Il produttore milanese di farmaci generici da 254 milioni di fatturato ex factory (2020), che copre il 20% del mercato italiano di settore, è stato rilevato dall'ex Texas Pacific Group a due volte e mezzo il prezzo pagato per acquistarlo, nel 2013, da Charterhouse. Mentre l'ultimo proprietario (Intermediate Capital Group) per averlo, nel 2019, di miliardi ne aveva sborsati 1,1
Il gruppo bancario milanese perfeziona l'acquisto del 10% di Arec. Allo stesso tempo, stipula l'atto avente ad oggetto il conferimento nel gruppo del restante 90%, ai fini dell'integrale acquisizione e della prevista successiva fusione con Neprix. illimity mira a rafforzare il proprio posizionamento e approccio innovativo nel servicing dei crediti distressed corporate
È stato deliberato oggi in giunta il maxi Piano regionale da 1,5 mld di euro per i servizi abitativi 2022-2024. Passerà ora al vaglio del Consiglio regionale. Il presidente lombardo: "Intervento importante che ha come scopo la ristrutturazione e la riorganizzazione del patrimonio. Puntiamo su progetti di rigenerazione urbana per migliorare la qualità della vita dei cittadini"
L'impresa bresciana intraprende un percorso di consolidamento e ulteriore espansione nel mercato globale, con il contributo di un gruppo di investitori, che acquisiranno il 70% del gruppo. La famiglia Robazzi rimarrà alla guida dell'azienda continuando a rivestire un ruolo strategico all'interno del gruppo, oltre che a detenere la rimanente quota del 30% del capitale
Rispetto ad aprile 2022 l’occupazione diminuisce di 49mila unità e sfiora di poco quota 23 mln, mentre aumenta del 2,1% su maggio 2021. I dipendenti permanenti calano di 96mila unità, mentre quelli a termine aumentano di 14mila unità. In calo anche la disoccupazione (-2,1% su aprile e -17% su maggio 2022). Aumentano invece gli inattivi (+0,4% su aprile 2022 e -2,8% su base tendenziale)
Creare veicoli elettrici di nuova generazione e ridefinire la mobilità sostenibile di alta gamma, questa la mission del nuovo brand globale di auto elettriche con sede a Milano. Il co-fondatore, presidente e Ceo della start-up commenta: "Cambieremo l'approccio alla progettazione e al design, con l'obiettivo di risolvere le criticità nella fase di transizione verso l'elettrico"
Si spegne oggi all'età di 93 anni Marte Ferrari, sindacalista, deputato del Psi, tre volte Sottosegretario di Stato e vicesindaco di Como nei primi anni '90. Il segretario provinciale della Cgil: "Aveva a cuore il mondo del lavoro. Riusciva a rappresentare le istanze del territorio e a fornire risposte concrete ai bisogni e alle necessità riscontrate. Un esempio per tutti noi"
Perfezionata oggi l’operazione di acquisizione del 51% di Edizioni Star Comics, principale editore italiano di fumetti, da parte del Gruppo Mondadori. Il prezzo per l'operazione è pari a 14,28 mln di euro. L’assimilazione avrà efficacia a decorrere da domani. Con questa acquisizione, il Gruppo raggiunge una posizione di leadership nel comparto nazionale dei fumetti
L'azienda bergamasca ottiene il prestigioso riconoscimento di "Marchio Storico", che testimonia la dinamicità continua dell'azienda. Il gruppo ha affrontato con successo le sfide poste dalla digitalizzazione e dalla transizione energetica ed ecologica, forte dei suoi 70 anni di storia contraddistinti da crescita sostenibile, innovazione tecnologica e trasformazione continua
A preoccupare Palazzo Koch è principalmente l'inflazione, dopo un 2021 chiuso dal Veneto con un +7,6% del Pil, un +16,6% della produzione e una significativa crescita dell'export. Questa, sommata agli aumenti di prezzo di energia, trasporti e generi alimentari, rischia di contrarre ulteriormente consumi già ora in calo. Mentre le banche nel 2021 rallentavano “i prestiti bancari al settore privato non finanziario"
La holding bolognese che controlla le attività dell’operatore elettrico Illumia ha chiuso il 2021 riavvicinandosi ai ricavi del ‘19, pari a 915 mln. L'Ebit nel ’21 ha raggiunto i 9,23 mln. Anche i clienti risultano in crescita (+10%), principalmente grazie alle nuove società lanciate durante il periodo di pandemia. Per quanto riguarda Illumia, le sue vendite sono cresciute del 21%
Il gruppo bancario milanese e la piattaforma di servicer hanno firmato un accordo per la gestione specialistica dei crediti unlikely to pay. Parallelamente Prelios ha assistito la banca nella cessione e cartolarizzazione di un portafoglio di Utp per circa 2 mld di euro. L'ad di UniCredit: "Deciso passo in avanti nell'affrontare le difficoltà delle imprese italiane post pandemia"
La multinazionale dei capital goods, controllata da Exor e attiva nel modenese nella produzione di macchinari agricoli, è pronta a completare il proprio piano emiliano da 150 ingressi. Mentre in tre mesi, sempre a Modena, sarà pronta la piattaforma virtuale per i test sui trattori e, nel forlivese, l'impianto di San Piero in Bagno continua a crescere
In programma a Trieste dal 30 settembre al 9 ottobre, la manifestazione velica vuole riflettere sulla sostenibilità e la Gender Equality, favorire la divulgazione di temi scientifici e puntare sulla passione per il mare come tema di aggregazione. Il governatore Fedriga: "Con questo evento le amministrazioni locali riescono a promuovere il territorio, coniugando lo sviluppo turistico ed economico con la tutela delle tradizioni e della cultura"
Dopo la trasformazione in Spa conclusa a fine 2021, la banca di Sondrio ha pubblicato il suo primo piano industriale: “Next Step” 2022-2025. Superando le aspettative, i punti chiave prevedono l'indice di stabilità patrimoniale Cet 1 ratio superiore al 15% in ogni anno del piano e una nuova spinta su risparmio gestito e bancassicurazione, con aumento del margine di interesse del 6% annuo. A Piazza Affari segna +2,17%
La Corte di Appello di Algeri si è pronunciata nel procedimento penale in corso dal 2019 con l'accusa di "maggiorazione dei prezzi" nell'ambito dell'aggiudicazione del contratto per il progetto a GNL e di "false dichiarazioni doganali". Nel frattempo, i diritti per l'aumento di capitale hanno perso nella giornata di oggi il 52% in Borsa, scendendo sotto i 5 euro (da 22,45)
Il polo del design meneghino ha avviato il processo di Ipo finalizzato alla quotazione su Euronext Milan nel Segmento Star. Questa operazione e i proventi che ne deriveranno consentiranno al gruppo milanese di accelerare il proprio percorso di crescita basato soprattutto sull’aggregazione di nuove società. Dal 2015 ad oggi ha portato a termine 9 acquisizioni, tra cui la padovana Saba Italia e la veneziana Axolight
Finanziati 4,7 mln per progetti di sviluppo e commercializzazione di servizi per la valorizzazione del territorio. L'assessore all'Agricoltura: "Lombardia prima regione agricola d'Italia in termini di produzione e di trasformazione, ma purtroppo non viene ancora riconosciuta come terra di turismo enogastronomico. L'obiettivo è quello di colmare questo gap"
La decisione è l’esito di una lunga trattativa tra i ministri Ue dell’Ambiente. La manovra si inserisce nel maxi piano sul clima “Fit for 55” per raggiungere la neutralità climatica nel 2050. Concessa una clausola per i “produttori di nicchia”, che dovranno ‘spegnere i motori’ endotermici entro il 2040. Consentito il commercio per veicoli con carburanti bio o sintetici ad emissioni zero
Presentato oggi il Metaverse Marketing Lab al PoliMi. Secondo gli analisti il mercato del Metaverso raggiungerà tra due anni gli 800 mld di dollari, con un potenziale di crescita da capogiro. Il Lab studierà le iniziative dei brand per confrontarle con le esperienze globali, e analizzerà il comportamento dell'utente misurandone in maniera oggettiva il coinvolgimento emotivo
Un Fontana debolissimo, uno Zaia sulla via d’uscita da Palazzo Balbi e sonoramente sconfitto da Tosi a Verona e una Meloni interessata più al Lazio che alle regioni del Nord potrebbero portare il centrodestra a cercare una soluzione vincente nel suo passato. Se invece restasse fermo e fosse contrapposto ad un candidato avversario del calibro di Tabacci, potrebbe perdere perfino la Lombardia
Le tre catene di librerie entrano nell'Associazione Librai Italiani, principale associazione di categoria dei librai operanti in Italia. La scelta è stata dettata dalla volontà di avviare un percorso per offrire piena rappresentanza e uno sviluppo innovativo al settore. La sfida complessa richiede visione strategica, risorse, e un'autentica passione per i libri e per i lettori
Dietro le tre grandi vittorie a Verona, Padova e Parma c'è il lavoro di chi e ha seguito la campagna elettoriale: Giovanni Diamanti & Co, co-fondatore di Quorum e YouTrend. Diamanti: "La differenza la fanno i candidati: sia in caso di vittoria che di sconfitta. Non ci sono modelli o regole da seguire, bisogna basarsi sui valori del candidato e sugli scenari. E non fare errori"
Il fondo veronese presieduto da Nicola Riello (in foto), dopo il closing previsto da qui a un mese, lascerà il restante 40% dell'azienda lombarda da 20 mln di ricavi nelle mani degli attuali dirigenti. Coronando un processo di espansione già avviato con altre tre acquisizioni che hanno portato il fondo a gestire oggi capitali per un ammontare di 325 mln
L'azienda bolognese erogherà 200 euro sotto forma di buono carburante da spendere entro un anno e i restanti (258 euro) andranno a costituire un buono shopping, valido per l'acquisto di beni alimentari e vestiti, sempre spendibile entro un anno. Commenta Natasha Linhart, Ceo di Atlante: "Importante dimostrare il nostro sostegno a chi lavora con noi anche in un periodo complesso come questo"
La cooperativa di Cesena attiva nel settore ortofrutticolo nel 2021 ha affrontato il problema delle gelate, perdendo circa il 16% della produzione sul 2020. Per riuscire a chiudere in positivo è stata adoperata la chiusura di alcuni stabilimenti non fondamentali. Il fatturato risulta ancora inferiore rispetto al 2019 (239 mln). L’utile invece risulta in aumento a 620 mila euro, rispetto i 339 mila del pre-pandemia
Approvato il bilancio 2021 dall’assemblea dei soci, con ricavi in aumento rispetto a 2020 e 2019. Siglato lo scorso anno l’accordo con British American Tobacco che porterà il primo insediamento industriale nel Punto Franco di FREEeste. Il presidente Paolo Privileggio: “Interporto valuta possibili collaborazioni nazionali e internazionali con gli operatori del settore logistico”
Nel corso del 2021 l'attività economica nelle province autonome di Trento e di Bolzano ha segnato un rilevante recupero, ma il Pil reale resta ancoraa meno 3,2% sul 2019 in Trentino e a meno 4,3% in Alto Adige. Il turismo è il settore rimasto più indietro: il calo delle presenze è stato pari al 34,1% in Trentino e al 28,3% in Alto Adige rispetto al pre pandemia. Crescono però i prestiti alle Pmi e la spesa pubblica
Le controllate dell’azienda, Tecnimont e Stamicarbon, si sono aggiudicate nuovi ordini e integrazioni per licensing e servizi d’ingegneria. In particolare, Tecnimont si è aggiudicata un contratto Feed da African Refineries per la realizzazione di un impianto di raffinazione della capacità di 100.000 barili al giorno che sarà operativo nel 2025. L’impianto sarà realizzato all'interno del complesso di raffinazione di Port Harcourt
La partnership, nei prossimi tre anni, vedrà impegnato un team di oltre 20 scienziati provenienti dall'Università Bicocca nello studio degli habitat delle isole coralline. L'obiettivo è quello di mettere a punto un metodo scientifico utile a preservare le aree marine e costiere maldiviane, identificando quelle che necessitano maggiormente di protezione. La rettrice Giovanna Iannantuoni: "Con le nostre competenze vogliamo garantire la resilienza di questo delicato e prezioso ecosistema"
Il Presidente uscente, Alessandro Banzato, passa il testimone al collega Antonio Gozzi, già Presidente di Federacciai dal 2012 al 2018, rieletto per il biennio 2022-2024. Il neo-Presidente: "Anni impegnativi, per un settore d'altissima eccellenza, nei quali ci giocheremo la sopravvivenza del settore in Italia sulla nostra capacità di innovare ed essere sempre più sostenibili"
La società di ristorazione con sede a Rozzano (MI) conferma in una nota odierna la prosecuzione del dialogo in corso con il gruppo svizzero. Alcune indiscrezioni su questa possibile unione industriale erano emerse grazie a Bloomberg già nello scorso aprile '22. Autogrill a Piazza Affari segna un +3,7% (6,78 euro per azione). Mentre Dufry chiude a -0,94% alla Borsa di Zurigo
Il colosso australiano delle infrastrutture Lendlease ha illustrato oggi il progetto edilizio relativo al quadrante Ovest (da 300mila metri quadri) del distretto milanese dell'innovazione. La prima metà del complesso, tra abitazioni, alberghi e uffici, sarà pronta entro il 2024. Oltre ad essere interamente alimentata da rinnovabili, l'area sarà edificata senza l'uso di combustibili fossili
La società dell'energia guidata da Francesco Caio si è aggiudicata nuovi contratti da 1,25 mld di dollari in Medio Oriente. Si è aggiudicata contratti di perforazione su terra e di costruzione su acque profonde. Le commesse sono legate ad estensione di contratti esistenti su alcune piattaforme, e a nuovi accordi su ponti, condotte sottomarine e cavi di fibre ottiche
Sull’autostrada A4 il traffico è in crescita del 25% rispetto al 2021. Per quanto riguarda il traffico pesante si è tornati ai volumi pre-pandemia. È il bilancio effettuato dal direttore generale di A4 Brescia-Padova Bruno Chiari: “A maggio e giugno 2022 i dati vanno bene, anche se 2021 e 2020 non fanno testo a causa delle limitazioni alla circolazione allora in vigore”
Fondazione Fiera Milano chiude con un utile di quasi 6 mln l'anno 2021. Migliora anche il patrimonio netto. Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano, commenta: "Abbiamo posto le basi per la ripartenza della Fiera di Milano e del settore in generale, che rappresenta un driver di crescita del Made in Italy nel mondo, e per la ripartenza di tutto il nostro Paese"
Il gruppo elettrochimico leader nel settore degli elettrodi a 13,5 euro l'ipo, raggiungendo il valore più basso della forchetta. Sulla base del prezzo di offerta, la capitalizzazione della società all’inizio delle negoziazioni sarà pari a 2,7 mld e il ricavato complessivo previsto di 474 mln. L'offerta di De Nora comprende oltre 35 milioni di titoli pari a circa il 17,4% del capitale sociale
A tanto ammontano, da qui al 2024, i fondi a disposizione degli imprenditori emiliano-romagnoli dell'accoglienza per ristrutturare in modo sostenibile i propri alberghi. Di questi, mentre i bandi per accedere ai finanziamenti partiranno a settembre, 150 mln a testa saranno forniti da banche e mutui Bei per le Pmi, mentre 4 mln saranno parte delle contribuzioni fino al 90% di viale Aldo Moro
Dopo Bologna, Rimini e Ravenna vinti al primo turno nelle passate elezioni di ottobre, il centrosinistra conquista anche Piacenza, Parma e Riccione. Non si tratta di un dato scontato, perché in tutti e tre i Comuni il Pd era all'opposizione. A contribuire alla disfatta del centrodestra anche le liti fra Giorgia Meloni e Matteo Salvini in campagna elettorale. Bonaccini soddisfatto: "In E-R le coalizioni non si fanno a tavolino, ma solo sui programmi condivisi. Per non prendere in giro gli elettori"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.