Approvato all'unanimità l'innalzamento del salario minimo: dagli attuali 12,82 euro lordi a 14,60 entro in due anni. Insoddisfatti i socialdemocratici, che chiedevano 15 euro già nel 2026. La Germania si conferma 4° Paese Ue davanti a Francia e Spagna, ma dopo il rialzo del 2022 (da 10,45 a 12 euro) gli ultimi adeguamenti (+0,41 euro nel ’23-’24) non hanno seguito l’andamento dell’inflazione. La mossa di Berlino, intanto, riapre il dibattito in Italia
I contenuti di VeneziePost sono a pagamento.
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni
Per visualizzare questo articolo e tutti i nostri contenuti scegli tra queste opzioni