LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
4 feb 2023
4 febbraio 2023
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Assolombarda, nel 2022 Pil regionale a +4,3%. E per il 2023 stime al rialzo a +0,6%

    di Redazione
    L'accelerazione del Pil lombardo nel 2022 ha consentito di superare del 3,8% il dato del 2019. Nello scorso anno il Pil regionale è cresciuto più dell’Italia (+3,9%), superando le attese di aprile 2022 (+2,6%). Lo rileva il Centro Studi di Assolombarda nel Booklet Economia diffuso oggi. Anche per il 2023 si prevede una crescita del Pil lombardo (+0,6%) oltre il dato nazionale (+0,4% secondo le stime di Prometeia) e in rialzo dal +0,3% previsto tre mesi fa
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Confindustria Brescia, nel ’22 produzione manifatturiera a +5,4%

    di Redazione
    L'analisi congiunturale del Centro Studi di Confindustria Brescia ha sottolineato come nell'ultimo trimestre dello scorso anno l’attività produttiva nel settore manifatturiero sia cresciuta del 3,7% sul trimestre precedente e del +2,7% nei confronti su base annua. Tra i settori, consuntivi positivi nel 2022 per metallurgia (+8,5%), chimico, gomma e plastica (+4,1%) e meccanica (+3,9%). Ma per il 2023 rimangono incertezze
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    Intesa Sanpaolo, nel 2022 utile a 4,3 mld (+4%). Messina: “Il miglior bilancio della storia”

    di Redazione
    L’utile di Intesa Sanpaolo sarebbe stato di 5,5 mld al netto di 1,4 mld di accantonamenti e rettifiche di valore legate a Russia e Ucraina. Nel solo quarto trimestre, invece, l’utile è stato di 1,07 mld (179 mln nel 2021). Nel 2022 l’istituto ha ridotto l’esposizione verso la Russia del 68% (pari a 2,5 mld), ora scesa sotto lo 0,3%. Il ceo Messina: “L’utile 2022 è stato il migliore in quindici anni e per il 2023 prevediamo un valore ben al di sopra dei 5,5 mld”. Confermato anche l’obiettivo di utile netto a 6,5 mld nel 2025
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Blitz anti-corruzione all’Agenzia del Po: trovate delle buste per circa 30 mila euro

    di K.F.
    La Gdf e la Procura di Parma hanno condotto perquisizioni e sequestri per l’accertamento di un’ipotesi di corruzione. Nel dettaglio, a casa del direttore Meuccio Berselli è stata rinvenuta una busta con dentro tremila euro in contanti. Coinvolti anche un altro dirigente dell'agenzia, a seguito del ritrovamento di altre buste con 23mila euro, il rappresentante legale e un'impresa edile che si sarebbe aggiudicata degli appalti grazie alle ‘mazzette’. Berselli: “Indagine preliminare. Fornita tutta la documentazione richiesta
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    Nella campagna bresciana sorge “Sedicesimo Secolo”: un ristorante dall’impostazione classica e tradizionale

    di Alberto Cauzzi
    A Pudiano (BS) Simone Breda non si limita a riproporre il retaggio della scuola classica italiana e francese ma anzi sceglie i prodotti del territorio per valorizzarne l’aspetto più tradizionale e, per certi aspetti, più vernacolare. Tra i piatti si distingue il Risotto con salvia. Pubblichiamo una recensione di Alberto Cauzzi tratta dalla guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Webuild, firmata l’acquisizione degli asset dell’australiana Clough

di Redazione
Dopo aver completato la negoziazione lo scorso 19 gennaio, è arrivato oggi l’accordo per 23,4 mln di euro. Il perimetro finale dell’acquisizione comprende l’organizzazione centrale di Clough a Perth e il portafoglio di progetti del valore di oltre 4 mld a fine 2022. L’ad Salini: “Con questa integrazione diventiamo uno dei maggiori player nel settore”
Facebook Twitter Linkedin Email

Azimut nel club deal per supportare la brasiliana Capitual

di Redazione
La società milanese di consulenza sarà lead investor di un club deal che sottoscriverà l’aumento di capitale da 15 mln di euro della banca digitale con sede a San Paolo. La collaborazione è finalizzata a supportare l'espansione internazionale di quest'ultima. In cambio, Azimut potrà contare sulla solida tecnologia di finanza decentralizzata offerta da Capitual
Facebook Twitter Linkedin Email

Milano, torna Abilmente: dal 2 al 5 novembre la festa della creatività di Ieg

di Redazione
Torna il salone delle idee creative con gli iconici appuntamenti di Vicenza, in primavera e in autunno, e di Roma, Milano e Torino. In tutto saranno 7 le date nel corso del 2023. Due le grandi novità digitali di quest'anno: Abilmente Academy, il coso online con esperti insegnanti della creatività, e il Be-A, il blog delle idee creative, con contenuti e tutorial dei blogger
Facebook Twitter Linkedin Email

Siccità, le risorse idriche in Lombardia ancora ai minimi

di Redazione
Stando ai dati raccolti da Arpa Lombardia a livello regionale manca il 44% dell’acqua normalmente disponibile in questo periodo. E nel 2022 il Po ha visto un calo del 40% nei livelli di acqua piovana. Massimo Sertori, assessore della Regione: “È necessario che tutti i soggetti coinvolti a vario titolo nella gestione dell’acqua si coordinino in vista della prossima stagione irrigua”
Facebook Twitter Linkedin Email

Banda larga, Open Fiber collabora con la Regione per velocizzare la rete nei comuni milanesi

di Redazione
Il progetto di digitalizzazione "Italia a 1 Giga", finanziato con i fondi del Pnrr, servirà per cablare le zone non coperte da velocità pari o superiori ad almeno 300 Mbit/s. Il piano, nato dalla collaborazione tra la Regione e l'azienda milanese che opera all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete, prevede il collegamento in 1132 comuni lombardi, di cui 21 già coinvolti
Facebook Twitter Linkedin Email

Bergamo, nel ‘22 tiene il tessuto commerciale cittadino

di Redazione
Sono 6.733 le attività commerciali registrate al 31 dicembre 2022 in città, lo 0,1% in meno rispetto all’anno precedente. Recuperano le attività extralberghiere, che registrano un +113 (erano scese di -50 nel 2021). Crescono esercizi di vicinato (+3), di vendita di prodotti alimentari (+18) e di prodotti misti (+27) e colmano così il calo di attività di vicinato non alimentari (-42)
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Addio a Dante Stefani, uno dei padri dell’Emilia-Romagna ed ex presidente di BolognaFiere

di Redazione
Partigiano e dirigente del Partito comunista, Stefani si è spento all'età di 95 anni. Nel 1970 ha ricoperto il ruolo di assessore al bilancio nella prima giunta regionale, presieduta da Guido Fanti. Senatore fino al 1987, Stefani è stato anche presidente dell'ente fieristico cittadino, e ha permesso di "gettare le basi per il posizionamento della nostra Società fra i player nazionali e internazionali. Dobbiamo a Dante Stefani la proiezione della nostra attività all’estero", lo ricorda la società. Il sindaco Lepore: "Se ne va un pezzo di storia della città"

Nuovo colpo per Bolognafiere: il Mercato dei Vignaioli Indipendenti lascia Piacenza per la città delle due Torri

di Redazione
Saluti definiti alla sede storica di Piacenza per approdare all’ombra delle due Torri nell'ultimo weekend di novembre, dal 25 al 27. Giunto alla 12/a edizione il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti, evento organizzato la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (Fivi), che riunisce quei...

Su Veneziepost

Tutto pronto per il Carnevale di Venezia. Per due settimane di spettacoli in tutta la laguna

di I.Z.
L'apertura ufficiale sarà domani (4 febbraio) alle ore 20 sul Canal Grande, quando andrà in scena l’Opening Parade “Original Dreamers”. Oltre a Venezia, dopo tanto tempo, i festeggiamenti coinvolgeranno anche Mestre, le isole della laguna e la Municipalità. Per un weekend ricchissimo di eventi fra spettacoli teatrali, musicali, di illusionismo o acrobatici. Attesi fino al 21 febbraio (giorno di chiusura dei festeggiamenti) circa 600 mila persone, con hotel e ristoranti pronti a registrare il tutto esaurito

Go! 2025, alleanza con 25 sindaci del territorio. Ziberna: “Costruiamo una rete che vada oltre il 2025”

di Redazione
Come riportato da Il Piccolo, si è svolto ieri un incontro voluto dal Comune di Gorizia con 25 sindaci isontini. L’obiettivo è allargare al resto della Regione gli effetti positivi della Capitale europea della cultura 2025. Il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna: “Vogliamo coinvolgere le strutture ricettive dell’Isontino e del territorio per far sì che il turismo non si fermi al 2025". E sulle tempistiche aggiunge: “Saranno ampiamente rispettate”

In breve

  • Cultura
    03/02/2023 - 16:26

    ‘Alza il volume’, l’iniziativa legata alla lettura e alla scrittura creativa per Bgbs23

  • Economia
    02/02/2023 - 19:10

    Cnh Industrial, nel ’22 utile a 2 mld di dollari (+14%). E dice addio a Piazza Affari

  • Economia
    02/02/2023 - 18:45

    Unicredit, plafond di 15 mln per sostenere la filiera distributiva di Cisalfa

  • Economia
    02/02/2023 - 18:25

    Mediaset, Infinity supera 1 mln di utenti a pagamento

  • Attualità
    01/02/2023 - 19:14

    Oleificio Zucchi, morto il presidente Vito

  • Cultura
    01/02/2023 - 17:54

    Quentin Tarantino presenterà il suo saggio a Brescia Capitale della Cultura

  • Economia
    31/01/2023 - 17:23

    Prysmian, completata la posa dell’elettrodotto Ibiza-Formentera

  • Attualità
    30/01/2023 - 19:25

    Anci Lombardia e Ragioneria di Stato insieme per aiutare i Comuni ad attuare il Pnrr

  • Economia
    27/01/2023 - 18:55

    Lavoro, il Gruppo Marchesini firma il nuovo contratto integrativo aziendale

  • Attualità
    27/01/2023 - 17:06

    Immobiliare, nella prima parte del ’22 a Bergamo il mercato rimane stabile. A Brescia invece aumenta del 4,4%

  • Economia
    27/01/2023 - 15:43

    Innovazione digitale, Analysis acquisisce AlphaNext per la creazione di un nuovo polo finanziario

Edizioni Locali

In breve

  • Cultura
    03/02/2023 - 16:26

    ‘Alza il volume’, l’iniziativa legata alla lettura e alla scrittura creativa per Bgbs23

  • Economia
    02/02/2023 - 19:10

    Cnh Industrial, nel ’22 utile a 2 mld di dollari (+14%). E dice addio a Piazza Affari

  • Economia
    02/02/2023 - 18:45

    Unicredit, plafond di 15 mln per sostenere la filiera distributiva di Cisalfa

  • Economia
    02/02/2023 - 18:25

    Mediaset, Infinity supera 1 mln di utenti a pagamento

  • Attualità
    01/02/2023 - 19:14

    Oleificio Zucchi, morto il presidente Vito

  • Cultura
    01/02/2023 - 17:54

    Quentin Tarantino presenterà il suo saggio a Brescia Capitale della Cultura

  • Economia
    31/01/2023 - 17:23

    Prysmian, completata la posa dell’elettrodotto Ibiza-Formentera

  • Attualità
    30/01/2023 - 19:25

    Anci Lombardia e Ragioneria di Stato insieme per aiutare i Comuni ad attuare il Pnrr

La Lombardia a Piazza Affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

La nuova edizione di Arte Fiera entra nel vivo a Bologna. E tenta il rilancio: “La sfida è con il Miart di Milano”

di Irene Zatti
Dal 3 al 5 febbraio i padiglioni 25 e 26 di BolognaFiere ospiteranno la manifestazione dedicata all’arte contemporanea e moderna più longeva d’Italia. Che punta ad un’edizione di ripresa e rinnovamento, dopo le difficoltà dell’edizione post-Covid (25 mila visitatori nel ‘22 vs 50 mila del ‘19 e ‘20). Fra le novità, la scelta di nuovo managing director che affiancherà il direttore artistico Simone Menegoi, il collezionista Enea Righi: “Per cambiare bisogna investire e questa esigenza è stata capita. Per capire se la Fiera avrà funzionato, bisognerà guardare se i galleristi hanno venduto”
Analisi & Commenti

Sull’arte contemporanea si può investire? Pizziolo (Art Consulting): “Redditizia, ma delicata. Gli Nft ormai a pieno diritto nel mercato”

Approfondimenti

Milano tappa obbligata per gli appassionati. L’offerta in città è ricca fra fiere, musei e fondazioni

Approfondimenti

A Padova la mostra che confronta la realtà con la percezione. “L’Occhio in gioco” in città fino al 26 febbraio

La Domenica di Monitor

La ristorazione si ridisegna. In un anno crollano le attività, intanto cresce l’offerta a poco prezzo

di Maria Gaia Fusilli
In Veneto, E-R e Lombardia fra il terzo trimestre ‘21-‘22 si sono perse rispettivamente 458, 563 e 1.211 imprese attive nel settore. I ristoratori: “Grazie alle facilitazioni offerte dal Governo, nel ‘21 aprire un’attività sembrava conveniente. Poi quest’anno sono arrivati i problemi, e molti hanno ceduto”. Pesano l'aumento dei costi e la mancanza di manodopera. Intanto cresce l’offerta “a poco prezzo”, a causa della riduzione della capacità di acquisto dei più. "Ma chi spendeva molto continua a farlo”
Analisi & Commenti

Burgez punta sullo “standardizzare la qualità”. E guarda a 10 nuove aperture nel ‘23: “Il nostro mercato non è saturo”

Approfondimenti

I ristoranti stellati sono ancora sostenibili? “Solo con una struttura intorno che ammortizzi i costi”

Approfondimenti

Il 50% dei bar chiude entro cinque anni, Fipe: “Il modello non funziona più”. Intanto i Cinesi si fanno strada a Venezia

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Pellico 3

Il Vino

San Martino della Battaglia DOC Campo del Soglio

Il Prodotto

Lumache

Pizzeria

Rise Live Bistrot

Appuntamenti

Rassegna stampa

Attualità
Corriere di Milano
Gare truccate, indennizzi al Comune
Politica
Corriere di Milano
«Libertà imprenditoriale, sussidiarietà e innovazione Fontana merita il bis»
Economia
Bresciaoggi
Ivar Spa, BH sale al 100 per cento e rinnova la sfida
Corriere di Brescia
Tassi d’interesse, le imprese tengono Cresce di oltre il 5% il manufatturiero
Corriere di Bergamo
Commercio in città, giù l’online È boom dell’extralberghiero
 
La Repubblica
Il Mido si apre a 150 Paesi Gli occhiali vedono rosa
Corriere della Sera
Webuild accelera la crescita all’estero Acquisita Clough
di Andrea Ducci
Dai territori
La Repubblica Milano
Piscina in Mecenate, cantiere in ritardo annullato il meeting internazionale
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA