Nel centro di Bormio (SO), tra volte in pietra e atmosfera calda, una cucina solida e curata racconta la Valtellina: sciatt croccanti, pizzoccheri classici, cervo in gulasch con polenta e una “carbonara valtellinese” da ricordare. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Nuovo record per la spesa destinata all'efficientamento e alla tenuta del sistema in vista della crescita delle rinnovabili: nel primo semestre ha raggiunto quota 1,3 mld. L'ad Di Foggia: "Stiamo pianificando ulteriori interventi anche in risposta al calo del termoelettrico". Nel semestre ricavi, Ebitda e utile crescono dell'8%
Scende l’avanzo commerciale a 5,4 mld (da 6,1 nel pari periodo '24). Trainano i beni strumentali (+13,1%), spinti dal comparto navigazione, e l’energia (+19,7%). In crescita le esportazioni verso gli Stati Uniti (+10,3%), mentre le importazioni da oltreoceano volano a +45%. La Cina è il secondo Paese per volumi in ingresso (+25,8%)
Nel primo semestre 2025 l'azienda farmaceutica cresce a 1,32 mld di ricavi (+11,7%) e conferma le guidance 2025. Accordo con Amarin per distribuire il farmaco Vazkepa in Europa. Il colosso delle soluzioni per l'udito tocca gli 1,18 mld (+0,3%), ma calano Ebitda (-3,2%) e utile netto (-16%). Riviste al ribasso le stime, mentre parte il piano per rafforzare la redditività entro il 2027
L’azienda padovana del caffè in capsula e dei sistemi di trattamento dell'acqua cresce grazie alla vendita diretta. Nel 2024 ha reclutato 1.300 nuove figure. Nims punta a superare i 128 mln di fatturato nel ‘25. Non sono stati resi noti altri dettagli economici
Il manager – indicato come commissario straordinario a giugno – dice addio alla presidenza dello scalo giuliano che, senza una guida da oltre 400 giorni, resta in balia del proprio destino. La decisione arriva dopo l’apertura di un’indagine penale e delle verifiche amministrativa sulle consulenze svolte all’estero
La rassegna di teatro perde metà del punteggio artistico, ma ottiene il contributo pubblico, con 1.131 euro in più rispetto al 2022. L'assessora Allegni: “Merito della mobilitazione”. Colombo (FdI): “Altro che dietrofront, i fondi non sono meritati. Tutta colpa dell’algoritmo voluto dalla sinistra”
Secondo i dati Enea, nel primo semestre dell'anno le centrali a ciclo combinato (+6%) hanno compensato il calo dell’idroelettrico (-20%) in un inverno con temperature più rigide. Il costo della bolletta si conferma al top in Europa: il doppio rispetto a Francia e Spagna e un terzo in più della Germania
In una nota, il Gruppo di proprietà di Exor conferma lo sprint verso la cessione dei comparti difesa e commerciale. Secondo Bloomberg, Leonardo e Tata Motors i favoriti: l'annuncio è atteso già domani. In casa Marelli, scaduta la prima finestra Chapter 11: il Gruppo resta ai creditori, con i timori dei sindacati
Rexel Italia, filiale del gruppo francese attivo nella distribuzione di prodotti e servizi per l’energia, ha siglato un accordo per acquisire la maggioranza dell’azienda di Sassuolo specializzata in soluzioni di automazione industriale (35 mln di ricavi). L’operazione punta a rafforzare la presenza di Rexel sul mercato italiano stimato in crescita nei prossimi anni
Il gruppo bergamasco chiude il primo semestre ‘25 con ricavi a -6,2% e utile netto in calo a 97,9 mln. Deboli auto, moto e veicoli commerciali, mentre tiene l’aftermarket e vola la divisione competizioni (+42,9%). Confermata la guidance, ma il titolo perde il 5,5% in Borsa. Tiraboschi: “Ce l’aspettavamo, seconda parte dell’anno meno impegnativa”
Nelle previsioni dell'istituto l’economia mondiale si espande al 3% (dal 2,8%) quest’anno, mentre l'Italia migliora di 0,1 punti rispetto alla stima di tre mesi fa. Secondo Fmi, l'accelerazione del commercio globale e l'export verso gli Usa per anticipare l'arrivo di nuovi dazi hanno rafforzato l'attività economica più del previsto nella prima parte dell'anno
I risultati del gruppo toscano che controlla i marchi Aprilia e Moto Guzzi hanno confermato le previsioni degli analisti. Il calo delle vendite trascina giù i ricavi (-13,9%). Il titolo in Borsa chiude a -0,56%. Migliora l’incidenza del margine lordo industriale sul fatturato. Per il ceo il mercato “non semplice” impone il controllo di liquidità e gestione finanziaria
Le dichiarazioni e le note di Washington e Bruxelles presentano notevoli differenze. Per gli Usa farmaci e semiconduttori saranno tassati al 15%, mentre per l'Ue sono da considerare esclusi. Dubbi anche su digital tax, armi e investimenti. Resta il nodo acciaio: 11 Paesi, compresa l'Italia, chiedono misure per proteggere il siderurgico
Il colosso dell’automotive conferma il profondo rosso del semestre (perdita di 2,3 mld e ricavi a -13%), ma torna a fornire la guidance ‘25: previsto un recupero di margini e ricavi nella seconda metà dell’anno rispetto ai primi sei mesi. Spinta sui nuovi modelli, ma restano timori sui dazi: l’impatto stimato è di 1,5 mld
La società piemontese del lusso ha ceduto 14,1 mln di azioni proprie al fondo Temasek. Al termine dell’operazione l'investitore finanziario possiederà il 10% del capitale e avrà un consigliere nel board. L’ingresso è volto a favorire la crescita internazionale di Zegna, senza intaccare il controllo della famiglia fondatrice
Arriva la sentenza di convalida per Samag, società che gestisce la logistica per Gs, controllata da Carrefour Italia. Fatture fittizie e compensazione indebita gli strumenti principali della truffa. “Non è parso solo consapevole ma anche diretto ispiratore delle strategie di evasione perseguite” scrive il gip Milani
Upifra Agricole, società attiva negli investimenti vitivinicoli della famiglia Gussalli Beretta, ha acquisito una partecipazione di minoranza nelle Cantine Specogna, azienda biologica di Corno di Rosazzo (Udine) con una forte presenza sui mercati internazionali
La società bresciana quotata in Borsa attiva nelle tecnologie per il controllo qualità e la tracciabilità dei prodotti, ha firmato un accordo con una grande azienda statunitense del settore dei beni di largo consumo. Fornirà una piattaforma digitale per seguire in tempo reale l’intera filiera dei prodotti cosmetici
Secondo l’analisi condotta da Cribis il numero di imprese che hanno presentato istanza sono oltre 2.700, in aumento, rispetto al ‘23, del 33%. La tendenza interessa soprattutto il settore dell’edilizia (+22%), il commercio (+16%) e i servizi (+8%). Lombardia al primo posto per procedure avviate
Nel primo semestre l'istituto chiude con un utile netto in calo del 16% rispetto ad un '24 che beneficiava di "componenti straordinarie legate ai mercati". Utile netto ricorrente a +3,4%, crescita record (+7,6%) delle masse totali a 106,5 mld. L'ad Mossa: “Insurebanking motore della crescita". Intanto Mediobanca punta ad accelerare i tempi sull’Ops su Banca Generali per battere sul tempo l’offensiva di Mps
A Bianzone (SO), tra i vigneti del Valgella, una locanda autentica racconta la Valtellina tra sciatt irresistibili, pizzoccheri profumati alla cipolla e costine nel lavec alla birra di segale. Panorama spettacolare, sorbetto al Braulio, cantina incentrata sui Nebbioli locali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Tra ‘17 e ‘23 il gruppo emiliano del packaging ha più che raddoppiato il fatturato, arrivando a toccare i 520 mln di fatturato e 80 mln di Ebitda nel ‘24. Acquisizioni (Ocme, Meypack) e nuovi stabilimenti (oggi sono in totale 11, tra Italia, Cina, Usa, Brasile e Germania) rafforzano l’espansione globale in vista del prossimo goal: il miliardo di ricavi
Continuano i bracci di ferro interni alle coalizioni. Sul nodo Veneto, Tajani: “Una Lista Zaia crea solo confusione”. E Zaia: “Se il centrodestra non la accetta, non la presenterò”. Tira e molla nell’opposizione dopo i dubbi sull’appoggio al dem Ricci nelle Marche e le bordate lanciate dal governatore uscente campano De Luca contro il candidato del M5S Fico. Oggi i gruppi territoriali toscani 5S rilanciano: “Contrari al patto col Pd”
Al tavolo nazionale convocato al Mimit sono stati confermati oltre 4 mld di investimenti per il sito catanese (2,6 mld) e per quello brianzolo (1,6 mld). Nessuna chiusura, ma restano le preoccupazioni lato occupazionale. L’assessore Guidesi: “Incontro insoddisfacente. Emerse intenzioni che non trovano riscontro in una revisione del piano industriale"
Tremagi, la holding che controlla l'utility bolognese, ha raggiunto 956 mln di ricavi (+22%) dopo un ulteriore aumento del 18% dei clienti serviti. Stabile l'Ebitda a 66,2 mln, mentre l’Ebit è sceso a 27 mln, rispetto ai 33,2 dell’anno precedente
Il giorno dopo l'annuncio dell'accordo Milano chiude in territorio positivo (anche se di poco), Francoforte è a -1%, Parigi a -0,4%. I dazi saranno al 15% su auto, prodotti farmaceutici e semiconduttori. “Beni strategici” a tariffa zero, acciaio e alluminio invece restano al 50%. Sefcovic: “Dare sollievo immediato alle imprese”
Nel primo semestre 2025, il colosso italo-francese registra ricavi in crescita del 7,3% e utile netto adjusted che sale del 6,1% a 1,8 mld. Confermati i target al 2026. Triplicate le vendite degli smart glasses Ray-Ban Meta, mentre in Cina il colosso dell'e-commerce Alibaba lancia la sfida con i suoi nuovi occhiali Quark AI
Sottoscritto da 16 banche europee, il prestito è strutturato nella formula tedesca dello Schuldschein, debito privato a medio-lungo termine. Suddiviso in due tranche con scadenza nel ‘28 e ‘30, offre tassi considerati vantaggiosi per il gruppo e servirà a rifinanziare parte del debito
La storica azienda trevigiana del lattiero-caseario cresce del 9,8% a volume nel ‘24, battendo il mercato (+1,8%). L’export sale al 10,9% anche grazie al distributore parigino Italat. Buoni risultati per Squaquerello (+10,9% rispetto al 5,3% del comparto) e Stracchino (+6,1% contro un -0,4% del mercato)
Il gruppo riminese attivo nella produzione di ingredienti per gelateria, pasticceria e mixology, ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita dell’11% a 260 mln di euro. Il 70% delle vendite è stato realizzato all’estero. Positivo anche l’andamento del primo semestre 2025
In totale sono 64.825 gli studenti che hanno completato l’iscrizione al nuovo “semestre filtro”, di cui 4.473 per odontoiatria e 6.039 per medicina veterinaria. Previsti tre corsi comuni con esami a fine anno, chi supera le prove entra in graduatoria per accedere al secondo semestre. Unimi registra più di 3800 iscritti
La Commissione europea accusa la piattaforma di e-commerce cinese di vendere prodotti illegali all’interno dell’Ue, tra cui giocattoli e dispositivi elettronici. Se le violazioni del Digital Services Act saranno confermate, Temu rischierà una multa fino al 6% del suo fatturato (che è intorno ai 70 mld)
Il Tar ha respinto il ricorso dei costruttori su un progetto che prevedeva l’abbattimento di un edificio di due piani per costruirne uno di cinque. Per i giudici il Comune ha fatto bene a bloccare la Scia, in linea con l’interesse pubblico e con le indagini penali sulle irregolarità urbanistiche
Secondo le previsioni Istat aggiornate al ‘24, entro il 2050 l’Italia perderà 4 mln di abitanti. La fascia 15-64 anni calerà di 7,7 mln, mentre gli over 65 saliranno al 34,6% della popolazione (oggi sono il 24,3%), con 6,5 milioni di anziani che vivranno soli. Le famiglie composte da una sola persona raggiungeranno il 41,1% del totale (+13%)
Accordo tra Ems, holding delle famiglie fondatrici della multinazionale milanese delle laminazioni per motori elettrici, e il private equity asiatico per il passaggio della maggioranza (il 45,7%) e il lancio di un’Opa a 3,85 euro sulle restanti azioni, con premio del 63,8%. Gli analisti giudicano il prezzo superiore agli attuali target, ma inferiore all’Ipo. Intanto il titolo vola in Borsa (+52%)
Il gruppo lombardo della diagnostica integrata, tramite l’acquisizione delle due realtà sanitarie, aggiunge dieci strutture tra Lazio e Lombardia. Le operazioni rafforzano un network che supera i 350 centri in 13 regioni e chiude il ‘24 con oltre 210 mln di ricavi
La casa editrice milanese ha acquisito una partecipazione del 20% nell’Accademia Molly Bloom. L’operazione rafforza la collaborazione sul fronte formativo e prevede lo sviluppo di nuove sedi e corsi. Tra i docenti dell’istituto di formazione Dacia Maraini, Paolo Mieli, Sandro Veronesi
La casa editrice milanese ha chiuso il 2024 con ricavi in crescita del 3,2%, nonostante il calo delle copie vendute (-25.661 unità) seppur compensato dal successo dei titoli del Premio Nobel Han Kang. Cala a doppia cifra l’utile netto (-10%)
Secondo il Financial Times, Washington avrebbe deciso di sospendere temporaneamente le limitazioni alle esportazioni tecnologiche per favorire i negoziati con Pechino, che puntano a prorogare la tregua sui dazi. Nel frattempo, Tesla affida a Samsung una commessa da 16,5 mld per la produzione interna di chip AI6 (in Texas)
Con il privato in frenata (-6,1%), sarà la spesa pubblica a trainare il settore. A sostenere il comparto restano Pnrr e opere infrastrutturali. Si mantengono solidi i volumi di investimento: +30% sul ‘14 e +20% rispetto ai livelli pre-Covid. A novembre, riflettori accesi su Made Expo, vetrina della filiera con 600 aziende
Lamborghini conferma volumi e fatturato nel primo semestre 2025, mentre Ducati rallenta con consegne (-5,7%) e margini in calo. Per la controllante Audi i conti semestrali registrano complessivamente utili in calo del 37,5% a 1,3 mld e consegne in calo del 5,9% sotto quota 800 mila vetture: pesano dazi Usa e costi di ristrutturazione. Riviste al ribasso le stime annuali su ricavi e margini
Alle porte di Vigevano (PV), immerso nella campagna lomellina, un ristorante elegante e personale rilegge con intelligenza la cucina italiana: dalla “zuppa pavese moderna” al risotto con trippa e broccolo, tra accostamenti audaci e sapienza tecnica. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.