I dati finanziari della banca di Reggio Emilia registrano un utile netto pari a 302,7 mln e ricavi a +14,6% sullo stesso periodo del '21. La raccolta netta nel mese di ottobre è pari a 708 mln, ed evidenzia “la solidità e l’orientamento della clientela a continuare ad investire”. L'ad Alessandro Foti: "Si conferma l'efficienza di un modello di business in grado di affrontare ogni fase di mercato"
Con sede nel padovano, attiva nel mercato internazionale del professional hair e skin care, l'azienda apre le porte in occasione di Open Factory. Presente oggi in 90 Paesi e 5 continenti, organizzerà visite guidate nel proprio stabilimento, che gode oggi di un laboratorio di ricerca, 2 centri tecnici di test del prodotto e 2 accademie di formazione. Attenta alla sostenibilità, nel giugno 2021 l'azienda è diventata ufficialmente Società Benefit
Parlano ancora di crescita diffusa, con una menzione particolare per la meccanica, l'edilizia e i servizi, i dati del Rapporto di Bankitalia sul primo semestre dell'economia regionale. Ma, mentre tornano i turisti (+26%) e aumentano gli occupati (+0,9%), le previsioni per il terzo trimestre già dicono di un rallentamento. E quelle per la fine dell'anno sono ancora più caute
Si conferma la tendenza di crescita del gruppo di Piombino Dese, fornitore leader nel mondo di soluzioni per il contenimento e la somministrazione di farmaci e per la diagnostica per l’industria farmaceutica, biotecnologica e Life Sciences. I ricavi delle attività ad alto valore aggiunto raggiungono il 30% del totale, mentre quelli legati al Covid-19 scendono al 13%. A favorire la crescita anche l’effetto positivo del cambio valutario. Riviste al rialzo le previsioni per il 2022 (i ricavi saranno compresi fra i 961 e 971 mln)
Per il gruppo farmaceutico milanese, la crescita è stata trainata dalla continua ripresa del mercato farmaceutico e dal rafforzamento del portafoglio ordini. Cresce anche l’Ebitda a 516,2 mln (+15,2%). Previsto un dividendo relativo all’esercizio 2022 pari a 0,55 euro. L’ad Koremans: “I risultati operativi sono superiori alle attese”. Riviste al rialzo le guidance di fine anno
In particolare, 900.000 euro sono destinati al bonus per il rimborso delle spese sostenute. I restanti 600.000 euro saranno di supporto all’attività degli Sportelli e registri territoriali nella ricerca di figure qualificate per le famiglie e nello sviluppo di competenze assistenziali. Per ottenere il bonus sono richiesti un Isee fino a 35.000 euro e la residenza in Lombardia da almeno 5 anni
L’Istituto nazionale di statistica fornisce i dati sul commercio relativi a settembre 2022. Le vendite al dettaglio sono in aumento mentre quelle in volume restano stazionarie. Le vendite dei beni alimentari sono aumentate di valore (+6,8%) e diminuite in volume (-4,5%), quelle dei beni non alimentari +2,1% in valore e -1,5% in volume. L’aumento si estende a tutte le forme distributive
È stata l'assessora al Lavoro della Giunta Zaia, oggi, a inaugurare ufficialmente gli impianti del produttore di ceramiche sanitarie erede del ramo italiano del colosso Ideal Standard. Salvato lo scorso giugno, assieme a tutti i suoi addetti, da una cordata di sole imprese venete (Finint, Delfin, Luigi Rossi Luciani e Za-Fin) sostenute da Invitalia. Al termine di un periodo di crisi che aveva messo a rischio l'esistenza stessa di un brand fondato nel lontano 1965
Lo scorso venerdì a Mirandola la cerimonia di premiazione per le 1.000 imprese Best Performer della provincia di Modena. Tanti i temi emersi dal tavolo di confronto tra imprenditori, preoccupati più dall’assenza di talenti che dalla recessione. Pederzoni (Politecnica): “Nel 2023 cresceremo se troviamo nuovi ingegneri e architetti”. Pignatti (Autocarrozzeria Imperiale): “Puntiamo sulla formazione interna di operatori specializzati che nel mercato non troviamo”
Nello specifico, il player milanese delle infrastrutture lavorerà a quattro mani con Salcef (72,1% della commessa contro il 27,9%) sull'ammodernamento e sul raddoppio del Lotto 3 (14 km) della linea Caransebes-Timisoara-Arad, parte del corridoio Reno-Danubio della Ten-T. Il progetto è stato commissionato per conto dell'ente nazionale romeno del trasporto su ferro e dietro finanziamento del Poim di Bruxelles
La Regione finanzierà 55 progetti destinati all’efficientamento energetico e al contenimento dell’inquinamento luminoso degli impianti pubblici. Salvaguardare l’ambiente è l’obiettivo principale del bando e, come afferma l’assessore della Regione Lombardia agli Enti Locali, Massimo Sertori, di questo “ne beneficeranno l’ambiente, tutti i Comuni e, quindi, i cittadini”
La società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore degli investimenti in asset non performing, ha siglato un accordo con il gruppo Frascari per acquisire da questo due aree edificabili a destinazione prevalentemente residenziale, adiacenti a quelle già in portafoglio che si trovano in via Scandellara a Bologna. È previsto un investimento complessivo di 15,6 mln
Nel dettaglio, a ottobre 2022 si sono registrati più di 206 mila passeggeri su voli nazionali (+9,7% sul 2021) e 635 mila passeggeri su voli internazionali (+60,9% sul 2021). Nel periodo gennaio-ottobre 2022 sono stati registrati 7,3 mln di passeggeri (-8,1% sul 2019 e +136,9% sul 2021). Nei primi dieci mesi, invece, del 2022 i movimenti complessivi sono stati più di 56 mila (-8,7% sul 2019 e +94,1% sul 2021)
La struttura sorgerà a Calvenzano in una posizione ottimale per il settore logistico grazie alla vicinanza con i caselli della BreBeMi e con l’innesto della Tangenziale Esterna di Milano. Si compone di 24.300 mq frazionabili e spazi dedicati a uso uffici. Ci saranno inoltre impianto fotovoltaico in copertura, postazioni per la ricarica di veicoli elettrici e luci a Led
Secondo l'analisi congiunturale di Confindustria Brescia, il sistema manifatturiero provinciale è in contrazione nel terzo trimestre, benché il confronto con l'anno precedente reciti ancora +3,1%. Risparmiato solo il comparto alimentare (+4%), mentre a causa di rincari energetici, guerre e nuove politiche monetarie Ue, risultano in calo i settori del legno (-5,6%), della meccanica (-4,6%) e il sistema moda (-2,1%)
Terza tappa per il tour promosso da ItalyPost e L’Economia del Corriere della Sera, che hanno selezionato le 1.000 migliori aziende della provincia di Vicenza. Imprese che crescono, macinano utili e sono solide finanziariamente. Lunedì 7 novembre presso il Ridotto del Teatro Comunale di Vicenza la cerimonia di premiazione. Tanti gli imprenditori che interverranno, presenti anche Roberto Marcato, Federico Visentin, Mauro Fanin ed Enrico Marchi
La società specializzata nel settore delle consulenze possiede due sedi operative nel nostro territorio: Roma e Milano. Adl Italia è il 9% delle entrate del gruppo, con una quasi totalità dei suoi ricavi esterni rivolti al business europeo, pari al 91% del totale. Le industry practices del settore digitale rappresentano il 20% del ricavo globale, il settore energetico e delle telecomunicazioni, il 27% e il 24%
L'azienda di Grassobbio (Bg) attiva nella progettazione, produzione e commercio di prodotti e soluzioni integrate per le infrastrutture, ha registrato un Ebitda pari a 25,9 mln (+22,4%). L'Ebit raddoppia a 9,7 mln (dai 4,8 mln di un anno fa). Aggiornate la guidance per il 2022: attesi ricavi consolidati superiori ai 240 mln. L'ad Caccia Dominioni: "Il Gruppo si sta difendendo per recuperare marginalità sia mediante azioni di efficientamento sia adeguando i listini di riferimento"
Il cda dell'azienda di Longarone, tra i leader mondiali nel settore dell’eyewear, ha registrato nei nove mesi ricavi per 409,7 mln, in crescita del 21% sullo stesso periodo dello scorso anno. La dinamica ha riguardato tutte le aree geografiche, Emea +22,2%, Americas +19,6%. L'Ebitda dei nove mesi è pari a 50,5 mln contro i 42 di un anno fa, con un'incidenza sulle vendite del 12,3% (12,4% nel 2021)
La crescita della società bresciana attiva nel settore delle telecomunicazioni è sostenuta dalle connessioni in fibra ottica, pari a 20 mln di euro. Si registrano i ricavi maggiori con i servizi ricorrenti, che rappresentano circa l’86% del fatturato con 29,4 mln, in aumento dell’11%. I prodotti “una tantum” sono aumentati del 132% a 4,4 mln, principalmente per il Bando Scuole
Ci sono soprattutto il successo del suv Grecale (lanciato la scorsa primavera) e la tenuta della MC20 dietro a un fatturato in crescita del 23% e alle 6.600 consegne registrate dalla Casa del Tridente fra gennaio e settembre. Mentre Stellantis, che la controlla dal gennaio 2021, smentisce per ora l'approssimarsi di uno spin-off e intende proseguire sulla strada dell'elettrico e dell'equiparazione del marchio agli altri colossi del lusso del mondo automotive
La multinazionale operante nel settore automobilistico come produttore di pneumatici ha chiuso i nove mesi con Ebitda adjusted pari a 1 mld (+20,7%) e Ebit pari a 632,2 mln (+48,3%). L'utile netto è stato pari a 359,3 mln (+52,1%). Sulla base della performance operativa dei primi nove mesi, il gruppo ha aggiornato i target 2022: i ricavi sono attesi a circa 6,5 mld (mentre erano compresi tra i 6,2 e i 6,3 nel precedente target) e Pfn stimata a -2,6 mld
Nei primi nove mesi del 2022 la compagnia attiva nel settore dell'energia, con sede a Pieve di Soligo (TV), ha registrato la crescita dei ricavi consolidati a 120 mln (+20,4%). L’Ebitda è aumentato anche grazie al consolidamento delle nuove società acquisite, per un contributo di 5,9 mln. Il presidente Cecconato: “Il Gruppo ha compensato gli effetti negativi della sfavorevole congiuntura ambientale e normativa. Sono cresciuti gli investimenti”
L’azienda di Cesena, leader nella produzione di attrezzi per lo sport e tempo libero, ha visto il segmento di vendita agli operatori professionali crescere del 30,3% a 380,5 mln. Il b2c scende del 10,9% a 118 mln, doppiando comunque il pre-covid. Il presidente e ad Alessandri: “Si conferma il nostro percorso di crescita sostenibile, profittevole e di lungo termine. Il contesto non sembra impattare negativamente sulla domanda, come testimoniato da una raccolta ordini in crescita”
Al 30 settembre 2022 la multinazionale padovana ha registrato una crescita nelle vendite della divisione Heating (sistemi di riscaldamento e catering) a 234,8 mln (+6,3%) e un calo nella sezione Metering (contatori gas e acqua) a 51,4 mln (-17,1%). Nel solo terzo trimestre i ricavi si attestano a 95,7 mln, in linea con il 2021. Il presidente de’ Stefani: “Per l’inverno abbiamo previsto una politica di approvvigionamento per rispondere alla domanda sempre più instabile”
L’Assessora all’Edilizia, Marzia Marchesi, interviene sull’aumento dei costi dell’energia. I soggetti coinvolti nel progetto saranno i Comuni di Brescia, Bergamo e Milano, la Regione, le Aler e tutti gli Enti locali che offrono servizi abitativi pubblici. Il Tavolo definirà misure di contenimento delle bollette e risorse aggiuntive, valide sia per Aler che per tutte le case popolari
Nel dettaglio, l’occupazione aumenta su base congiunturale di 46mila unità. Sul confronto con settembre 2021 il dato cresce dell’1,4% (pari a +316mila unità). Il numero di persone in cerca di lavoro, poi, cresce su base congiunturale di 8mila unità, mentre cala dell’11,8% sul 2021 (pari a -266 mila unità). Infine, gli inattivi calano su base congiunturale di -86mila unità. Calo anche sul 2021 del 2,6% (-344 mila unità)
Mapei costruirà la nuova sede della controllata tedesca Sopro Bauchemie a Mainz-Kastel, nel distretto di WiesBaden, nel nord della Germania. Il progetto prevede l’ammodernamento dei laboratori di Ricerca & Sviluppo e del centro di formazione. Lo studio milanese Onsitestudio si occuperà della direzione artistica in collaborazione con Milan Ingegneria e Dress & Sommers
Per le sigle la svolta contrattuale, originata dalla fine dei legami dell'azienda della componentistica con Stellantis, dovrà “coniugare le migliori specificità del Contratto collettivo specifico di Lavoro e del Contratto collettivo nazionale di Lavoro dell’Industria metalmeccanica”. Garantendo paghe e premi più alti e un pieno recupero del potere d'acquisto
La multinazionale varesina, che produce scambiatori di calore per la refrigerazione e il condizionamento, potrà accelerare i piani di sviluppo finalizzati a migliorare la sostenibilità dell’azienda ed a mitigare i cambiamenti climatici. L’ad Matteo Liberali: “Il team di ricerca e sviluppo è al lavoro per migliorare l’efficienza energetica dei prodotti e ridurre l’impatto ambientale dei liquidi refrigeranti”
Nel periodo la casa automobilistica vede crescere anche l'Ebitda pari a 435 mln (+17%), con margine al 34,8% (35,2% nel 2021). L'Ebit è salito del 10,5% a 299 mln di euro. Il gruppo ha rivisto al rialzo la guidance 2022 portando da 4,9 a 5 mld la stima dei ricavi. L'ad Vigna: "Continuiamo a gestire un portafoglio ordini straordinario". E sull'inflazione: "Abbiamo intrapreso azioni sul pricing per reagire adeguatamente all'aumento dei costi". Ricordato Mauro Forghieri, ingegnere e direttore tecnico della scuderia Ferrari, scomparso in mattinata
Dal Monitor curato dalla Direzione Studi e Ricerche Intesa Sanpaolo emerge come nei sei mesi il Veneto abbia registrato un valore di esportazioni pari a 16,5 mld (+17,1%). Il Fvg registra un export di 1,6 mld (+24,8%). Chiude il Trentino Alto Adige con una crescita del 7% a quota 2,6 mld. Nel solo secondo trimestre, invece, il Triveneto registra una crescita del 15,1% sul 2021, il dato più elevato dal 2008
Se invece dei salotti frequentassero gli incontri con i piccoli e i medi imprenditori, gli osservatori sbaglierebbero molto meno le previsioni sul Pil e sul tasso di inflazione. Noi ne stiamo incontrando 10.000 in tutte le provincie industrializzate del nord. E ci stanno dicendo che il 2022 si chiuderà bene e che il 2023 non sarà affatto disastroso
I dati del terzo trimestre 2022 mostrano un calo delle iscrizioni del 12,4% e le cessazioni sono in aumento del 12,8%. Il tasso di natalità registra 1,0% e il tasso di mortalità si attesta su 3,3%. Rispetto allo stesso trimestre dello scorso anno, tutti i settori registrano un crollo delle imprese artigianali attive. Le costruzioni presentano il calo maggiore (-5.5% su base annua)
Il gruppo meneghino annuncia questa prima operazione di acquisto dell’azienda nata nel Kentucky, nel 2012. Prevista per il 2031 l’acquisizione del restante 30%. Il totale per il 100% del capitale sarà di 600 mln. Campari aveva pubblicato la scorsa settimana i risultati dei primi 9 mesi d'esercizio, con ricavi e redditività in forte miglioramento. Le azioni riacquistano terreno in borsa, chiudendo a 9,1 euro per azione
Il Comitato federale del mercato aperto si riunirà il 2 novembre per decidere sull'aumento dei tassi d'interesse. Per Goldman Sachs la variazione sarà di 75 punti percentuali a novembre, di 50 a dicembre, per un picco del 5% nei primi mesi del 2023. Le preoccupazioni alla base dell'operazione sono dovute all'inflazione che non rallenta e la necessità di proteggere l'economia
Nonostante le preoccupazioni sull'arrivo della tempesta perfetta, il Pil cresce per il settimo trimestre consecutivo. La variazione congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto sia nel comparto dell’agricoltura, silvicoltura e pesca, sia in quello dell’industria. Aumentano invece i servizi. Dal lato della domanda, vi è un contributo positivo della componente nazionale (al lordo delle scorte) e un apporto negativo della componente estera netta
La multinazionale svedese degli elettrodomestici, presente a Porcia e Susegana, nel terzo trimestre ha registrato una perdita netta di 605 mln di corone svedesi, in calo rispetto a un utile netto di 1,1 mld di corone dell'anno precedente. In un comunicato, sono stati resi noti i dettagli di un programma di taglio dei costi annunciato per la prima volta a settembre
È stato approvato dal collegio di indirizzo il documento previsionale per l’anno prossimo. La dotazione complessiva è di 36 mln nel triennio. I fondi, suddivisi i base agli obiettivi, interesseranno le organizzazioni del territorio così come lo sviluppo di nuovi progetti. Giorgio Cantelli Forti e Enrico Bittoto nominati rispettivamente presidente e vicepresidente dell’Assemblea
L'azienda alimentare vicentina, specializzata nelle soluzioni a base di legumi e cereali, ha concluso l'acquisizione di un ramo d'azienda della storica società alimentare tedesca di Brema. Già da qualche anno collaborano nella produzione di piatti pronti e per il controllo della produzione, è stata istituita una società, "Ready2", controllata al 100% da Pedon
La società di gestione degli investimenti per il settore immobiliare ha svolto una ricerca da cui emerge che gli investimenti hanno raggiunto un valore di 2,7 mld, in crescita rispetto allo stesso periodo 2021. Concluse 51 transazioni dal valore medio di 53 mln. Tra le aree preferite c’è il Veneto. Per le locazioni si registrano 115 transazioni. Cresce l’interesse per la logistica urbana
Tra domani e domenica 30 ottobre torna la manifestazione, promossa da ItalyPost e Touring Club Italiano, in cui sono protagoniste le eccellenze enogastronomiche del NordEst. Tra le aziende coinvolte in Veneto, Fvg e Trentino-Alto Adige ci sono, fra le altre, Maeli, Caffè Dersut, Fraccaro Spumadoro, La Gubana della Nonna, Azienda Agricola Zidarich. Spazio anche agli showcooking
All'indomani della notizia dell'aumento dei tassi di interesse da parte della Banca centrale europea, continua la crescita dell'inflazione nel nostro Paese. La forte accelerazione dell’inflazione su base tendenziale si deve soprattutto ai prezzi dei Beni energetici (da +44,5% di settembre a +73,2%) e dei Beni alimentari (da +11,4% a +13,1%). Risale a giugno 1983 una crescita dei prezzi del “carrello della spesa” superiore a quella di ottobre 2022
Tra gli obiettivi, aumentare la sicurezza e ridurre i consumi energetici. L’appalto è diviso in otto lotti geografici che comprendono le varie regioni: ogni lotto ha un valore di 10 mln e durata biennale. Gli interventi riguarderanno l’alimentazione elettrica, il videocontrollo, la comunicazione radio. Le offerte digitali vanno presentate sul portale acquisti dell’Anas
Il gruppo con sede a Milano, che opera nel settore dell’abbigliamento di lusso, ha confermato le aspettative di crescita in termini di fatturato. Il gruppo prevede “un solido aumento dell'adjusted ebit e un aumento del cash surplus nella seconda metà dell'anno". Nel trimestre, Zegna e il marchio controllato Thom Browne sono cresciuti soprattutto in Europa, Medio Oriente e Stati Uniti
Per effetto degli aumenti di volumi e dei rincari delle materie prime, il gruppo dolciario veronese chiuderà l’anno fiscale giugno 2021-giugno 2022 in crescita, dopo un trend negativo negli ultimi tre esercizi. A trainare l’incremento, i mercati asiatici e soprattutto l’India che ha realizzato una crescita stimata del 30%. Il presidente Michele Bauli: “Valutiamo aggiustamenti dei prezzi a Natale a causa della volatilità delle materie prime”
Approvato oggi dalla Commissione europea, il versante agricolo del Programma Fesr 2021-27 porterà una ventata di nuovi investimenti in Emilia Romagna. In linea con le priorità Onu in tema di sostenibilità ambientale, economica e sociale e con un concetto di agricoltura sempre più votato all'innovazione tecnologica e a forme di tutela specifiche per ogni territorio
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.