LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
30 mar 2023
30 marzo 2023
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Abp Nocivelli, nei primi sei mesi dell’esercizio 2022/2023 ricavi a 41,8 mln. Ebitda a 9,1 mln

    di Redazione
    Per l'azienda bresciana, specializzata nella realizzazione di impianti tecnologici e nei servizi di facility management, crescono tutti i principali indicatori economici. I ricavi crescono del 75,7% insieme all'Ebitda (+28,6%). L'Ebit è pari a 8,1 mln (+27,9%) mentre l’Utile netto si attesta a 5,9 milioni (+18,2%). L'azienda presenta cassa per 45,2 mln (la pfn è dunque tecnicamente negativa). L'ad Turra: "Abbiamo raggiunto un ottimo livello di marginalità nonostante le difficoltà. Operiamo in un mercato che è in fermento, dove vogliamo continuare ad essere protagonisti”
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Milano, nasce BiM: il progetto di rigenerazione di due edifici nell’area Bicocca. Vale 250 mln

    di Redazione
    Il progetto è stato presentato oggi dalle società Aermont Capital e Kervis Sgr, insieme a Mtdm – Manifattura Tabacchi Development Management in qualità di project manager. Con la firma dello studio milanese Piuarch e del paesaggista Perazzi, i due edifici Pirelli 10 e Innovazione 3 diventeranno un workplace all’avanguardia esteso su oltre 50mila mq, che accoglierà 5mila persone. Manfredi (Aermont): “Abbiamo scelto di rigenerare anziché di ricostruire per preservare l’eredità storica e culturale del quartiere”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Caleffi, nel 2022 calano l’utile netto a 2,3 mln (-32%) e i ricavi a 59,3 mln (-2,5%)

    di Redazione
    Per la società mantovana, specializzata nell’home fashion, risultano in calo anche l’Ebitda a 6,3 mln (8 mln nel ’21) e l’Ebit a 3,7 mln (da 5,4 mln), “dopo ammortamenti e svalutazioni per 2,5 mln rispetto ai 2,7 mln dell’esercizio precedente”. L’indebitamento finanziario netto di 12,8 mln è in linea con i 12,7 mln del ’21. Il presidente Ferretti: “Chiudiamo in linea con le nostre attese. Un risultato di grande valore è aver mantenuto la marginalità superiore al 10% nonostante l’anno difficile”
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa Champion

    I gioielli di Raselli Franco fatturano oltre 125 mln nel ’21. E l’Ebitda, pari a 20,3 mln, è al 16,2%

    di Redazione
    Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Raselli Franco sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. L’azienda è nata nel 1969 e si è affermata con i suoi prodotti in uno dei principali distretti orafi del Paese: quello di Valenza
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    Cucina coraggiosa, innovativa e di ricerca. Tutto per soli “28 Posti”

    di Fiorello Bianchi
    Si punta al recupero delle ricette antiche, del bacino del Mediterraneo, partendo dall’Italia per allargarsi al Nord Africa e alla Turchia, lavorando davvero su un concetto di sostenibilità totale in cucina. Ogni stagione il menù cambia. Pubblichiamo una recensione di Fiorello Bianchi tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Ardian, presentato il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana nel cuore di Milano

di Redazione
L'investimento varrà 10 mln e restituirà alla città uno degli angoli storici più iconici, adiacente al Teatro alla Scala e situato tra le vie che ospitano il cuore pulsante della finanza internazionale e il quadrilatero della moda. L’area sarà ripensata da Ardian secondo il concept della "15 minutes city", a basso impatto ambientale. Il progetto è firmato dallo studio Asti architetti
Facebook Twitter Linkedin Email

Prelios chiude il ’22 con i ricavi a 309 mln (+15%). Ma l’utile cala a causa del carico fiscale (-7,4%)

di Redazione
I risultati del '22 sono in crescita: i ricavi del 15% a 309 mln e l'ebitda del 14% a 142 mln. L'utile però, sotto il peso del maggiore carico fiscale (22,2 mln di maggiori imposte nel '22), è sceso del 7,4% a 89,9 mln di euro. Questo dato è riconducibile all'esaurimento del beneficio dell'utilizzo di perdite pregresse e a benefici una tantum di cui il gruppo ha goduto nel '21
Facebook Twitter Linkedin Email

Vino, nel ‘22 l’export lombardo arriva a quasi 320 mln (+7,8 sul ‘21)

di Redazione
Crescono anche gli addetti stabili (+17,6% negli ultimi 10 anni). Beduschi, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia: "Il mercato principale è quello tedesco che nel '22 ha rappresentato il 24% dell'export. Seguono gli Stati Uniti (12,5%, in crescita del 20,6% tra il '19 e il '21), la Svizzera (8,6%), il Giappone (6,4%), la Francia (4,1%), il Regno Unito (4%) e la Spagna (2,9%)"
Facebook Twitter Linkedin Email

Tmp Group chiude il ’22 in crescita, l’Ebitda consolidato è a 24 mln (+49,9% sul ’21)

di Redazione
Il cda di Tmp, società specializzata nella progettazione e sviluppo di strategie di comunicazione, advertising e digital marketing, ha approvato il bilancio d’esercizio '22. Crescono il valore della produzione consolidato, che è pari a 6,5 mln di euro, (+14% sul '21), e l'Ebitda, che è pari a 2,4 mln (+49,9% sul '21). Per il '23 l'aspettativa della società è di continuare la crescita
Facebook Twitter Linkedin Email

Bresaola Igp, nel ’22 produzione in calo dell’8,2% a causa dell’inflazione

di Redazione
Il neopresidente del Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina, Moro: "L'inflazione ha spinto molti consumatori verso prodotti di fascia di prezzo più bassa ma a volte spendere qualcosa di più per un prodotto di qualità può diventare un investimento di praticità di utilizzo e di salute". Il comparto tiene su occupazione e valore al consumo e sull'export, in linea con il '21
Facebook Twitter Linkedin Email

Agsm Aim su Compago: “Ipotesi ripresa della trattativa dopo approfondimenti legali”

di Redazione
Agsm Aim è pronta a riprendere la trattativa per l'acquisto di Compago, holding di partecipazioni che controlla diverse società, tra cui Compagnia Energetica Italiana ma, pendendo un contenzioso con i connessi rischi nel caso di azioni legali da parte di Compago, Agsm Aim ha deciso di effettuare anche un approfondimento legale per decidere come procedere
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Kerakoll, nuovo polo industriale per l’edilizia green. Investiti oltre 100 mln

di Redazione
Il nuovo stabilimento del colosso sassolese sorgerà fra l’attuale sede produttiva e il centro ricerche Kerakoll GreenLab. Situato in Strada Pedemontana, il nuovo polo avrà una superficie complessiva di oltre 26.000 mq e i lavori saranno completati nel 2025. Prevista anche l'assunzione di oltre 100 persone entro il 2030. Il vicepresidente Sghedoni: "È un investimento con cui diamo fiducia al sistema Italia e al nostro Paese. Vogliamo creare un modello produttivo innovativo per il nostro settore"

Technogym, nel ’22 ricavi a 721,5 mln (+18%). Utile netto adjusted a 66 mln (+29%)

di Redazione
Per l’azienda cesenate, che realizza prodotti e tecnologie digitali per il fitness e lo sport, la crescita “record di ricavi è da attribuirsi all’adeguamento del listino prezzi, dovuto all’aumento delle materie prime, e alla stabilità nei volumi”. Per le stesse ragioni, l’Ebitda adjusted cresce a 132 mln (+23%) e l’Ebit adjusted a 85 mln (+27%). Al 31 dicembre l’azienda ha migliorato la propria posizione di cassa netta a 121,6 mln da 96 mln. Il presidente Alessandri: “Continueremo a crescere e a creare valore nell’educazione al wellness e ai sani stili di vita”

Su Veneziepost

Gruppo Labomar, nel 2022 ricavi in crescita a 91,8 mln (+40%). Cala l’utile a 6 mln (-27,3%)

di Redazione
Il gruppo trevigiano della nutraceutica chiude l’esercizio con Ebitda a 16,6 mln (Ebitda margin al 18%), per una crescita del 63,6%. L’azienda presenta debiti per 27,6 mln (la pfn è dunque tecnicamente positiva). L’ad Bertin “Orgogliosi dei risultati. Nel 2022 abbiamo dedicato molte forze per massimizzare le sinergie con e tra le società controllate"

E-distribuzione, a Mestre inaugura il nuovo centro operativo. “In Veneto investiremo altri 225 mln”

di K.F.
Il nuovo quartier generale gestirà 88mila km di rete elettrica, 154 impianti primari e oltre 38 mila cabine secondarie, a servizio di 2,7 mln di utenze. L’ad di E-distribuzione Ranieri: "Una rete sempre più evoluta. Nell'ultimo triennio abbiamo investito oltre 600 mln nella smart grid, che diventeranno 800 grazie al Pnrr". Zaia: “Con questo impianto nel cuore del Veneto lo sguardo viene posto al futuro”

In breve

  • Attualità
    29/03/2023 - 18:44

    D&G entra a far parte della Fondazione Altagamma

  • Economia
    29/03/2023 - 17:44

    Bresaola Igp, nel ’22 produzione in calo dell’8,2% a causa dell’inflazione

  • Attualità
    29/03/2023 - 16:03

    La Procura della Corte dei Conti accusa di frode l’Unione Italiana Vini per 2 mln

  • Cultura
    29/03/2023 - 14:42

    Alessandro Giuliani e Pietro Luppi presentano “La rivincita dell’usato”. Giovedì 30 marzo in Libreria ItalyPost

  • 28/03/2023 - 19:04

    San Siro, rappresentanti del Parco Sud contrari ai progetti per l’ex ippodromo

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:24

    Vino, Argea chiude acquisizione dell’azienda vitivinicola abruzzese Zaccagnini

  • Attualità
    28/03/2023 - 17:57

    Lombardia, 17 mln ad allevamenti colpiti dalle conseguenze della guerra in Ucraina

  • Attualità
    27/03/2023 - 18:46

    Sanità, Regione stanzia 61mln per ridurre le liste d’attesa. Fontana: “Assolutamente convinto che si potranno tagliare”

  • Attualità
    27/03/2023 - 17:05

    Banco Desio e Nexi rinnovano la partnership per i pagamenti digitali

  • Cultura
    27/03/2023 - 14:38

    Sandro Boscaini presenta “Amarone e oltre”. Martedì 28 marzo in Libreria ItalyPost

  • Attualità
    24/03/2023 - 19:13

    Inaugurato il nuovo polo Audi nell’aera di Monza e Brianza

  • Finanza
    24/03/2023 - 16:59

    Banche, quelle italiane sono al quarto posto per solidità. Il Roe è il più alto d’Europa (8,95%)

  • Cultura
    24/03/2023 - 14:41

    Franco Mosconi presenta “Modello Emilia”. Lunedì 27 marzo in Libreria ItalyPost

  • Attualità
    23/03/2023 - 16:48

    Argos, nel ’22 il fatturato sale a 198 mln (+52%). Su anche l’Ebitda a 17 mln (+14,9%)

  • Attualità
    23/03/2023 - 15:58

    Frode sulla benzina, sequestrate 17 pompe bianche tra Emilia, Lombardia e Veneto

  • Cultura
    23/03/2023 - 14:34

    Annalisa Galardi presenta “Il coraggio di decidere”. Venerdì 24 marzo in Libreria ItalyPost

  • Attualità
    22/03/2023 - 19:06

    Al via memorandum per favorire azioni green transfrontaliere

  • Economia
    22/03/2023 - 18:40

    Anima Holding, il Cda nomina Fabio Corsico nuovo vice presidente

  • Politica
    22/03/2023 - 18:34

    Città metropolitana di Milano, Francesco Vassallo è il nuovo vicesindaco

  • Attualità
    22/03/2023 - 18:27

    Milano Cortina, approvato il budget al ‘26 di 1,5 mld

  • Cultura
    22/03/2023 - 14:37

    Alessandro Lanza presenta “Energia Arcobaleno”. Giovedì 23 marzo in Libreria ItalyPost

Edizioni Locali

In breve

  • Attualità
    29/03/2023 - 18:44

    D&G entra a far parte della Fondazione Altagamma

  • Economia
    29/03/2023 - 17:44

    Bresaola Igp, nel ’22 produzione in calo dell’8,2% a causa dell’inflazione

  • Attualità
    29/03/2023 - 16:03

    La Procura della Corte dei Conti accusa di frode l’Unione Italiana Vini per 2 mln

  • Cultura
    29/03/2023 - 14:42

    Alessandro Giuliani e Pietro Luppi presentano “La rivincita dell’usato”. Giovedì 30 marzo in Libreria ItalyPost

  • 28/03/2023 - 19:04

    San Siro, rappresentanti del Parco Sud contrari ai progetti per l’ex ippodromo

  • Attualità
    28/03/2023 - 18:24

    Vino, Argea chiude acquisizione dell’azienda vitivinicola abruzzese Zaccagnini

  • Attualità
    28/03/2023 - 17:57

    Lombardia, 17 mln ad allevamenti colpiti dalle conseguenze della guerra in Ucraina

  • Attualità
    27/03/2023 - 18:46

    Sanità, Regione stanzia 61mln per ridurre le liste d’attesa. Fontana: “Assolutamente convinto che si potranno tagliare”

  • Attualità
    27/03/2023 - 17:05

    Banco Desio e Nexi rinnovano la partnership per i pagamenti digitali

  • Cultura
    27/03/2023 - 14:38

    Sandro Boscaini presenta “Amarone e oltre”. Martedì 28 marzo in Libreria ItalyPost

  • Attualità
    24/03/2023 - 19:13

    Inaugurato il nuovo polo Audi nell’aera di Monza e Brianza

  • Finanza
    24/03/2023 - 16:59

    Banche, quelle italiane sono al quarto posto per solidità. Il Roe è il più alto d’Europa (8,95%)

  • Cultura
    24/03/2023 - 14:41

    Franco Mosconi presenta “Modello Emilia”. Lunedì 27 marzo in Libreria ItalyPost

La Lombardia a Piazza Affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

La centralità della Via Emilia nel panorama industriale. Come nel giro di pochi anni è diventata un “modello”

di Maria Gaia Fusilli
Se si era abituati a considerare il Veneto “locomotiva d’Italia”, o a pensare che Milano fosse l’unico polo attrattivo del Paese, bisogna cambiare prospettiva. I dati dicono che ormai domina l’Emilia-Romagna: basti guardare all’export, alla crescita delle imprese o al richiamo del territorio. In uscita per Post Editori il libro del professor Franco Mosconi, dove si indaga il “perché” dietro a questi risultati. Fra i tanti fattori: la capacità di innovare e fare sistema e anche il sapersi raccontare
Analisi & Commenti

Mosconi (Unipr): “La regione è forte nella fusione di idee e prodotti. Ma non bisogna farsi accecare dal successo”

Analisi & Commenti

Il caso dell’Emilia è una “eccezione” di successo. Adatta ai futuri sviluppi dell’economia globale

Approfondimenti

Dalle eccellenze ai ceti più poveri: per crescere serve “prendersi cura della testa e della coda della società”

La Domenica di Monitor

Vinitaly, numeri da pre-Covid ma produttori divisi: “Format vecchio e troppo caro”. Parigi pronta a competere

di Andrea Colacicco
Oltre quattromila le cantine che saranno presenti nei padiglioni di Veronafiere. Più di mille i top buyer, che vedono la presenza di Usa e Cina. Anche se i numeri registrati risultano importanti, alcuni produttori contestano il format e lo considerano superato. “Le fiere avevano una funzione essenziale anni fa. Oggi chiudiamo contratti con clienti via e-mail, Skype o Zoom. Non ha senso spendere così tanti soldi per uno stand di pochi metri quadrati”, dicono. Mentre altri: “Il Vinitaly è ancora una fiera strategica per il vino italiano. Ma attenzione al Vinexpo di Parigi”
Analisi & Commenti

Pantini (Nomisma): “Export del vino trainato dai prezzi e da un miglior mix di vendite. Sud-Est asiatico ed Est Europa i mercati emergenti”

Approfondimenti

Il Lambrusco è sul podio dei vini più venduti, ma cala all’estero. Medici (Medici Ermete): “Siamo nella Food Valley, dobbiamo raccontarci meglio”

Approfondimenti

Franciacorta Docg, 20,2 mln di bottiglie nel ‘22 (-0,6% sul ‘21). “Ma è cresciuto il prezzo medio di vendita del +5,7%”

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Osteria Da Pietro

Il Vino

Buttafuoco dell’Oltrepo’ Pavese DOC Bricco Riva Bianca

Il Prodotto

Strachitunt Dop

Pizzeria

Modus

Appuntamenti

Rassegna stampa

Prima Pagina
La Repubblica Milano
Dalla sanità ai trasporti la partita lombarda da 11,5 miliardi di euro
Attualità
La Repubblica Milano
Pattinaggio velocità alla Fiera dal Cio arriva il via libera
La Repubblica Milano
Pnrr, il sindaco rilancia contro i ritardi nazionali “Date a Milano i fondi”
di Federica Venni
Il Foglio
Città disuguale
 
Il Foglio
La Maura? Più che uno stadio un muro. Quello del Parco Sud
di Fabio Massa
Il Sole 24 Ore
Milano, alla Bicocca piano di riqualificazione da 250 milioni per il BiM
Politica
Corriere di Brescia
Castelletti sceglie Del Bono come responsabile politico della campagna elettorale
Economia
Bresciaoggi
A.B.P. Nocivelli senza ostacoli Fatturato e profitti accelerano
Il Sole 24 Ore
Prelios, risultati 2022 in crescita «Premiate le scelte strategiche»
Il Sole 24 Ore
Eurovita, assicuratori in pista Scatta l’operazione di sistema
Cultura
Corriere di Bergamo
Cultura d’impresa L’innovazione in fotografia e le mostre gemelle
Corriere della Sera
«Rompiamo gli schemi» BookCity osa e sogna
Dai territori
Corriere di Brescia
Sui laghi e in centro storico Una Pasqua da tutto esaurito
Corriere di Bergamo
La rivoluzione dei bus turistici Le guide: così perdiamo contratti
Il Foglio
Arriva la siccità e l’efficienza lombarda aspetta la politica in secca
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA