VENERDÌ 7 NOVEMBRE 2025
LA COPERTINA
ECONOMIA
Transizione 5.0, sospesi i fondi. Nocivelli: «Lo stop mette in difficoltà le imprese»
- di Giorgio Dell'Omodarme
Il Mimit annuncia l’esaurimento delle risorse (tagliate da 6,3 a 2,5 miliardi) per il programma Transizione 5.0, mentre le nuove domande andranno in lista d’attesa. Il vicepresidente di Confindustria Marco Nocivelli: «Decisione che sta creando forte preoccupazione. Servono soluzioni urgenti in attesa dell’iper-ammortamento in manovra»
DAL BERGAMO CITTÀ IMPRESA
Gozzi: «L’Europa deve ritrovare una strategia industriale. L’Italia faccia sistema con la Francia»
- di A.C.
All'apertura del Bergamo Città Impresa, il presidente di Duferco e Federacciai ha invitato a un nuovo asse politico-industriale con Parigi in Ue, mentre critica la Germania che sull’automotive «sta valutando se sostituire l’indotto europeo con quello cinese». E aggiunge: «Federacciai sta lavorando a un contratto diretto di fornitura energetica con la francese Edf, ma le regole europee lo ostacolano. Le concessioni idroelettriche? Bene il modello Lombardia»
L’Europa stretta tra Usa e Cina. «O cambiamo modello o saremo travolti»
- di Selene Seliziato
Nocivelli (Epta) avverte: «Manca la percezione dell’emergenza». Baban (Fondazione NordEst e VeNetWork): «Dobbiamo ripensare il nostro modello manifatturiero prima che lo facciano gli altri per noi». E per Storchi (Comer Industries) «serve visione»: «Le sfide possono essereun’opportunità per migliorare»
PRIMO PIANO
ESTERI
Crisi dei chip, tregua tra Olanda e Cina. Ripartono le forniture per l’automotive
- di I.V.
Dopo settimane di stop alle esportazioni che hanno messo in allarme i produttori di auto europei, si intravede una risoluzione. Ricominciano le consegne di chip Nexperia dalla Cina per la tedesca Aumovio, fornitrice di Vw, Bmw e Stellantis. E il governo olandese valuta di sospendere il controllo su Nexperia
FOCUS
Lukoil, gli Usa non si fidano di Gunvor. Salta l’accordo per gli asset internazionali
- di Irene Vanni
La società svizzera, definita dal Dipartimento del Tesoro americano un «burattino del Cremlino», ha ritirato l’offerta per gli asset internazionali di Lukoil. Troppi i dubbi delle istituzioni sulla trattativa e sui rapporti di Gunvor col Cremlino. Intanto, Orban vola da Trump per strappare l’esenzione dalle sanzioni sul greggio russo
L'ACCORDO COMMERCIALE
Patto Ue-Mercosur, Macron apre all’approvazione
- di I.V.
Per la prima volta, il Presidente dichiara «pienamente accettabile» l’accordo commerciale con i Paesi del Sudamerica. Ma l’opinione pubblica francese rimane contraria, sia a destra che a sinistra. Sindacati ed europarlamentari gridano al «tradimento». La ministra dell’agricoltura denuncia «progressi non sufficienti» sul testo
IN EVIDENZA
ECONOMIA
Mps accelera con Mediobanca. Utili a 1,37 mld e titolo a +4,4%
- di D.M.
La banca senese tra luglio e settembre segna 474 milioni di utili (+16,5%) grazie alle commissioni, mentre nei nove mesi cresce del 17,5%. Cedola in linea con il '24. Nuovo piano industriale in arrivo a inizio '26. L’ad: «Valuteremo se lasciare quotata Piazzetta Cuccia»
LE TRIMESTRALI
Unipol, nove mesi in volata. Balzo di profitti (1,2 mld) e raccolta (+11%)
- di D.M.
Il gruppo chiude i nove mesi con utili in forte crescita (+48%) spinti dal business assicurativo (che vale da solo 961 milioni) e dal contributo delle partecipazioni in Bper e Pop Sondrio. L'ad Laterza giudica l’impatto della manovra «non significativo» e conferma i target del piano 2025-2027
Piaggio, prosegue la frenata nei nove mesi. Ricavi giù a 1,2 mld e utile a -49%
- di Giorgio Dell'Omodarme
Il gruppo pisano dei motocicli che controlla anche Aprilia e Moto Guzzi registra un calo dell’11,3% dei ricavi e del 49% dell’utile. Ebit e margini in flessione, vendite globali a 346.500 veicoli (-8,8%). L’ad Colaninno: «Oltre a dazi e materie prime, sul mercato europeo pesa la coda della norma Euro 5+»
L'OPERAZIONE
Le matite Fila comprano gli zaini Seven. Nuova spinta nel segmento scuola
- di Lucia Colonna
Il gruppo con sede a Pero (MI) ha acquisito per 53,7 mln di euro l’azienda torinese famosa per gli zaini e gli articoli scolastici a marchio Seven e Invicta. L’operazione sarà completata in cinque tranche entro il 2028. L’ad Candela: «Per i consumatori prezzi più competitivi, faremo offerte combinate»
L'IMPRESA CHAMPION
Indel B, in 7 anni ricavi balzati da 117 a 221 mln (+89%). Al via una jv in Turchia per spingere l’internazionale
- di A.C.
Tra il ’17 e il ’23 l’Ebitda margin dell’azienda riminese, specializzata in sistemi di refrigerazione e climatizzazione, si è sempre mantenuto superiore al 10%, con un picco del 15% nel ‘18. Nei primi nove mesi del ‘25 i ricavi si sono attestati su 155 mln, trainati dal leisure e dal comparto cooling. Ad agosto è stata annunciata la costituzione di una nuova società a Bursa, in Turchia
IL RISTORANTE DEL GIORNO
Esplanade, piatti d’autore sulle sponde del Garda
- di Luca Ghirardini
Un panorama incantevole a picco sul lago, eleganza classica e cucina di alto livello firmata Massimo Fezzardi. Tre qualità che già da sole metterebbero d’accordo chiunque. Aggiungi poi una quaglia arrostita alla perfezione, proposte di lago e mare, e una cantina ricca (in particolare di Champagne) otteniamo un quadro in cui perdersi è impagabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
LA GIORNATA
ECONOMIA
Tesmec accelera nei nove mesi. Ricavi a +7% e perdita ridotta a 0,7 mln
POLITICA
Sala apre ad un nuovo assessore sulla sicurezza. E critica le indagini su San Siro
ECONOMIA
Lutech acquisisce DigitSapiens e rafforza il polo AI nei Balcani
ECONOMIA
Cariplo stanzia 215 mln nel 2026 per giovani, infanzia e inclusione
ATTUALITÀ
Alleanza Lombardia-Catalogna. Firmato accordo per il rilancio del settore chimico
ECONOMIA
Milano-Cortina ’26, l’Olimpiade si avvicina. Salvini: «Tre mesi per dare tutto»
SU EMILIAPOST
ECONOMIA
Porto di Ravenna, traffici a +7,3% nei nove mesi. In arrivo la nuova stazione crocieristica
ATTUALITÀ
Garisenda, il ministro Giuli nel cantiere: «I fondi del Pnrr resteranno a Bologna»
SU VENEZIEPOST
ECONOMIA
Best Performer, le imprese vicentine ‘sfilano’ ad Altavilla. Tra gli ospiti Maza, Benedetti e Sussi
ATTUALITÀ
Il gruppo Save supporta Milano-Cortina. Partnership con la Fondazione
IN BREVE
Mole Urbana si espande. Aperto lo stabilimento di Orbassano
Federalimentare sollecita il Governo: «Finalizzare subito l’accordo Ue-Mercosur»
Coldiretti, nel secondo trimestre aumentano i giovani nell’agricoltura (+18%)
Stellantis, Roberta Zerbi nominata nuovo Ceo di Lancia
Music Week, a Milano una settimana di eventi, musica e formazione
Saipem e Cnr siglano accordo di collaborazione nella transizione
Fideuram Direct sbarca in Belgio e Lussemburgo con BlackRock
Utile in crescita a doppia cifra per Banca Profilo e Banca Sistema
Essilux rilancia sulla gestione della miopia con nuove lenti e smart glasses
Politecnico di Milano, il 5G industriale cresce (+43%). Ma vale solo 10,5 milioni
Assolombarda, comparto innovazione porta 243 mila posti di lavoro in 12 anni
Barilla premia tre start up per l’innovazione alimentare
Fastweb+Vodafone, nei nove mesi del ‘25 ricavi in calo (-1%)
Al Mind di Milano debutta OrientaTalenti, la fiera dedicata al futuro dei giovani
Res, concluso aumento di capitale da 20 mln di euro
Artigiano in Fiera torna a Milano dal 6 al 14 dicembre. E festeggia 30 anni
Beko, ok del Comune di Siena alla partecipata per lanciare la reindustrializzazione
Alleanza tra Lombardia e Piemonte per un polo aerospaziale del Nord
Ansaldo e Nuward rinnovano l’alleanza sui reattori modulari
Nasce Assoprisma, la nuova voce del retail tecnologico italiano
Rapporto Clusit, in Italia il 10% degli attacchi cyber globali nel 2025
Finint Investments si aggiudica la gestione di 224 mln del fondo UniCredit
Nuova guida per Lidl Italia, Brandenburger è il nuovo nuovo ad
Confindustria firma protocollo con le Regioni per attrarre investimenti esteri
webversion
|
unsubscribe
Copyright © PostEditori s.r.l. 2016, Tutti i diritti riservati.