi sosterranno l'ammodernamento e potenziamento delle strutture produttive, la pesca marittima, l’acquacoltura sostenibile. Per Federico Caner, assessore regionale “Risorse che rispondono ad una rivitalizzazione dopo un periodo buio”
La ricerca Fondazione Nordest-Confindustria Veneto: in aumento la ricerca di personale, ma per le figure specializzate nell'ambito del digitale e dell'analisi dei dati al momento tra le aziende prevale l'opzione della formazione interna. "Anche perché chi esce dal percorso scolastico non ha ancora sufficienti conoscenze. Per questo è forte la spinta a cambiare metodo, puntando per esempio sugli Its"
I presidenti delle due federazioni del Veneto e del Fvg presentano a Mestre la lettera d'intenti già sottoscritta. "Non decideremo tutto noi, bensì le territoriali. Che si sono già dette d'accordo". Risposta anche alle obiezioni di ordine procedurale: "Roma è informata, c'è la disponibilità a creare le giuste condizioni". Centrale il tema dei porti
Tra misure ancora incerte e tempistiche troppo strette, l’organizzazione di matrimoni ed eventi privati sta facendo fatica a risollevarsi. La capo delegazione della Federazione veneta: “A causa del poco preavviso non abbiamo potuto organizzarci come avremmo voluto. Ma ora guardiamo all’estate”
Ingegneri e tecnici industriali, elettronici ed informatici, laureati in matematica, fisica, e chimica, difficilmente reperibili per circa il 60% delle aziende. Da questo nasce l’accordo tra le società Assindustria Venetocentro , Confindustria Venezia e Smact Competence Center. Al centro della partnership l’alta formazione di competenze 4.0 per imprenditori, manager e tecnici aziendali
Traffico rado nei primi giorni di apertura del nuovo tratto Montebelluna-Bassano: pesano il caro-pedaggi e il fatto che per ora l'utenza sia soprattutto locale e per viaggi brevi. Numerosi i "bolidi" che approfittano dell'asfalto libero e dell'assenza di autovelox fissi. I rappresentanti delle Confartigianato: "Ma la superstrada è essenziale. Col completamento dell'opera le cose cambieranno"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.