La Germania raddoppia i caccia in Polonia e investe 10 mld in droni e 3,75 mld nel consorzio Eurofighter, di cui fa parte anche Leonardo. Domani la presentazione del piano di difesa Ue, ma la Nato avverte: «Nessuna sovrapposizione, a noi il comando del muro di droni»
Dall’Unione europea 100 mln di investimenti in Serbia e l’accesso all'area unica dei pagamenti in euro. In cambio, von der Leyen chiede a Vucic di allinearsi con l'Ue sul fronte dello stato di diritto, delle riforme e sulle sanzioni alla Russia
Il premier congela la riforma delle pensioni fino al 2027, con un costo di 1,8 miliardi nel 2027. Lo stop mira a ottenere il sostegno parlamentare per la legge di bilancio: giovedì il voto di fiducia. L’obiettivo resta la riduzione del deficit dal 5,4% al 4,7% entro il ‘26, con tagli alla spesa e nuove tasse
Il Parlamento Ue ha approvato la modifica delle norme sulla 'due diligence', che richiedono alle aziende rendicontazione sociale e ambientale. Escluse le imprese con meno di 5.000 dipendenti e fatturato netto inferiore a 1,5 mld. Settimana prossima il voto in plenaria, poi i negoziati con il Consiglio
Nonostante il crollo dell’export negli States (-27%), la Cina mantiene il dato positivo grazie alle esportazioni in Europa (+8,2%) e Sud-est asiatico (+14,7%). Washington stempera le tensioni: «L’incontro Trump-Xi ci sarà», afferma il segretario del Tesoro Bessent
La presidente di Marcegaglia Holding detta la ricetta per tornare competitivi in Italia e in Europa, smantellando misure come il Green Deal che rallentano la crescita e finiscono per risultare più dannose che utili per imprese e ambiente. Ma, avverte, «occorre agire in fretta» per tenere il passo dei giganti globali
Dopo la stretta sulle terre rare, Pechino annuncia nuove tasse sul comparto navale americano dal 14 ottobre, parallelamente ai dazi imposti da Washington. Una replica che affossa le Borse e scatena l’ira di Trump: «Avrei dovuto incontrare Xi tra due settimane, ma adesso sembra non esserci motivo»
Tra le misure approvate dal Parlamento Ue, il divieto di usare termini come «burger vegano» in prodotti privi di carne. Il nodo, però, resta la nuova politica agricola comune ‘28-’34. Previsti tagli per 80 mld e più potere agli Stati membri sulla gestione dei fondi, che rischia di erodere ancor di più le risorse
La Commissione Ue presenta il piano a sostegno del comparto siderurgico. Dimezzate le quote di importazione a dazi zero (fino a 18,3 tonnellate), dopodiché scatterà il nuovo tetto tariffario del 50%. Previsti anche vincoli di certificazione sul luogo di fusione e colata dei metalli. Le misure puntano a contrastare la sovraccapacità globale, costituita principalmente dall’acciaio proveniente dalla Cina
Presentate al Parlamento europeo le due mozioni contro la Commissione. I Patrioti contestano l’accordo sui dazi Usa, la Sinistra attacca su Gaza e sull’abbandono del Green Deal. Von der Leyen replica: «Non cadiamo nella trappola di Putin: i nostri nemici sono pronti a sfruttare le divisioni interne». Giovedì il voto in aula
Secondo Politico, le due colonne portanti della «maggioranza Ursula» potrebbero chiedere di ritirare la proposta sul Bilancio ’28-’34, che vale quasi duemila miliardi. Tra le ragioni principali i tagli e l’accorpamento dei fondi Pac. E lunedì si discutono due mozioni contro la Commissione
Nella notte sorvoli di droni in Belgio e a Monaco, con lo scalo di Monaco chiuso per ore. Il governatore della Baviera: «Abbattiamoli». Ma Rutte alza l’asticella: «Missili russi possono colpire anche Roma». Putin smorza le minacce e critica la militarizzazione dell’Ue
Venerdì e sabato a Praga si elegge il nuovo governo e i sondaggi danno in testa il populista Andrej Babis. Una coalizione di partiti estremisti potrebbe favorire il riavvicinamento a Ungheria e Slovacchia, in scia con la Russia e in aperto contrasto con Bruxelles. Ma il peso dei sussidi Ue potrebbe far cambiare orientamento persino agli euroscettici
Nonostante i proclami di Bruxelles, aumentano i volumi di gas russo che, passando dal gasdotto Turkstream, arrivano nell’Europa sud-orientale. Da Sofia, snodo nevralgico per i transiti, l’annuncio dello stop entro il 2027. Serbia, Ungheria, Grecia e Slovacchia tra i Paesi interessati
Da Copenaghen il leader ungherese ribadisce l’opposizione all’ingresso di Kiev e annuncia: «Niente stop al petrolio russo». Secondo Politico, le implicazioni dell’adesione dell’Ucraina allarmano anche Bulgaria, Grecia e Croazia, preoccupate di perdere anche il loro veto su Macedonia del Nord, Turchia e Serbia
Al Forum sulla Sicurezza di Varsavia, von der Leyen annuncia nuovi aiuti militari, Rutte esorta a ottimizzare le spese e ispirarsi al modello dell’Ucraina sui droni. Domani a Copenhagen il Consiglio getterà le basi per un nuovo sistema di votazioni a maggioranza qualificata per superare il "no" dell’Ungheria sull'adesione di Kiev
Sul fronte tra Baltico e Mar Nero serviranno milioni di droni, ma la relizzazione potrebbe richiedere più del previsto. Mentre continuano gli sconfinamenti in Nord Europa, il Washington Post rivela: «La Russia addestra truppe cinesi, Taiwan possibile obiettivo»
Secondo Handelsblatt, l'Ue sta valutando l'introduzione di dazi tra il 25% e il 50% sull'acciaio cinese, in risposta al surplus produttivo di Pechino. Intanto, la Francia chiede una revisione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam) per conciliare competitività e clima
La Germania destina 35 miliardi a un programma di «deterrenza nello spazio». Sul fronte industriale, Rheinmetall inaugura una fabbrica di munizioni in Lettonia. Da Helsing un nuovo aereo a guida autonoma che sfida il franco-tedesco Fcas
L’avvistamento di quattro droni sopra gli aeroporti danesi riaccende l'emergenza in Europa. Trump e von der Leyen aprono all'abbattimento di jet russi. Immediata la risposta della Russia: «Se accade, sarà guerra»
I recenti sconfinamenti sul fronte Est dell'Ue e della Nato riaccendono l'attenzione sul Baltic Drone Wall, il nuovo sistema di difesa multilivello integrato. Venerdì il primo vertice europeo sulle sorti di un progetto che costa molto meno rispetto ai tradizionali sistemi di difesa e che promette maggior efficacia contro i droni nemici
Dopo le aperture di Regno Unito e Polonia ad abbattere ogni velivolo nei cieli Nato senza permesso, lo sconfinamento di droni in Danimarca e Norvegia della scorsa notte innesca la dura reazione del segretario generale Rutte. «La Russia fermi le incursioni aeree, intenzionali o meno. La nostra risposta sarà determinata e proporzionata a ogni minaccia»
Sventato un piano per disordini di massa orchestrato dai fedelissimi di Shor. Alta tensione in tutto il Paese ancora diviso tra Bruxelles e Mosca. Domenica le elezioni parlamentari: in Unione europea o con la Russia
C’è spazio anche per Italferr nel maxi progetto di elettrificazione di Rail Baltica, il più grande mai realizzato in Europa. Questa mattina a Vilnius, in Lituania, è stato siglato l’accordo del valore complessivo di 1,7 miliardi che vedrà coinvolta anche la società di ingegneria del gruppo ...
Incursione russa sopra l’Estonia, respinta dalla Nato con gli F-35 italiani. Intanto l’Ue prepara nuove sanzioni, tra cui l’embargo sul gas russo da inizio '27
La manovra 2025 segna la fine dell’austerity e l’avvio di una fase espansiva: 62 miliardi alla difesa, 37 a trasporti e digitale, fondi speciali per infrastrutture e transizione. Per Merz un successo politico dopo mesi di tensioni
Il "Tech Prosperity Deal" rafforza l’asse transatlantico con un pacchetto di investimenti da 250 mld destinati ad Ai, nucleare e difesa. Blackstone, Microsoft e Google tra i protagonisti del piano che creerà 15mila posti di lavoro in Uk
Alla luce delle "gravi violazioni di diritti umani e principi democratici", la Commissione ha presentato al Consiglio la proposta di una sospensione parziale degli accordi commerciali con Israele, per il 37% degli scambi complessivi. Sanzioni anche ad Hamas e ai ministri "estremisti" Ben-Gvir e Smotrich. Da Tel Aviv: "Pronti a reagire, speriamo non serva"
Rispondendo a Draghi, la presidente della Commissione non nasconde i ritardi sul mercato unico, cercando però di guardare il bicchiere mezzo pieno. "Siamo tra i leader in IA", in difesa fatto "il più grande investimento di sempre". Quindi l'appello: "Ue si unisca attorno al programma Draghi"
A un anno dal rapporto sulla competitività, l’ex premier italiano sottolinea la risposta tardiva dell’Ue e il gap ancora netto con Usa e Cina. I progressi nell’IA non bastano: "Il nostro modello di crescita sta svanendo, serve agire in fretta. Debito comune una svolta logica"
Per il portavoce di Putin “non servono ulteriori conferme” che la Nato sia coinvolta nella guerra contro la Russia. Trump chiede nuovi dazi verso la Cina, ma Bruxelles dice “no”. Lungo il fronte Est in corso due esercitazioni militari contrapposte
Il Parlamento Ue chiede di porre fine alle tensioni che da dieci mesi infuocano la Serbia. Le testimonianze di due rappresentanti dell'opposizione: "L’Ue aspetti finché non saranno garantiti lo stato di diritto, la protezione dell’ambiente e la democrazia”. E su Vucic: "È diventato un autocrate, anzi un dittatore"
Nella notte dei droni russi hanno invaso per la prima volta lo spazio aereo della Polonia venendo intercettati dall'esercito di Varsavia. Tusk invoca l'articolo 4 della Nato: nel vertice d'urgenza con gli Alleati, "proposte di sostegno concreto alla difesa aerea"
L'invito all'unità lanciato da Ursula von der Leyen non basta a ricucire gli strappi di una maggioranza lacerata dalle tensioni su dazi, Ucraina, Medio Oriente e questioni ambientali. Per VdL un possibile esilio dorato a capo della Repubblica tedesca: Mario Draghi potrebbe prendere il suo posto a Bruxelles, ma dovrebbe prima superare le resistenze dei leader Ue
Nell'atteso Discorso sullo Stato dell'Ue, la presidente della Commissione annuncia nuovi accordi militari con Kiev e sanzioni contro Isreale. Sul fronte economico, promessi nuovi investimenti nell'industria tech, mentre sui dazi Usa von der Leyen difende l'intesa al 15%: "Migliore accordo per l'Ue"
Da Strasburgo l'eurodeputata Irene Tinagli fa il punto sull'emergenza legata agli alloggi accessibili in tutta Europa. La prossima settimana una delegazione Ue sarà a Milano e Palermo e incontrerà anche esponenti del mondo universitario, tra le principali leve dello squilibrio tra domanda e offerta assieme all'overtourism. Intanto, tra i ministri Ue solo l'italiano Salvini non ha replicato a Tinagli: "Gli scrivo da mesi, ma senza risposta"
Con 364 voti, l'Assemblea Nazionale ha sfiduciato il premier François Bayrou. Dall'Eliseo, Macron lavora per formare un nuovo governo senza sciogliere il parlamento, poiché nuove elezioni non garantirebbero una solida maggioranza. L'alto debito pubblico e le necessarie azioni di austerity potrebbero far optare per un governo a guida tecnica
Il Parlamento europeo torna a riunirsi a Strasburgo, dove mercoledì mattina la presidente della Commissione pronuncerà il consueto Discorso sullo stato dell'Ue. Un appuntamento delicato per Ursula von der Leyen, al centro delle polemiche per la questione dazi e per la posizione europea in Ucraina e Medio Oriente. Giovedì, per la prima volta, l'emiciclo voterà una risoluzione sulla crisi umanitaria a Gaza
Lo scandalo-casa spinge la vicepremier britannica Rayner alle dimissioni e innesca il rimpasto nel governo laburista di Keir Starmer, con David Lammy nuovo numero due. A Parigi, invece, un Macron ai minimi storici di popolarità cerca di correre ai ripari individuando già il successore di Bayrou, col voto di fiducia all'esecutivo fissato per lunedì
Nel mese scorso l'economia Usa ha generato 22mila nuovi occupati, 56° segno "più" consecutivo ma inferiore rispetto ai 75mila stimati. Disoccupazione al 4,3%, mai così alta dal '21, sulla scia del Covid. Sempre più probabile il taglio dei tassi da parte della Federal Reserve entro fine mese. Deboli le Borse: Milano a -0,9%, Wall Street a -0,4%
Macron annuncia che 26 Paesi sosterranno Kiev con l'invio di truppe o la messa a disposizione di basi militari. Palazzo Chigi conferma "l’indisponibilità dell’Italia a inviare soldati". Von der Leyen: "Ucraina diventi porcospino d'acciaio". Trump: "Stop al petrolio russo in Ue" e impegno Usa "finalizzato nei prossimi giorni"
Presentati gli ultimi sette atti che chiudono la proposta di bilancio avanzata a luglio, il più ingente di sempre con oltre 2.000 mld. Mercato unico e dogane, nucleare, giustizia, cybersicurezza e supporto ai territori d'oltremare i nuovi punti inseriti nel testo, che dovrà essere approvato da Consiglio e dal Parlamento
La Commissione ha approvato il testo dell'accordo Ue-Mercosur, che ora dovrà passare il vaglio di Consiglio e Parlamento. Bruxelles approva clausole di salvaguardia per il comparto agricolo, compreso il tetto all'import di carne. Palazzo Chigi: "Bene le clausole, valuteremo se approvare il testo"
I dati dell'Agenzia europea per la difesa mostrano nel '24 un incremento del 19% della spesa militare Ue rispetto al '23. Secondo le stime, la crescita continuerà anche nel '25, con l'obiettivo di raggiungere quota 381 mld e superare il 2% del Pil, vecchio target Nato, stabilendosi al 2,1%. "Questa dev'essere l’era della difesa europea”, ha detto Kaja Kallas
Nel giorno dell’incontro tra Xi e Putin, la russa Gazprom e la cinese Cnpc siglano l’accordo per aumentare le forniture di gas da 38 a 44 mld di metri cubi all’anno e la creazione di un nuovo gasdotto, Power of Siberia 2, per altri 50 mld. Ancora in stallo l'intesa sul prezzo, ma secondo il capo di Gazprom la Cina potrebbe pagare meno dell’Ue
Dal vertice di Tianjin, Xi propone una nuova banca per lo sviluppo contro il "bullismo internazionale" di una politica dei blocchi dal sapore di Guerra Fredda. Le sponde verso Russia e India delineano una nuova "maggioranza globale”: nel ‘25 Pechino erogherà 12 mld di yuan in aiuti gratuiti e prestiti ai Paesi partner
Secondo il Wto, la corsa agli acquisti in anticipo rispetto all'entrata in vigore dei dazi Usa spinge in risalita il commercio mondiale. Stimato per fine anno un +0,9%, in crescita rispetto al -0,2% preventivato ad aprile all'annuncio dei dazi. Un miglioramento di "durata effimera": nel 2026 prevista una revisione al ribasso all'1,8% sul 2,5% stimato
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.