L'offerta recapitata al Gruppo Gedi è finalizzata ll'acquisto del Corriere delle Alpi, il Mattino di Padova, il Messaggero Veneto, la Nuova di Venezia e Mestre, Il Piccolo, la Tribuna di Treviso e Nordest Economia. Nella cordata guidata dal presidente di Banca Finint (e Save) ci sono Alessandro Banzato (Acciaierie Venete), Enrico Carraro (Gruppo Carraro), Federico De’ Stefani (Sit Group), le famiglie Nalini (Gruppo Carel) e Zanatta (Tecnica Group) e Videomedia (società attiva nel campo televisivo con TvA e TeleChiara)
Alla presentazione si incontreranno le eccellenze italiane del food al Radisson Collection Hotel. Invece l’evento si terrà sabato 22 e domenica 23 aprile e si parlerà del turismo enogastronomico da valorizzare per raccogliere opportunità di crescita e sarà aperta ad un pubblico proveniente da tutta Europa. Vi sarà uno spazio alle Fabbriche del Gusto con aziende per raccontare le produzioni
La carta è firmata da Edoardo Traverso, supervisionato da Andrea Ribaldone, che ha ricoperto una figura chiave nell’evoluzione del progetto già ai tempi dell’Expo. Oltre al Fusillo Milano, must del ristorante, troverete proposte stagionali come le Seppia scottata. Pubblichiamo una recensione di Leonardo Casaleno tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
C'è anche l'Emilia-Romagna tra le 7 realtà istituzionali di sei Paesi del Centro ed Est Europa che partecipano al progetto Leeway. L'obiettivo è individuare azioni e strumenti per la creazione di nuove Comunità Energetiche, riducendo i costi dell'energia e l'impatto sull'ambiente. Durerà 36 mesi e prevede azioni di scambio di esperienze e studi comparativi delle normative. Colla: "Così si riducono i combustibili fossili e si garantisce l'accesso a un'energia accessibile a tutti"
L'indebitamento finanziario netto consolidato scende, invece, a 907 mln dai 986 mln di fine '21. Il gruppo conferma le linee di sviluppo dell’immunodiagnostica e delle licensed technologies. La commercializzazione delle piattaforme Liaison Plex e Liaison Nes invece "è attesa nel '24, in ritardo di circa un anno rispetto alle assunzioni originarie". Oggi intanto il titolo chiude a -4% in Borsa
L’approvazione al rinnovo del cda avverrà alla prossima assemblea degli azionisti (18 aprile). Lo ha comunicato la stessa multiutility di Pieve di Soligo (TV). La lista di maggioranza, presentata dal socio Asco Holding, ha proposto come consiglieri Luisa Vecchiato, Federica Monti, Greta Pietrobon, Enrico Quarello, Giovanni Zoppas e Nicola Cecconato, che è già l’attuale presidente e ad
L’esperto di finanza che due anni fa aveva avvertito sui rischi conseguenti a un’ondata di inflazione, vede ora un serio rischio per gli istituti assicurativi e bancari. “Sottovalutati i rischi conseguenti all’aumento dei tassi. Solo una brusca frenata dell’inflazione potrà salvare banche e assicurazioni. Ma le perdite oggi ci sono e sarà inevitabile l’intervento pubblico come per Silicon Valley Bank e Credit Suisse se il sempre più precario equilibrio su cui si regge il sistema viene a rompersi”
Per il gruppo editoriale (che controlla Rcs MediaGroup, La7 e Cairo Editore) con sede a Milano, la flessione dell’utile è dovuta ad oneri non ricorrenti per 12,1 mln, all’incremento dei costi della carta e dei fattori produttivi. In contrazione anche l’Ebitda a 147,1 mln (-18%) per gli stessi fattori e per 10 mln di oneri “imputabili alla transazione del complesso di via Solferino. Nel 2022 debiti per 15,2 mln da una cassa di 37 mln nel 2021
L'iniziativa di welfare permetterà ai dipendenti di ricevere subito 3.000 euro e i restanti al primo e secondo anno d'età del proprio figlio. Oltre a questo, l'azienda di Marcon (VE) ha stabilito di integrare del 20% la retribuzione della maternità facoltativa prevista dall'Inps e di raddoppiare i giorni previsti per il congedo di paternità, che raggiungono così quota 20 (con una retribuzione del 100%). Il presidente Geremia: "Vogliamo sostenere i nostri dipendenti e avere un ruolo sempre più attivo e trasformativo nella società lavorando per un futuro più equo"
Il gruppo aveva già reso noti alcuni dati relativi al '22 quali i ricavi, che ammontano a 45,5 mln (+12,8%), e la crescita della rete di fibra ottica, che a dicembre è arrivata a 9.500 km. Resi ora noti, oltre al dato sull'Ebitda, l'utile operativo pari a 12,2 mln (+3,1%) e l'utile netto a 8,7 mln, in linea con quello dell'anno scorso. Il cda ha proposto un dividendo di 0,07 euro per azione
Il tema è se, dopo il 2035, potranno essere registrati nuovi veicoli con motori a combustione interna nel caso in cui rispettino le norme sui combustibili a emissioni neutre. Al momento, dunque, l'apertura è prevista solo per gli e-fuel, su cui ha puntato la Germania, e non per i biocarburanti, su cui ha investito l'Italia, in particolare con Eni, che ne produce 2 mln di tonnellate all'anno
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Gallazzini sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. Il Cagr dal ’25 al ’21 del 7,85% testimonia come l’azienda sia cresciuta, nonostante il leggero rallentamento nel fatturato del 2020
Va avanti il progetto politico dell'ex vicepresidente della Lombardia. Dopo essersi presentata alle elezioni regionali con la lista civica a suo nome e l’appoggio del Terzo Polo, ora l’idea di un partito che potrà correre alle elezioni europee del prossimo anno. Moratti: "Non è un partito personale con una costruzione verticistica e un leader che si impossessa di un’area, ma è una piramide rovesciata. Con al vertice la base delle diverse esperienze locali"
Secondo l’Osservatorio economico della Camera di Commercio di Ravenna, il valore aggiunto nel 2022 è stato migliore di 0,6 punti rispetto alle ultime previsioni dello scorso ottobre. L’aumento è stato trainato dal +22,5% delle costruzioni e dal +4,5% dei servizi; negativo il valore dell’industria (-1,6%). Nel 2022 in forte incremento le esportazioni a 6,3 mld (+24,3% sul 2021). Il commissario Guberti: “La riduzione dei costi dell’energia e delle materie prime mitiga i timori di rallentamento nel 2023”
Dopo i recenti sequestri da 126 mln, la sezione Misure di prevenzione del tribunale di Milano ha disposto per un anno la misura verso le due aziende (tra cui l'ex Bartolini). Secondo l'indagine, le società avrebbero sfruttato "migliaia di lavoratori", attraverso salari bassi e ritmi di lavoro estenuanti. Il tutto, con trasferimenti da una società all'altra senza "tutela assistenziale e previdenziale". Così le aziende abbattevano i costi (stimati risparmi fino a 100 mln) e fornivano servizi a prezzi competitivi. Per Brt previsti interventi per "rianalizzare gli accordi contrattuali in essere" e porre fine ai flussi di denaro illeciti
I prodotti dell'azienda bergamasca, startup digitale che offre articoli in cotone prodotti da botteghe artigianali, è presente nei negozi Coin dal 2022. Entro la fine di quest'anno il marchio Dalfilo sarà disponibile in oltre 20 punti vendita. Nel primo anno le vendite hanno avuto una crescita del 500% e per il 2023 si prevede una crescita del +400% in termini di unità vendute
La società vicentina ha siglato un accordo con Bit Mobility, operatore attivo nello sharing in diverse città italiane tra cui Roma, Milano, Torino, Genova, Firenze, per la fornitura di 50 scooter elettrici, che ora potranno essere utilizzati e condivisi nella Città dei Mille. I modelli consegnati sono gli Askoll Es2, personalizzati per Bit, per un valore stimato pari a circa 150 mila euro
Al convegno sulle riforme del sistema giudiziario a Udine, il ministro della Giustizia ha riproposto la soluzione degli stipendi differenziati per aree geografiche e la regionalizzazione dei concorsi. “A Venezia non vuole venire nessuno perché disagevole e molto cara. Per favorire l’assunzione di personale nei tribunali, si adeguino gli stipendi al costo della vita nei singoli territori"
La Banca di Credito Cooperativo della provincia lombarda archivia il 2022 con un patrimonio netto pari a 286,5 mln, che la colloca “tra le prime dieci Bcc in Italia”. Crescono il margine finanziario (+19,3%), le commissioni nette (+16,6%) e il margine d'intermediazione (+0,9%), Il presidente Zani: “Banca solida, sana e prudente. Si conferma la capacità di sostenere l’economia del territorio e di generare redditività
La somma totale del bando raggiunge così oltre 41 mln, destinati ai comuni fino a 5mila abitanti per l'efficienza energetica e il contenimento dell'inquinamento luminoso. L'assessore regionale alle Risorse energetiche, Massimo Sertori, afferma che con questi fondi i Comuni possono migliorare il loro patrimonio pubblico di illuminazione e risparmiare sulla bolletta
La delibera della giunta regionale permetterà di avviare il procedimento per realizzare il bando. Saranno finanziati progetti nelle aree di intervento prioritarie quali il sostegno alle persone a rischio di fragilità, interventi per l'infanzia, la famiglia e la genitorialità, il contrasto alla povertà educativa, il rafforzamento dell'inclusività e la sostenibilità ambientale
Il programma di visita, suddiviso in due giornate, cerca di condensare e proporre la migliore offerta del Lago di Como e del territorio circostante. Il tema centrale è la promozione dell’offerta golfistica territoriale e ha l’obiettivo di presentare i laghi del Nord Italia come destinazione unitaria. L’edizione è stata organizzata dalla Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Per l'azienda di Provaglio d'Iseo (BS), leader in Italia nel packaging industriale in tessuto di rafia di polipropilene, migliora anche l'Ebitda a 2,4 mln (+74,6%). L’incremento è dovuto sia alla minore incidenza dei costi per godimento beni di terzi, che ad un miglioramento della marginalità sulle vendite. L’Ebit è pari a 1,8 mln (+90,5%). L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 5,3 mln (dagli 8 mln del 2021). Il presidente e l'ad: "Il '22 è stato contraddistinto dalla ricerca di materiali altamente tecnologici ed ecosostenibili, studiati per avere un basso impatto sull’ambiente"
La somma è destinata a 173 i progetti finalizzati a una migliore gestione delle acque e alla conservazione della biodiversità. Le risorse, che rientrano nell'ambito del Programma di Sviluppo Rurale, permetteranno alle aziende agricole di investire nella realizzazione di protezioni e recinzioni, nella costruzione di fasce tampone boscate e nel recupero di fontanili per ottenere acqua sorgiva
Dopo un percorso durato oltre due anni è stato pubblicato sul sito dell'Agenzia per la Coesione Territoriale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri che istituisce la zona logistica Semplificata per il Veneto. La legge 205 del 2017 include benefici fiscali e altre agevolazioni e semplificazioni in favore delle imprese. Zaia: "Il Veneto aspettava da tempo questo traguardo. È una grande opportunità per le imprese"
È stato raggiunto ieri, con il coordinamento dell’Enac, l’accordo che assicura la tutela economica e giuridica di numerosi lavoratori di Linate, alla vigilia della stagione estiva. L’intesa segue quella analoga già sottoscritta per l’aeroporto di Malpensa lo scorso febbraio. “L’accordo stipulato assicura che in questi aeroporti vi sia personale già formato e qualificato all'utilizzo delle risorse strumentali nei servizi a terra”, spiega l’Enac
L’impianto da 17 MW nel ferrarese produrrà circa 25 GWh di energia rinnovabile ogni anno. L’iter di realizzazione, durato due anni, ha coinvolto per la prima volta la comunità locale con una raccolta fondi. Lanzetta (Enel Italia): “Un tipico contesto win-win del Comune, Enel e del cittadino che si troverà ad avere energia a prezzi competitivi ma anche un capitale remunerato”. Bonaccini: “Proficua collaborazione tra pubblico e privato”
Il nuovo presidente della prima catena italiana del beauty e terza in assoluto sul territorio nazionale, manterrà anche la carica di ad, ruolo che ricopre dal 2018. Il fondatore Luigi Pinalli, invece, assumerà il ruolo di Presidente Onorario. E nel futuro dell'azienda resterà al centro il concetto di omnicanalità, oltre a un'offerta che vede il mix tra brand classici e marchi più moderni. Il neopresidente: “Vogliamo accelerare il percorso di sviluppo e consolidare il nostro posizionamento come punto di riferimento nella distribuzione di prodotti di profumeria di alto livello"
Verranno installati 360 dispositivi, che saranno distribuiti in 170 concessionari di tutta Europa. La joint venture tra Stellantis e la milanese Nhoa metterà a disposizione la sua eProWallbox, che offre un'elevata flessibilità in termini di funzionalità ed efficienza. Per adattarsi alle esigenze degli utilizzatori, il dispositivo ha una potenza modulare che va da 7,4 a 22kW
L’azienda di Campodarsego, che produce trattori per l’agricoltura di precisione, entra a pieno titolo nella società guidata da Maurizio Maschio, attuale presidente di Antonio Carraro, e da Enrico Polo. I due detenevano già dal 2017 il 50% delle quote della padovana (che nel 2021 ha registrato ricavi pari a 124 mln). Maschio: “Metteremo in atto un piano di investimenti perché Antonio Carraro ha ancora molto potenziale da esprimere”
È quanto riporta la Federazione autonoma bancari italiani, che registra per le banche significative un totale attivi di 2.833 mld e quello dei profitti di 12.873 mld. I dati portano la Fabi a ritenere quasi impossibili eventuali impatti della crisi di Silicon Valley Bank e Credit Suisse per gli istituti nazionali. La classifica vede la Francia è al primo posto nonostante un Roe più basso (6,21%)
Delle oltre 1,7 mln di biciclette vendute quasi 340 mila sono elettriche. Queste ultime crescono anche nel valore di produzione (+10%). Secondo Confindustria Ancma, che ha presentato i dati, tra le cause del calo ci sono l’onda degli incentivi, l'inflazione e le difficoltà di approvvigionamento. Il presidente Magri: "Più che incentivi all'acquisto servirebbe abbassare l'aliquota Iva"
Nei piatti si ritrovano accostamenti talvolta dai gusti decisi e, più in generale, c’è la tendenza a valorizzare la freschezza dei prodotti e i loro sapori al naturale. Buoni i risotti, dalla cottura perfetta e caratterizzati quasi sempre da una spiccata nota acida. Pubblichiamo una recensione di Antonello Sgobba tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2023
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Vanzetti Engineering sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. L’azienda è l’unica in Italia attiva nella progettazione e realizzazione di apparecchiature criogenetiche per il Gnl. Lo scorso anno il fatturato ha superato i 20 mln (+34% sul ’19) e l’Ebitda ha sfiorato gli 8,7 mln (+135,6%)
Nel Consiglio generale dell’associazione di viale dell’Astronomia di oggi ad emergere è anche il tema dell’espulsione del trevigiano Feltrin, a capo di Federlegno. Il presidente di Confindustria Veneto Est (con Mareschi Danieli) ha interrogato a riguardo Bonomi, che ha commentato in maniera secca. Se voglia eludere il tema o piuttosto essere cauto si vedrà. Intanto l’associazione dei mobilieri si è mostrata compatta nel sostegno al suo presidente
L’azienda piacentina, attiva nel settore del riscaldamento e della climatizzazione, ha chiuso il 2022 con un fatturato di 75,3 mln (+40% sul 2021) e con un aumento del 30% nelle vendite di caldaie in Italia. Il Direttore Commerciale Italia Chenet: “Con gli incentivi abbiamo lavorato tanto. Dopo lo stop ai bonus, attendiamo una flessione del mercato, soprattutto per le pompe di calore”. E per la transizione green, “puntiamo su prodotti che funzionano con miscele di gas metano e di idrogeno al 20%”
Secondo l'assessore al Territorio Comazzi, la Regione "ha agito tempestivamente affinché tutte le provincie lombarde ricevessero adeguati finanziamenti per realizzare opere per la messa in sicurezza delle zone più a rischio". Lo stanziamento ammonta a 83 mln di euro e servirà a combattere il dissesto idrogeologico: previste 38 azioni mirate e tre programmi d'intervento
Per la multiutility reggiana, l'incremento dell’Ebitda è determinato dalla crescita organica nei settori regolati (Reti e Ambiente) e dalle acquisizioni effettuate nelle rinnovabili. Mentre la flessione dell’utile netto risente dei maggiori oneri finanziari per 21 mln e per l’impatto negativo del Contributo di solidarietà stimato in 27 mln. I ricavi crescono a 7,8 mld (+58,7%) e l’indebitamento finanziario netto passa dai 2,9 mld del 2021 a 3,3 mld. Proposto un dividendo pari a 0,11 euro per azione
L'holding mantovana operativa nei settori immobiliare, industriale e navale ha registrato nel '22 un Ebitda margin pari al 13,5%, stabile rispetto al 2021. L’Ebit consolidato ammonta a 143,7 mln (+47%), mentre l'utile netto è positivo per 63,9 mln (+80,4%). L’indebitamento finanziario netto del Gruppo risulta pari a 731,7 mln (erano 764,2 mln a fine '21). Proposto un dividendo pari a 3,9 centesimi per azione
L'operazione prevede due finanziamenti da 375 mln per l'ampliamento e miglioramento delle tratte autostradali A4 Trieste-Venezia, A28 Portogruaro-Conegliano, A23 Palmanova-Udine, A57 Tangenziale di Mestre e A34 Villesse Gorizia. Di Pasquale (Autostrade Alto Adriatico): "È la data di inizio di una nuova fase più operativa”. Izzo (Bei): “Migliorerà la capacità di traffico dell'intero Paese”
Pubblichiamo una tra le aziende Champion di Torino secondo la ricerca di ItalyPost e L'Economia del Corriere della Sera che verrà presentata in Borsa il prossimo 31 marzo. Il 6 aprile Teoresi sarà una delle protagoniste alla tappa nel capoluogo piemontese del tour delle 1.000 imprese best. L’azienda è cresciuta non solo in termini economici, ma anche nel numero di dipendenti e a livello di perimetro: da novembre è alla ricerca di 500 nuovi talenti e a inizio gennaio ha annunciato l’acquisizione delle milanesi HiFuture e BindingFuture
Fondazione Symbola e Italian Exhibition Group hanno presentato i risultati del primo rapporto sulla geografia produttiva delle energie rinnovabili. Cinque regioni italiane rappresentano il 53,6% del totale delle imprese individuate. La Lombardia, con il 17,7% di quota percentuale è la regione con il maggior numero d'imprese, seguita dal Lazio, dal Veneto, dalla Campania e dall'Emilia-Romagna
Un'azienda dell'automotive lombarda, una che produce silos e realizza attività legate al petrolio e al gas (riconducibile al profilo di Christof) e una nel settore della produzione di idrogeno in joint venture con una multinazionale asiatica (si tratterebbe di Mitsubishi). Sono queste le tre ipotesi di reindustrializzazione emerse dall’incontro odierno al Mimit. Porte aperte per nuove proposte fino al 14 aprile, poi il 18 aprile si terrà un nuovo tavolo in cui verranno valutate le offerte ricevute
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.