Giancarlo Gentilini, storico sindaco e vicesindaco di Treviso, è morto a 96 anni. Figura centrale della Lega, divenne noto per la linea dura sulla sicurezza. Ricordato da Luca Zaia come “grande amministratore” - con oltre 29 anni di presenza continuativa in Municipio - il suo operato ha segnato profondamente la politica veneta, tra consensi e polemiche
Il Mit ha trasmesso alle Regioni le proposte per il rinnovo delle presidenze delle Autorità di Sistema Portuale. Le nomine per lo scalo triestino e romagnolo appaiono in continuità con le gestioni precedenti. Indicati anche Francesco Mastro per l'Adriatico meridionale, Giovanni Gugliotti per Taranto e Davide Gariglio per l’area toscana. Scontata ora l'approvazione da parte delle Regioni interessate
Secondo il Rapporto del think tank The European House Ambrosetti, gli investimenti in data center in Italia raggiungeranno i 30 mld al 2030. La crescita del mercato è trainata dalla Lombardia, che da sola conta per oltre il 60% della capacità installata totale. Ma il nostro paese, forte per il mix energetico e le connessioni veloci, deve risolvere il problema dei costi della bolletta
La Cgil si scaglia contro l'azienda per le posizioni espresse gli scorsi giorni in una pagina pubblicitaria sui giornali. "Le minacce di cassa integrazione sono il peggiore esempio di un'azienda che si crede completamente deresponsabilizzata rispetto ai lavoratori". La minaccia è arrivata dopo lo sciopero dei corrieri delle aziende in appalto
Convocato per domani in Prefettura a Milano il tavolo tra aziende in appalto e sindacati sulla vertenza del colosso della gdo. Al centro le condizioni dei driver in sciopero da giorni. La Filt-Cgil annuncia un presidio: “Serve assunzione di responsabilità da parte del committente”
Dal ‘91 Sallustro era ad della società di Modena fondata dai fratelli Panini, di cui è diventato anche proprietario nel 2016. Il suo approccio ha trasformato Panini in una realtà multinazionale, capace di resistere ai cambiamenti e di innovare senza perdere l'identità. Il fatturato è più che raddoppiato dal 2016 al 2023, passando da 629 mln a 1,51 mld
Rifiuto unanime per la proposta presentata lo scorso 16 aprile dal fondo bavarese per l’acquisizione dell’azienda di sistemi elettronici per l’automobilismo con un debito da 300 mln. I sindacati: “Previsti esuberi del 60% a Reggio Emilia. A gennaio non ci sarà lavoro per nessuno”
La proposta arriva dal presidente di Duferco Antonio Gozzi che per l'associazione degli imprenditori ha la competenza sui temi energetici. "Confindustria ha già preso posizione su questo e non è una rivendicazione campanilistica. Genova ha tutti i requisiti". La città ospita già l'Istituto Italiano di tecnologia, ma soprattutto Ansaldo Energia che con la sua controllata sul nucleare ha creato una filiera di piccole e medie imprese del settore
Il gruppo italo-francese che produce semiconduttori ha detto di voler continuare ad espandere il sito brianzolo e che il ricorso alla mobilità esterna “sarà solo volontario". Dura la reazione dei sindacati: secondo Uilm, la stima degli esuberi salirebbe addirittura a 1500. Il consigliere regionale Ivan Rota (Forza Italia): “Scelta strategica che penalizza la Lombardia"
Rete Ferroviaria Italiana ha affidato a un raggruppamento temporaneo di imprese milanesi formato da Quadrio Gaetano Costruzioni e Valsecchi Armamento Ferroviario il progetto esecutivo per la nuova fermata fra Rho Fiera e Certosa. L’investimento complessivo supera i 33,5 mln. Primo treno nel ‘26
Nei prossimi giorni continueranno anche negli stabilimenti lombardi ed emiliani gli scioperi legati al mancato rinnovo del biennio economico del contratto collettivo specifico di lavoro (Ccsl) che hanno interessato Stellantis, Iveco e Cnh Industrial.Le manifestazioni hanno interessato, in particolar...
La società della mobilità elettrica di Dueville (VI) ha annunciato il lancio di un’offerta pubblica di acquisto volontaria totalitaria sulle azioni ordinarie della controllata. L’offerta riguarda il 14,3% del capitale sociale (il restante 85,7% era già detenuto da Askoll Holding) per un corrispettivo fissato a 0,13 euro per azione. Esborso massimo di 1,48 mln
Il sottosegretario all’Innovazione replica alle accuse sulla brochure inviata a centinaia di aziende dalla società organizzatrice di ComoLake, Micromegas, sponsorizzando incontri istituzionali a pagamento nel corso dell’evento. Butti annuncia azioni legali: “Totalmente estranei. Gravi insinuazioni”. Intanto Micromegas ha rimesso il mandato alla committente Fondazione Innovazione Digitale ETS, scusandosi per il coinvolgimento in un “errore di comunicazione”
Alla vigilia del weekend di Pasqua, la Filt Cgil Milano e Lombardia ha proclamato uno sciopero che interessa la logistica della grande distribuzione. La mobilitazione ha coinvolto i dipendenti di Brivio & Viganò Logistics, Cap Delivery e Deliverit, che gestiscono le consegne di Esselunga. Intanto al centro Amazon di Buccinasco (MI) un lavoratore in sciopero è stato investito
Il nuovo spazio destinato a grandi eventi live sorge nei pressi dell’aeroporto di Linate. Il progetto di Unipol Arena vede tra i primi ospiti The Who e Nine Inch Nails. La programmazione si svilupperà tra giugno e luglio. La rassegna punta su sostenibilità e accessibilità
Una cucina giovane e contemporanea che punta all’essenza: menu snello, materia prima protagonista e leggerezza come stile. Saur ad Orzinuovi (BS) convince con piatti locali rivisitati, dolci creativi e un ottimo degustazione da sette portate a 65 euro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Positive le dichiarazioni che emergono dall’incontro fra la premier Meloni e Trump. Per il presidente Usa «un accordo con l’Ue si troverà al 100% ». E Meloni si fa promotrice di un possibile incontro a Roma fra rappresentati europei e presidente americano. Intanto annuncia la spesa militare al 2% per l’Italia
Dopo l’annuncio del nuovo piano industriale, Stmicroelectronics ha disertato la seduta della IV Commissione di Regione Lombardia, scatenando l’ira dei sindacati che stimano un migliaio di posti a rischio nello stabilimento brianzolo (su 5.300 lavoratori). Enrico Vacca (Fim Cisl Monza): “Un’azienda che gode di finanziamenti pubblici non può permettersi di presentare questi piani". Pietro Occhiuto (Fiom Cgil): “Il 22 avremo un incontro con l’assessore allo Sviluppo economico lombardo”
Alla vigilia dell'incontro a Washington fra Meloni e Trump, la presidente della Commissione europea dichiara: "Con gli Usa negoziamo, ma intanto continuiamo a studiare contromisure sui dazi. Tutte le alternative sono sul tavolo". E intanto "l’Europa guarda anche a nuovi partner, inclusa la Cina". Le Borse europee chiudono sullo 'zero virgola', Milano a +0,6%
I pm milanesi chiedono di archiviare l'inchiesta sulla Fondazione Milano-Cortina 2026, ma contestualmente sollevano alla gip Nobile la questione di incostituzionalità del decreto governativo che definisce l'ente come privato. Secondo la Procura, il provvedimento ha bloccato le indagini su presunte irregolarità negli appalti per i servizi digitali
Inaugura il primo tratto del raccordo autostradale che collegherà l’A15 Parma-La Spezia con l’A22 Brennero-Modena. Realizzato da Salt, il segmento di 9,5 km tra Fontevivo e Sissa Trecasali è la prima fase di un progetto di 85 km, il cui prosieguo è subordinato a nuove indicazioni da parte del Ministero sugli investimenti necessari
Nel 2026 l'hub romagnolo ospiterà per la prima volta le navi della compagnia crocieristica statunitense, con 26 scali in home port. Riconfermata anche la presenza di Royal Caribbean (30 scali e 200.000 passeggeri). Annunciato, inoltre, l’avvio dei lavori per l’installazione di un sistema di cold ironing (alimentazione da terra) basato sull’energia prodotta dal nuovo parco fotovoltaico in costruzione
Mentre nelle altre regioni italiane si chiacchiera della necessità di fare sistema tra formazione e imprese, l’Emilia segna un altro goal. Dopo il Muner, l'Università della Motor Valley, è ai nastri di partenza il Fooder, l'Università del Food. Oggi nasce l'associazione costituita da 18 soci fondatori: tutti gli atenei emiliano-romagnoli e un gruppo di imprese ed enti di ricerca del settore. Ci sono anche Barilla, Consorzio del Parmigiano Reggiano, Acetaia Giusti, Granterre, Surgital
Terminal Investment Ltd, controllata dal colosso dello shipping con sede a Ginevra, dovrebbe mettere le mani sugli hub di 23 Paesi nell’ambito di un’acquisizione da Ck Hutchison (Hong Kong). Fanno eccezione i due snodi di Panama, che dovrebbero andare alla statunitense BlackRock (che detiene già una quota di Terminal Investment Limited). Augusto Cosulich: "Operazione strategica per occupare tutti gli spazi della filiera logistica"
Oltre alle sinergie nel settore della telefonia e Internet, l'ingresso di Poste nell'ex monopolista delle telecomunicazioni apre la strada a possibile combinazioni senza precedenti, che già spaventano le utility. Un esposto all'Antitrust disinnescato dal governo
Oggi sono stati illustrati i risultati del progetto da 2,5 mln avviato nel ‘16 sull'area degradata dell’hinterland milanese. L’investimento di Cimarosa 1, società benefit nata nel ‘20 dalla partnership tra Intesa Sanpaolo e le istituzioni locali, ha consentito la riqualificazione e ricollocazione sul mercato di 34 immobili a prezzi calmierati
L’intesa, come anticipato nei giorni scorsi, prevede la riduzione degli esuberi a 937 unità e investimenti per 300 mln. Confermata solo la chiusura della linea congelatori a Siena, mentre è salva la produzione di frigoriferi a Cassinetta di Biandronno (VA). Per i sindacati “non è l’accordo ideale, ma l’unico per evitare licenziamenti forzati”. Lunedì 14 prevista la firma ufficiale al Mimit
Il celebre stilista britannico sfilerà per la prima volta nel calendario ufficiale della fashion week maschile di giugno presentando la sua collezione primavera/estate all’interno del suo showroom di viale Umbria, attivo da oltre vent’anni. Smith: “Sarà una sfilata intima e fedele a ciò che siamo”
Entrano nel vivo le trattative nella maggioranza per i rinnovi nelle principali controllate con i cda in scadenza a maggio. Al momento, l'unica certezza è il secondo mandato per Folgiero a Fincantieri. Per Snam in pole Scornajenchi, protagonista un anno fa di un "burrascoso" addio da Terna. Mentre per Gallo (Italgas) la riconferma per un quarto mandato non sembra certa: c'è chi lo vedrebbe bene in Autostrade per l'Italia
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha confermato il nome di Matteo Paroli per l'Autorità Portuale del Mar Ligure Occidentale. Parte così il giro di nomine che coinvolgerà gran parte degli scali italiani, ancora commissariati. Nel frattempo, Tajani in visita a Nuova Delhi elogia il porto di Trieste: "Infrastruttura chiave" per gli scambi con l'India
È scontro sulla proroga delle concessioni idroelettriche, approvata dal Consiglio regionale del lo scorso febbraio. L'assessore all'Ambiente Bottacin: “Un fulmine a ciel sereno: siamo intervenuti perché le concessioni sono scadute e perché non si organizzano gare a livello nazionale”
A Bruxelles ha preso il via la fase di progettazione del primo potenziale progetto di interesse comune sul nucleare. Lo ha annunciato la Commissione Ue: è un modo per mettere insieme risorse tra più Stati membri in modo da derogare alle regole sugli aiuti di Stato. Il progetto si occuperà sia di fusione che di fissione nucleare
Biffi è stato designato Presidente di Assolombarda con il 99,2% dei voti del Consiglio Generale e succederà ad Alessandro Spada. Imprenditore esperto in digital transformation e cybersecurity, è ad di Secure Network. Il 19 giugno l’assemblea eleggerà ufficialmente il Presidente e i Vice Presidenti, completando il passaggio di leadership
Bruxelles lancia l’AI Continent Action Plan da 20 miliardi di euro, nell'ambito del più ampio InvestAI già annunciato a febbraio (200 mld), che prevede altre 13 factory. La vicepresidente della Commissione Ue Virkkunen: “Il modello è quello del partenariato pubblico-privato, perciò aspettiamo di vedere quali soggetti e quali joint venture si proporranno”
Stabili gli avventori di quest’anno al salone veronese dedicato al settore vitivinicolo, che vede gli operatori esteri (32 mila) salire del 7% rispetto al ‘24. Aumentano i buyer dai primi tre mercati target per il vino italiano, Stati Uniti (+5%), Germania (+5%) e Regno Unito, che compie un balzo in avanti del 30%. In flessione la Cina (-20%)
Si partirà ora con la realizzazione delle facciate e della parte impiantistica del nuovo edificio dell’area a nord-ovest di Milano, da completare per il ‘26. Il complesso, interamente posseduto da Generali tramite la controllata immobiliare Generali Real Estate, ospiterà uffici, spazi retail e una nuova sede per Nexi
Dopo dieci anni dal crac dell'istituto vicentino, arriva la sentenza di terzo grado che chiude il processo principale. Pena ridotta per l'ex presidente Zonin a 3 anni e 5 mesi, sconti anche per gli ex vice dg Piazzetta, Giustini e Marin. Venerdì a Treviso nuova protesta dei risparmiatori: "Chi sfonda una intera banca ha una pena più lieve di chi la rapina"
Il marchio tedesco sbarca nel “salotto” meneghino ottenendo, tramite bando pubblico, un contratto di concessione della durata di 18 anni per una porzione dei locali che dal ‘49 erano della libreria Rizzoli. L'unità immobiliare, al canone annuo di 950 mila euro, è situata al piano terra e ammezzato
Si avvia la nuova fase del progetto che permetterà alla linea metropolitana meneghina di arrivare a Buccinasco. La "Linea Blu", che attualmente collega l’aeroporto di Linate con il centro città e il quartiere San Cristoforo, prevederà una sola stazione aggiuntiva con un intervento di circa 1,5 km
Fiom, Fim e Uilm hanno indetto una seconda mobilitazione per l’intera giornata negli stabilimenti tra Bologna, Ferrara, Reggio Emilia e Torino del gruppo delle attrezzature per officine meccaniche controllato dalla statunitense Dover. La decisione segue la mancata apertura delle trattative sul contratto integrativo e le perplessità sul piano industriale
Aprendo l'Omc Med Energy 2025 a Ravenna, l'ad di Eni Claudio Descalzi esclude nuove trivellazioni italiane nell'Alto Adriatico. "Probabilmente arriverà prima il nucleare", dichiara smentendo di fatto il decreto del governo. Intanto, il rigassificatore Snam a Ravenna è pronto a entrare in servizio da maggio
Attesi 800mila visitatori a Milano per la 63ª edizione del Salone del Mobile, vetrina mondiale del design e motore di un comparto che, solo in Lombardia, vale il 30% dell’export nazionale. Ma il legno-arredo, reduce da un ‘24 in flessione (-3,7% sul ‘23), guarda con timore alla stretta americana: gli Stati Uniti pesano per il 13% sull’export e l’ipotesi di un dazio al 20% allarma le imprese. “Servono certezze, subito”, avverte Feltrin (Federlegno). Segnali positivi arrivano dalla produzione di gennaio, con un +7,8% per il mobile e +7,9% per il legno
L'assessore lombardo e presidente dell’Automotive Regions Alliance Guido Guidesi presenta all'Ue il 'Manifesto carburanti rinnovabili per le filiere produttive'. "La Commissione riveda il regolamento per dare anche ad altre tecnologie, certificate a livello scientifico, la possibilità di contribuire agli obiettivi ambientali"
Presentati oggi da Fondazione Brescia Musei i piani preliminari per rilanciare il sito archeologico della città lombarda. L’intervento sarà affidato allo Studio David Chipperfield Milano. Completati i lavori, previsti entro il ‘28, il Teatro potrà ospitare eventi dal vivo nella stagione estiva accogliendo fino a 1.000 spettatori
L’imprenditrice e vicepresidente della holding di famiglia Financo è stata proposta alla presidenza del gruppo editoriale dopo che Edoardo Garrone ha deciso di non ricandidarsi alla presidenza. Federico Silvestri è stato invece suggerito come nuovo ad
L'associazione rappresentativa delle aziende bresciane sceglie l’attuale vice presidente con delega a credito, finanza e fisco e amministratore delegato del gruppo omonimo dell’automotive. Streparava: “Al lavoro per costruire un programma che rispecchi le aspettative degli associati”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.