Durante la Design Week ‘25 è stata presentata un’installazione che permetterà, fino al 13 aprile, di vedere nella piazza antistante il Museo del Design Adi un'anteprima del progetto che ospiterà a Cortina d'Ampezzo 1.400 atleti durante i Giochi Invernali del ‘26. Completamente Made in Italy, le casette saranno lunghe 8,6 m per 4,5 m
Nei prossimi giorni dovrebbe essere ufficializzata la soluzione che i soci fondatori hanno delineato per la Fondazione Nordest. Eliminata la direzione scientifica che verrà sostituita con un collettivo di competenze settoriali. A studi socioeconomici verranno affiancate attività di sondaggistica sui temi caldi. La sfida con Prometeia e il Centro Studi di Intesa e il rischio di fare la fine di Nomisma
Confcommercio Veneto ancora nel caos. Il presidente Bertin, "sfiduciato" nell’estate scorsa e scaduto a gennaio, rimane in sella e ostenta tranquillità. Intanto nemmeno questa volta la regione si vede rappresentata fra i vicepresidenti nazionali. Bertin: "Nuove elezioni regionali? Non c’è fretta. E potrei ricandidarmi"
La Corte dei conti approva la relazione sull’attuazione dei 53 progetti gestiti nel Comune lombardo con fondi del Pnrr. Al 30 giugno ‘24, il 25% dei lavori risultava completato o collaudato, mentre il 41% era in fase esecutiva. Tra le criticità rilevate i ritardi nei trasferimenti statali, temporaneamente coperti con risorse comunali
Come riportato da Milano-Finanza sembra sempre più vicina la conclusione dell’acquisizione del marchio della Medusa da parte della maison milanese, grazie al supporto finanziario di un consorzio di banche guidato da Goldman Sachs. Circa 1,5 mld sarebbero destinati all'acquisto vero e proprio, mentre il restante verrebbe utilizzato per rilanciare il marchio, che negli ultimi anni ha registrato performance in calo
A Gardone Riviera (BS), affacciato sul Lago di Garda, un viaggio nei sapori che intreccia tecnica, creatività e memoria. Da provare la pasta riccia con fondo di germano e spezie mediorientali o il riso allo stracchino con sarda affumicata: piatti che raccontano un’identità in continua evoluzione. Pubblichiamo una recesione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Vard, controllata norvegese del gruppo Fincantieri, firma un accordo con uno dei maggiori fornitori di unità di supporto offshore nella regione dell’Asia-Pacifico per la costruzione di una nave per operazioni subacquee. La costruzione dello scafo avverrà in Romania, mentre l'allestimento finale in Norvegia con consegna nel ‘27
Si è spento il presidente del gruppo della meccatronica e dell'automazione industriale Bucci Industries. Cavaliere del Lavoro dal 2016 e già presidente di Confindustria Ravenna e Confindustria Emilia-Romagna, Bucci è stato tristemente ricordato dalla politica emiliana-romagnola
La manifestazione internazionale dedicata alla filiera ortofrutticola arriva, con 1400 espositori e più di 1500 top buyer, alla sua 42° edizione e si terrà quest’anno insieme alla fiera del settore avicunicolo. La novità del 2025 per Macfrut sarà lo spazio realizzato per ospitare il programma The healthy food show che, attraverso l’intervento di esperti e personaggi noti, intende sensibilizzare il pubblico rispetto all’impatto che il cibo sano può avere sulla salute
La giunta dà parere negativo alla realizzazione dell’impianto "Monte Giarolo", che prevede 20 aerogeneratori in un’area naturalistica al confine con il Piemonte. L'assessore Maione: "Sì a rinnovabili, ma non a scapito della conservazione paesaggistica". Attesa ora la valutazione definitiva del Ministero dell’Ambiente
Incontro (il primo di una serie) tra i magistrati e il capo dell'Avvocatura del Comune per valutare un percorso che sblocchi i cantieri fermi a Milano dopo le inchieste. Sul tavolo l'ipotesi di fideiussioni bancarie a garanzia di eventuali oneri aggiuntivi, su cui ci sarebbe la disponibilità della Procura ragionando caso per caso. E spunta la riconversione di alcune aree nei cantieri e nei progetti bloccati a servizi per la cittadinanza
Il club bolognese di pallacanestro annuncia la costruzione della nuova arena multifunzionale in zona Fiera. Realizzata grazie a un investimento interamente a carico della Fiera, la struttura sarà completata entro novembre ‘26 per rispettare gli impegni presi con eventi come la Coppa Davis. Prevista licenza ventennale alla Virtus
Presentato oggi il programma dell’evento del Food&Beverage che si terrà dal 5 all'8 maggio a Rho Fiera. Previsti oltre 3mila espositori da 100 Paesi e 90 mila visitatori, tra cui 3mila top buyer. Cellie (Fiere di Parma): “Dopo 40 anni di Cibus continuiamo a supportare le aziende creando un network internazionale"
Il demografo Alessandro Rosina analizza gli ultimi dati Istat sull’andamento demografico italiano. A livello territoriale, la crescita di Lombardia e Emilia-Romagna si spiega “con la forte presenza delle università e i maggiori investimenti in sviluppo e innovazione”, mentre il Veneto (in calo) “deve fare maggiormente sistema tra le sue realtà d’eccellenza”, spiega. Sulle conseguenze per il mondo del lavoro, "il segnale più positivo sono i progetti di imprese e territori che formano lavoratori all’estero. Ma se anche a loro non diamo condizioni dignitose, se ne andranno come i nostri giovani”
La Procura di Milano colpisce due colossi accusati di aver creato un sistema di appalti fittizi per mascherare somministrazione illecita di manodopera. Iperal, catena lombarda della grande distribuzione con 50 punti vendita (sequesto da 16,5 mln), e la filiale italiana del gigante svizzero della logistica Kuehne+Nagel (16,4 mln). L'inchiesta rivela anche condizioni di lavoro al limite dello sfruttamento
Avviati i lavori per la realizzazione delle nuove residenze dell'Università degli Studi di Milano nel distretto dell’innovazione Mind (ex Expo). Previste 400 soluzioni a tariffa agevolata. Il progetto, avviato nel ‘23, prevede anche aule, laboratori, biblioteca e spazi comuni. Il sindaco Sala sui fuori-sede: “C’è ancora molto da fare”
Il dato nazionale riportato dall’Istat mostra un andamento differenziato fra le regioni del Nord (al Sud sono tutte in calo). Si perdono 37mila unità nell'anno. In Lombardia Milano tiene (+0,7 per mille), ma cresce soprattutto la fascia che la circonda. In particolare Pavia, che cresce di un 6,4 per mille, Lodi di un 4,2 per mille, Monza Brianza di un 3,4 per mille
Nuovo governo di coalizione (4/5 partiti) guidato da Nielsen in territorio groenlandese per resistere alle minacce statunitensi. Trump insiste: “Dobbiamo averla, Ue e Danimarca capiranno". Nel frattempo, a Panama, l'indagine dell’antitrust cinese fa slittare la vendita di due porti da CK Hutchison al consorzio guidato da BlackRock
Cinque aziende partecipano all'incontro promosso dal sindaco di Milano Sala. Il Comune apre alla possibilità di un’intesa con la Procura per permettere alle famiglie di entrare nelle case acquistate ma bloccate dalle inchieste urbanistiche. L’ipotesi: fidejussioni bancarie a copertura degli oneri contestati
Confindustria Bergamo ha presentato l'iniziativa "Aziende aperte", un progetto avviato nel 2023 dal Gruppo Merceologico Materie Plastiche e Gomma nell'ambito del progetto "Polymer Valley". Questa iniziativa ha già coinvolto circa trenta imprese in due anni, offrendo loro l'opportunità di raccontar...
Firmato oggi un nuovo contratto per installare il nuovo sistema di calcolo EuroQcs-Italy sviluppato dall’azienda francese Pasqal e basato su atomi neutri. Finanziato al 50% dal Ministero dell'Università e della Ricerca e al 50% da EuroHPC, entrerà in funzione entro l'inizio del 2026 affiancando la piattaforma Iqm Radiance
Durante la riunione del consiglio generale dell’associazione è stata eletta la nuova guida per il quadriennio ‘25-’28. Galdabini, imprenditore con esperienza nel settore delle macchine utensili e di prova dei materiali, è managing director di Cesare Galdabini e project manager del progetto Mill di Confindustria Varese
L’azienda brianzola della robotica firma l’intesa con il Villa Beretta Rehabilitation Research Innovation Institute, il centro specializzato nella neuroriabilitazione di Costa Masnaga (LC). Al centro l'integrazione della versione medicale del robot umanoide cognitivo Robee nei percorsi di cura
A Bologna un centinaio di lavoratori in appalto per Amazon ha scioperato per il mancato pagamento degli stipendi da parte della società Esseti. Il colosso dell'e-commerce ha promesso di intervenire pagando direttamente i lavoratori, ma i sindacati chiedono chiarezza sulle motivazioni finanziarie dell'azienda appaltatrice
Fino al 24 marzo è in corso la decima edizione dell'evento organizzato da Veronafiere che quest’anno porta in Cina 40 cantine e oltre 500 etichette italiane. Secondo l'Osservatorio Uiv l'Italia è il quarto Paese esportatore in Cina con 18 mln di litri consumati nel '24 e un controvalore allo scaffale di 331 mln di dollari
Il Comune firma il terzo accordo con la cooperativa sociale Il Melograno per la riqualificazione degli appartamenti che forniranno soluzioni abitative a canoni accessibili ai lavoratori con Isee non superiore a 26 mila euro. Negli scorsi mesi assegnate 30 unità abitative al gruppo A2A e altre 30 ad Atm
Via libera della Giunta milanese all'iter amministrativo necessario per valutare l'offerta depositata da Milan e Inter l'11 marzo scorso per l'acquisto di stadio e area circostante. Valore stimato di 197 mln di euro. Parallelamente sarà pubblicato l'avviso di 30 giorni per verificare eventuali altre manifestazioni d'interesse
L’inchiesta vede sette indagati, tra cui il sindaco di Torrevecchia Pia, per presunti illeciti in appalti pubblici in Lombardia e Piemonte, che avrebbero coinvolto fondi del Pnrr tra la fine del ‘24 e l’inizio del ‘25. Al centro dell’indagine un imprenditore con sede ad Alessandria, che avrebbe ottenuto numerose commesse pubbliche grazie alla connivenza di pubblici ufficiali
Draghi, presentando il suo rapporto sulla competitività Ue, avverte che l'Europa è oggi più vulnerabile e isolata. Propone una difesa comune con comando sovranazionale e debito condiviso. Denuncia il protezionismo americano e i costi energetici eccessivi, specialmente in Italia, dove serve accelerare sulle rinnovabili per rilanciare la competitività del sistema produttivo
Il centro di supercalcolo bolognese annuncia un accordo con la multinazionale Iqm Quantum Computers per l'installazione entro fine ‘25 dell'Iqm Radiance 54, un sistema dotato di un'unità di elaborazione quantistica (Qpu) da 54 qubit. Sarà integrato con il supercomputer Leonardo, migliorando le prestazioni nell’analisi dei dati
Rigettata dal Tar del Lazio la richiesta di sospensiva presentata dall’attuale concessionaria della Modena-Brennero sul diritto di prelazione. La società contestava la necessità di presentare una dichiarazione di rinuncia di indennizzo o rivendicazione qualora l’Ue negasse il diritto di prelazione. Autobrennero soddisfatta: "Accolte le nostre tesi: potremo comunque agire in giudizio in caso di cancellazione". Il 31 marzo la scadenza del bando di gara
Secondo il dossier di Udu-Unione degli universitari, presentato alla Camera, sono stati finanziati con il piano europeo solo il 18% dei posti letto rispetto all’obiettivo dei 60 mila entro giugno ‘26. Il sindacato studentesco denuncia: 2.959 di nuova costruzione, la maggior parte degli interventi su edifici esistenti. Solo il 5% degli studenti fuori sede trova posto in strutture pubbliche
Dopo l’aumento del ‘24, il Comune della città lombarda decide di fare retromarcia e dimezzare l’imposta di soggiorno oltre il quinto pernottamento. L’obiettivo, spiega la Loggia, è attrarre soggiorni più lunghi, rendere la città più competitiva e agevolare chi in città vi soggiorna per motivi di lavoro
Il gruppo milanese della consulenza nel settore energia annuncia la nuova unità di business dedicata interamente al settore spaziale. Raddoppiata la capacità produttiva delle celle solari con l’assunzione di 30 nuovi tecnici, cinque nuovi evaporatori e di un nuovo reattore Mocvd. L’Ad Melchiotti: Ora si punta ai 30 mln di ricavi"
A prendere il timone della maison della Medusa, dal primo aprile ‘25, sarà l’ex direttore del design del brand del gruppo Prada, confermando sempre più l’ipotesi dell’imminente acquisizione di Versace da parte del colosso milanese della moda. Donatella, che ha guidato il brand dal ‘97 dopo la morte del fratello Gianni, assumerà il ruolo di Chief Brand Ambassador
Cosa significa competere in un mondo che rialza i confini? Dal 14 al 16 marzo, Treviso ospiterà la tre giorni di incontri tra imprese, economisti e analisti per decifrare le nuove regole del gioco. Tra protezionismo, mercati frammentati e scenari globali in trasformazione, il festival chiama a raccolta voci autorevoli come Paolo Gentiloni, Dario Fabbri, Paolo Rumiz, Gregorio De Felice e Wolfgang Münchau
Pena ridotta per l'ex direttore generale della Banca Popolare di Vicenza che nella sentenza del secondo processo d’appello sul crollo dell’istituto di credito è stato condannato a 3 anni e 8 mesi di reclusione. L'ex numero era stato condannato a 7 anni in primo grado e la procura aveva chiesto 5 anni e 5 mesi. Revocato il risarcimento di 450mila euro a Banca d’Italia
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.