LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
1 feb 2023
1 febbraio 2023
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Unicredit chiude il ’22 con un utile di 5,2 mld (+47,7%). L’ad Orcel: “Il miglior risultato del decennio”

    di A.C.
    UniCredit ha conseguito una "crescita record" dei ricavi, sostenuta dal contesto favorevole dei tassi d’interesse e dal forte slancio commerciale. Il dato è arrivato infatti a 4,7 mld nel quarto trimestre, in rialzo del 34,9%, mentre complessivamente nel '22 ha superato i 18 mld, con un incremento del 14,7%. La remunerazione agli azionisti cresce del 40% (5,25 mld). Il titolo in Borsa vola al +12,3%
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Aeroporti, nel ’22 per il D’Annunzio (Bs) 39mila tonn di merce (+27% sul ’19). Malpensa secondo scalo per passeggeri

    di D.M.
    Il risultato dello scalo cargo di Brescia risulta in linea con le 40mila tonnellate di merci gestite nel '21. A livello nazionale, nel '22 sono transitati 164,6 mln di passeggeri negli aeroporti, pari all’85% di quelli del 2019 (dati Assaeroporti). Tra i primi 10 scali, Milano Malpensa risulta secondo (21,3 mln), seguito da Bergamo (13,1 mln). Sesto Venezia con 9,3 mln, seguono Bologna (8,4 mln) e Milano Linate (7,7 mln)
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    A dicembre su gli occupati (+37mila unità). In aumento sia i dipendenti permanenti sia gli autonomi

    di Redazione
    Secondo le stime preliminari rese note dall'Istat, dopo il calo di novembre, a dicembre crescono su base mensile sia gli occupati (+0,2%) che i disoccupati (+0,1% e +2mila unità). L’aumento degli occupati è dovuto alla crescita dei dipendenti permanenti (+33mila) e degli autonomi (+37mila), mentre calano i dipendenti a termine (-1,1%). Su base annua, invece, gli occupati crescono dell'1,5% (+334mila unità), mentre i disoccupati calano dell’11% (-242mila unità)
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Fabbrica d’Armi (Gruppo Beretta) chiude il ’22 con ricavi a 310 mln (+23%). “L’Italia torna ad essere un grande mercato”

    di Andrea Colacicco
    La società, il cui nome completo è Fabbrica D'Armi Pietro Beretta, chiude l'anno centrando gli obiettivi di fatturato. Gli altri indicatori economici non sono stati ancora resi noti. L'Italia risulta essere il paese dove l'azienda ha fatturato di più in Europa in ambito civile: "Eravamo scesi a 12-13 mln di ricavi e ora abbiamo chiuso il '22 con 21 mln a cui, in fase di bilancio, andranno aggiunti i ricavi del settore militare", spiega l'ad Beretta
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'operazione

    Giochi Preziosi, nuovo colpo in Spagna. Acquisito il business di Munecas Arias

    di Redazione
    Dopo l’acquisizione delle bambole Famosa nel 2019, il gruppo brianzolo si è preso anche il business di bambole e accessori di Munecas Arias. L’azienda di Castalla (Alicante) fondata 45 anni fa produce il 100% dei suoi giocattoli in Spagna e li distribuisce in più di 30 paesi. "Si tratta di un’operazione in linea con la strategia del gruppo di creare una base solida e ampia di marchi di proprietà”, spiega il presidente Enrico Preziosi
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    A Torno, sul Lago di Como, sorge “Sereno al lago”: una cucina circolare e salutista, che lavora sui contrasti di sapori e di culture

    di Fiorello Bianchi
    Raffaele Lenzi elabora un concetto di cucina circolare e salutista, con primazia degli elementi vegetali; lavora sui contrasti, che siano di cotture, di toni, di sapori e, anche, di culture, gioca sulla leggerezza e sull’armonia, con pennellate di acido. Pubblichiamo una recensione di Fiorello Bianchi tratta dalla guida Milano e Lombardia a tavola 2023
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Comune di Milano, nel 2022 investimenti per 690 mln. Oltre 427 dal Pnrr

di Redazione
È questo il dato che balza all’occhio dal bilancio di previsione 2023 di Palazzo Marino. La somma è circa doppia rispetto alla media delle dieci annualità precedenti. Grande peso lo hanno avuto i finanziamenti giunti dal Pnrr, visto che le risorse impiegate dal Comune sono state pari a 261,9 mln di euro. Cresciuti anche i progetti finanziabili, ora pari a 1,8 mld di euro
Facebook Twitter Linkedin Email

Pil, l’Istat conferma: nel ‘22 è cresciuto del 3,9%. Ultimo trimestre a -0,1% sul precedente

di Redazione
Il Prodotto interno lordo ha superato così le stime del governo di un aumento del 3,7%. Per il '23 si prevede un +0,4%. Ma si nota un rallentamento nell’ultimo trimestre dell’anno (-0,1%), con un aumento, però, in termini tendenziali (+1,7%). La variazione congiunturale dipende da una diminuzione del valore aggiunto in agricoltura e industria, ma con crescita nei servizi
Facebook Twitter Linkedin Email

Moda, 8,1 mld di fatturato per i tessuti ‘Made in Italy’ nel 2022

di Redazione
Le stime preliminari del centro studi di Confindustria Moda confermano la ripresa del settore, con l’exploit della tessitura ‘Made in Italy’. Superati tutti i risultati in termini di fatturato ed esportazione registrati nei quattro anni pre-pandemia (2016-2019), sempre rimasti sotto la soglia degli 8 mld. Crescita in doppia cifra per tutti i comparti, tessitura laniera in testa
Facebook Twitter Linkedin Email

Brianza, da Terna in arrivo più di 100 mln per la rete elettrica

di Redazione
Il progetto di razionalizzazione della rete elettrica in alta tensione interesserà cinque comuni. Saranno realizzati 13 chilometri di nuove linee in cavo interrato e demoliti 7,3 chilometri di elettrodotti aerei con l’obiettivo di aumentare l’efficienza del servizio di trasmissione elettrica. Inoltre, grazie alla rimozione di 18 sostegni sarà possibile liberare 30 ettari di territorio
Facebook Twitter Linkedin Email

A2a, elettrodomestici davanti alla sede per protestare contro il caro bollette

di Redazione
Si tratta di un frigorifero, un forno e un termosifone, “gli elettrodomestici che non ci servono perché non riusciamo a pagarne il costo”. È così che gli attivisti del centro sociale Cantiere hanno spiegato il senso della loro protesta contro il caro bollette, per la quale sono scesi in piazza a Milano proprio nei giorni della merla, tradizionalmente i più freddi secondo i meneghini
Facebook Twitter Linkedin Email

Digitalizzazione, per il Polimi l’Italia migliora, ma è ancora 18esima in Europa

di Redazione
Presentato oggi il rapporto dell’università milanese che analizza il Digital Economy and Society Index (Desi) per il nostro Paese nel secondo semestre del 2021: l’Italia guadagna due posizioni, ma continua a stare nella parte bassa del ranking. Per diffusione delle competenze digitali siamo al 25esimo posto su 27. Meglio le imprese, all’ottavo posto in Ue per digitalizzazione
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Unioncamere, nel terzo trimestre cresce il volume della produzione (+4,7%). Sale l’export, ma per il caro prezzi

di Redazione
Tra luglio e settembre, l'E-R è risultata la seconda regione italiana per quota dell'export nazionale, preceduta dalla Lombardia (25,7%) e seguita dal Veneto (13%). Nel terzo segmento dell'anno da poco concluso, le esportazioni si sono attestate a quota circa 20 mld, corrispondenti al 13,3% dell'export nazionale. "Ha contribuito notevolmente l'aumento dei prezzi alla produzione dei prodotti esportati derivante dal forte aumento delle materie prime e dei semilavorati", si legge nella nota

Esautomotion, nel 2022 ricavi a 33,9 mln (+18,6% sul 2021). Pfn positiva per 10,9 mln

di Redazione
Il Gruppo di Carpi (MO), che opera nella componentistica meccatronica per macchine industriali, conferma la crescita del fatturato dopo il +61% del 2021 “come esito delle politiche strategiche e commerciali avviate nel 2019”. Rimane positiva la Posizione Finanziaria Netta consolidata per 10,9 mln, al netto di uscite per 1,2 mln relative ai dividendi del 2021. Il ceo Senzolo: “Abbiamo fronteggiato lo shortage di componenti attraverso maggiori scorte e riconfigurando i nostri prodotti”

Su Veneziepost

Veronafiere, al via domani la prima edizione di Fieragricola Tech

di Redazione
Si tratta dell'evento verticale di due giorni dedicato all’innovazione in agricoltura, con 60 espositori e oltre 50 eventi tra convegni e workshop. Il focus di questa edizione sarà su tematiche legate a digitalizzazione, robotica, smart irrigation, energie rinnovabili, biostimolanti e sistemi di biocontrollo, di un comparto che ha registrato nel '22 un valore di mercato di 2 mld

Wartsila, il taglio della produzione di Bagnoli fa risparmiare 35 mln annui

di Redazione
Queste le stime contenute nei dati di bilancio 2022, dove si prevede anche una svalutazione di 90 mln per la chiusura. Il gruppo finlandese ricorda la decisione di lasciare lo stabilimento presa a luglio. Domani il tavolo a Roma per delineare il futuro dei 500 impiegati e il nome dell’azienda che subentrerà. Fedriga: "Salvaguardare lavoratori e la strategicità produttiva del sito"

In breve

  • Economia
    31/01/2023 - 17:23

    Prysmian, completata la posa dell’elettrodotto Ibiza-Formentera

  • Attualità
    30/01/2023 - 19:25

    Anci Lombardia e Ragioneria di Stato insieme per aiutare i Comuni ad attuare il Pnrr

  • Economia
    27/01/2023 - 18:55

    Lavoro, il Gruppo Marchesini firma il nuovo contratto integrativo aziendale

  • Attualità
    27/01/2023 - 17:06

    Immobiliare, nella prima parte del ’22 a Bergamo il mercato rimane stabile. A Brescia invece aumenta del 4,4%

  • Economia
    27/01/2023 - 15:43

    Innovazione digitale, Analysis acquisisce AlphaNext per la creazione di un nuovo polo finanziario

  • Attualità
    26/01/2023 - 17:35

    Siccità, il Po ancora in deficit. A rischio l’autosufficienza alimentare

  • Economia
    25/01/2023 - 17:42

    Accordo tra Hyperloop e Harpaceas per la gestione dei dati

  • Attualità
    24/01/2023 - 18:57

    Leonardo consegna alla Guarda di Finanza il primo elicottero Aw169m. Compiti di ricerca e soccorso avanzati

Edizioni Locali

In breve

  • Economia
    31/01/2023 - 17:23

    Prysmian, completata la posa dell’elettrodotto Ibiza-Formentera

  • Attualità
    30/01/2023 - 19:25

    Anci Lombardia e Ragioneria di Stato insieme per aiutare i Comuni ad attuare il Pnrr

  • Economia
    27/01/2023 - 18:55

    Lavoro, il Gruppo Marchesini firma il nuovo contratto integrativo aziendale

  • Attualità
    27/01/2023 - 17:06

    Immobiliare, nella prima parte del ’22 a Bergamo il mercato rimane stabile. A Brescia invece aumenta del 4,4%

  • Economia
    27/01/2023 - 15:43

    Innovazione digitale, Analysis acquisisce AlphaNext per la creazione di un nuovo polo finanziario

  • Attualità
    26/01/2023 - 17:35

    Siccità, il Po ancora in deficit. A rischio l’autosufficienza alimentare

La Lombardia a Piazza Affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Mercato del libro, nel ’22 vendite giù del 2,3%. Il punto sul settore al 40esimo Seminario della Scuola per Librai a Venezia

di Irene Zatti
Il Seminario di Perfezionamento della Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri si ritrova a Venezia per il consueto appuntamento annuale. Utile per discutere sullo stato di salute del settore e approfondirne le dinamiche. Secondo il rapporto Aie, presentato per l'occasione, c’è una ripresa per le librerie fisiche, mentre si registrano perdite dell’online. Il presidente Levi: “Il libro nel complesso tiene, ma l’inflazione pesa sui piccoli editori”
Approfondimenti

Occhi puntati sulla nuova generazione di lettori, “attenti a sostenibilità e inclusione”. Generi prediletti: horror, romance e fantasy

Approfondimenti

Il Premio Mauri va alla Libreria Lovat di Villorba. “Nel rapporto col cliente il libraio dev’essere più giornalista che venditore”

Approfondimenti

Sempre più strade per essere “self publishers”. Ma si sopravvive al di fuori del sistema dei grandi editori?

La Domenica di Monitor

La ristorazione si ridisegna. In un anno crollano le attività, intanto cresce l’offerta a poco prezzo

di Maria Gaia Fusilli
In Veneto, E-R e Lombardia fra il terzo trimestre ‘21-‘22 si sono perse rispettivamente 458, 563 e 1.211 imprese attive nel settore. I ristoratori: “Grazie alle facilitazioni offerte dal Governo, nel ‘21 aprire un’attività sembrava conveniente. Poi quest’anno sono arrivati i problemi, e molti hanno ceduto”. Pesano l'aumento dei costi e la mancanza di manodopera. Intanto cresce l’offerta “a poco prezzo”, a causa della riduzione della capacità di acquisto dei più. "Ma chi spendeva molto continua a farlo”
Analisi & Commenti

Burgez punta sullo “standardizzare la qualità”. E guarda a 10 nuove aperture nel ‘23: “Il nostro mercato non è saturo”

Approfondimenti

I ristoranti stellati sono ancora sostenibili? “Solo con una struttura intorno che ammortizzi i costi”

Approfondimenti

Il 50% dei bar chiude entro cinque anni, Fipe: “Il modello non funziona più”. Intanto i Cinesi si fanno strada a Venezia

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Il Porticciolo

Il Vino

Val Camonica IGT Bianco Griso

Il Prodotto

Miele biologico

Pizzeria

Rock 1978

Appuntamenti

Rassegna stampa

Prima Pagina
Corriere di Milano
Ricerca e finanziamenti dall’Europa Il colpo grosso delle università
Attualità
Corriere di Brescia
La protesi low cost conquista l’Ucraina Ne sono già state richieste tremila
Politica
Bresciaoggi
«La Lombardia ora è vicina al traguardo»
La Repubblica Milano
Lotta per le preferenze tra le correnti di FdI e ipoteca sulla giunta
di Andrea Montanari
La Repubblica Milano
Fontana, no al confronto. Moratti e Majorino: “Perché fuggi?”
Economia
Bresciaoggi
Franciacorta, volumi ok Ma i fatturati corrono
Bresciaoggi
Aeroporto, conferma cargo per Montichiari
Corriere di Bergamo
Treno per Orio, presentate otto offerte Primo passo per l’appalto da 121 milioni
 
Il Sole 24 Ore
Fabbrica d’Armi Beretta chiude l’anno record
Il Sole 24 Ore
Giochi Preziosi conquista la spagnola Arias
Il Sole 24 Ore
Brescia, serve attenzione alle necessità delle Pmi nella fase di transizione
 
Il Sole 24 Ore
I nodi? Frontalieri e accessibilità di Malpensa
Il Sole 24 Ore
«Il motore industriale lombardo va sostenuto nella innovazione»
di Luca Orlando
Dai territori
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA