Per la prima volta, il Presidente dichiara «pienamente accettabile» l’accordo commerciale con i Paesi del Sudamerica. Ma l’opinione pubblica francese rimane contraria, sia a destra che a sinistra. Sindacati ed europarlamentari gridano al «tradimento». La ministra dell’agricoltura denuncia «progressi non sufficienti» sul testo
Il gestore degli aeroporti del Nordest metterà a disposizione dell’Olimpiade invernale quasi 300 voli giornalieri negli scali di Venezia, Treviso e Verona. Intanto è stata annunciata la costruzione della variante Longarone che migliorerà la viabilità sulla statale Alemagna, ma solo a Giochi finiti: entro fine mese il bando di gara
Si terrà martedì 11, presso la Cuoa Business School di Altavilla Vicentina, la premiazione delle 1.000 migliori imprese della provincia di Vicenza. Un pomeriggio di confronto con i protagonisti del mondo imprenditoriale, tra cui Stefano Maza (Morato Group), Cesare Benedetti (Hbf Group) e Davide Sussi (Marelli Motori)
L’Autorità portuale di Ravenna ha movimentato nei primi nove mesi 20,2 milioni di tonnellate (+7,3%) e punta a chiudere a 23 milioni (+8,1%). Traina l’agroalimentare. Lato crocieristico, in arrivo una nuova stazione marittima per accogliere 390 mila passeggeri l’anno prossimo (+58% sul ‘25)
I 5 milioni di euro inizialmente destinati alla Garisenda dal Pnrr verranno riassegnati ad altri interventi su monumenti storici della città. Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Il sindaco Lepore torna a chiedere «risorse sostitutive per mettere in sicurezza la torre»
La Regione Lombardia e la Generalitat de Catalunya hanno stretto un’intesa per lo sviluppo che coinvolge, oltre a vari gruppi di lavoro, le imprese e le università. Il comparto regionale lombardo conta 45.000 addetti ed è tra le prime cinque realtà in Europa
Il Mimit annuncia l’esaurimento delle risorse (tagliate da 6,3 a 2,5 miliardi) per il programma Transizione 5.0, mentre le nuove domande andranno in lista d’attesa. Il vicepresidente di Confindustria Marco Nocivelli: «Decisione che sta creando forte preoccupazione. Servono soluzioni urgenti in attesa dell’iper-ammortamento in manovra»
Durante il convegno ‘La Lombardia al centro della sfida olimpica’, il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha ricordato le cifre stanziate per le opere pubbliche in Lombardia, sottolineando il ruolo d'impulso dei Giochi Olimpici invernali. Della cifra totale 28 mld sono già attivi. L'Ad della Fondazione Milano-Cortina: «Oltre il 50 per cento dei biglietti è stato acquistato da under 40»
Un panorama incantevole a picco sul lago, eleganza classica e cucina di alto livello firmata Massimo Fezzardi. Tre qualità che già da sole metterebbero d’accordo chiunque. Aggiungi poi una quaglia arrostita alla perfezione, proposte di lago e mare, e una cantina ricca (in particolare di Champagne) otteniamo un quadro in cui perdersi è impagabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Tra il ’17 e il ’23 l’Ebitda margin dell’azienda riminese, specializzata in sistemi di refrigerazione e climatizzazione, si è sempre mantenuto superiore al 10%, con un picco del 15% nel ‘18. Nei primi nove mesi del ‘25 i ricavi si sono attestati su 155 mln, trainati dal leisure e dal comparto cooling. Ad agosto è stata annunciata la costituzione di una nuova società a Bursa, in Turchia
All'apertura del Bergamo Città Impresa, il presidente di Duferco e Federacciai ha invitato a un nuovo asse politico-industriale con Parigi in Ue, mentre critica la Germania che sull’automotive «sta valutando se sostituire l’indotto europeo con quello cinese». E aggiunge: «Federacciai sta lavorando a un contratto diretto di fornitura energetica con la francese Edf, ma le regole europee lo ostacolano. Le concessioni idroelettriche? Bene il modello Lombardia»
Nocivelli (Epta) avverte: «Manca la percezione dell’emergenza». Baban (Fondazione NordEst e VeNetWork): «Dobbiamo ripensare il nostro modello manifatturiero prima che lo facciano gli altri per noi». E per Storchi (Comer Industries) «serve visione»: «Le sfide possono essereun’opportunità per migliorare»
Dopo settimane di stop alle esportazioni che hanno messo in allarme i produttori di auto europei, si intravede una risoluzione. Ricominciano le consegne di chip Nexperia dalla Cina per la tedesca Aumovio, fornitrice di Vw, Bmw e Stellantis. E il governo olandese valuta di sospendere il controllo su Nexperia
Il gruppo pisano dei motocicli che controlla anche Aprilia e Moto Guzzi registra un calo dell’11,3% dei ricavi e del 49% dell’utile. Ebit e margini in flessione, vendite globali a 346.500 veicoli (-8,8%). L’ad Colaninno: «Oltre a dazi e materie prime, sul mercato europeo pesa la coda della norma Euro 5+»
Il gruppo chiude i nove mesi con utili in forte crescita (+48%) spinti dal business assicurativo (che vale da solo 961 milioni) e dal contributo delle partecipazioni in Bper e Pop Sondrio. L'ad Laterza giudica l’impatto della manovra «non significativo» e conferma i target del piano 2025-2027
Il sindaco di Milano ha avallato l’ipotesi in vista del rimpasto della giunta comunale. E sull’indagine per ‘turbativa d’asta’ su San Siro: «L’inchiesta uscita nel giorno della firma del rogito fa pensare». E sulle tempistiche del bando di gara: «Abbiamo rispettato le regole»
Il gruppo bergamasco delle tecnologie per infrastrutture energetiche e ferroviarie ha chiuso i primi nove mesi con ricavi a 192,2 milioni (+7%) e Ebitda in aumento (+6,9%). Ridotta la perdita da 4 milioni a 700 mila euro. Il portafoglio ordini sale a 394 milioni, confermata la guidance positiva sull’anno
Il gruppo con sede a Pero (MI) ha acquisito per 53,7 mln di euro l’azienda torinese famosa per gli zaini e gli articoli scolastici a marchio Seven e Invicta. L’operazione sarà completata in cinque tranche entro il 2028. L’ad Candela: «Per i consumatori prezzi più competitivi, faremo offerte combinate»
La fondazione milanese ha approvato un budget di 215 milioni di euro per il 2026, con un nuovo impegno da 20 milioni destinato alle persone detenute. Confermate le tre linee d’azione su giovani, infanzia e disabilità. Lo stanziamento si allinea al 2025
Il gruppo milanese attivo nei servizi digitali e di intelligenza artificiale ha acquisito l’azienda albanese e la sua controllata Sapience Ai. L’operazione, che si chiuderà nel primo trimestre del 2026, punta a potenziare il centro di competenza globale di Tirana
La società svizzera, definita dal Dipartimento del Tesoro americano un «burattino del Cremlino», ha ritirato l’offerta per gli asset internazionali di Lukoil. Troppi i dubbi delle istituzioni sulla trattativa e sui rapporti di Gunvor col Cremlino. Intanto, Orban vola da Trump per strappare l’esenzione dalle sanzioni sul greggio russo
La banca senese tra luglio e settembre segna 474 milioni di utili (+16,5%) grazie alle commissioni, mentre nei nove mesi cresce del 17,5%. Cedola in linea con il '24. Nuovo piano industriale in arrivo a inizio '26. L’ad: «Valuteremo se lasciare quotata Piazzetta Cuccia»
Si terrà martedì 11, presso la Cuoa Business School di Altavilla Vicentina, la premiazione delle 1.000 migliori imprese della provincia di Vicenza. Un pomeriggio di confronto con i protagonisti del mondo imprenditoriale, tra cui Stefano Maza (Morato Group), Cesare Benedetti (Hbf Group) e Davide Sussi (Marelli Motori)
La casa automobilistica, controllata da Stellantis, riporta la produzione di due modelli simbolo nello storico stabilimento di viale Ciro Menotti. L’operazione mira a rilanciare il marchio dopo un ‘25 segnato da numeri preoccupanti: nei primi 9 mesi sono state prodotte solo 75 auto. Intanto 214 lavoratori sono in contratto di solidarietà
Nel mese di ottobre il Marconi registra una crescita nei transiti (+3,5%) sul 2024 con oltre un milione di viaggiatori. I voli internazionali trainano il traffico ma cala il passaggio delle merci movimentate (-3,3%). Tra le destinazioni preferite ci sono barcellona e Parigi In Italia primeggiano Palermo, Brindisi, Cagliari e Catania
Se la capacità diventa un indicatore visibile e aggiornato, la pianificazione è più realistica: si riducono imprevisti e ritardi, si affinano le scelte di fornitura e di stock spingendo (laddove è opportuno) sul just-in-time. E nei settori in cui i picchi sono la nuova normalità questa lettura consente di decidere prima se assorbire, spostare o prezzare l’extra, evitando di scaricare solo sui reparti il costo della flessibilità
Il cda del gruppo della Bicocca approva i conti dei nove mesi a maggioranza: ancora contrari i soci cinesi. L’utile sale dell’8%, i ricavi crescono organicamente del 3,7% a 5,2 miliardi. La spinta sull’High Value contrasta volumi deboli nel segmento standard. Margine operativo 'record' al 16,1%
Per la Consulta il divieto al terzo mandato consecutivo per i governatori vale anche per Province autonome e Regioni a statuto speciale. La Corte dà così ragione al Governo contro la legge approvata ad aprile dal Consiglio provinciale guidato da Fugatti. Zaia e Fedriga (il cui secondo mandato scadrà nel ‘28): «Il Parlamento intervenga». E Fdi: «Ora Fugatti restituisca la vicepresidenza della Provincia»
La società di Agrate Brianza, attiva nella produzione cosmetica per grandi marchi internazionali, chiude il periodo gennaio-ottobre ‘25 con 785,6 mln di ricavi. L’Ebitda rettificato ammonta a 115,9 mln. Intanto Paola Agasso è stato nominato nuovo Cfo e sarà operativo dal 1° dicembre
L’esortazione degli industriali di Italia, Francia e Germania espressa oggi al Forum di Roma davanti al commissario Séjourné. Delineata la nuova agenda per la competitività europea, con la revisione del regolamento Cbam sulle emissioni di carbonio e un nuovo piano per la produzione e il riciclo delle terre rare, da presentare a dicembre
La struttura milanese, che in passato ha ospitato l’ex istituto per la rieducazione dei ragazzi difficili, sarà trasformata in una residenza universitaria per 160 studenti. L’intervento, del valore di 45 mln, è promosso dalla Fondazione Collegio delle Università Milanesi con il cofinanziamento del Miur
Dopo continui rinvii, il ministro dell’Ambiente rivela che il provvedimento contro il caro bollette e per sostenere le aziende energivore sarà spacchettato. Giorgetti apre il fronte contro la direttiva Ue sulla tassazione delle energie inquinanti
La Giunta comunale del sindaco Sala ha dato il via alla variante normativa del Pgt per rafforzare il ruolo del Comune sulle trasformazioni urbane e riordinare le competenze della Commissione paesaggio. L’obiettivo è recepire le modifiche introdotte dopo le inchieste del ‘caso urbanistica’
Dopo settimane di allarme sui tagli previsti dalla manovra, il presidente di Confartigianato Cinema e Audiovisivo Azzollini avverte: «Stiamo perdendo di vista il vero problema». Click day e stop alla compensazione previdenziale rischiano di essere il colpo di grazia per un settore dove «l’85% dei sussidi va a grandi aziende, spesso straniere». La soluzione? «Una revisione intelligente di tetti e soglie»
Il gruppo alimentare con sede a Trezzo sull’Adda, leader nella produzione di salumi Dop e Igp, riunirà le aziende valtellinesi Del Zoppo e Panzeri in un’unica realtà industriale. L’operazione sarà operativa dal primo gennaio. Il piano industriale prevede 3 mln di investimenti in due anni per nuove tecnologie
Nel Borgo Antico San Vitale, Stefano Cerveni esprime una cucina elegante e autentica, capace di innovare senza tradire le radici. Piatti iconici e nuove creazioni dialogano con tecnica e passione, sostenuti da una cantina scenografica e ricca di abbinamenti. Pubblichiamo una recensione tratta dalla guida Lombardia a Tavola 2025
Nelle audizioni in Senato sulla manovra, Istat, Bankitalia, Corte dei Conti e Upb criticano la distribuzione del taglio Irpef che, dati alla mano, «avvantaggia i più ricchi». Nuovo richiamo della Corte anche su affitti brevi e rottamazione. Giorgetti difende la linea: «Manovra prudente in un quadro incerto. Pronti a correggere su dividendi e affitti»
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.