LombardiaPost
  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città Impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
3 dic 2023
3 dicembre 2023
Shop Accedi
Accedi

LombardiaPost

  • Home
  • Cult
  • Monitor
  • Italypost
  • EmiliaPost
  • VeneziePost
  • Guide Enogastronomiche
    • Venezie a Tavola
    • Emilia-Romagna a Tavola
  • Festival
    • Green Week
    • Città impresa
    • Galileo
    • Next
    • Open Factory
  • Shop
0
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Finanza
  • Cultura
  • Analisi & Commenti
  • I Champion

La copertina

  • Rapporto Censis, per l’80% degli italiani siamo un Paese in declino. E nel 2050 la popolazione diminuirà di 4,5 mln

    di Redazione
    Secondo il 57esimo rapporto annuale del Censis, l’Italia è un paese di “sonnambuli” e presto senza giovani. Nel 2040 solo una coppia su quattro avrà figli, il 34,5% della popolazione sarà anziana e sola. Continuano a crescere gli espatri (82mila nell’ultimo anno, il 44% di giovani). Prevale la rassegnazione: il 56% degli italiani è convinto di contare poco nella società e per l’80% il Paese è in irrimediabile declino. Mentre l’opinione del 69,3% degli italiani sulla globalizzazione è che abbia portato più danni che benefici
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'evento

    Il 4 dicembre il Premio alle 1.000 migliori aziende di Bergamo. Interverranno anche Ferraris di Fine Foods, Foglieni di Fecs Group e Claudia Persico

    di S.B.
    L'evento di lunedì si terrà all’Auditorium di Piazza Libertà alle 17.00. Ci saranno tre momenti di confronto con gli imprenditori del territorio. Durante il terzo panel, intitolato “Competere nei mercati nell’era dell’incertezza”, parteciperanno Giorgio Ferraris, amministratore delegato di Fine Foods and Pharmaceuticals, Olivo Foglieni, presidente di Fecs Group, Claudia Persico, vice presidente di Persico, Luigi Bussi, Managing Director - Head of Corporate & Investment Banking di Banca Finint, Massimo Cacciavillani, amministratore delegato di Lovato Electric e Stefano Scainelli, amministratore delegato Scame Parre
    Facebook Twitter Linkedin Email

Primo Piano

  • Remazel, c’è l’accordo per la cessione a Fincantieri. Che si rafforza nel settore subacqueo

    di Redazione
    Il gruppo navale con sede a Trieste ha definito i termini per l'acquisto da Advanced Technology Industrial Group della totalità delle azioni della società di Chiuduno (Bergamo), leader nei settori della progettazione e costruzione di equipment offshore, gru e componenti per turbine. L'accordo prevede il pagamento di un corrispettivo basato su un enterprise value di 78 mln. Il closing è stimato nel primo trimestre del ‘24. Folgiero (Fincantieri): "Rappresenta il primo importante tassello della strategia di sviluppo nel settore delle operazioni tecnologiche offshore e subsea”
    Facebook Twitter Linkedin Email

I dati

    Lactalis Italia, prosegue il piano da 160 mln di investimenti al ’24. Pomella: “Nel ’23 crescerà il fatturato”

    di Redazione
    In un incontro con la stampa a Milano, l’ad Giovanni Pomella, ha fatto il punto sul piano di investimenti e sull’andamento del gruppo nel ’23. Dopo i 90 mln già investiti quest’anno e i 26 mln stanziati per il nuovo headquarter a Milano, il gruppo attivo in Italia con una trentina di stabilimenti distribuiti principalmente tra il lombardo e l’emiliano prevede altri 70 mln nel ’24 per puntare su sostenibilità, R&S e logistica. Quanto al fatturato, “quest’anno saremo in leggera crescita sui 2,9 mld dello scorso anno per effetto dell’inflazione, ma i volumi sono arretrati di 1-2 punti”
    Facebook Twitter Linkedin Email

In Evidenza

  • Terna ammoderna la rete elettrica lombarda. In 10 anni previsti investimenti per 1,3 mld

    di Redazione
    La società che gestisce la rete elettrica nazionale ha presentato in Regione gli interventi infrastrutturali previsti dal piano di sviluppo nazionale al 2032. Tra i principali progetti, figura la rete Hypergrid che prevede una nuova dorsale elettrica di 400 km tra Milano e Montalto (VT) per incrementare la sicurezza del trasferimento dell’energia dal Mezzogiorno al Nord Italia. Previste anche nuove infrastrutture in vista dei Giochi Invernali del 2026, tra cui il collegamento elettrico Livigno-Premadio e una nuova stazione elettrica. Potenziamenti anche nelle province di Brescia e Varese
    Facebook Twitter Linkedin Email

L'impresa

    Italprogetti guarda all’estero per crescere: non solo in termini di esportazioni, ma anche di risorse umane

    di Selene Seliziato
    I costruttori pisani di impianti industriali, specializzati in quelli per il settore conciario, hanno chiuso il '22 con ricavi per 26,3 mln (-11% sul ‘21) e un Ebitda di 5,6 mln (-34%). Il presidente Serrini: “Il nostro target è raggiungere sempre almeno un 50% del fatturato dato dall’export. Negli ultimi anni la quota si è abbassata per compensare l'aumento della domanda interna. La manodopera specializzata? Trovarla in Italia è un problema”. L’azienda è una delle 1.000 imprese Champions de L’Economia del Corriere e ItalyPost
    Facebook Twitter Linkedin Email

Il ristorante del giorno

    A Milano sorge l’home restaurant “Felix Lo Basso”, dove si mangia “affacciati sui fornelli”

    di Fabiano Guatteri
    Felix Lo Basso, chef dal cuore sensibile e la forza di volontà di un gorilla, ha aperto il suo home restaurant nel 2020. L'atmosfera è quella di una casa, dove gli ospiti, attraversato il salotto, si accomodano al bancone con dodici posti affacciati sui fornelli. Lo chef stesso dialoga con gli ospiti, spiegando i piatti e creando un rapporto unico. Il menu degustazione, in continua evoluzione, varia giornalmente e si compone di quasi trenta portate di piccoli assaggi. Pubblichiamo una recensione tratta da Milano e Lombardia a Tavola 2024
    Facebook Twitter Linkedin Email

La giornata

Aprica (Gruppo A2a), arriva in Valle d’Aosta con un appalto nella gestione dei rifiuti

di Redazione
La controllata, attiva nella raccolta rifiuti, si è aggiudicata un bando di gara, della durata di 7 anni, per la gestione del servizio nel comprensorio del Grand Paradis e della Valdigne-Mont Blanc in 18 comuni, in sinergia con l'operatore locale Quendoz. Il valore a base d'asta complessivo era di 41,2 mln. Il Gruppo completa la sua presenza in tutte le regioni
Facebook Twitter Linkedin Email

Pil in timida crescita nel terzo trimestre: +0,1% congiunturale e tendenziale

di Redazione
La stima è stata diffusa oggi dall'Istat, che ha rivisto al rialzo la proiezione di crescita nulla del mese scorso. La variazione acquisita per l'intero anno è del +0,7%, in linea con il dato diffuso a ottobre. Per l'Istituto i consumi finali e le esportazioni sono aumentati entrambi dello 0,6%. Segno meno per gli investimenti fissi lordi (-0,1%) e per le importazioni (-2%)
Facebook Twitter Linkedin Email

Turismo, nei primi nove mesi registrate 6,3 mln di presenze. Si stimano 9 mln entro fine del ‘23

di Redazione
Per quanto riguarda la soglia stimata di presenze turistiche, 5 mln arriveranno dall’estero. È quanto racconta un’indagine a cura dell’Osservatorio permanente per il turismo. In vista della stagione invernale, 4,2 mln di turisti hanno soggiornato complessivamente sui monti lombardi quest’anno. L'assessore al turismo Mazzali: “La montagna nel’23 ha segnato un sorpasso del 7% rispetto al ‘19”
Facebook Twitter Linkedin Email

Enova, nasce il nuovo polo editoriale di Lecco e Sondrio

di Redazione
Supportata da un'investitura mirata nel settore editoriale, la società integra carta, televisione e digitale. I principali attori di questa iniziativa sono i giornali La Provincia di Lecco e La Provincia di Sondrio, insieme alla rete televisiva Unica Tv Lecco-Sondrio-Monza. Gianluca Braguti sarà il presidente e Diego Minonzio guiderà la parte giornalistica. La sede legale è a Lecco
Facebook Twitter Linkedin Email

Emesse fatture false per operazioni inesistenti. Sequestro da quasi 5 mln nel lodigiano

di Redazione
Il Comando provinciale di Lodi della Guardia di Finanza e la tenenza di Casalpusterlengo ha pignorato beni per 4,99 mln a tre membri della stessa famiglia. Sequestrati anche carri funebri, cinque orologi Rolex, 1,8 mln di disponibilità finanziarie e quote di società per 63.800 euro. Tre le società che simulavano la vendita di cosmetici, imballaggi e prodotti elettronici abbattendo le imposte
Facebook Twitter Linkedin Email

Hyle Capital Partners entra nell’azionariato di Kolinpharma. Acquisito il 40%

di Redazione
Dopo il delisting dell’azienda milanese leader nel settore della nutraceutica, la società di gestione del risparmio ha ufficializzato il suo ingresso nel capitale. Petrelli e Mantella resteranno presidente e ad. Prodotti rinnovati, capitale umano e ricerca scientifica i settori sui quali investire, con l’obiettivo di poter realizzare operazioni mirate di acquisizione e svilupparsi nel mercato internazionale
Facebook Twitter Linkedin Email

Su Emiliapost

Technogym, la saudita Nif acquista il 6% del capitale per 111 mln. Controllerà il 4,5% dei voti

di Redazione
L’azienda di Cesena, specializzata in prodotti, servizi e tecnologie digitali per il fitness e il benessere, ha siglato l’accordo con Nif Holding Italy, fondo di investimento creato dalla società saudita Neom Company. L’operazione si è conclusa con il completamento del processo di reverse accelerated bookbuilding rivolto esclusivamente a un numero limitato di investitori istituzionali per l'acquisto di circa 8,8 mln di azioni ordinarie del gruppo emiliano. Oltre a questo, l'acquirente ha anche sottoscritto uno strumento derivato per l'acquisto di circa 3,3 mln di azioni ordinarie. Nif: “Crediamo nella crescita costante di Technogym. Ci impegniamo come investitori di minoranza in un'ottica di lungo termine”

MyMenu, avviato licenziamento collettivo. A rischio 35 posti nel Bolognese

di Redazione
La piattaforma di food delivery ha avviato una procedura di licenziamento collettivo per tutti i suoi dipendenti a livello nazionale. Sono 35 i posti di lavoro a rischio nel Bolognese. Sollecitata l’apertura di un tavolo di confronto a livello nazionale. Lo Giudice: “Avrà una pesante ricaduta anche sul territorio metropolitano. Siamo in prima linea in difesa del lavoro e del lavoro di qualità”

Su Veneziepost

Mario Pollicelli è il nuovo Direttore Generale di Amt3. Guiderà il completamento del progetto Filovia

di Redazione
L'avvocato abruzzese, con una carriera intrapresa principalmente nelle Marche, succede al dott. Marchiori. La sua sfida comprende il consolidamento del core business di Amt3 e il ruolo chiave nel completamento del progetto Filovia. Il cantiere in via Città di Nimes sarà concluso entro marzo 2024, con costi aggiuntivi a carico dello Stato. L'aumento di capitale sociale nel 2022 di 1,5 mln rafforza Amt3 per affrontare investimenti passati e futuri legati al progetto Filovia, garantendo la concretizzazione di una delibera del Consiglio comunale del 2010

Aps Holding, nel primo semestre del ’23 l’utile netto cala a 331mila euro

di Redazione
La società, che tra i vari servizi gestisce i parcheggi e la pubblicità a Padova e che detiene il 21% di BusItalia Veneto, archivia i primi 6 mesi con una flessione dell'utile dai 438mila euro del 2022. Non sono stati resi noti gli ulteriori indicatori economici, ma l'azienda fa sapere che "è in lieve calo il valore della produzione", nonostante il ramo parcheggi registri un aumento (+17,34%), che compensa il -6,6% del settore advertising. La previsione per fine anno è "in linea con l'andamento consolidato": nel '22 Aps aveva un valore della produzione di 24,5 mln, Ebitda di 9,3 mln e utile di 886mila euro

In breve

  • Economia
    30/11/2023 - 19:16

    Essilux, approvato nuovo contratto integrativo. Al via alle “settimane corte”

  • Cultura
    29/11/2023 - 12:42

    Il Premio Nobel dell’Acqua Andrea Rinaldo presenta “Il governo dell’acqua”. Domani in Libreria ItalyPost

  • Economia
    27/11/2023 - 18:28

    Sgb Humangest Holding, acquisita la veronese Maatmox

Edizioni Locali

In breve

  • Economia
    30/11/2023 - 19:16

    Essilux, approvato nuovo contratto integrativo. Al via alle “settimane corte”

  • Cultura
    29/11/2023 - 12:42

    Il Premio Nobel dell’Acqua Andrea Rinaldo presenta “Il governo dell’acqua”. Domani in Libreria ItalyPost

  • Economia
    27/11/2023 - 18:28

    Sgb Humangest Holding, acquisita la veronese Maatmox

La Lombardia a Piazza Affari

() () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () () ()

Il sabato di cult

Turismo invernale, in montagna gli italiani si spostano sui 3 stelle. E anche la fascia alta sarà attenta ai costi

di D.M.
Rincari dei prezzi e maggiore attenzione alla spesa dei clienti saranno i minimi comuni denominatori della stagione invernale ormai alle porte. In montagna, secondo l’Osservatorio Skipass Panorama Turismo, i viaggiatori spenderanno in media l’8,1% in più del 2022 e gli italiani si riposizioneranno su piccole e medie destinazioni più economiche. Massimiliano Schiavon (Federalberghi Veneto): “Dal mercato italiano registriamo maggiore pressione sulle strutture a tre stelle rispetto alle quattro stelle e una tendenza a prenotare sotto data per attendere eventuali offerte”. I clienti altospendenti, e in particolare i tedeschi, “saranno più sensibili ai prezzi”
Analisi & Commenti

Truzzi (Assoutenti): “I prezzi aumentano ancora. E così gli italiani in vacanza riducono i pernottamenti”

Approfondimenti

Delaini (Bella Italia): “Per allungare la stagione portiamo gli islandesi sul Garda a dicembre”

Approfondimenti

Nuove piste e impianti tecnologici, così i comprensori sciistici migliorano attrattività e servizi

La Domenica di Monitor

Panettone, sarà un Natale all’insegna della stabilità. Per crescere ora si punta sui mercati esteri: “Guardiamo a Giappone e Sud America”

di Maria Gaia Fusilli
Il mercato italiano non vedrà una contrazione ma nemmeno un’espansione. I prezzi per Fraccaro, presidente della Pasticceria Fraccaro, “resteranno gli stessi dell’anno scorso (quando per loro avevano segnato un +30%) perché il costo di zucchero e uova continuano ad aumentare”. Intanto l’artigianale va più dell’industriale, e si guarda a nuovi mercati dove “una volta aperta la strada coi prodotti standard, i clienti iniziano a chiedere l’alto di gamma”
Analisi & Commenti

Il distretto dolciario veronese è in crisi. Il rilancio di Paluani ancora non c’è, Melegatti sempre in rosso e per Bauli utili scarsi

Approfondimenti

Il panettone all’estero si mangia tutto l’anno. E in Italia? Trend in crescita per Loison e Vergani

Approfondimenti

Il panettone dei detenuti di Padova sposa l’alta pasticceria all’etica. “Produrre eccellenza ha un senso rieducativo”

Milano e Lombardia a Tavola

Il Ristorante

Antica Trattoria della Pesa

Il Prodotto

Brutti e Buoni

Pizzeria

Rock 1978

Il Vino

Animante Franciacorta Dosaggio Zero Docg

Appuntamenti

Rassegna stampa

Politica
Corriere di Bergamo
Addio alla Bèrghem Frecc: persi troppi soldi Ma torna la Bèrghem Fest
di Fabio Paravisi
Corriere di Bergamo
I cinquestelle tentati dalle alleanze «Ma non ci appiattiamo sul Pd»
di Silvia Seminati
Economia
Bresciaoggi
Oldrati, la crescita investe sulla Franciacorta
Il Sole 24 Ore
RepowerEu: 1,8 miliardi di fondi a Enel Snam e Terna
Dai territori
Corriere di Brescia
Castelletti: «Il Parking Vittoria non chiuderà prima del 2029»
di Pietro Gorlani
  • Homepage
  • Chi Siamo
  • Servizio Clienti
  • Privacy
  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

LOMBARDIAPOST – RACCONTIAMO IL FUTURO DELLA LOMBARDIA

LombardiaPost è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Padova n. 2510
Direttore Responsabile: Filiberto Zovico
LombardiaPost è edito da Post Media Srl - Community Corporation
Sede legale: Viale Codalunga 4L, 35138 Padova
info (at) italypost.it
Ufficio del Registro delle Imprese di Padova, Numero di iscrizione PD 466652; Partita Iva: 05425410288
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.Ok Maggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA