Decine di chat tra il sindaco di Milano e l’archistar emerse nell’inchiesta sull’urbanistica, evidenziano un rapporto confidenziale e ripetuti scambi su progetti cittadini, soprattutto San Siro. Entrambi sono indagati per presunte pressioni su pratiche urbanistiche. I dialoghi si interrompono dopo il sequestro del cellulare di Boeri nel 2023
Nessun rappresentante dell’azienda all’audizione convocata in Lombardia per discutere la crisi dello stabilimento di Arcore. Sindacati e istituzioni chiedono un piano di rilancio, ma l’assenza alimenta le tensioni. Prossimo appuntamento il 24 luglio al ministero del Made in Italy
Secondo Unioncamere, la Lombardia è la seconda regione italiana per propensione al risparmio delle famiglie nel '23 (10,9%), seguita dall’Emilia-Romagna, quarta con il 10,3%. Più indietro il Veneto, mentre il Friuli-Venezia Giulia mostra segnali positivi. In calo la propensione in Alto Adige, nonostante redditi elevati
Assegnati 5 mln ad Aler, ovvero agli enti regionali che gestiscono le case popolari in regione, e 10,4 ai Comuni per il recupero di 704 alloggi popolari. Milano ottiene la quota più alta con 4,3 mln per 185 alloggi. La misura rientra nell’ambito di “Missione Lombardia”, strategia regionale per il miglioramento del patrimonio immobiliare
Piergiorgio Orsi resta presidente della Compagnia delle Opere di Milano, realtà associativa che riunisce imprese e organizzazioni non profit. Imprenditore nel settore edilizio, guiderà l’associazione per il triennio 2025-2028 con tre nuovi vicepresidenti con deleghe operative
La Corte dei Conti parifica il rendiconto 2024 della Lombardia chiuso con un disavanzo di 1,88 mld e solleva gravi criticità sulla gestione delle partecipate. Pedemontana Lombarda chiude in perdita anche nel 2024 e raddoppia i debiti. Barbieri (Pd): “Un fallimento finanziario che pesa su tutti”
Secondo la classifica del Censis sulle università italiane, Padova si riconferma davanti con 90,3 punti a Bologna, che si ferma a 87,7. Tra i grandi atenei Pavia in seconda posizione, con Parma quarta. Tra i medi Trento ancora in testa e tra i politecnici Milano mantiene il primo posto (98,8). Nel Nord-Est iscrizioni a +2%
Passato in commissione, il testo in aula da lunedì. Sanatoria fiscale per chi aderisce al concordato preventivo 2025-2026: si potranno regolarizzare le annualità dal 2019 al 2023 con aliquote agevolate legate agli Isa. Novità anche sulle ispezioni: Agenzia delle Entrate e Gdf dovranno motivare in modo dettagliato ogni accesso
Il gruppo milanese dei servizi turistici integrati acquisisce la maggioranza della conterranea specializzata nell’organizzazione eventi. L’acquisizione porterà il fatturato delle due aziende (settore eventi) a circa 100 mln, rafforzando la divisione Gattinoni Events, che nel ‘24 ha contribuito per 64 mln (8,6% del totale)
La premier Meloni accoglie il Patto di responsabilità proposto dal sindacato e assicura le risorse per applicare la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione dell'impresa, definita “una conquista storica”. Fumarola (Cisl) preme su Pnrr ("Accelerare la spesa dei 130 mld rimanenti") e produttività, cresciuta solo del 2,5% in vent'anni. Marchesini: "No al salario minimo, sì alle contrattazioni"
Stanziati 40 mln, cofinanziati in parti uguali, più 10 da Intesa Sanpaolo, per affrontare l’emergenza dei giovani fuori da scuola e lavoro (in regione sono 150mila). Il bando punta a coinvolgere 20mila ragazzi tra i 15 e i 29 anni con progetti e attività che ne facilitino il reinserimento nel tessuto socio-economico
Salgono a 74 gli indagati nell’inchiesta già ribattezzata “Palazzopoli” in cui ieri sono stati chiesti i domiciliari per l’assessore Tancredi e il ceo di Coima Catella. Indagato anche il sindaco Sala che riferirà lunedì 21 in consiglio. Lega e FdI chiedono le dimissioni. Renzi e Calenda col primo cittadino. Il Pd milanese rompe il silenzio: “Sosteniamo il suo lavoro”
Dall’ultima rilevazione dell’agenzia Demoskopika, l’Indice Complessivo di Sovraffollamento Turistico (Icst), che misura la pressione turistica considerando densità, intensità e produzione di rifiuti, evidenzia come Rimini, Venezia e Bolzano restino le mete italiane più esposte al fenomeno d...
La struttura, che sorgerà entro il 2031, sarà realizzata con un investimento complessivo di 64,5 mln. Previsti reparti integrati e una progettazione orientata all’efficienza energetica. L’intervento rientra nella strategia regionale per il potenziamento dell’offerta sanitaria
La Procura di Milano ha chiesto sei misure cautelari, tra cui i domiciliari per Manfredi Catella, ceo di Coima, e per l’assessore comunale Giancarlo Tancredi. Le accuse sono corruzione e falso. Le indagini che vanno avanti da 3 anni riguardano possibili favori e scambi di utilità. Indagato anche Boeri. Interrogatori il 23 luglio. Il centrodestra chiede le dimissioni della giunta Sala
Il Tar respinge la richiesta di sospensiva del Comitato Sì Meazza. Può dunque procedere la vendita dello stadio e zone limitrofe a Inter e Milan. Il Comune punta a chiudere entro fine luglio, mentre il vincolo sul secondo anello scatterebbe solo da novembre
La Regione approva un pacchetto di misure per l’anno 2025/2026 destinato alla formazione di giovani che non lavorano e nemmeno cerca un’occupazione. Finanziato con fondi europei, il pacchetto Iefp mira a contrastare dispersione scolastica, disuguaglianze e a favorire l’accesso al lavoro. Inclusi percorsi per disabili e apprendistato
Il rinnovo del contratto nazionale dei dirigenti bancari prevede un aumento dello stipendio minimo da 65mila a 85mila euro annui, con una prima tranche di 15mila euro già ad agosto e la restante parte a gennaio 2026. L’intesa, raggiunta tra Abi e sindacati, interessa circa 6.500 dirigenti e intro...
Il cancelliere austriaco ha incontrato oggi la premier italiana. Sul nodo Brennero, su cui pendono ancora le restrizioni austriache sui veicoli pesanti, Vienna chiede l'intesa sul sistema a slot digitale per i tir che preveda la prenotazione digitale di fasce orarie. Da Berlino Merz rilancia: “Noi siamo d'accordo. Ora tocca all’Italia”
Lo ha annunciato oggi la casa madre della maison milanese, Only the brave. La stilista belga succede a Francesco Risso, uscito a giugno dopo 10 anni di direzione creativa. Rogge, unica donna alla guida di un brand Otb, è stata scelta da Rosso per “la sensibilità creativa e la visione globale e contemporanea del brand”
Italian Exhibition Group (che come primo azionista vede la Fiera di Rimini, seguito da Vicenza) gestirà il Palacongressi di Fiuggi. Obiettivo: ospitare almeno 14 grandi eventi entro il 2027. Saranno messi a disposizione dell'attività congressuale gli spazi del parco della Fonte Bonifacio VIII, grazie ad un accordo col gestore delle terme (a detenerne il controllo è Leonardo Maria Del Vecchio jr con la sua Lmdv Capital)
Dopo le controllate di Armani e Dior, ora a finire nel mirino del Tribunale di Milano (e del pm Storari) è la maison del cashmere, tra subappalti opachi e lavoratori irregolari operanti in condizioni critiche. Le giacche, vendute a 3mila euro, venivano pagate solo 80 ai laboratori cinesi
La multiutility lombarda ha presentato a Milano le iniziative del gruppo dedicate al welfare. 10 mln sono per il supporto della genitorialità (il piano prevede 120 mln al 2035) , 18 mln per i servizi di welfare, 5,3 mln per il piano di azionariato diffuso e infine 39 mln per i premi di produttività
L’imprenditore italiano scomparso a 91 anni è stato presidente di Poltrona Frau, azienda con sede a Tolentino leader nell’arredamento di lusso. Ha guidato il marchio per oltre 50 anni, contribuendo a consolidarne la fama internazionale attraverso innovazione e valorizzazione della tradizione artigianale italiana
La Gdf ha interrotto sul nascere una vasta operazione di frode fiscale. L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Busto Arsizio, ha portato all’individuazione di 18 persone e 45 società fantasma, inattive e con sedi in diverse province italiane, che richiedevano rimborsi per imposte falsamente dichiarate come versate in anticipo
L’udienza sui primi patteggiamenti dell’inchiesta “Palude” è stata rinviata all’11 settembre. Tra gli imputati l’ex assessore Renato Boraso, che deve restituire oltre 300mila euro. Accordi già chiusi per gli imprenditori Daniele Brichese e Fabrizio Ormenese
Nasce dall’unione di Redo sgr, società benefit e BCorp, ed Euromilano, attiva nella consulenza e sviluppo immobiliare. In società anche diverse Fondazioni del panorama meneghino. Il nuovo polo punta a rigenerare quartieri urbani con soluzioni abitative accessibili e sostenibili
Coima, società milanese attiva nel settore immobiliare, ha siglato un accordo con Fondazione Milano Cortina 2026, Regione e Comune di Milano. Le strutture saranno riconsegnate a marzo ‘26, subito dopo la conclusione dei Giochi Olimpici, e in soli 4 mesi saranno riconvertite in uno studentato universitario con 1.700 posti letto
Il Comitato per la Transizione Digitale ha approvato il programma sulle tecnologie quantistiche, che potrebbe essere discusso a breve in un Cdm. Focus su ricerca, trasferibilità industriale e cybersicurezza. Il ministro Urso: “Quantum fondamentale per sfruttare il potenziale dei data center e delle applicazioni di IA”
Via libera da parte della Commissione regionale all’estensione del Parco Nord Milano con l’integrazione di oltre 150 ettari dal territorio di Cinisello Balsamo. Il progetto, che sarà discusso in aula nelle prossime settimane coinvolge anche altre zone da cui usciranno le aree interessate
Dopo oltre otto mesi senza focolai, la Regione punta a uscire dalle zone rosse già a settembre. Abbattuti 60.000 cinghiali e stanziati 25 mln in ristori, ma per il '25 mancano ancora i fondi. L’industria suinicola lombarda, tra biosicurezza e ripartenza, chiede ora "garanzie per il futuro"
L’appalto per la realizzazione del progetto, che avrà una capacità di trasporto di 2400 persone l’ora ai Giochi Invernali '26, è stato affidato a un’associazione temporanea di imprese composta da Graffer, Dolomiti Strade ed Ecoedile. Lo annuncia Simico. I lavori prevedono 3 stazioni e 50 cabine da 10 posti ciascuna
Regione e università puntano alla rigenerazione di spazi nelle due città. A Bergamo, le ex caserme Montelungo e Colleoni saranno trasformate in residenza universitaria con 282 posti letto e sette nuove aule (progetto da 30 mln), mentre a Pavia l’ex area industriale Neca diventerà un campus convenzionato per 500 fuori sede
Un emendamento al decreto Infrastrutture proroga la stretta sulle auto diesel Euro 5 in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna all’ottobre ‘26. Lo stop sarà esteso solo ai comuni sopra i 100 mila abitanti. Le regioni potranno anticipare o evitare il divieto con misure compensative. Secondo il Codacons, saranno 1,3 mln le auto coinvolte
Secondo l’Ufficio parlamentare di bilancio, il calo della popolazione iniziato nel 2014 continuerà accompagnandosi all'invecchiamento progressivo che porterà la quota giovani a stabilizzarsi intorno al 24% nel medio termine. La presidente Cavallari rassicura sulla tenuta dei conti pubblici, ma ribadisce che l’età pensionabile va adeguata all’aspettativa di vita
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.