LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
28 mag 2022
28 maggio 2022
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Edison scommette 1 mld sull’idroelettrico: inaugurata la nuova centrale a Palestro (Pv)

    di Redazione
    Il nuovo impianto idroelettrico, che ha visto un investimento di 10 mln, ha una potenza di 3600 Kilowatt, è in grado di soddisfare il fabbisogno energetico di 4.500 famiglie e di evitare l'emissione in atmosfera di circa 6.000 tonnellate di Co2. L'Ad di Edison Nicola Monti: "Gli operatori hanno proposto di estendere le concessioni a fronte di investimenti per 10 mld di euro"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il caso

    Saltano le feste della Lega: costi troppo alti e volontari in fuga. A rischio anche la Bèrghem Fest

    di A.C.
    In provincia di Bergamo il Carroccio fatica a organizzare i suoi tradizionali raduni. Non è in discussione Pontida, in programma a metà settembre, ma è a rischio la Berghèm Fest. A influire ci sono l'aumento dei costi, l'incertezza per il Covid e la mancanza di volontari. L'ultima festa è datata 1 settembre 2019, Salvini ancora ministro dell'Interno indossava una polo blu con la scritta "polizia locale"
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Lavoro in somministrazione, a Brescia nel primo trimestre crescita del 22%

    di redazione
    Questa crescita, rilevata dall’Osservatorio di Confindustria Brescia in base ai dati delle Agenzie per il Lavoro, consolida l'aumento registrato nell’ultimo trimestre 2021 pari al 23%. La positiva evoluzione nel trimestre appare coerente con la ripresa dell’attività produttiva. L’aumento interessa quasi tutte le categorie professionali ed è trainato principalmente dagli addetti al commercio (+132%)
    Facebook Twitter Linkedin Email

Le città al voto

    Parma, per il dopo Pizzarotti previsto un testa a testa tra Vignali e Guerra

    di Mattia Palazzo
    La corsa alla poltrona di sindaco della città ducale restituisce il quadro di debolezza dei partiti su scala nazionale. Diviso il centrodestra, che presenta Bocchi (Fdi) e Vignali (Lega e Fi). Scisso anche il centrosinistra: il Pd appoggia l’assessore uscente alla cultura Guerra, in alleanza con Effetto Parma, e il M5s non si presenta in quella che fu la prima roccaforte dell’ascesa grillina
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Generali, Caltagirone si dimette dal Cda con effetto immediato. E il titolo perde il 2%

    di Lorenzo Pedrini
    La decisione viene comunicata in una nota del gruppo specificando che "le motivazioni non sono state rese note". Questo a ridosso di un incontro fissato per lunedì per sanare le crepe createsi il 12 maggio scorso. Data in cui Donnet e Caltagirone si erano scontrati sulla decisione di non nominare un comitato per le operazioni strategiche, scelta non apprezzata dall'imprenditore romano
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'operazione

    Italian Exhibition Group, avviata valutazione per l’ingresso in Eurostands

    di redazione
    L'azienda specifica che è stata sottoscritta una lettera di intenti con la famiglia Riva, azionista di riferimento di Eurostands, in virtu' della quale il player fieristico avrà l'esclusiva fino al 31 luglio 2022 per completare le attività di due diligence e formulare un'offerta vincolante. Fra le condizioni previste: il raggiungimento delle maggioranze per l'approvazione del nuovo piano e la nuova proposta concordataria che sarà formulata ai creditori di Eurostands
    Facebook Twitter Linkedin Email

Focus

    Premio Campiello, selezionata la cinquina finalista. Il 3 settembre il vincitore al Teatro La Fenice

    di I.Z.
    La Giuria dei Letterati ha selezionato le opere che passeranno alla sfida finale: "La foglia di fico. Storie di alberi, donne, uomini" di Antonio Pascale, "Nova" di Fabio Bacà, "Stradario aggiornato di tutti i miei baci" di Daniela Ranieri, "I miei stupidi intenti" di Bernardo Zannoni e "Il tuffatore" di Elena Stancanelli. Annunciato anche il vincitore del "Campiello Opera Prima". In estate al via il tradizionale tour letterario con gli autori
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Transizione ecologica nell’automotive: a rischio il 27% dei lavoratori del comparto

di Redazione
Stima presentata oggi da Antonio Castagnoli, segretario generale Fiom Cgil Lombardia, durante il convegno “Le trasformazioni del settore dell'automotive” alla Camera del Lavoro di Milano. Il totale dei posti metalmeccanici a rischio in Italia è di circa 73.000 lavoratori, fortemente concentrati in Lombardia per la grande presenza di tessuto industriale
Facebook Twitter Linkedin Email

Mfe pronta ad opas su Mediaset Espana. Al prossimo cda si discuterà sulla distribuzione

di Redazione
Via libera della Comisio'n Nacional del Mercado de Valores per l’offerta riguardante il 44,31% della società spagnola. Agli azionisti proposti 1,86 euro ad azione e 4,5 azioni Mfe per ogni MedEspana in adesione. Sinergie stimate a 55 mln a livello di ebit se la partecipazione raggiungerà il 100%. Il 29 giugno l’assemblea deciderà per il dividendo, ipotesi payout al 50%
Facebook Twitter Linkedin Email

Saipem, nuova commessa in Australia per 2,7 mld. E nominato il nuovo direttore finaziario

di Redazione
Il contratto è stato concluso tra la jv paritetica insieme a Clough, con il cliente Perdaman Industries per il valore di circa 1,35 mld per quota. L'impianto sorgerà lungo la costa ponente del Paese e avrà una capacità di 2,14 mln di tn/anno. Nella stessa giornata il vicedirettore generale di Cdp Paolo Calcagnini è stato nominato direttore finanziario (Chief Financial Officer), succede a Paccioretti
Facebook Twitter Linkedin Email

Emerson Automation, Cigs per i 112 lavoratori dello stabilimento di Rescaldina (Mi)

di Redazione
Per i dipendenti dell’azienda americana, a cui lo scorso febbraio era stata notificata la chiusura del sito, ora è stato trovato un ‘accordo di transizione occupazionale’. L'indennizzo avrà durata di 12 mesi e avrà come obiettivo primario la reindustrializzazione. Per il nuovo potenziale investitore, il concordato garantirà un importo di 10 mila euro a ciascun dipendente assunto più bonus
Facebook Twitter Linkedin Email

Continua la formazione dei lavoratori. In un anno 40 mila iscritti a corsi d’aggiornamento

di Redazione
Grazie alla misura della Regione, le aziende hanno la possibilità di investire in aree strategiche, infatti per ogni singolo lavoratore l'azienda ha disposizione un contributo da utilizzare in corsi di formazione, di up skilling o reskilling, per un valore massimo di 2 mila euro, per un totale di 50 mila destinati esclusivamente alla crescita dell'impresa e dei lavoratori
Facebook Twitter Linkedin Email

Altro “finanziamento sostenibile” erogato da Intesa Sanpaolo: pronti 4 mln per supportare Gap

di Redazione
Il finanziamento è finalizzato all'elettrificazione del parco macchinari della società bergamasca, specializzata nella movimentazione dei materiali e degli scarti di lavorazione presso le aziende siderurgiche. L'operazione rientra nel plafond da 8 mld per la Circular Economy messo a disposizione per le imprese, che hanno già erogato in Lombardia oltre 1 mld di fondi
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Lavoro, nel ’21 in Emilia aumentano gli addetti nelle imprese: quasi 4 mila persone in più

di Redazione
L’aumento emerge dallo studio di Unioncamere E-R, secondo cui adesso sarebbero oltre 1,7 mln le persone impiegate nelle aziende regionali. La crescita comunque non recupera il livello pre Covid rispetto al quale registra un -1,1%. L'andamento complessivo dell'occupazione è stato determinato dall'aumento dei dipendenti con un aumento di 6,2 mila addetti (+0,5%) compensando la riduzione degli indipendenti

Fruttagel, nel ’21 ricavi in salita a 132,3 mln (+2,6%) e vicini al ’19. Quota export al 6,1%

di Redazione
Anche le esportazioni della coop ravennate della trasformazione di frutta e verdura, poi, sono vicine alla quota del fatturato del pre-pandemia (6,1% contro 6,5%). E, sullo sfondo dei timori per aumenti dei costi e inflazione, il prossimo triennio ruoterà attorno all'efficientamento di centrale termica e magazzini. Per risparmiare su emissioni e bollette e non perdere quote di consumatori

Su Veneziepost

Verso le elezioni a colpi di sondaggi: Bidimedia dà avanti Sboarina e ultimo Tosi. Demetra ribalta le carte in tavola

di Redazione
Dal sondaggio di Bidimedia, ripreso dal quotidiano Repubblica, si vede Sboarina primo con il 42,8% dei voti contro un 35,1% di Damiano Tommasi e un 20,3% di Flavio Tosi. Il già due volte sindaco pubblica nei suoi canali social un altro sondaggio fatto da Demetra che ribalta la situazione: Tommasi primo al 37,2%, Tosi al secondo posto con il 31,9% e Sboarina con un 28,8%. Tosi: "Quella di Sboarina è propaganda spiccia"

Il “poeta della luce” nel carrello della veneziana Foscarini: acquisito il 90% di Ingo Maurer

di Redazione
Così il player tedesco entra all’interno dell’hub di creatività dell'azienda di Marcon (Ve) nel settore dell’illuminazione decorativa di design. Il restante 10% che continuerà a essere mantenuto da Sarah Utermöhlen: "Siamo convinti che Foscarini sia l’azienda giusta per conferire ulteriore impulso e sviluppo al nostro sistema creativo"

In breve

  • Cultura
    27/05/2022 - 18:28

    E lunedì 30 maggio con Paolo Venturi e Stefano Micelli si parlerà di “Neomutualismo”

  • Cultura
    27/05/2022 - 18:25

    Carlo Nordio presenta “Giustizia. Ultimo atto”. Sabato 28 maggio in Libreria Italypost

  • Attualità
    27/05/2022 - 18:12

    Al Tribunale di Milano un convegno sui rischi dell’amianto

  • Economia
    27/05/2022 - 17:28

    Adidas apre a Mantova un centro logistico: 700 assunzioni previste

  • Economia
    26/05/2022 - 18:56

    Oversonic, insieme alla statunitense Barret per sviluppare tecnologie robotiche

  • Economia
    26/05/2022 - 18:45

    Gruppo Saviola, premio in busta paga ai lavoratori

  • Attualità
    26/05/2022 - 18:28

    Lendlease, nuova sede di Valore Italia a Mind Milano

  • Cultura
    26/05/2022 - 18:00

    Milano, alla design week oltre 40 installazioni per la mostra Interni

  • Cultura
    26/05/2022 - 17:17

    Marco Ferrari spiega “Come costruire un alieno”, domani 27 maggio presso la Libreria ItalyPost

  • Finanza
    25/05/2022 - 17:43

    Fideuram vede in Alpian un partner strategico per il private banking digitale

  • Attualità
    25/05/2022 - 17:38

    Coldiretti, la grandine nelle campagne lombarde ha causato danni ai raccolti

  • Cultura
    25/05/2022 - 17:28

    Michele Morgante presenta “I semi del futuro”. Giovedì 26 maggio in Libreria ItalyPost

  • Cultura
    25/05/2022 - 16:28

    Palazzo reale, presentato il programma espositivo relativo agli anni ’22 e ’23

  • Attualità
    25/05/2022 - 16:09

    Palazzo reale, 500 mila visitatori nel ’21: numeri importanti per la principale sede espositiva di Milano

  • Economia
    25/05/2022 - 15:27

    Trenord, nel ‘21 cresce il trasporto ferroviario: 1,86 mld il valore generato

  • Economia
    24/05/2022 - 18:12

    Scuola, la Regione ha stanziato 43 mln per la ‘dote’ 2022-23

  • Economia
    24/05/2022 - 18:00

    Economia circolare, dalla Regione 4 mln per micro e pmi lombarde

  • Cultura
    24/05/2022 - 17:36

    Luca Barbieri, Mara di Gorgio e Antonio Danesin presentano “Comunicare innovazione e impresa”. Mercoledì 25 maggio in Libreria ItalyPost

  • Economia
    23/05/2022 - 18:11

    In Lombardia il 40% delle vendite nazionali di case valutate oltre il milione

  • Attualità
    20/05/2022 - 18:59

    Da Milano a Venezia: regata lungo il Po per sensibilizzare sulla crisi ambientale

  • Economia
    20/05/2022 - 18:46

    Al Sps Italia di Parma protagonista RoBee: il robot umanoide che lavora in fabbrica

  • Attualità
    20/05/2022 - 18:38

    Da Milano a Venezia: regata lungo il Po per sensibilizzare sulla crisi ambientale

  • Cultura
    20/05/2022 - 18:25

    Paolo Iacci presenta “Dialogo sul lavoro e la felicità”. Lunedì 23 maggio in Libreria Italypost

  • Cultura
    20/05/2022 - 18:22

    Sabato 21 maggio Adriano Favaro presenta “Cronache di piombo” in Libreria Italypost

  • Cultura
    20/05/2022 - 17:21

    Galleria di arte moderna di Milano: Il Quarto Stato si aggiunge alla collezione

  • Economia
    20/05/2022 - 17:07

    Innovazione, Alessia Cappello: Milano ha investito 45 mln in hub e luoghi di ricerca

Edizioni Locali

In breve

  • Cultura
    27/05/2022 - 18:28

    E lunedì 30 maggio con Paolo Venturi e Stefano Micelli si parlerà di “Neomutualismo”

  • Cultura
    27/05/2022 - 18:25

    Carlo Nordio presenta “Giustizia. Ultimo atto”. Sabato 28 maggio in Libreria Italypost

  • Attualità
    27/05/2022 - 18:12

    Al Tribunale di Milano un convegno sui rischi dell’amianto

  • Economia
    27/05/2022 - 17:28

    Adidas apre a Mantova un centro logistico: 700 assunzioni previste

  • Economia
    26/05/2022 - 18:56

    Oversonic, insieme alla statunitense Barret per sviluppare tecnologie robotiche

  • Economia
    26/05/2022 - 18:45

    Gruppo Saviola, premio in busta paga ai lavoratori

  • Attualità
    26/05/2022 - 18:28

    Lendlease, nuova sede di Valore Italia a Mind Milano

  • Cultura
    26/05/2022 - 18:00

    Milano, alla design week oltre 40 installazioni per la mostra Interni

  • Cultura
    26/05/2022 - 17:17

    Marco Ferrari spiega “Come costruire un alieno”, domani 27 maggio presso la Libreria ItalyPost

  • Finanza
    25/05/2022 - 17:43

    Fideuram vede in Alpian un partner strategico per il private banking digitale

  • Attualità
    25/05/2022 - 17:38

    Coldiretti, la grandine nelle campagne lombarde ha causato danni ai raccolti

  • Cultura
    25/05/2022 - 17:28

    Michele Morgante presenta “I semi del futuro”. Giovedì 26 maggio in Libreria ItalyPost

  • Cultura
    25/05/2022 - 16:28

    Palazzo reale, presentato il programma espositivo relativo agli anni ’22 e ’23

  • Attualità
    25/05/2022 - 16:09

    Palazzo reale, 500 mila visitatori nel ’21: numeri importanti per la principale sede espositiva di Milano

  • Economia
    25/05/2022 - 15:27

    Trenord, nel ‘21 cresce il trasporto ferroviario: 1,86 mld il valore generato

  • Economia
    24/05/2022 - 18:12

    Scuola, la Regione ha stanziato 43 mln per la ‘dote’ 2022-23

  • Economia
    24/05/2022 - 18:00

    Economia circolare, dalla Regione 4 mln per micro e pmi lombarde

  • Cultura
    24/05/2022 - 17:36

    Luca Barbieri, Mara di Gorgio e Antonio Danesin presentano “Comunicare innovazione e impresa”. Mercoledì 25 maggio in Libreria ItalyPost

  • Economia
    23/05/2022 - 18:11

    In Lombardia il 40% delle vendite nazionali di case valutate oltre il milione

La Lombardia a Piazza Affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Arte e sostenibilità vanno d’accordo? Gli artisti sempre più impegnati, ma il settore pesa sull’ambiente

di Katia Favaretto
La sostenibilità e l’arte, un connubio che nasce negli anni ‘60 con la Land Art. Ma che oggi, con l’intensificarsi dell’emergenza climatica, vede moltiplicarsi il numero degli artisti impegnati sul fronte della tutela ambientale. Ma prima di definire il settore realmente “green”, non si può non prendere in considerazione l’impatto del mercato dell’arte stesso. Il ricco calendario di fiere, mostre e aste, si fonda infatti su meccanismi tutt’altro che sostenibili
Analisi & Commenti

Simone Verde (Pilotta): “Anche i musei educano alla sostenibilità. All’estero però sono più bravi di noi”

Approfondimenti

Ad Arte Sella la natura è protagonista. Il direttore Montibeller: “Ma usare materiali naturali non basta più. Il tema oggi è il recupero”

Approfondimenti

Giovanni Bonotto: “Sostenibilità? Parola abusata. Le certificazioni sono l’antidoto alla retorica”

La Domenica di Monitor

Festival dell’economia o degli economisti? Trento e Torino si sfidano a colpi di Nobel

di Maria Gaia Fusilli
Nel weekend del 2 giugno le strade delle due città si popoleranno di ospiti di gran rilevanza. Spicca la carenza di imprenditori. I ministri e i premi Nobel, invece, sono esibiti come trofei che danno lustro tanto all’uno quanto all’altro festival. Trento e Torino conteranno, entrambe, sulla presenza di Cingolani, Colao, Giovannini, e Bonetti (oltre a molti altri). Si vedrà la copertura giornalistica che porteranno a casa. E poi il pubblico chi privilegerà
Analisi & Commenti

Due Festival tutt’altro che economici. Dietro alla disfida anche la volontà di rimpinguare i propri bilanci?

Approfondimenti

Per Trento fari puntati su geopolitica, sostenibilità e innovazione

Approfondimenti

A Torino focus sulle disuguaglianze. La sfida saranno gli spostamenti dei visitatori

Lombardia a tavola

Appuntamenti

Rassegna stampa

Prima Pagina
Corriere di Brescia
Dalla Bassa l’alternativa al gas russo: biometano dai reflui di mucche e polli
di P. Gor.
Attualità
La Repubblica Milano
I laboratori del Sacco hanno isolato il virus del vaiolo delle scimmie
di Zita Dazzi
Economia
Bresciaoggi
«Facciamo sistema per vincere le nuove sfide internazionali»
di Claudio Andrizzi
Corriere di Brescia
Secoval accelera sul digitale Ricavi 2021 a 4,6 milioni
di Silvia Ghilardi
Corriere di Bergamo
Turismo e servizi: la combinata spinge l’ottimismo orobico del terziario in risalita
di Donatella Tiraboschi
 
Corriere di Milano
A Mantova il «campus» Adidas crea settecento posti di lavoro
di Giovanni Bernardi
Il Sole 24 Ore
Saipem, contratto da 2,5 miliardi in tandem con Clough in Australia
di Celestina Dominelli
Finanza
Il Sole 24 Ore
Segnale a Mediobanca per trattare la pace Ma Nagel: decide il cda
di Andrea Greco
Cultura
La Repubblica Milano
La Scala approva bilancio e nuova stagione Sala: “Cartellone ricco, ma attenzione ai costi”
di Andrea Montanari
Dai territori
Corriere di Milano
Richiesta raddoppiata tra 8 anni: energia, la sfida ai blackout
di Stefania Chiale
La Repubblica Milano
Lavori a San Siro: il Comune chiede ai club dieci milioni di arretrati
di Giovanni Migone e Federica Venni
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA