Il dato, in forte crescita, è "normalizzato", ossia epurato da alcune componenti strardinarie per riflettere meglio le dinamiche di business. I premi lordi crescono dell’1,3% a 22,2 mld grazie al risultato del segmento Danni a 8,9 mld (+10,1%). In calo il segmento Vita a 13,2 mld (-3,7%). Tiene però nel risultato operativo (+1%), mentre qui Danni cresce del 74,6%. Il cfo Borean: "La nostra posizione di capitale è estremamente solida. Siamo in linea con i nostri obiettivi"
L’offerta pubblica d’acquisto a 10 euro per azione ha un controvalore di 60 mln ed è stata promossa da Lbm Next, società controllata dal fondatore e presidente di Labomar Walter Bertin, in partnership con Charterhouse. Per l’azienda nutraceutica di Istrana (TV) il delisting arriva dopo tre anni dall'approdo nel segmento Euronext Growth Milan. L’obiettivo è di “realizzare un progetto di crescita organica e per linee esterne, di sviluppo del business, e di agevolare la flessibilità gestionale e operativa”
Approvato il bilancio d’esercizio 2022 da parte dell’intermediario finanziario che riunisce 5 confidi intersettoriali della Lombardia e due confidi artigiani a Cesena e Bergamo. Il total capital ratio si attesta al 36,27% con un tasso di copertura delle sofferenze al 91%. Oltre 70mila le imprese associate. Il presidente Davide Galli: “Soddisfatti dei risultati. Confermiamo il nostro elevato standing gestionale e di servizio alle imprese”
La compagnia assicurativa con sede a Bologna incrementa i profitti anche grazie alla forte accelerazione della raccolta premi nell’ambito sanitario e ai redditi da investimenti finanziari. Peggiora, ma meno delle aspettative del consensus, l’indice di efficienza combined ratio: il rapporto costo dei sinistri/premi si attesta al 94,4%. Titolo poco mosso in Borsa. Intanto Unipol raggiunge i 284 mln (+15,3%)
La crescita dell’utile riflette l’incremento dei proventi dell'attività bancaria a 288,5 mln (+16,5%), un positivo contributo delle attività finanziarie per 30,5 mln (+75%) e sconta oneri di stabilizzazione per 35 mln (+16,6%). Il margine d’interesse è pari a 192 mln (+23%), la raccolta diretta a 39 mld (-6,5%) e l’indiretta a 43,6 mld (+6,5%). Riconfermati dal cda il vicepresidente Stoppani e il consigliere delegato Pedranzini: “Raccolgo la sfida del nuovo triennio, orgoglioso dei risultati della squadra”
La crescita dell’utile è dovuta “al rialzo dei tassi e dei mercati e al business diversificato dal banking alla gestione del risparmio”. Aumentano anche i ricavi a 293,7 mln (+14,9%), trainati dal margine finanziario (+46,5% a 157,4 mln). In calo la raccolta netta nel primo trimestre ’23 (2,7 mld contro i 2,8 mld del ’22). Solo ad aprile raccolti altri 831 mln (1 mld nel '22). In Borsa il titolo cede il 4,5%
Per la banca brianzola appartenente al Gruppo Bcc Iccrea, la raccolta complessiva è cresciuta dello 0,74% sul ‘21: in aumento la diretta del 2,9%, mentre l’indiretta (-2,2%) ha risentito delle quotazioni negative dei mercati. Il margine d’interesse aumenta del 18,8% “per effetto dei maggiori tassi di interesse, incrementati nella seconda metà dell’anno”. L’indice Cet1 è pari al 19,4%. In aumento i soci, di poco oltre i 6mila (+4,7%), e i clienti, oltre i 52mila (+5%). Il direttore generale Vergani: “Il bilancio esprime solidità patrimoniale”
Nei primi tre mesi del 2023, l’utile supera le attese degli analisti (1,3 mld). La banca guidata da Andrea Orcel ha chiuso il nono trimestre consecutivo di crescita con ricavi per 5,8 mld (+56,5% sul ’22), “in aumento grazie alla spinta dei tassi sui margini di interesse e al contenimento dei costi”. Il ceo Orcel (in foto): “Il positivo andamento ci ha permesso di aumentare la guidance per il 2023. Prevediamo un utile netto superiore ai 6,5 mld, ricavi a 20,3 mld e una distribuzione agli azionisti di almeno 5,75 mld”
Per l’istituto padovano, controllato dal Gruppo Iccrea, la raccolta complessiva ammonta a 2,4 mld (2,5 mld nel '21) e gli impieghi a 1,2 mld, con nuove erogazioni a famiglie e imprese per oltre 160 mln (200 mln nel '21). “Il dato sale a 180 mln considerando le operazioni di leasing perfezionate con la capogruppo”. I soci superano quota 11mila. E sull’aggregazione con le Bcc di Verona-Vicenza, “il progetto darà slancio al tessuto economico e sociale del territorio”, spiega il presidente Toson, e verrà presentato entro giugno alla Bce
Per l'istituto di credito l’aumento dell’utile "è dovuto principalmente al buon andamento del portafoglio titoli di proprietà della banca, all’interno del quale erano presenti in buona quantità titoli legati all’inflazione”. La raccolta diretta è stabile a 689 mln, mentre la raccolta complessiva supera 1 mld (+3,3%). Nel '23 la banca ha aperto una nuova filiale a Bussolengo "un polo strategico, che ci dà modo di consolidare la nostra presenza nella provincia di Verona"
Dati sopra le stime per l'azienda leader nelle tubature con sede anche a Milano. Cresce l'utile netto (+ 124%) mentre i ricavi superano i 4 miliardi (+ 75%), aumenta il free cash flow. Nonostante dei risultati oltre le previsioni degli analisti, sembra prolungarsi ancora la fase di ribasso presso la Borsa di Milano (-3,5%). L'Ad Rocca:" Ci aspettiamo un calo single digit delle vendite nel secondo trimestre"
Il fondo guidato da Maurizio Tamagnini entra nel capitale di Bancomat spa, affiancandosi in tal modo alle oltre 110 banche azioniste della società. Fsi diventa un socio di minonaranza tramite un investimento fino a 100 mln. Il nuovo piano industriale punta a trasformare Bancomat un grande operatore europeo della monetica, rafforzandone l'offertadei prodotti e dei servizi
Il bilancio approvato dall'azienda riporta un portafoglio complessivo con oltre 500 mila clienti e 7,5 mld di premi, per un totale di oltre 770 mila polizze attive (+9% sul '21). Nel '23 è previsto un nuovo progetto dedicato al welfare, con l’offerta di piani sanitari per famiglie e dipendenti di aziende clienti. L'Ad: "Fondamentale la partnership con R+V Versicherung e Gruppo Assimoco"
Il recente accordo tra la banca e il gruppo leader nell'ingegneria informatica, del valore di oltre 55 mln, prevede una lunga partnership industriale per il periodo 2023-2032. Nel dettaglio, è prevista la vendita di una copia dei codici sorgente della piattaforma IT da Illimity a Engineering e il diritto di esclusiva alla commercializzazione della stessa almeno fino al 2032
Il polo italiano dell'arredo e del design di alta qualità ha depositato oggi in Consob il prospetto informativo per finalizzare la quotazione su EuroNext Milan. La concretizzazione dell'offerta è prevista per gli inizi del mese di maggio, sarà rivolta ad investitori qualificati in Europa e nel Regno Unito nonchè ad investitori istituzionali extraeuropei, esclusi quelli americani
Alla Cassa di Risparmio di Bolzano potranno essere ceduti crediti derivanti da Super ed Ecobonus per un minimo di 10 mila euro e fino a un massimo di 500 mila. L'amministratore delegato e direttore generale Calabrò: “In questo modo intendiamo dare sostegno alle imprese e alle famiglie del nostro territorio che non fossero ancora riuscite ad effettuare la cessione”
La divisione investment banking di Illimity ha strutturato la cartolarizzazione di un portafoglio di crediti performing per un valore di circa 150 mln. Investiti oltre 250 mln da parte della divisione in soli nove mesi di attività. Silvia Benzi, Cfo di Illimity:" I nostri indicatori sono particolarmente robusti e ai vertici del sistema bancario: Coverage Ratio 300%, Cet1 ratio 15%"
La società di Merate (MB) ha approvato il bilancio di esercizio 2022 e confermato il progetto di uplisting in borsa su Euronext Milan. Inoltre è stato integrato il CdA con due nuovi amminstratori indipendenti: Antonella Scaglia e Paolo Dellachà. Il Consiglio di Amminsitrazion ha anche ricevuto la delega per aumentare il capitale sociale e ad emettere obbligazioni convertibili
L'istituto di credito bresciano già nel 2020 l'istituto aveva acquisito il 26% della società di intermediazione mobiliare milanese, specializzata nella strutturazione di operazioni di equity capital market. L'accordo siglato, dunque, le permette di acquisire la quota di maggioranza detenuta da Arkios Italy. Il vicedirettore vicario Bianchetti: “L’incremento dell’investimento rientra nelle nostre strategie di sviluppo. Crediamo in un modello di servizio alle pmi integrabile ed in grado di offrire soluzioni innovative alle aziende che vogliono crescere"
È quanto riporta la Federazione autonoma bancari italiani, che registra per le banche significative un totale attivi di 2.833 mld e quello dei profitti di 12.873 mld. I dati portano la Fabi a ritenere quasi impossibili eventuali impatti della crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse per gli istituti nazionali. La classifica vede la Francia è al primo posto nonostante un Roe più basso (6,21%)
L'utile operativo raggiunge così i 6,51 mld, ben al di sopra del consensus. Il risultato netto tocca i 2,91 mld. In Borsa, con l’incremento di prezzo di questa seduta, le azioni guadagnano oltre l’11% da inizio anno, quasi il doppio della performance dei competitors. Il ramo Vita cresce del 25%, il Danni del 2%, mentre cala l'Asset&Wealth Management. Proposto un dividendo di 1,16 euro (+9%)
Il timore che il contagio si diffondesse anche agli istituti del Vecchio Continente, peraltro escluso da più parti, manda in fumo 291 mld di capitalizzazione. Piazza Affari, che soffre a causa del peso molto alto di banche, assicurazioni e asset manager, brucia 24 mld. Il prezzo più alto è stato ovviamente pagato dai bancari e dai titoli del risparmio gestito: i peggiori sono Bper (-9,51%), Unicredit (-9,01%) e Banco Bpm (-8,09%)
Il cost/income ratio, uno dei principali indicatori dell’efficienza gestionale per le banche, è al 21%, confermando i livelli di efficienza della società di asset management. La quota di mercato di Eurizon nel risparmio gestito in Italia si certifica al 17,8%, contribuendo così a rafforzare anche il ruolo di Intesa Sanpaolo in questo settore. A 110,3 mld gli investimenti Esg
Secondo le indiscrezioni del sito Betaville, riportante anche da Bloomberg, ci potrebbero essere due pretendenti per l'acquisizione dell'operatore milanese nel settore delle telecomunicazioni. Gli interessati sarebbero un consorzio che comprende alcuni azionisti di Vantage Towers, già detentore del 33% di Inwit, oppure Ardian, a sua volta possessore del 30% dell'azienda italiana
Nei primi due mesi dell’anno il totale si attesta a 1,615 mld: erano 1,617 mld nello stesso periodo del 2022, di cui 944,9 mln a febbraio. Per lo scorso mese, i ricavi del brokerage, voce importante per la strategia di Fineco, sono stimati a 16 mln, dato in crescita di oltre il 40% rispetto alla media dei ricavi tra il 2017 e il 2019. Si amplia la base clienti, che sono più di 1,5 mln da febbraio 2023
I dati dell'anno scorso sono (di poco) superiori alle attese. Il marchio omonimo vale 2,20 mld (+19% a cambi costanti), mentre Stone Island 401 milioni (+28%). Il mercato asiatico cresce nonostante gli ultimi rallentamenti della Cina (di oggi il report sul peso che ha per il mercato dei beni di lusso – rappresenta il 40% delle vendite). Redditività al 29,8%. Il presidente Ruffini: "Continueremo a rafforzare i nostri brand"
Il cda di Banco Bpm ha varato la lista per il suo rinnovo, in scadenza con l'assemblea di aprile. Tononi e Castagna sono stati ricandidati alla presidenza e all'incarico di ad. I due dirigenti possono fregiarsi di buoni risultati, confermati dall'apprezzamento registrato in questi mesi dal titolo in Borsa, e con l'inserimento di quattro candidati graditi ai soci 'forti' della banca
Le indiscrezioni erano state rese note ieri da Bloomberg e riportavano come il gruppo cinese Sinochem stesse pensando di vendere la propria partecipazione del 37% nell’azienda milanese. La smentita è arrivata oggi da Pirelli per conto di Sinochem. Il prossimo 22 febbraio il cda di Pirelli presenterà il bilancio 2022. Secondo il consensus degli analisti, i ricavi sono stimati a 6,5 mld (+22%), l'ebitda adjusted a 1,4 mld (+15,6%) e l'utile netto a 451 mln (+40%)
Le azioni ordinarie acquisite sono quasi 25 mln, per un esborso complessivo di circa 109 mln. L’avvio dell’operazione era stato comunicato nella serata di ieri e ha permesso al titolo di Anima di guadagnare oggi in Borsa, chiudendo a +3,07% dopo un avvio a +5,9%. Una nota riporta che Fsi non intende promuovere alcuna offerta pubblica d’acquisto nei prossimi 12 mesi
Con questa cifra il gruppo bancario punta ad affiancare l’azienda non solo nel consolidamento della propria struttura produttiva, ma anche e soprattutto nell’implementazione della sostenibilità del processo con cui la stessa rigenera scarti e rifiuti plastici per produrre compound polipropilenici. Il sovvenzionamento sarà assistito dalla Garanzia Green di Sace
Il cda del gruppo Unipol ha presentato i risultati preliminari dell'esercizio 2022, chiuso con un utile netto di 866 milioni di euro, in crescita dell'8,8% rispetto ai 796 milioni del 2021, e con una raccolta diretta assicurativa salita del 2,4% a 13,6 miliardi. Al netto delle componenti straordinar...
L'utile netto adjusted di Credit Agricole Italia è pari a 433 mln (+22% sul 2021), mentre l'utile netto civilistico si attesta a 559 mln (616 mln nel 2021) includendo gli effetti del riallineamento fiscale una tantum e gli oneri derivanti dall'acquisizione di Creval. Il margine di interessi ammonta a 1,3 mld (+5,7%) e i proventi sono stati 2,5 mld (+2,1%). Il Cet1 è pari a 13% e il Total Capital Ratio è pari a 18,3%
Nonostante l’aumento dei costi operativi (pari a 390,4 mln, +7%), i ricavi vanno oltre le attese del consenso previsto a 122 mln. Per il 2023 si alza l'obiettivo a 150 mln. Il margine di intermediazione cresce a due cifre, con il 13,4%. Stabile il costo del credito a 77,5 mln. Il Cet1 invece scende al 15,01%. È stato proposto un saldo del dividendo di 0,40 cent oltre a quello già distribuito pari a 1 euro
L’utile netto della Capogruppo si attesta a 1,4 mld (+175%) alla luce dell'impatto del "badwill" relativo all'acquisizione di Carige. Escluse le poste straordinarie, il dato adjusted è di 502,8 mln (da 525 mln nel ’21). Il Cet1 ratio è pari a 13,6%. L’ad Montani: “È stato un anno significativo, in primis per il completamento dell’integrazione di Banca Carige”. Per quanto riguarda i dividendi, “abbiamo proposto un dividendo doppio rispetto allo scorso anno pari a 12 centesimi per azione”, aggiunge
In un anno difficile per le azioni e terribile per le obbligazioni, l’istituto guidato da Massimo Doris tiene le posizioni sulla metrica delle masse in gestione (-4%), mentre il margine di interesse cresce del +51% (a 407 mln). Il risultato netto nell'anno segna un -27% (a 521 mln), ma è confrontato con un ‘21 eccezionalmente favorevole. Doris sembra chiudere la porta a possibili aggregazioni
L’azienda di componenti fondamentali per motori e generatori elettrici debutterà a Piazza Affari il 10 febbraio. Oggi si è infatti concluso il periodo di offerta pubblica iniziale (Ipo) finalizzato all’ammissione delle azioni ordinarie su Euronext Milan. Il prezzo Ipo è stato fissato a 5,5 euro. La capitalizzazione di mercato all’inizio delle negoziazioni sarà pari a circa 922 mln
L'intero Gruppo Sparkasse registra un utile consolidato di 175,4 mln. A livello individuale i ricavi da margine di interesse ammontano a 203,3 mln (+36,8%). Il Cet 1 ratio è pari al 13,7%. A pesare sui risultati della Banca di Cividale del Friuli, invece, sono “componenti straordinarie legate all’integrazione con la Cassa di Risparmio di Bolzano”. Il margine di interesse di Civibank si attesta a 101,9 mln (+33,3%). Il Cet 1 ratio è pari al 14,6%
Il gruppo archivia il 2022 con un utile netto consolidato a 120,8 mln, in calo del 49% sul 2021, e ricavi totali pari a 343 mln (-28%). A gennaio 2023 la raccolta netta positiva è stata di 34 mln, contro i 209 mln dello stesso mese nel 2022. L’ad Melzi d’Eril: “Atteggiamento ancora cauto da parte della clientela, ma rimaniamo soddisfatti di un andamento commerciale solido”
L’utile di Intesa Sanpaolo sarebbe stato di 5,5 mld al netto di 1,4 mld di accantonamenti e rettifiche di valore legate a Russia e Ucraina. Nel solo quarto trimestre, invece, l’utile è stato di 1,07 mld (179 mln nel 2021). Nel 2022 l’istituto ha ridotto l’esposizione verso la Russia del 68% (pari a 2,5 mld), ora scesa sotto lo 0,3%. Il ceo Messina: “L’utile 2022 è stato il migliore in quindici anni e per il 2023 prevediamo un valore ben al di sopra dei 5,5 mld”. Confermato anche l’obiettivo di utile netto a 6,5 mld nel 2025
La società milanese di consulenza sarà lead investor di un club deal che sottoscriverà l’aumento di capitale da 15 mln di euro della banca digitale con sede a San Paolo. La collaborazione è finalizzata a supportare l'espansione internazionale di quest'ultima. In cambio, Azimut potrà contare sulla solida tecnologia di finanza decentralizzata offerta da Capitual
La società, che fa capo ad Angelo Moratti, ha sottoscritto un contratto derivato di funded collar con Bofa avente a oggetto oltre 47 mln di azioni di Saras di propria titolarità, pari a circa il 5% del capitale sociale di quest’ultima e al 50% della complessiva partecipazione nella società. Il ceo Gualdani: “Con questa operazione forniamo nuovi strumenti per ampliare gli scenari di crescita”
Si è tenuta questa mattina la cerimonia di quotazione della tech-media company che il 19 gennaio aveva presentato comunicazione di pre-ammissione a Borsa Italiana. Per eccesso di rialzo, il titolo non ha aperto le negoziazioni. L’ad Roberto Rosati: “Dedicheremo le risorse intercettate al nostro piano di consolidamento nazionale e di espansione geografica”
UniCredit ha conseguito una "crescita record" dei ricavi, sostenuta dal contesto favorevole dei tassi d’interesse e dal forte slancio commerciale. Il dato è arrivato infatti a 4,7 mld nel quarto trimestre, in rialzo del 34,9%, mentre complessivamente nel '22 ha superato i 18 mld, con un incremento del 14,7%. La remunerazione agli azionisti cresce del 40% (5,25 mld). Il titolo in Borsa vola al +12,3%
Appartenente al gruppo Sparkasse, la banca friulana è già società benefit dal 2021. Attraverso la certificazione rilasciata da B Lab, la banca si impegna in favore di un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo. Il direttore generale Crosta: "Cerchiamo di coniugare la ricerca del profitto agli obiettivi di beneficio comune, come il benessere delle persone e del pianeta"
Il titolo obbligazionale della multiservizi, che ieri è diventata la prima utility italiana a vedere certificata la propria capacità di investire sul miglioramento continuo della resilienza del suo business, finanziarà progetti che presentano benefici ambientali e climatici positivi. Citi e Crédit Agricole i Global Coordinators. Nella joint anche Bookrunners Bbva e Imi-Intesa Sanpaolo
Sequestrati beni e conti correnti ad un imprenditore bolognese per un valore di un mln. Emesso dal Tribunale di Bologna un decreto ai sensi delle normative antimafia, eseguito stamattina dalla Guardia di finanza e la Polizia. Le forze dell’ordine sono intervenute nell’abitazione dove si trova attualmente agli arresti domiciliari l’imprenditore 64enne
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.