L'assemblea dei soci della società milanese del trasporto ferroviario regionale in Lombardia ha designato il nuovo consiglio di amministrazione, confermando Federica Santini nel ruolo di presidente. Severini vanta 18 anni di esperienza in aziende come gruppo Psc, Italtel, Acotel e Rainbow: “Entusiasta di contribuire alla crescita di Trenord”
La presidente della Commissione Ue ha lanciato l’iniziativa “InvestAI”, che mobiliterà 200 mld di investimenti nell'intelligenza artificiale, oltre che un fondo da 20 miliardi per le gigafactory IA. L’obiettivo è permettere a Bruxelles di partecipare alla competizione geopolitica sull’IA in atto tra Usa e Cina: “Non è vero che siamo in ritardo: la corsa non è finita”. La notizia arriva l’ultimo giorno del summit sull’IA di Parigi, conclusosi senza la firma di Usa e Gran Bretagna sulla dichiarazione finale
Il colosso americano dell'e-commerce apre in piazza Cadorna, nel capoluogo meneghino, Amazon Parafarmacia & Beauty, segnando un'innovativa espansione nel settore della cura della persona e dei farmaci da banco. Il manager di Amazon Italia Busnelli: “Con l’Ia andiamo incontro alle esigenze di ogni cliente”
Confcommercio Mantova diffonde oggi i dati sulle aziende del settore della provincia lombarda, 16 mila nel ‘24. Forte contrazione nel commercio (-4,48%), seguito dal turismo (-2%). Crescono solo i servizi (+0,96%). Manzoli(Confcommercio): “Servono interventi per il rilancio del territorio”
La Regione Lombardia approva il il nuovo cronoprogramma per il prolungamento della M5 fino a Monza. Previsto l'avvio dei lavori a settembre 2027 e l'entrata in servizio a dicembre 2033. L'opera, che ha raccolto finanziamenti per 1,3 mld da Governo e istituzioni locali, collegherà Milano a Monza con 11 nuove stazioni. Resta il nodo degli extra-costi
Nel giorno in cui il Consiglio comunale di Milano si è riunito per discutere due ordini del giorno sul Salva Milano, il sindaco Sala non si presenta. Verri (Lega): "Quest'aula non è così importante per lui". Monguzzi (Europa Verde): "Questa assenza è di una gravità democratica incredibile". Intanto Salvini era tornato ad attaccare il Pd: “Fosse per me il Salva Milano sarebbe già approvato. Il Pd non lo fermi più”. Da 180 docenti nuovo appello ai senatori: “Non votatelo”
Ultimati i lavori del fulcro del progetto di riqualificazione dell'ex scalo ferroviario di Porta Romana. Il Comune di Milano chiede al governo una soluzione per gli extracosti di alcune opere realizzati da privati: "Più o meno la cifra è di 100 mln. Con la Regione pronti a fare la nostra parte”. Salvini: “Stiamo cercando la chiave per coprirli con soldi pubblici”
Secondo le analisi di Equita, i dazi annunciati da Trump sulle importazioni in Usa di acciaio e alluminio potrebbero innescare delle dinamiche positive su alcune società italiane come Tenaris, Prysmian e Danieli. Intanto il presidente Federacciai ricorda il calo dell’export causato dai dazi del 2018, ma allo stesso tempo dice: “Abbiamo prodotti ad alto valore aggiunto che possono superare la soglia dei dazi. E spesso ormai produciamo localmente per quel mercato”
Una nota diffusa da Confcommercio prevede nell’anno in corso un aumento dei posti vacanti nel settore dei servizi (+4% rispetto ai 248 mila del ‘24). Cause: calo demografico (-4,8 mln tra 15-39 anni dall’82 al ‘24), mancanza di competenze specifiche e la ridotta disponibilità alla mobilità territoriale
Continua la strada per la composizione del nuovo consiglio di amministrazione della celebre istituzione lirica. La terzogenita di Silvio Berlusconi subentra al pianista Nazzareno Carusi, in carica dal ‘20. Il Presidente Fontana: “Ottima manager attenta alle arti”
Gorizia, Capitale della Cultura che va oltre le frontiere e le differenze, ricucendo un territorio ferito dalle tragedie del secolo passato. L’organizzazione, però, lascia a desiderare, tra ristoranti con meno prenotazioni di altri week end e l’hotel 4 stelle della città che chiude per ferie. Le testimonianze di commercianti e ristoratori raccontano di una Gorizia che si sente estranea e non sente l'impatto dei fiumi di denaro investiti dalla Regione. E c'è chi mette sotto accusa la qualità degli eventi culturali: “Perché qualcuno dovrebbe venire da Milano per vedere una cerimonia con i Danzerini di Lucinico?”
La Borsa Internazionale del Turismo dedicata all'industria dei viaggi si svolgerà fino all’11 febbraio al polo fieristico di Rho. La manifestazione, organizzata da Fiera Milano, vedrà la partecipazione di oltre mille espositori provenienti da 64 Paesi e buyer da 49 nazioni, con un focus particolare sulle nuove tecnologie e sul benessere termale
Oggi le celebrazioni a un anno esatto dalla partenza dei Giochi Invernali. Sugli extracosti che riguardano in primis Milano, il sindaco Sala si dice ottimista: “Il presidente del Cio Bach rassicurato sul supporto del governo italiano”. Intanto, già venduti 65 mila biglietti
Intervenuto a Sky Start, il presidente dei senatori del Pd, Francesco Boccia, sembra confermare la volontà dei dem di operare modifiche sostanziali del testo del decreto in Senato. “Cerchiamo una sintesi per tutelare il lavoro fatto da Sala con la sua maggioranza e per varare un provvedimento equilibrato per Milano e per il Paese”
Si è svolto oggi l'ultimo cda sotto la guida del sovrintendente uscente Dominique Meyer. Tra le questioni più discusse una sua possibile consulenza al Teatro meneghino, proposta che ha incontrato resistenze significative da parte dei rappresentanti del governo e della Regione. Nessuna decisione anche sulla nomina del nuovo direttore del ballo
Il sindaco di Bologna annuncia la proposta di attivare il nuovo servizio h24 entro l'estate ad un prezzo “accessibile per tutti”, poco sopra la tariffa urbana di 1,50 euro. Per Lepore il progetto (testato la scorsa estate ad un prezzo di 12,80 euro) è compatibile con il People Mover e trova il plauso dell’ad del Marconi, Nazareno Ventola: "Siamo assolutamente d’accordo"
I due architetti sono stati interrogati oggi dal gip di Milano per l'inchiesta sul concorso per la progettazione della nuova biblioteca meneghina, in cui figuravano come commissari di gara. L'accusa, respinta da entrambi, contesta l’omissione di legami professionali e contatti impropri durante valutazione. Boeri: “Sono fiducioso”
L'ateneo milanese ha presentato un piano strategico per integrare l'Intelligenza Artificiale in tutti i percorsi formativi entro il ‘30. Previsti tre allegati per le linee guida specifiche in didattica, ricerca e attività amministrative. Inseriti dal ‘26\’27 un numero di crediti necessari in materia per gli studenti e dal ‘25 attività formative per i dipendenti
La cucina si muove, con pulizia di profumi e gusti, fra i classici della tradizione regionale e alcune inflessioni più mediterranee (il cuoco è di origine pugliese). Il pâté di fegatini di anatra con crostini ben rappresenta la milanesità, mentre lo sformatino di melanzane con basilico, pomodoro e burrata ricorda il Sud della Penisola. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il governatore veneto prende le distanze dal piano del Consorzio Brenta per il mega-invaso contestato sia nel bellunese sia nel trentino. "Le posizioni negative della Regione verranno consolidate. Ci affidiamo ai tecnici che si sono già espressi negativamente", dichiara, mentre minimizza sulla spaccatura della Lega sulla mozione del Pd in Consiglio regionale. Intanto il Consorzio avanza con gli studi sul "progetto C" più piccolo e più a monte, ma interamente in territorio trentino
I dati della Camera di commercio rilevano che, nel ‘24, la provincia romagnola ha visto crescere le presenze, soprattutto internazionali (+7,9, totale di 1 mln). Superati i livelli pre-pandemia (+5,1%). Bene Forlì (+2,3%), ma calano le presenze a Cesena (-2,2%). Boom nelle località termali di Castrocaro e Bertino (aumenti del 17%)
In cucina parla la tradizione, come è ovvio che sia, senza divagazioni o cerebrali astrusità. E lo fa senza pesantezze, bensì con attenzione e senso del gusto tutti moderni. Anche le materie prime sono di valore, attentamente selezionate da produttori fidati. I risotti – si è nella patria di questa nobile pietanza! – vanno assaggiati. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La società autostradale milanese, controllata al 96% da Fnm e che gestisce l'A7 Milano-Genova e le tangenziali milanesi, ha un nuovo vertice. L'architetto Ivo Roberto Cassetta, già consigliere di Fnm, prende il timone della concessionaria sostituendo Pietro Boiardi, ad nel biennio ‘21-’23
Il Cio ha assegnato oggi a Losanna l'organizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Giovanili 2028 alla candidatura italiana "Dolomiti-Valtellina". L'evento, che si svolgerà dal 15 al 29 gennaio 2028, vedrà la partecipazione di 1.900 giovani atleti in 15 discipline sportive, utilizzando principalmente le strutture già predisposte per Milano-Cortina 2026 tra Veneto, Trentino e Lombardia. Previsto un contributo governativo di 40 mln e un impegno delle Regioni di 7,5 mln ciascuna per le spese di gestione
In cucina Dario Guidi si esprime con la libertà di chi intende parlare, in lingua contemporanea, un dettato fatto di prodotti e tecnica, di ricette del passato
e di sagaci suggestioni foreste. E lo fa con la sicurezza di chi ha l'esperienza pratica, del gusto e dell’importanza della sua centralità nella riuscita di un piatto. Diego segue la sala con occhio attento e grande savoir-faire, e cura una cantina ampia e ricca. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il presidente della società di basket Zanetti annuncia la fine del rapporto con Luca Baraldi “al quarto budget sbagliato in un anno”. Nominato Marco Comellini nuovo ad. Intanto Zanetti annuncia anche la fine della sponsorizzazione di Segafredo a fine stagione, ma rassicura sulla solidità del club: "La Virtus non è fallita e non fallirà”
Il sindaco di Milano a muso duro contro il Pd che minaccia di non votare il Salva Milano al Senato. "Escludo le dimissioni, ma si aprirebbe un problema politico". Intanto Truppo (FdI) attacca: "Se non lo approva il centrosinistra unito non lo votiamo nemmeno noi". Lega: "Il Pd sostenga la norma o sfiduci il sindaco". Vicinanza di Sala a Boeri e Zucchi con cui “ho un rapporto personale e di stima”
Veneto, Lombardia e Provincia di Trento si uniscono per promuovere il bacino gardesano che nel ‘23 ha generato un indotto di 4 mld. Negli 11 mesi del ‘24 certificati 14 mln di turisti nella zona veneta e 1,5 mln nella zona lombarda. L’assessore di Trento Failoni: “Può diventare una delle maggiori mete internazionali. Puntiamo molto su Usa”
Oggi il gruppo Otb ha annunciato la nomina di Glenn Martens a nuovo direttore creativo di Maison Margiela. Lo stilista, già alla guida di Diesel, prende il posto di John Galliano, che a dicembre ha concluso un decennio alla guida della maison fondata nel 1988 da Martin Margiela. Renzo Rosso: “Sono orgoglioso che alla guida della Maison ci sia per la terza volta un couturier”
Non si tratta del solito "bistrot di...": di una seconda insegna gemmata al fianco
di quella più nobile e nota. Olmo appare ben radicato in una filosofia propria. O quantomeno più marcato rispetto a D’O nello sviluppare, su due binari paralleli, una idea di territorialità e una di creatività che trovano la loro quadratura nella piacevolezza del piatto. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il sindaco Sala in audizione al Senato sul ddl Salva Milano respinge l'idea di una sanatoria. “I Comuni italiani restano vincolati ai limiti previsti dalle leggi regionali. È una norma che garantisce la semplificazione”. Che difende il lavoro del Comune: “Nessuno ha fatto favori”. Ma il provvedimento rischia tempi lunghi per le resistenze interne al Pd e al centrodestra (FdI): in caso di modifiche il testo dovrebbe tornare alla Camera
Resta alta la tensione per la presidenza di Confindustria Veneto dopo il nulla di fatto di ieri. Ma alle lotte interne tra le confindustrie si aggiungono anche nervi tesi tra gli stessi associati. Renzo Rossso, patron di Otb, avrebbe infatti minacciato l'uscita dalla territoriale se Vicenza appoggerà Verona nella candidatura (a sorpresa) di Raffaele Boscaini. Il niet di Rosso è probabilmente attribuibile alle tensioni con l'azienda guidata da Sandro Boscaini
Ecco che, in una dimensione di immediatezza (che è comunque complessa), si dispiega la proposta di Davide Oldani, in continuo movimento secondo stagionalità e piglio d’estro. La "cipolla caramellata" (uno dei suoi piatti firma) è ora proposto in una spiazzante rilettura definita "a portata di mano". Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L’Ue rinnova le sanzioni contro la Russia, aggirando il veto dell’Ungheria grazie alle rassicurazioni della Commissione sulle forniture energetiche. Il retro marcia di Orban sarebbe dovuto però soprattutto alla sua volontà di allinearsi a Trump, lui stesso a favore delle sanzioni a Putin “se non fa finire la guerra”. Mentre Zelensky si dice aperto alla possibilità di far transitare in Ucraina gas azero per rifornire Bruxelles, anche la Turchia ha fatto sapere di voler collaborare, fungendo da hub per le esportazioni. Intanto, la Moldova riceverà 30 mln dall’Ue per far fronte alla crisi energetica
Al centro dell'inchiesta della Procura di Milano le presunte irregolarità nel concorso per la progettazione della Biblioteca Europea di Milano. Richiesti i domiciliari per Stefano Boeri e Cino Zucchi, commissari di gara, accusati di non aver comunicato la presenza di conflitti di interessi con i vincitori del bando. L’architetto del Bosco Verticale: “Sorpreso e turbato”
L'associazione del settore legno-arredo aderisce al patto territoriale per le Competenze e per l'Occupazione nella Manifattura, promossa dalla Provincia di Monza e della Brianza (che conta 1.325 imprese per un fatturato di 2,2 mld). Il primo progetto parte a marzo e punta a formare 25 tra migranti, disoccupati e donne
La cucina è italiana, con piatti talvolta ispirati alla tradizione, ma interpretati con personalità e con spirito innovativo. Le portate sono accurate e invitanti, spesso con tocchi creativi evidenti. Alcune portate nascono da abbinamenti insoliti che denotano accurata ricerca, e che uniscono ingredienti di regioni diverse. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.