Si presenta con un colore rosato tenue ma brillante e vivo; un bouquet avvolgente che si apre con una spiccata nota di pietra lavica per esaltarsi con sensazioni di polpa di frutta bianca, pesca e fiori di sambuco. Il sapore è asciutto con una netta sensazione minerale che si prolunga lasciando un...
Nel 1889 un certo Cesare Verona importa a Torino le prime macchine da scrivere americane Remigton. Quasi 30 anni dopo, nel 1919, viene registrata a Torino la nuova fabbrica italiana di penne a serbatoio Aurora, che diventerà la più importante fabbrica italiana di penne stilografiche. Adriano Moraglio e Cesare Verona raccontano la storia centenaria dell’incrocio tra le macchine da scrivere e le penne stilografiche
Il destino dolce di Stefano Vianello era già scritto nel suo DNA: visionario e inventore di dolci, positivo per natura, lavoratore instancabile e sempre disponibile, in negozio, a dare spiegazioni sui suoi prodotti. Dopo il diploma alla scuola alberghiera e numerose esperienze in Italia e all'ester...
Sara Loffredi dipinge il quadro della più grande operazione di “chirurgia geografica” dell’Italia del secondo dopoguerra – il traforo del Monte Bianco – e ne analizza la componente simbolica: questo non è solo un libro su uno scavo, ma è anche la storia di una crescita personale di un uomo e del suo punto di vista sulla vita e sul mondo, realizzata grazie all’azione di uno scavo visionario e alla maestosa presenza della “Regina Bianca”
Il romanzo di Albertini, in un gioco di richiami con “Tempi stretti” di Ottieri, propone una lettura del contesto familiare e professionale dell’Italia di oggi, soffermandosi sulla congenita incapacità di riprogettarsi nelle generazioni successive alla prima, tipica della media azienda italiana. Nel suo romanzo, senza dubbio sofferto e pieno di realismo puro, l’autore non risparmia nulla al suo protagonista, ma lo pone al di sopra delle sue capacità morali nel cercare di preservare il bene aziendale: la comunità di donne e uomini che fanno un’azienda, quasi che l’impresa fosse più importante della famiglia che l’ha generata
a Cavallino, lungo una strada che da sola e uno spettacolo, da Alvise Ballarin si trova un ottimo pane e le sue pizze, concepite col cuore e con una grande attenzione a impasti e lievitazioni...
Un traguardo reso possibile, tra le altre cose, dal pragmatismo degli amministratori locali su entrambi i lati del confine: è questa la visione di Rodolfo Ziberna. A rendere interessante la candidatura – secondo il sindaco di Gorizia - è stata sicuramente la costruzione di qualcosa che nessuno riteneva possibile fare insieme
È tra coloro che ha visto nascere il progetto di Gorizia/Nova Gorica Capitale Europea Della Cultura: Neda Rusjan, responsabile artistico della candidatura: “Sentivamo che non volevamo correre da soli”. Individua le prossime sfide: realizzare quanto previsto dal progetto iniziale, e trovare personale e fondi
Cantina Santi: quasi duecento anni di storia e passione viscerale per il territorio (è nata nel 1843). Per questo da sempre impiega nei propri vini esclusivamente le uve autoctone di questa zona. Con netta preponderanza per la Corvina, varietà dal grande potenziale fruttato che può dare origine a...
Mattarella nel discorso di fine anno: “Complimenti per la designazione di Gorizia e Nuova Gorica a Capitale della Cultura 2025. Segnale di una collaborazione che va oltre convivenza e rispetto reciproco”. Non è mancato anche un messaggio congiunto con Pahor. Nel mese trascorso dalla nomina si è detto molto sul suo significato, ma è ora di avviare la macchina organizzativa: oltre 600 gli eventi che la città si è impegnata a organizzare
I vini rossi ci sorprendono sempre per l’ampiezza del bouquet e l’intensità dei loro aromi. A differenza dei vini bianchi, che hanno un bouquet spesso caratterizzato da sentori di agrumi, frutta a polpa bianca e tropicale, i vini rossi colpiscono da subito il naso con sentori di frutta a bacca rossa o nera. Le categorie olfattive degli aromi presenti in questi vini sono tuttavia numerose: odori di frutta a bacca rossa e nera, vegetali, balsamici, legnosi, terrosi, di spezie, animalici
… di colore rosso rubino, fresco ed elegante, con intense note di marasca e fragoline di bosco al naso. Mentre il plato, è avvolto da una trama tannica delicata, elegante e vellutata. Finale armonico e persistente con suggestioni fruttate e floreali…
Nel quotidiano rincorrersi di voci, ipotesi, proposte e controproposte, il Corriere della Sera nei giorni scorsi ha dato contro di una proposta del Ministro Franceschini che qui riportiamo. A dir la verità nei giorni successivi questa proposta sembra essere scomparsa dall'orizzonte, ma, per chi vive di cultura e spettacoli, rimane la speranza che tra pochi giorni si possa riaprire
In questa puntata di una inchiesta realizzata dal Piccolo dedicata al mondo della cultura Linda Scaglioni raccoglie le voci degli operatori del mondo teatrale. Che dicono: "
I teatri non funzionano come bar e negozi, hanno tempi di progettazione lunghi. Non è possibile per noi immaginare di riaprire da un giorno all’altro. Senza contare che, finché siamo in questa situazione, non si può organizzare una tournée: significherebbe fissare date in regioni che però cambiano di volta in volta colore».
"Abbiamo sentito troppe voci negli ultimi mesi che confondevano la necessità di contenere i contagi con il bisogno di chiudere ogni luogo" scriva in prima pagina sul Corriere della Sera mercoledì 6 gennaio Paolo Mereghetti. "Bisognerà non aver paura di sfidare limitazioni e restrizioni (per evitare che le riaperture avvengano nel deserto di prodotti da mostrare, il che allontanerebbe ancor di più il pubblico)
A distanza di quasi mezzo secolo dalla fondazione del caseificio ora tocca a Sonia, Manola e Sara continuare l’opera del padre dal quale, oltre all’esperienza, hanno ereditato la passione per i prodotti buoni e genuini
Sei nuovi ristoranti entrano nel 2021 a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo, la prima associazione di ristoratori nata in Italia, che – nonostante le gravi difficoltà per il comparto dettate dall’emergenza Covid 19 – è più che mai coesa e propositiva, e non si vuole far trov...
Dal ristorante sono passati molti cuochi: ora in cucina c’è una coppia d’assi perché a Chiara Pavan si è affiancato in pianta stabile anche Francesco Brutto dopo la chiusura di Undicesimo Vineria a Treviso. I due sono in perfetta sintonia, a partire da…
Zidarich, nella sua splendida cantina di Prepotto interamente scavata nella roccia, si dedica anima e cuore a un’interpretazione eccelsa della viticoltura di una terra di confine figlia del vento, del sole e della roccia
A messa sì, al supermercato sì, ma non in un cinema, in un teatro o in un museo. Ma finalmente qualcosa sembra muoversi. Il Corriere ha lanciato in prima pagina una campagna per riaprire i luoghi della cultura. Il Ministro Franceschini, che con i Ministri Boccia e Speranza rappresenta l'ala rigorista a oltranza, ha ipotizzato "zone bianche" per la cultura a partire dal 15 di gennaio. Speriamo, perché se le istituzioni culturali vivono di copiosi finanziamenti pubblici anche se restano chiuse, gli operatori del mondo dello spettacolo non percepiscono nulla da un anno
Tenetevi pronti». È, in sintesi, il contenuto della lettera che nei giorni scorsi il direttore generale dei musei del Mibact Massimo Osanna ha recapitato ai direttori dei musei statali italiani. Il 16 gennaio si riparte.
Salvo imprevisti delle ultime ore ed escluse le zone arancioni e rosse, il ...
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.