I sindacati annunciano nuove mobilitazioni contro i licenziamenti programmati. Presidi quotidiani davanti alla sede aziendale per accompagnare il confronto con il management. Ancora nessun impegno concreto, situazione inaccettabile per le sigle
La Lombardia si conferma epicentro della transizione ecologica italiana, con investimenti “green” che riguardano oltre 102 mila imprese. Tendenza incoraggiata dalle istituzioni che hanno stanziato quasi 10 mln in tre anni per efficienza e rinnovabili
Arriva il bilancio territoriale di Valtellina e Valchiavenna della lombarda dell’energia. Crescita a doppia cifra per l’energia rinnovabile che sfiora i 4 GWh (+45%). Tra i progetti anche nuove tecnologie per impianti e iniziative di welfare aziendale
La Polonia mobilita 40mila militari lungo i confini con Russia e Bielorussia dopo l’incursione di venti droni russi nel suo spazio aereo. Berlino estenderà la missione di Air Policing sul territorio polacco. Londra pronta a mettere a disposizione caccia per rafforzare le difese aeree. Il segretario del Vaticano Parolin: "Sull'orlo di un baratro"
Sono stati aperti e pubblicati il 9 settembre, nello studio della notaio Elena Terrenghi a Milano, i due testamenti segreti lasciati da Giorgio Armani, morto il 4 settembre a 91 anni. L’imprenditore e stilista ha lasciato due documenti scritti di suo pugno e messi in busta sigillata, uno del 15 marzo e uno del 5 aprile. Non sono ancora noti i contenuti
È morto a 68 anni Francesco Trapani, figura chiave del lusso italiano. Guidò Bulgari portandola a livelli globali, entrò in Lvmh e Tiffany, fondò il Gruppo Florence. Ha lasciato un segno indelebile nella moda e nella gioielleria
Aumentano gli studenti internazionali e cresce l’attenzione alla ricerca grazie ai 36 progetti attivi finanziati dall European Reserch Council. Bene anche le borse di studio: 2000 studenti riescono a entrare alla Bocconi gratuitamente e un terzo riceve sostegno economico
Il presidente della Repubblica mette in guardia dal rischio "estremamente alto" di finire in un conflitto di "dimensioni inimmaginabili". “Come nel 1914 siamo su un crinale in cui, anche senza volerlo, rischiamo di scivolare in un baratro di violenza incontrollata”. Netta condanna anche dal ministro Crosetto. L'ex premier Prodi: "Non siamo di fronte ad una guerra, ma si vigili affinché non avvenga"
Dall’indagine di SoloAffitti, condotta in occasione dell’avvio dell’anno accademico, risulta che dopo anni di aumenti i canoni sembrano essersi stabilizzati. A Milano le stanze singole si attestano tra i 650 e i 700 euro mensili, con un leggero segnale di contrazione. Brescia registra prezzi tra i 400 e i 500 euro
L’ex assessore comunale Renato Boraso ha patteggiato 3 anni e 10 mesi di reclusione e una multa di 308 mila euro nell’ambito dell’inchiesta Palude Venezia, riguardante presunte irregolarità nella gestione degli appalti pubblici. Per saldare la somma, Boraso ha venduto una proprietà in montagna
Siglato il protocollo tra Regione Emilia-Romagna e la fondazione per sviluppare ricerca, innovazione e competenze nel settore dei semiconduttori. L’intesa, che si inserisce nella cornice dell’Eu Chips Act, punta a sostenere la competitività europea nella tecnologia avanzata. La ministra Bernini: “Ricadute positive per imprese e territori"
Nuovo contratto per Nextchem, società milanese appartenente al gruppo Maire, che consolida la sua presenza in Inghilterra con un impianto per la produzione di carburanti sostenibili per l'aviazione. L’attività inizierà nel 2030 e produrrà 30 mln di litri di carburante dal riciclo dei rifiuti
Greenwich, società bergamasca specializzata in edilizia ambientale e consulenza, entra nell’orbita di Socotec, holding globale attiva nella realizzazione di grandi opere. Così anche la campana Prism, impiegata nel settore delle infrastrutture off-shore. “Potenziate le competenze interne” commenta l’Ad De Iasi
Salto di qualità per l’IA nazionale dopo la presentazione di It4alia AI Factory, struttura nazionale dedicata a intelligenza artificiale e supercalcolo. Sedi del progetto il centro Cineca e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare a Bologna. Virkkunen: ” Enorme passo per la capacità di calcolo italiana ed europea”
La Commissione europea accusa Big G di pratiche anticoncorrenziali nel mercato delle tecnologie pubblicitarie online. Mountain View annuncia ricorso, mentre l'Unione valuta misure drastiche se i conflitti di interesse non saranno risolti. La vicepresidente esecutiva dell’Ue Ribera: "Danneggiati editori, inserzionisti e consumatori"
Dopo i correttivi sul tax credit, la macchina del cinema italiano sembra essere ripartita. Il nuovo numero di Cult si muove tra Venezia e Cinecittà, sondando - grazie agli interventi del presidente di Confartigianato Cinema e Audiovisivo Azzollini, al direttore della Film Commission Torino Manera e al podcaster Niola - le avvisaglie di un settore in accelerata
Tre premi ad aziende lombarde nella settantesima edizione del premio di Adi. Kartell vince il decimo Compasso con la sedia H.H.H., disegnata da Philippe Starck, mentre Pirelli per il suo pneumatico P Zero TM E, realizzato al 55% con materiali sostenibili. Anche Caimi Brevetti si aggiudica un premio per la tecnologia A+E
Pittore, regista, medico: avrebbe potuto essere molte cose, ma alla fine re Giorgio è stato lo Stilista con la S maiuscola. Dalle vetrine di una Milano anni ’60 all’impero da 2,3 mld l’anno costruito rigorosamente da solo, ha fatto del lavoro la sua religione, fino alla fine. Mattarella: “Simbolo del genio italiano”. Lutto cittadino a Milano e Piacenza
Secondo il Bollettino Excelsior diffuso da Unioncamere, le imprese italiane prevedono oltre 1,4 mln di nuove assunzioni tra settembre e novembre, sia nei servizi che nell’industria. Tuttavia, quasi il 46% dei posti risulta difficile da coprire a causa della carenza di candidati qualificati
La società di dermocosmetica, controllata dal gruppo di private equity fondato da Alessandro Benetton, prevede di raggiungere i 40 mln di fatturato nel ‘25. L’acquisizione di Cieffe Derma fa parte del progetto di sviluppo di un polo specializzato nella nutraceutica. Salvatore Frontera, ad di Cieffe, resta alla guida
L'azienda brianzola azienda specializzata da settant’anni nella produzione di flock da sottoprodotti tessili avvia un piano di ammodernamento da 460 mila euro sostenuto da Regione Lombardia. L'obiettivo: riduzione degli scarti, minori consumi di acqua ed energia, ampliamento delle opportunità di riciclo
Il sindaco di Monza, Paolo Pilotto torna sul prolungamento della linea M5 fino a Monza, assicurando che non sarà penalizzato il prolungamento della M4 verso Segrate. MonzaMobilità coordina gli studi su viabilità e ambiente in un progetto strategico per la mobilità lombarda
Con un consiglio formato da esperti di sicurezza e impresa, la Fondazione Praexidia analizza il fenomeno del company flight in Italia. Tra il 2000 e il 2025 sono state oltre 5.200 le operazioni di passaggio di proprietà, con una prevalenza di acquirenti esteri. L’obiettivo è rafforzare le filiere strategiche per la crescita e la sicurezza nazionale
La delegazione della Regione cinese Ningxia Hui, guidata dal Ministro Li Yifei e dal Console Generale Liu Kan, ha incontrato a Palazzo Pirelli il segretario del Consiglio regionale lombardo Jacopo Scandella. L’incontro rafforza la collaborazione tra Lombardia e Ningxia nei settori culturale, industriale ed economico, dopo la visita lombarda a Tianjin
Dal 7 al 9 settembre al via la 100esima edizione del salone della calzatura di moda con 870 brand presenti che confermano il punto di riferimento del comparto. Nasce inoltre Fashion Link Milano, progetto di Fieramilano per aggregare le principali manifestazioni della moda che sarà attivo a febbraio del prossimo anno
All’alba del 75° anno di collaborazione arriva la conferma: Monza ospiterà il Gran Premio di Formula 1 fino al 2031. Al centro delle dichiarazioni l’importanza, economica e culturale, della competizione che genera annualmente un indotto di 192,6 mln. Fontana: “In arrivo 40 mln di investimenti per migliorare l’esperienza”
Lo scalo ha raggiunto 305.889 passeggeri nei primi 8 mesi del ‘25, di cui 70.347 ad agosto (+37,1% sull’anno precedente e +10,7% sul 2019). Il tasso medio di riempimento è stato dell’84%. I passeggeri internazionali sono l’83% del totale e Londra risulta la meta favorita. Il 66% dei voli sono Ryanair
Il cda dell’ente nato dall’Università di Milano-Bicocca ha nominato la sua nuova guida per il triennio ‘25-’28. Con un percorso che l’ha vista al Politecnico di Milano e alla Sorbonne Université di Parigi, Grotti è stata indicata dalla rettrice Iannantuoni come una professionista di grande competenza, chiamata a rafforzare il dialogo tra mondo accademico e sistema produttivo
Consegnato il progetto definitivo del nuovo polo ospedaliero da 1.862 posti letto, con 40 sale operatorie e un centro trapianti su 22 ettari. Finanziato in gran parte dall’Inail, che dovrebbe coprire 800 mln, punta a diventare “un riferimento non solo nazionale ma internazionale”. Avvio dei lavori previsto per nel 2026
Giunge al capolinea l’accordo tra la lombarda leader nella produzione di passeggini, i dipendenti e i sindacati sul licenziamento dei 95 dipendenti. Previste solo uscite volontarie, accompagnate dalla Cigs fino al 31 marzo ‘26. La trattativa soddisfa le rappresentanze: “Ora si apre una nuova prospettiva per il futuro dell’impresa”
La provincia si conferma in netta controtendenza rispetto al resto della regione per i dati occupazionali. La fotografia del primo trimestre, scattata dall’Osservatorio provinciale, mostra un saldo positivo di 5111 assunzioni. Ma oltre la metà è a termine: solo il 17% a tempo indeterminato e il 22% tramite agenzie interinali
In due lunghe udienze al Riesame, le difese di Bezziccheri e Scandurra respingono le accuse di corruzione nel caso urbanistica milanese. Intanto la Procura presenta ufficialmente ricorso sull’ex Pirellino, contestando il mancato riconoscimento dell' induzione indebita al presidente della Commissione Paesaggio. I pm: "Marinoni cedette a pressioni di Tancredi per convenienza politica"
La giunta della Regione Lombardia approva la revisione del Piano Territoriale: 54 nuovi poli di sviluppo, meno consumo di suolo, più rigenerazione urbana, attenzione ai data center e al paesaggio. La palla passa ora al Consiglio Regionale per l'approvazione definitiva
Attraverso la controllata Nextchem, il gruppo milanese avvierà la produzione di idrogeno negli Usa attraverso la tecnologia Nx eBlue, basata sul gas metano, e con particolare attenzione al recupero della Co2. Il contratto prevede l’acquisizione della licenza e la fornitura sia della progettazione che dei servizi ingegneristici dell’impianto
L’assemblea del gruppo controllato dal Mef ha nominato il nuovo cda. Alla presidenza l'ex sottosegretario leghista Guglielmo Picchi, mentre l'ex manager di Allianz Trade Michele Pignotti la spunta come ad. Una scelta in "netta discontinuità" con il precedente corso Giansante-Ricci (eletti durante il governo Draghi)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.