Nel Golfo della città del Fvg arriva il progetto Underwater Wine ‘Audace' che consente al Prosecco Doc di maturare sott'acqua. La collaborazione tra la Serena Wines e la Parovel vigneti oliveti vede la creazione di una cantina subacquea. Operazione, secondo Zaia, importante per confermare l’identità del territorio e per immettere sempre più il vino sui mercati internazional
Il Gruppo nutraceutico con sede a Istrana (Tv) ha chiuso il primo semestre 2022 registrando una crescita in tutti gli indicatori finanziari. L’utile netto si attesta a 3,1 mln di euro (+7,4% sul 2021) e migliora anche la posizione finanziaria netta, pari a 33 mln contro i 28,2 mln del 31 dicembre 2021. Annunciato anche il nuovo Cfo, Nicola Tomasini, che sostituirà il dimissionario Claudio Crespan
I due produttori sono confluiti in Argea, una holding partecipata a maggioranza dal private equity milanese Fondo Clessidra, mantenendo al suo interno quote di minoranza. Il nuovo polo darà uno slancio internazionale a un gruppo che già esporta il 95% delle proprie produzioni. Varato un piano investimenti al 2025: previsto un rafforzamento nei mercati e operazioni di m&a
Il progetto del nuovo punto vendita della casa automobilistica modenese si differenzia dal classico concetto estetico di autosalone espositivo. Grazie alla collaborazione con lo studio newyorkese di Eight Inc, l'innovativo concept store permetterà una maggiore partecipazione da parte del cliente: tra le esperienze proposte, anche il programma di customizzazione del modello 'Fuoriserie'
All'incontro fra la leader di Fdi e il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Bach, Meloni conferma "pieno sostegno per il successo dell'evento". Bach ha ringraziato Meloni "per il suo forte sostegno allo sport e al movimento olimpico che ha dimostrato per molti anni durante la sua carriera politica". Ribadita l'urgenza di nominare il nuovo ad. "C'è un'esigenza pratica, deve avvenire con urgenza"
Il terremoto causato dalle elezioni apre a nuovi scenari. La convergenza Meloni-Calenda che si potrebbe realizzare in Lombardia potrebbe essere più ampia. Con la Lega in crisi profonda, Salvini cerca di negoziare un ruolo di spicco. Meloni potrebbe lasciarlo fuori e aprire al Terzo Polo, rivendicando così il profilo da moderata e filoeuropeista che tanto cerca? E in quel caso i parlamentari leghisti potrebbero decidersi a far saltare il loro leader pur di restare nell'esecutivo?
Né disperati, né ottimisti. Nell’incontro dei big dell’industria italiana promosso da ItalyPost e Corriere prevale la cautela e il motivo ricorrente è "continuiamo a crescere". Lo sottolineano Nocivelli (Epta), Fanin (Cereal Docks) e Gemmani (Scm). Una delle strategie, per Amadori, è "ascoltare i consumatori, e aggiornare le linee di prodotto sulla base dei cambiamenti negli acquisti". Aggiunge Stevanato: "Bisogna posizionarsi in prossimità dei propri clienti"
I rappresentanti della multinazionale statunitense degli elettrodomestici che minaccia la rinuncia alla produzione in area Emea non si sono presentati al Mise. Dove li attendevano i ministri Giorgetti e Orlando e le organizzazioni sindacali per conoscere le strategie di un gruppo attivo, tra gli altri siti, a Cassinetta di Biandronno (Va). Unica loro traccia, una lettera in cui rimandano il tavolo a dopo il 21 ottobre
Il Bilancio di Sostenibilità presentato dal gruppo si inserisce in un percorso di implementazione delle pratiche sostenibili come il programma Cash, che dal 2013 sostiene i fornitori e ha erogato 400 mln. Prevista l'acquisizione di quote di minoranza in aziende italiane. L'obiettivo per il 2030 sarà raggiungere la neutralità carbonica nelle operazioni interne e partecipare alla circolarità del settore
Il produttore di yacht forlivese, dopo il rinnovo degli accordi di fornitura con Rolls-Royce, porta nel gruppo due partner storici come le società con sede a Fano e Narni. L'una esperta nell'arredamento in legno per imbarcazioni, l'altra specializzata in esterni statici e sistemi cinetici automatici. Allo scopo, secondo l'ad Galasso, di "esercitare ancora più controllo sulle fasi produttive e di approvvigionamento"
Dopo l'ok di via Michelino è arrivato, oggi, anche quello di viale Aldo Moro. Con la Regione Emilia-Romagna che contribuisce, così, a un progetto di iniezioni di liquidità utile per rilanciare l'expo felsinea e dare linfa al suo Piano industriale al 2026. Pur mantenendo invariata una quota di partecipazione che la vede terza tra gli azionisti pubblici della Fiera, dietro a Comune e Camera di Commercio
Il Gruppo Florence acquisisce i calzaturifici italiani Lorenza Calzaturificio e Novarese, oltre allo specialista dei trattamenti di pelli e tessuti Officina Ciemmeci. Le tre nuove aziende portano a diciassette il numero delle imprese specializzate nella produzione luxury made in Italy. Il polo è guidato da Vam Investments, Fondo Italiano d’Investimento e Italmobiliare
Dai dati resi noti dall'Istat, a luglio gli indici destagionalizzati del fatturato segnano aumenti congiunturali per i beni strumentali (+3,6%) e per i beni di consumo (+0,3%), mentre si registrano flessioni per l’energia (-3,4%) e per i beni intermedi (-2,2%). A livello tendenziale, invece, il fatturato totale cresce del 16,3%. Tutti i settori mostrano una crescita ad eccezione dei mezzi di trasporto. Incrementi molto marcati per l’energia (+56%)
E i confronti, per il leader bresciano nella distribuzione di prodotti idrotermosanitari e per l'arredobagno, sono ancora più positivi su base annuale. Con i ricavi, l'Ebitda e gli utili 2021 che valgono, rispettivamente, un +45,5%, un +199% e un +193% sui dati del 2020. Mentre entra nel vivo anche il nuovo Piano sostenibilità
Grazie ai risultati ottenuti negli ultimi anni, l’azienda attiva nell’intermediazione di immobili di pregio punta all’espansione. Tra le regioni individuate per il settore vendite in Italia rientrano Emilia, Veneto e Toscana. Ma è la città di Bologna, grazie alla posizione strategica, ad essere stata scelta per l’installazione di un nuovo Market Center, che prevede l’assunzione di circa 350 dipendenti operanti tutti in un’unica sede
La nuova business unit nell'impianto della Vm di Cento sostituirà la precedente produzione di motori V6 diesel per l'automotive. Annunciati da Stellantis anche nuovi programmi di formazione e riallocazione per i dipendenti, mentre parte del personale sarà trasferito alla Maserati di Modena. Per i sindacati, queste azioni non bastano per arginare la crisi occupazionale: "Serve definire di un piano industriale preciso. L'azienda chiarisca con i numeri dei dipendenti coinvolti”
Le cento imprese leader sono selezionate, sulle base di specifici requisiti, tra le 1.000 migliori PMI italiane del progetto Champion. La ricerca Top Italian Companies 2022 sarà presentata domani, mercoledì 28 settembre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30, alla Sala Buzzati in Via Eugenio Balzan 3, Milano. L'evento è promosso da ItalyPost in collaborazione con L'Economia del Corriere della Sera
L'azienda e il governo Draghi hanno deciso che il nuovo sito produttivo italiano del colosso statunitense di chip sarà a Vigasio, in provincia di Verona. La scelta deriva dall'ottimo collegamento del luogo con la Germania, e in particolare con Magdeburgo, dove Intel costudirà due stabilimenti. L'investimento creerà 5.000 posti di lavoro (considerando anche l'indotto) e fa parte di un piano di investimenti da 80 mld in tutta Europa. Produzione al via fra il 2025 e il 2027
Il provvedimento, che ha riguardato 5 società operanti tra Veneto e Lombardia, è stato frutto di un indagine iniziata nel 2020 relativa al sequestro di una quantità considerevole di mascherine di protezione. Il risultato ha portato allo smascheramento di un meccanismo di frode che vedeva protagonista una società “cartiera”, sconosciuta al Fisco, che trasferiva il denaro a società terze
Il fondo che ha portato il produttore lombardo di torri faro, anche attraverso quattro acquisizioni di peso, a raggiungere nel 2021 un utile di 4,6 mln si appresta a passare la mano. La partita della successione, però, è ancora aperta, con la società di investimento di Alessandro Benetton in competizione, tra gli altri, con gli statunitensi di Platinum e Hig
La crisi delle materie prime mette in difficoltà la società romagnola , che vede i ricavi a 118,3 mln ma con un Ebitda sceso a 14,6 mln. L'utile netto risulta più che dimezzato a 6,2 mln rispetto ai 16,4 mln del primo semestre 2021. Luca Bora Ad commenta: "Bisogna tenere conto della complessa situazione internazionale e dell'impatto dei costi delle materie prime sulla supply chain"
Il colosso lombardo ed emiliano della ceramica e affini, con l'operazione annunciata oggi, porta a casa un'azienda da 160 dipendenti, attiva da quasi 50 anni nella produzione e vendita di profili per pavimenti, rivestimenti e complementi di posa. E, soprattutto, proprietaria di due siti produttivi in Italia e in Polonia e di consociate sparse in tutto il mondo. Buone per allargare la penetrazione di Mapei sui mercati internazionali
A dare l'annuncio i vertici delle due autorità portuali, Zeno d'Agostino e Boštjan Pavlič, nell’ambito di un dibattito al Trieste Next. La società comune (ciascuno avrà il 50%) sarà destinata alla gestione delle politiche energetiche: dal fotovoltaico all’eolico off shore fino alle correnti sottomarine. “Entro l'anno porteremo al nostro cda l’accordo per l’approvazione”, ha commentato Pavlič
L’analisi della Camera di Commercio di Verona ha confermato l’incremento registrato nel primo trimestre del 2022 (+12,1%). Tra i comparti, crescono in doppia cifra bevande (+11,6%), calzature (+17,3%) e marmo (+16,6%). Il principale mercato estero è la Germania, con 1,3 mld di euro di esportazioni. Il vice presidente Paolo Tosi: “Sistema Verona in salute e capace di affrontare le sfide internazionali”
Il colosso veneto del settore cartario ha siglato un accordo con il primo produttore privato nordamericano con l'obiettivo "di potenziare la produzione e la distribuzione globale delle loro carte speciali". La sinergia prevede di promuovere la collaborazione tra i rispettivi marchi Fabriano e Crane. In parallelo, Fedrigoni si impegnerà a sostenere parte del rifinanziamento del nuovo partner
La storica casa produttrice romagnola di imbarcazioni di lusso e il marchio motoristico britannico hanno scelto di continuare a lavorare assieme. E di aumentare prossimamente le forniture di motorizzazioni inglesi 'Mtu' Serie 2000 e 4000 all'azienda forlivese controllata a maggioranza dai cinesi di Weichai e di estenderla, dal 2024, agli yacht di dimensioni più piccole
Lo ha annunciato il presidente della Regione Attilio Fontana, al termine dell'approvazione della delibera della giunta di questo pomeriggio. I fondi serviranno ad aggiornare del 2,5% su base annua, le tariffe sanitarie applicate alla rete delle unità di offerta sociosanitarie, residenziali e semiresidenziali per disabili e anziani e ai servizi di consultori
Questa la prima evidenza che emerge dall'osservatorio di Cherry Brick, l'innovativo servizio che monitora le opportunità di investimento tra gli immobili all'asta. Nel secondo quadrimestre di quest'anno c'è una diminuzione del 14% rispetto ai quattro mesi precedenti del 2022, per un valore complessivo dell'offerta minima di partenza che cala del 17%
La holding della famiglia Cordioli si è ufficialmente aggiudicata, tramite bando, uno spazio di stoccaggio da 200mila mq collegato a un terminal da 11 binari e alle vicine autostrade. A cederlo, dopo tentativi iniziati ben 25 anni fa, la Immobiliare Magazzini srl controllata, attraverso l'Ente Autonomo Magazzini Generali di Verona, da Comune, Provincia e Camera di Commercio
Il fondo di Andrea Bonomi mette sul piatto 200 milioni per sanare i debiti della creatura simbolo di Oscar Farinetti. E acquisisce quote per andare in maggioranza. Dopo anni di tentativi di farla stare sul mercato si spera ora in un rilancio. Investindustrial nominerà un nuovo ad
Parla principalmente di lavoro, dal punto di vista degli incentivi agli imprenditori e delle tutele per i dipendenti, il Manifesto di richieste rivolto al Governo sottoscritto dalle sezioni varesine di Confindustria, Confartigianato e Confcommercio e dai direttivi locali di Cgil, Cisl e Uil. Fra i vari punti: l'ammonizione sulla possibilità di revisionare il Pnrr e le proposte per uscire dalla crisi
La holding Meregalli Giuseppe, del gruppo monzese Meregalli, ha annunciato l’ingresso in Advini Italia, joint venture composta dall’azienda veronese La Collina dei Ciliegi e dal gruppo francese Advini Sa. I tre soci parteciperanno nella neonata Amc Vini con quote paritarie del capitale e hanno già annunciato il primo step di crescita: nel 2023 verrà inaugurato il nuovo wine club “Duomo 18” in Piazza Duomo a Milano
L'azienda di Forlì, nata nel 1968 e leader nel settore del bedding, ha deciso di avviare una joint venture per affrontare il mercato coreano, grazie alla partnership con il distributore locale The Home. B&T, azienda a cui fanno capo i punti vendita di Dorelan, deterrà il 60% del capitale. Il gruppo, già presente in Corea con 15 negozi interni ai department store, precisa che l'intera filiera produttiva rimarrà però concentrata in Italia
Nel primo semestre 2022, il Gruppo assicurativo trentino registra un Combined ratio dell’88,4%, in discesa rispetto al 90,9% del semestre precedente. La raccolta premi complessiva si attesta a 534,7 mln di euro (-7,8% rispetto a giugno 2021), mentre cresce del 6,1% il Fondo pensione aperto Plurifonds, per una massa pari a 1,1 mld di euro
I primi cittadini di Bergamo, Bologna e Firenze si dicono pronti a porre anche sul tavolo del nuovo Governo il provvedimento di iniziativa popolare sul decoro urbano, la tutela del commercio di prossimità e il contenimento del fenomeno 'bnb'. Questo, dopo la frenata seguita al voto contrario di Lega e 5Stelle e al parere negativo del ministro Garavaglia sugli emendamenti
L’operazione, dopo una ventennale partnership tra le due aziende, integra i servizi di Berma – legati a soluzioni software di antiriciclaggio, antiterrorismo, mitigazione del rischio di frodi e controllo delle transazioni – con le attività di Dedagroup, specializzato in software e soluzioni As a Service. Per il gruppo trentino è l’ottava acquisizione nell’ultimo biennio
Fasthink è il nuovo partner che entra nell’azionariato di Made - Competence Center Industria 4.0, la struttura che ha l'obiettivo di aiutare le aziende italiane nel percorso di digitalizzazione. Fasthink sarà un'ulteriore risorsa nel perseguire questo obiettivo, grazie alla sua esperienza nella realizzazione di componenti e sistemi dedicati all’identificazione automatica, alla tracciabilità e all’automazione aziendale
Sono iniziati oggi dal Parco del Paleotto i lavori per il completamento del collegamento tra San Lazzaro e Rastignano, finanziato con 30,7 mln dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione. L'opera, lunga 1,5 km, prevede un viadotto da cinque campate, una galleria, due rotatorie e diversi interventi di mitigazione ambientale. Ma gli abitanti di Pianoro e Rastignano, nonostante le rassicurazioni della Città Metropolitana, temono gli impatti sul verde pubblico e i disagi legati ai cantieri
L'Ufficio Informazione economica della Camera di Commercio della Romagna-Forlì-Cesena e Rimini pubblica i risultati dell'indagine del 2021. Rispetto al 2020, il numero degli esercizi commerciali è calato di una sola unità. La causa è la discesa dei minimercati, sotto di 6 unità, compensato dall'incremento dei supermercati e degli ipermercati complessivamente a +5
L'operazione, realizzata tramite la controllata Holding Moda, prosegue il percorso iniziato con l'acquisizione di Rilievi Group ed è in linea con il progetto del gruppo di "valorizzare le eccellenze del made in Italy". E con l'azienda toscana, Holding Moda arriva a contare dieci società partecipate. Gli imprenditori di Seriscreen, Gianluca Matassini e Matteo Mori, manterranno il loro ruolo e saranno affiancati nella strategia e gestione aziendale da Giulio Guasco, ad di Holding Moda
La banca capogruppo del credito cooperativo ha acquistato il residuo 47% dalla Regione Friuli. Ora l’impegno del Mediocredito del Friuli proseguirà "in coerenza con gli indirizzi strategici definiti nell’ambito del gruppo Bcc Iccrea al fine di continuare a garantire il supporto alle imprese e alle famiglie". L'assessore alle finanze Zilli: " Abbiamo portato a termine un percorso di dismissione della propria partecipazione nell'istituto bancario iniziato nel corso del 2018"
A livello nazionale, invece, il fatturato di settore è cresciuto del 14,5% nel primo semestre '22. Mentre le esportazioni aumentano del 24% in valore e del 15% in quantità tra gennaio e maggio. Il segno meno in Russia e Ucraina, al contrario, vale un -46% su questi mercati dall'inizio della guerra. Il saldo commerciale settoriale è in attivo per 2,18 mld
L'Istat evidenzia come in tutte le ripartizioni geografiche si registra una crescita dei prezzi delle abitazioni sia su base congiunturale sia su base annua. In particolare, si continuano a registrare tassi tendenziali positivi e in accelerazione rispetto al trimestre precedente, passando rispettivamente da +4,8% a +5,5% nel Nord-Ovest e da +5,4% a +6,8% nel Nord-Est
L'azienda di Dosson di Casier è entrata all'interno del consorzio di cui fanno già parte colossi del settore. L'obiettivo è l'adozione di uno standard unico per le batterie dei veicoli elettrici per favorire la diffusione dei mezzi a bassa emissioni promuovendo la mobilità sostenibile. Le batterie saranno "interscambiabili" ed utilizzabili nei veicoli di tutte le case produttrici
Per il trimestre indicato le imprese hanno programmato complessivamente 20.580 nuovi ingressi nelle province di Forlì-Cesena e Rimini, di cui 7.720 nel mese di settembre. Unioncamere e la Camera di Commercio registrano andamenti differenti rispetto allo stesso periodo del 2021, con una maggior previsione di entrate a Rimini e una minore previsione di entrate a Forlì-Cesena
Con la Vision Milan Glass Week che si appresta a chiudere i battenti, The Italian Glass Weeks sposta il suo focus dall'industria di settore alla creatività di artisti e designer. In una Venezia patria dell'arte vetraria che, da stasera fino a domenica 25, si riempirà, assieme a tutte le frazioni della Laguna, di eventi, visite guidate, rassegne e seminari dedicati alle mille sfaccettature della storia del vetro
Il Ministero della Transizione Ecologica finanzia con i fondi previsti dal Pnrr gli interventi di rinaturazione dell'area del Po. L'Investimento 3.3 (M2C4) del Pnrr punta a recuperare la biodiversità e ripristinare lo stato naturale dell'area del Po, L'obiettivo è contribuire al recupero del corridoio ecologico, costituito da una notevole diversità di ambienti, che devono essere protetti e ripristinati
Assocalzaturifici ha presentato i dati del comparto italiano nel primo semestre 2022. Rispetto all’anno precedente, aumentano anche i consumi interni e l’export, che migliora del 2,4% sul periodo gennaio-maggio 2019. Positivo anche il saldo degli occupati (+1062 addetti sul 2021). Ma per la presidente Ceolini “preoccupano l’aumento dei costi e le conseguenze della guerra”
La misura della società padovana, che si occupa di consulenza per implementare le performance delle imprese, andrà a beneficio di più di 50 collaboratori, per un aumento annuale che varia da 1600 euro per i consulenti junior a 3400 per i project manager senior. Ne rimarranno esclusi gli amministratori. Intanto, l’azienda ha ottenuto la terza certificazione da “Great Place To Work”
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.