Al focus sui prodotti del territorio, scelta che si perpetua in piatti come la Cacio e pepe al coregone o nel Risotto allo spiedo e lime, si affiancano proposte che scandagliano i fondali dell’acqua salata (notevole il Calamaro bbq con patate e chimichurri). Pubblichiamo una recensione di Elio Ghisalberti tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
Secondo uno studio condotto da InfoCamere la tendenza generale mostra un'accelerazione, negli ultimi 10 anni del 37%, verso la digitalizzazione, offrendo opportunità di miglioramento e competitività per le imprese italiane. Settori come l'e-commerce e la produzione di software registrano una notevole crescita, mentre la fornitura di servizi internet ha subito una flessione
La Regione Lombardia mette a disposizione 16 milioni di euro per finanziare 55 progetti dedicati alle persone con disturbo dello spettro autistico. L'assessore alla famiglia e alla disabilità Lucchini: "Avvio di un percorso virtuoso, sempre più attenzione ai bisogni individuali". Il Centro Mafalda di Milano negli ultimi due anni ha raddoppiato il numero dei bambini affetti da autismo seguiti
La società bresciana, leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di polipropilene, avvia il processo di internazionalizzazione con due nuovi e-commerce B2B proprietari per Francia, Belgio, Spagna e Portogallo. L’obiettivo è replicare il modello di successo lanciato in Italia nel 2019, che ha registrato oltre 30 mila utenti annuali. In programma anche una campagna di digital advertising sui Paesi target
Tra le imprese coinvolte che realizzano fonti di energia rinnovabile offshore ci sono anche le ravennati Agnes e Tozzi Green. Verranno creati 145 mila posti di lavoro e garantiranno il 7 % del fabbisogno elettrico italiano. Meno Co2 e più opportunità, Aero contribuirà alla transizione ecologica e alla sicurezza energetica dell'Italia. Previsto un investimento di quasi 25 mld
La compagnia milanese comunica di aver avviato i lavori in 8 nuovi cantieri. 6 sono situati nella Città Metropolitana di Milano. I progetti rientrano nel piano "Italia 1 Giga" , realizzato in collaborazione con la Regione. I lotti erano stati messi in gara da Infratel Italia. Altri 10 Comuni saranno interessati dai lavori di posa della fibra ottica nelle prossime setttimane
La Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione di oltre dieci chilometri di piste ciclabili, un progetto finanziato dal Pnrr. Al termine dei lavori, che inizieranno nel '24 e saranno conclusi entro giugno '26, Parma avrà a disposizione quasi 160 chilometri di piste ciclabili. L'assessore Borghi: "E' un’azione concreta per le sfide ambientali che Parma si è data"
La società milanese attiva nel business dell'energia è stata selezionata come preferred bidder esclusivo per la connessione in cavo Egl1, situata nel Regno Unito. Due giorni fa il Gruppo aveva avviato le trattative come fornitore anche per un'altra connesione britannica, Egl2. Tali progetti aiuteranno il Paese a raggiungere i 50 GW di energia eolica offshore entro il 2030
Il progetto di riqualificazione del Teatro è molto più ampio, si tratta di un vero restyling. Ci sarà il rinnovo di tutte le facciate del Piermarini e di tutti gli infissi. Si rinnoveranno gli infissi del Teatro. I lavori interni inizieranno a giugno. Mentre le ristrutturazioni per La facciata sono previsti in autunno. Nasce oggi il nuovo sito web del Teatro alla Scala di Milano (www.teatroallascala.org)
L’Assemblea dei soci di Politecnica ha approvato il Bilancio 2022 e confermato Francesca Federzoni alla Presidenza per il 5° mandato consecutivo. I ricavi salgono a 25,33 mln (+18,4%); il 24% proviene dal settore estero. Inoltre nel 2022 sono stati acquisiti 55 nuovi progetti, per un valore complessivo di 23,38 mln. Federzoni: “Prevediamo di superare i 7,6 mln di patrimonio netto nel 2023”
Le due aziende ospedaliere rientrano tra le strutture con alte performance nel 2021 secondo la valutazione dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Le nove aziende sono tutte localizzate nel Centro-Nord. Zaia: “La certificazione conferma le performance sul tipo di assistenza e cura erogate e sull'accessibilità ai servizi sanitari”. Ciononostante, la sanità veneta resta nel mirino a causa di liste d’attesa molto lunghe e mancanza di personale
Il presidente di Federmeccanica Federico Visentin ha proposto oggi in Consiglio la nuova Squadra di Presidenza per il biennio 2023-2025. Salgono a 9 i vicepresidenti, tutti profili di esperienza e spessore. L'obiettivo è garantire una rappresentanza omogenea su tutto il territorio nazionale. Visentin: "Azioni efficaci e di qualità grazie alle deleghe dei vice presidenti"
Per una presunta maxi-frode fiscale con 1,8 mld di euro di fatture false, e una evasione Iva pari a 260 mln nel settore della grande distribuzione, la Procura di Milano ha chiesto il rinvio a giudizio per Gs, Margherita distribuzione (ex Auchan), Miti, che opera nel campo del personal care e altre 4 società e per 22 imputati. Le accuse sono associazione a delinquere e frode fiscale
Si chiamerà Erìgo – Building Ideas, la rete di collaborazione tra Fiera Milano e Allestimenti Benfenati, azienda leader negli allestimenti personalizzati di alta gamma che vanta un’esperienza pluriennale nel settore dell’allestimento fieristico. "Il marchio sarà un sigillo di garanzia per tutti quei progetti che architetti, designer e brand vorranno affidarci", spiega l'ad dell'azienda
Oggi ha viaggiato per la prima volta il nuovo treno Donizetti, che grazie a tecnologie di ultima generazione come l'illuminazione a led in base alla luce esterna permetterà di risparmiare il 30% di energia rispetto alle precedenti generazioni di treni. Coprirà 6 corse al giorno sulla linea Milano-Pavia-Stradella, vale a dire il 23% dell’offerta complessiva di 26 corse
Ricoprirà la carica per il quadriennio 2023-2027 prendendo il posto dell'uscente Paul Renda. Il Ceo di Flight Consulting e di Pages ha svolto la mansione di vicepresidente negli ultimi quattro anni. Nel suo primo intervento Chiarini ha evidenziato come il Gruppo lavorerà anche per stimolare la crescita delle start up e favorire il passaggio generazionale
Per l’imprenditore padovano si tratta di un ritorno dopo l’esperienza come socio negli anni 2007-2012. Peghin investirà 1 mln per rilevare il 25% del club affiancando l’attuale proprietario Oughourlian che manterrà il 70% delle quote. Già numero uno di Confindustria Padova, Peghin è stato anche candidato sindaco del centrodestra alle ultime comunali. “Un’emozione tornare. Non sono coinvolte le mie aziende, ma entro con beni personali e cercherò di portare altri imprenditori”, dichiara il neopresidente
Gli chef mettono in scena una cucina armonica fatta di certezze e azzardi, focalizzata su una accurata ricerca delle eccellenze territoriali e particolarmente attenta all’aspetto etico-sostenibile dei prodotti di terra e mare, fiume e lago. Pubblichiamo una recensione di Gaia Pepa Cerutti tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
Fino al 2018 l'edificio di Vicenza era stato la sede storica della Banca Popolare di Vicenza. Da luglio Palazzo Thiene diverrà una filiale della Banca Popolare di Sondrio, nonchè un hub regionale per alcune delle partecipate. Il gruppo bancario lombardo pagherà al Comune 185 mila euro annui per usufruire di circa 3 mila metri quadrati del palazzo. Il contratto sarà valido per i prossimi 9 anni
L'opera costerà 65 mln di euro e garantirà più stabilità alla rete elettrica anche in caso di maltempo nel corso delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. I lavori partiranno domani 24 maggio e saranno realizzati in collaborazione con le autorità locali cercando di limitare l'impatto sulla viabilità. I primi due cantieri saranno operativi nel comune di Livigno
Le dichiarazioni di Mion sul rischio di crollo del Ponte Morandi sono "inattendibili". Per i Legali, Mion non ricordava il giorno, il mese, l'anno e neppure i partecipanti alla riunione che avrebbe riscontrato rischi per la sicurezza dovuti a difetti di progettazione. Gli uffici tecnici preposti avrebbero al contrario garantito la sicurezza dell'infrastruttura
L'azienda leader nei sistemi frenanti per auto e moto ha presentato la sua nuova unità. Nata dall’esperienza diretta del colosso bergamasco nell’intelligenza artificiale applicata al mondo industriale, fornirà servizi e soluzioni digitali alle aziende per favorire l’adozione di processi più agili e innovativi e migliorare l'efficienza produttiva. L'ad Schillaci: "Abbiamo deciso di rispondere a un’evidente esigenza sul mercato"
La banca milanese contribuirà allo sviluppo green del Gruppo attivo nella distribuzione del beverage. L'azienda trevigiana è nata lo scorso febbraio dall’unione tra le venete Della Toffola e Bertolaso. Nel dettaglio Omnia riceverà un finanziamento di 2,7 milioni con garanzia Sace per la realizzazione di 5 impianti fotovoltaici sparsi tra Veneto e Piemonte
Azimut Libera Impresa ha perfezionato l’acquisizione di una quota di controllo della piattaforma comasca Next Imaging per conto del fondo di private equity Azimut Demos 1. La cessione permetterà al gruppo di proiettarsi in maniera vincente verso le nuove sfide del settore. L'Ad di Azimut Libera Impresa, Belletti: "Mantenere la fiducia di clienti e fornitori risulta fondamentale"
Si è svolto oggi il tavolo tra Comune di Milano, Città Metropolitana, sindacati e associazioni dei piccoli proprietari e una rappresentanza studentesca per incentivare il canone concordato diffuso sulla città metropolitana. Per Pierfrancesco Maran, assessore comunale, l’obiettivo è "provare a fissare una tariffa per ognuna delle fasce che individueremo"
Arrivato al Cimitero Monumentale per le celebrazioni dei 150 anni dalla morte dello scrittore milanese, il Capo dello Stato lo ha ricordato come “un padre della patria” che voleva “un unico popolo, forte e orgoglioso della sua cultura, della storia, della sua lingua, delle sue radici”. Sottolineando l’importanza di guardarsi dai rischi che si corrono “quando i detentori del potere si adoperano per cercare un effimero consenso, invece di dedicarsi a costruire politiche di ampio respiro, capaci di resistere agli anni e di definire il futuro”
Così l’ex ad di Edizione, holding dei Benetton, ex consigliere di amministrazione di Autostrade per l’Italia e della sua ex controllante, Atlantia, al processo per il crollo del Ponte Morandi che nel 2018 provocò 43 morti. "In una riunione con i vertici, i tecnici Aspi ci dissero che il ponte aveva un difetto originario di progettazione e che era a rischio crollo – spiega Mion –. Il direttore generale Riccardo Mollo rispose che ci saremmo autocertificati la sicurezza"
Le quattro Banche del Gruppo Bcc operanti in regione hanno lanciato un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese dei territori colpiti dall’alluvione. Il Gruppo si sta inoltre attivando per facilitare l’accesso a tutte le misure nazionali e regionali messe in campo, a cui si aggiungeranno interventi personalizzati dopo un conteggio più preciso dei danni
L'operazione si colloca all'interno di una partnership pluriennale per la gestione dei crediti deteriorati. Nagel (Mediobanca): "Valorizziamo l’expertise maturata da MbCredit Solutions". Geertman (Banca Ifis): “Mettiamo in sicurezza i target di acquisti Npl previsti dal Piano Industriale 2022-24". Crescono le due banche a Piazza Affari, chiudendo a +1,64% e a +3,81%
Massimiliano Moi sarà il nuovo chief financial officer di Industrie De Nora, azienda specializzata nel settore elettrochimico. Il curriculum di Moi inizia dalla laurea alla Bocconi e continua con incarichi di financial managing presso aziende di successo come Banca Intesa, Unicredit per continuare in Eataly e Technogym. Sostituirà Matteo Londrini dopo un primo periodo di affiancamento
Il menù annovera alcuni classici che hanno fatto la storia del locale come il Pollo alla diavola, antica ricetta di casa Gerli, con una speciale cottura che lo rende croccante all’esterno e tenero all’interno, così come i Ravioli di vitello conditi con generoso burro. Pubblichiamo una recensione di Fiorello Bianchi tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
Al centro dell'inchiesta che ha portato al sequesto di 27 mln il consorzio di imprese edili trevigiane Casa Zero. Gli accusati avrebbero prodotto false certificazioni sull'esecuzione e sulla congruità di opere. La GdF si è mossa in seguito alla denuncia da parte di 300 committenti raggirati, residenti in Veneto, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Piemonte
La Regione Lombardia e la Comunità Montana Valle Imagna hanno sottoscritto oggi un accordo per contribuire allo sviluppo della Valle bergamasca. A fronte di un costo complessivo di 3,4 milioni, il finanziamento regionale è pari a 2,56 milioni di euro. Previsti sedici interventi volti alla valorizzazione delle risorse del territorio. L'assessore Sertori: "Le risorse stanziate a contribuiranno contrastare l’esodo demografico"
Il report documenta le attività realizzate nello scorso esercizio e l’impegno in base agli obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Nel 2022 il Gruppo ha prodotto 540 MWh di energia da fonti rinnovabili, quasi il triplo rispetto al 2020 e il 50% in più rispetto al 2021. Inoltre è stato costituito l'ente benefico Fondazione Clerici. Il Presidente Paolo Clerici: "Un risultato di grande rilievo”
All'evento di apertura di oggi in Aula Magna dell'Università di Padova a confronto Università, aziende e finanza sui temi più attuali, dalla mancanza di lavoratori, alla fuga dei talenti e la questione "casa". Enrico Carraro (Confindustria Veneto): “Dobbiamo risolvere il problema casa e della forza lavoro per attrarre i giovani nelle nostre città”. Focus anche sul dialogo fra mondo della ricerca e dell'impresa. Carlo Pizzocaro (Fidia): "Ad oggi è ancora bloccato". Daniele Lago: "Bisogna favorire una collaborazione sistematica e promuovere la creatività dei giovani in azienda”
Il ritorno ai flussi di traffico pre Covid ha permesso ad Autostrada del Brennero di registrare un bilancio record nel 2022. Nel dettaglio, l'utile aumenta di circa 36 mln, l'Ebitda sale a 213 mln e triplica l'Ebit (121 mln nel '22). L'incremento riguarda anche la produzione (+32,5%). Inoltre nel breve futuro la società ha in programma oltre 7 mld di investimenti, approvati lo scorso dicembre dal Mit
Da oggi fino al 21 maggio agricoltura e cultura si uniscono per affrontare le sfide future dello sviluppo economico sostenibile. La settima edizione si concentra sul tema "Confini” e dà voce alle aziende responsabili, coinvolgendo i cittadini nella diffusione di una cultura scientifica e presentando nuovi modelli di agricoltura rigenerativa per affrontare le esigenze dei territori
La loro è una cucina che fa della semplicità, del prodotto e delle tradizioni gastronomiche italiane un inconfondibile pedigree. Ingredienti stagionali e salse da manuale sono i protagonisti di piatti semplici, nei quali si riscontra un gusto decifrabile e rotondo. Pubblichiamo una recensione di Leonardo Casaleno tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
La società milanese quotata in Borsa ha acquistato il 68% del capitale sociale di Idm Automation, attiva anch'essa nello sviluppo di macchinari per il confezionamento. La compravendita, del valore di 1,52 mln, è stata corrisposta per cassa mediante utilizzo di risorse finanziarie disponibili. Inoltre è stato nominato un nuovo Cda, che vede Ivan Riboni come presidente
Santagostino è stato sindaco di Cornaredo ed è esperto di politiche ambientali e di progettazione e gestione del ciclo dei rifiuti per soggetti pubblici e privati. Russo invece ha presieduto il Cda del Gruppo Cap dal 2014 al 2022 e da cinque anni riveste l’incarico di vicepresidente di Utilitalia e coordinatore del Consiglio direttivo Acqua dell’associazione. Insieme guideranno la holding che, con un capitale investito di oltre un miliardo di euro, è tra le leader europee del servizio idrico integrato
Il pescato è freschissimo, alcuni piatti cavalcano le mode internazionali risultando al passo coi tempi, come la Tostada di branzino in ceviche o il Bao con costine di maiale e ravanello in agro, ma le proposte stagionali, anche all’insegna della tradizione, non mancano. Pubblichiamo una recensione di Leonardo Casaleno tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
La kermesse, in programma fino al 21 maggio, si aprirà nell'Aula Magna dell'Università di Padova. A intervenire sarà un ricco parterre di imprenditori del calibro di Enrico Carraro, Carlo Pizzocaro, Cristina Balbo, Fabrizio Dughiero, Daniele Lago, Emiliano Lorenzoni. Poi la ministra Bernini, in videocollegamento. Si prosegue sabato con Laschi, Mazzolai, Destro, Sciuto e Profumo, oltre alla Cerimonia di Premiazione del Premio Libro dell'Anno sull'Innovazione. Domenica chiusura con Giuseppe Remuzzi e Vito Mancuso
La società milanese quotata su EuroNext Milan si appresta a realizzare un nuovo impianto per il trattamento dei rifiuti nel lodigiano. L'azienda ha ricevuto oggi le autorizzazioni necessarie dalla provincia. Nel dettaglio, la sede sarà specializzata nel trattamento e recupero di rifiuti da cartongesso. Innovatec inoltre ha in programma l'espansione di un altro impianto nel pavese
La società di ingegneria e progettazione di grandi infrastrutture si è aggiudicata due nuovi contratti. Il primo riguarda un progetto di engineering, procurement, construction and installation nel Mar Nero, il secondo attività di decommissioning nel Mare del Nord. Il direttore commerciale Botta: "Queste importanti progetti dimostrano il nostro eccellente posizionamento competitivo nel mercato dell’'Engineering & Construction offshore, un settore che sta vivendo un momento di piena espansione"
I reati individuati nell’ambito di un'operazione condotta dalla Gdf in Piemonte e Lombardia sono autoriciclaggio, emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti e omesso versamento dell’Iva. Il meccanismo fraudolento vedeva un giro di fatture, per operazioni inesistenti, trasferire illecitamente capitali verso la Repubblica Popolare Cinese. Somme che venivano poi restituite agli indagati in contanti, per una commissione pari all’1% degli importi
Il colosso americano della vendita online completa l'acquisizione della milanese Certilogo, nota per la sua piattaforma di servizi digitali. Nel dettaglio la piattaforma consente ai marchi di gestire il ciclo di vita dei loro prodotti e ai consumatori di controllarne l'autenticità. La tecnologia sviluppata da Certilogo permetterà ad eBay di espandersi sul mercato in maniera sostenibile
L'intervento vale oltre 14 mln, che saranno finanziati dal Pnrr – Next Generation Eu. I lavori saranno avviati nel secondo semestre di quest’anno e la conclusione è prevista nel 2026. A causa dell’aumento dei prezzi dei materiali da costruzione, l'importo ha subito un aumento di quasi 1,3 mln rispetto a quanto preventivato nel progetto di fattibilità approvato a inizio anno
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.