Rfi lancia la gara per trasformare lo snodo ferroviario in un ponte urbano tra Mestre e Marghera. Prevista una struttura di scavalco di 100 metri e il completo rinnovamento del Fabbricato Viaggiatori. L'opera si inserisce nel più ampio piano di riqualificazione dell'area metropolitana veneziana
Secondo i dati diffusi da Italian Exhibition Group, gestore dei poli fieristici di Rimini e Vicenza, la manifestazione del dolciario della città romagnola, in programma dal 18 al 22 gennaio '25, registra una significativa presenza di operatori internazionali. Attese delegazioni da tutto il mondo e più di 3.000 buyer da 79 Paesi. Ospiti per la prima volta anche i top buyer sauditi
A due passi da Piazzale Loreto, a Milano, un viaggio nella cucina dello Sichuan tra piatti audaci e speziati. Da provare le costine di maiale cotte a vapore in cestello di bambù e la zuppa di manzo piccante, serviti in un ambiente essenziale ma sempre affollato. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Alla presidenza dell'istituzione culturale di riferimento per l'arte della ceramica della città emiliana è stato nominato Casadio, ex primo cittadino faentino. Succederà a Eugenio Maria Emiliani, in carica per otto anni. Un quarto seggio consiliare resta momentaneamente vacante
Proprio sotto le feste le lavoratrici e i lavoratori della casa editrice milanese incrociano le braccia. Stop a straordinari e lavoro festivo. Dopo sei mesi di negoziati, al centro delle tensioni il rinnovo del contratto integrativo, con i sindacati che chiedono l'eliminazione del salario di ingresso e migliori condizioni economiche
La storica istituzione milanese registra un incremento del 20% di ingressi rispetto al ‘23 attraverso un calendario di mostre e eventi con aperture straordinarie e percorsi dedicati agli ipovedenti. Il segretario generale Grimaldi: “L’obiettivo non è solo preservare l’arte, ma anche innovare e includere”
La provincia lombarda conquista il primo posto nell'indagine annuale del Sole 24 Ore. Le grandi città perdono terreno, mentre trionfano i centri di medie dimensioni: nella top 10 Monza Brianza è al quarto posto, seguita da Cremona. Mentre Milano scende di quattro posizioni. L'ex sindaco Gori: “Frutto del lavoro di squadra”
Mercitalia Rail, società del polo logistica del gruppo Fs, ha inaugurato oggi una struttura per il controllo in tempo reale di oltre 80 mila treni merci all'anno. Situata nello scalo milanese, sarà operativa 24 ore su 24, monitorando il trasporto di circa 37 mln di tonnellate in Italia e in Europa
Nel cuore di Milano, in Via Savona, il ristorante offre un’esperienza gastronomica raffinata in un ambiente minimal ispirato alla tradizione nipponica. Tra i piatti distintivi, il Cube Roll di tonno alla Rossini, una combinazione di tonno e foie gras. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L’ex Museo dello Scarpone di Montebelluna, storica istituzione dedicata alla tradizione calzaturiera del distretto trevigiano, si rinnova con una trasformazione digitale dell’allestimento. L'operazione, del valore di oltre 100 mila euro, è stata realizzata attraverso la piattaforma For Funding di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Cesvi
La firma dell'accordo di distribuzione tra SolidWorld e Twin Helix segna un momento significativo nell'evoluzione del settore del bioprinting in Italia. L'intesa, che avrà una durata iniziale di dodici mesi con tacito rinnovo, permetterà di ampliare la presenza sul mercato italiano di Electrospide...
Il gruppo torinese dell’editoria ha comunicato in una nota di aver sottoscritto un accordo preliminare per la vendita della testata locale. Il perfezionamento è previsto per aprile ‘25. L’operazione rientra nel progressivo processo di cessione delle testate locali da parte cominciato da Gedi già da qualche anno
L'assessora alla mobilità ha annunciato le dimissioni durante una conferenza stampa a Casalecchio di Reno: "Decisione maturata, più spazio a lavoro e famiglia. Il tram è il coronamento del lavoro". Possibile rimpasto nella giunta Lepore, ipotesi Caliandro, rimasto fuori dalla Regione. Intanto presentato il tracciato della nuova linea blu Bologna-Casalecchio, candidata al finanziamento del Mit
L’assemblea degli azionisti dell'azienda milanese che gestisce la rete ferroviaria regionale ha rinnovato i vertici aziendali. Il nuovo Consiglio di amministrazione, in carica fino al ‘26, vede l'ingresso di Marco Barra Caracciolo come consigliere delegato. Alla guida nominato invece l’avvocato Pier Antonio Rossetti
Nel cuore di Milano, in una storica stazione di posta, La Pobbia 1850 custodisce intatte le ricette della tradizione meneghina. Il risotto allo zafferano, cremoso e perfettamente mantecato, e l’ossobuco con gremolata sono i piatti che meglio raccontano l’essenza del locale. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Dopo l’arrivo della nuova giunta De Pascale, il vicepresidente del più grande Its italiano esprime soddisfazione per la continuità data dalla riconferma di Vincenzo Colla ad assessore alla Formazione. “Il sistema non riesce a rinnovare i programmi scolastici e didattici, per questo c’è sempre più bisogno degli Its. Con Colla il dialogo è già avviato, ma purtroppo il problema è più grande: troppe attività sono iperburocratizzate”
La storica maison veneta di pelletteria di lusso, fondata a Vicenza nel 1966 e oggi parte del gruppo Kering, annuncia un cambio al vertice creativo con l'arrivo della designer britannica, già direttrice di Carven. Sostituirà Matthieu Blazy, alla guida negli ultimi tre anni, da fine gennaio ‘25. Lui andrà da Chanel
Nella suggestiva cornice di una vecchia stazione ferroviaria, un’esperienza gourmet dedicata al mare: dal plateau di crudi agli iconici gamberi carabineros, fino allo scorfano all’acquapazza. Eleganza e sapori per una cena indimenticabile. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Nuovo cambiamento nel mondo della moda. La storica maison parigina di alta moda, parte del gruppo di Breganze (Vicenza) di Renzo Rosso, si separa dallo stilista britannico che è stato suo direttore creativo nell’ultimo decennio. Non è ancora noto il nome del successore. Rosso: “Grato di aver lavorato con John, una delle esperienze più significative della mia vita”
Oltre 140 esperti, tra urbanisti, giuristi, costituzionalisti e esperti, hanno firmato una lettera-appello presentata oggi al Senato per fermare la norma. Secondo la critica dei firmatari, la legge renderà permanente in tutta Italia il modello urbanistico milanese. Conte (M5S) attacca il Pd: "Ritirate le firme se volete essere progressisti"
Nel cuore di Milano, un’oasi di gusto con tigli secolari e cucina stagionale. Dai mondeghili di coda di manzo ai piatti vegetariani, il menu varia ogni mese. Carta vini internazionale e atmosfera d’altri tempi per un’esperienza che conquista. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il presidente della provincia di Bergamo Pasquale Gandolfi è il nuovo vertice dell'Unione delle Province d'Italia. Eletto all'unanimità da oltre 200 delegati, succede a Michele de Pascale. Posto come priorità “il rilancio del dibattito con il governo sulla riforma delle Province”
L'azienda di trasporto pubblico emiliana investe nell'housing sociale per attrarre nuovi conducenti in un settore che soffre di carenza di personale. Una palazzina con venti miniappartamenti in zona Fiera-San Donato a Bologna viene messa a disposizione dei neoassunti con contratti della durata di 12 mesi a canone calmierato per facilitare l’inserimento lavorativo
Oggi al tavolo del Mimit il colosso turco degli elettrodomestici ha respinto la richiesta di modificare la ristrutturazione che prevede quasi 2000 esuberi, confermati con il decorso dell'anno nuovo. Direttamente interessato anche lo stabilimento di Cassinetta di Biandronno (VA), con la chiusura di due delle cinque linee di frigoriferi. Fronte unico dalla politica e dai sindacati: "Piano inaccettabile"
Investimento da 430 mln per il progetto It4lia Ai Factory, cofinanziato da Regione, Governo e Commissione Ue. Sarà tra i più avanzati al mondo per l’elaborazione dell’Ia, applicata a settori come agroalimentare, manifatturiero e cybersecurity, “incentivando la collaborazione tra ricercatori, startup e Pmi”. Coordinamento affidato a Cineca
A pochi passi da Piazza Cinque Giornate, un locale elegante propone una cucina che unisce materie prime nobili e tradizioni regionali. Tra i piatti di punta, il risotto alla milanese arricchito con foie gras e tartufo nero e la costoletta di vitello alla milanese con un tocco di yuzu. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Oggi, a margine dell’inaugurazione del nuovo infopoint I-Care che integra intelligenza artificiale e assistenza tradizionale, l’ad Ventola commenta anche la manovra anti congestionale che vede il passaggio dello scalo felsineo da facilitato a coordinato: “È probabile una riduzione in termini di traffico”. Avanti con i cantieri anche nel ‘25 ma “non si avranno i disagi dell’estate scorsa”
La Fondazione per la promozione e il sostegno della produzione audiovisiva lombarda ha un nuovo vertice. La Giunta guidata da Attilio Fontana ha nominato Mariagrazia Fanchi, accademica con una solida esperienza nel settore dei media e della comunicazione, che dirige anche l’International Master in Audiovisual and Cinema Studies
Il gruppo assicurativo si aggiudica l’asta pubblica per l'edificio sulle Rive, che era stata la prima sede storica a partire dal 1831. Il palazzo sarà ristrutturato per ospitare un hub per innovazione e formazione e una nuova sezione residenziale. Sidoni e Donnet: “Avrà impatto positivo e di sviluppo per la comunità”
La società ferroviaria regionale della Lombardia annuncia un rafforzamento del servizio con l'orario invernale e l'immissione di nuovi convogli di ultima generazione, portando la flotta a 184 unità. Il piano, concordato con la Regione, prevede significativi interventi infrastrutturali nel '25
All’incontro odierno presso l’Università statale della città meneghina si è celebrato il secondo anniversario di attività del polo della ricerca e dell’innovazione. Il progetto, finanziato con 110 mln dal Mur nell’ambito del Pnrr, punta nel prossimo anno a rinnovare mobilità, tutela ambientale e inclusione sociale. Coinvolti nell’iniziativa 26 enti tra pubblici e privati
Nel centro della città meneghina, un ristorante iconico dell’alta cucina vegetariana incanta con piatti creativi e sostenibili. Tra le proposte, “C’era una volta un re”: cecina e cavolfiore con spuma di formaggio Lou Blau e radicchio. Un’esperienza che unisce gusto e filosofia green. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L'economia globale mostra segni di una crisi sistemica senza precedenti, con segnali particolarmente preoccupanti nel settore manifatturiero italiano. Domenica su Monitor l'analisi delle dinamiche in atto. Dalla difficoltà di settori come quello dell'automotive e delle macchine agricole, al paradossale boom dell'industria della difesa
I numeri diffusi dalla Regione confermano il trend positivo con oltre 37,8 mln di presenze e più di 10 mln di arrivi da gennaio ad ottobre. In crescita rispetto al ‘23 tutte le località, con la Riviera come principale attrattore turistico (68% delle presenze totali). Traina il turismo straniero (+8% negli arrivi e +9,3% nei pernottamenti)
L'ad della società di gestione degli aeroporti di Linate e Malpensa annuncia il congelamento del progetto da 38 mln per i taxi volanti che avrebbero dovuto essere operativi per Milano-Cortina 2026. Tra le cause anche la crisi del settore in Europa. "Investiremo solo quando ci sarà un operatore solido interessato", afferma Brunini
Tra le pieghe del Rapporto Censis 2024, la provincia di Monza e Brianza si distingue nel panorama nazionale per una crescita demografica in controtendenza: nel decennio 2014-2024 la popolazione è cresciuta del 2,3% principalmente per effetto della componente straniera (+16%). Positivi anche i dati relativi al mercato del lavoro, con un tasso di occupazione che supera di 10 punti la media italiana
Il progetto è stato annunciato oggi dal presidente di Confindustria Alta Adriatica Agrusti in occasione dell'Operations Summit 2024. L'iniziativa coinvolge un imprenditore toscano del cioccolatiero e la facoltà di Agraria dell'Università di Udine, ponendosi come ponte tra eccellenze italiane e know-how locale. L'iniziativa, parte del Piano Mattei, segue il successo dell'Academy già avviata nel paese africano
L’edizione 2024 del rapporto Censis fotografa la "sindrome italiana", quella di un Paese con un record di occupati e di turismo estero ma anche l'affievolirsi della spinta verso l’accrescimento del benessere. La ricchezza netta pro-capite è diminuita del 5,5% negli ultimi 10 anni; ciononostante i consumi nel '23 e '24 sono in crescita soprattutto per mezzo del ricorso ai risparmi (diminuiti per il 54,6% delle famiglie)
Nel cuore di Milano, questo ristorante trascende il concetto di sushi per offrire un'esperienza gastronomica fusion di altissimo livello. Piatti come il millefoglie di gambero scottato con gambero rosso di Mazara e la tartare di Wagyu con mandorla d’Avola mostrano l'abilità nell'unire ingredienti giapponesi e italiani in preparazioni innovative. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.