Secondo un report del Politecnico di Milano, nonostante il Data Management & Analytics superi i 4 mld, solo il 38% delle grandi imprese ha definito una chiara strategia di valorizzazione. Architetture fragili, carenza di figure specializzate e governance ancora immatura frenano l’impatto dell’AI sui processi decisionali
Le tech company veneta e friulana siglano una joint venture per accelerare la trasformazione digitale del retail. Il nuovo gruppo, da 385 collaboratori e 33 mln di fatturato, punta su AI, innovazione e sostenibilità per creare un ecosistema tecnologico integrato e competitivo a livello internazionale
Dal 2017 al 2023 la software house lodigiana — che l’anno scorso ha superato i 2 miliardi di euro di ricavi — ha sempre mantenuto un Ebitda margin superiore al 18%. Il vicepresidente Mocchi: «Il vero limite per chi fa software in Europa è l’assenza di un mercato digitale unico»
Il gruppo annuncia la joint venture paritetica con la società malese. Pronto un piano d'investimenti per 15 mld di dollari. Un mese fa l’alleanza con l’azienda argentina Ypf per lo sfruttamento del più grande giacimento di shale gas in Sud America. E in prospettiva potrebbero arrivare possibili accordi con la Turchia
L’intesa permetterà all’azienda madre di ChatGpt di accedere a una rete di data center alimentata da chip Nvidia. A distanza di pochi giorni dal riassetto e dalla trasformazione in società a scopo di lucro, la (ex) startup chiude l’era dell’esclusività con Microsoft sul fronte cloud e inaugura una nuova fase
La storica torrefazione milanese entra in una nuova holding dopo il closing tra RoastMaster Capital e Harcos Capital Partners. L’azienda, attiva dal 1948 nella produzione e distribuzione di miscele di caffè, punta a 70 mln di fatturato in quattro anni. Da Banca Finint 13 mln a sostegno dell’operazione
La storica azienda emiliana di salumi e prosciutti ha saldato integralmente le competenze arretrate dei dipendenti. Dopo l’ingresso nel gruppo Pini, prosegue il piano di rilancio: dopo gli interventi sullo stabilimento di Lesignano de’ Bagni (PR), confermata la costruzione del nuovo sito produttivo nell’area ex Aia di Masone (RE)
La multiutility lombarda, attiva nei servizi energetici e ambientali, supera i 2,7 euro per azione dopo la promozione del titolo a ‘overweight’ da parte di Morgan Stanley. Gli analisti della banca scommettono sul potenziale di crescita legato ai nuovi data center previsti a Milano
L’azienda di Campodarsego (PD), attiva nei sistemi di trasmissione per veicoli off-highway, ha siglato una collaborazione con l’austriaca Lindner. Per il progetto del nuovo trattore Lintrac 160 LDrive, Carraro fornirà assali sospesi indipendenti pensati per migliorare stabilità, comfort e precisione di guida
La PayTech amplia la collaborazione con il gruppo di Lodi attivo nei software gestionali, per offrire soluzioni di pagamento integrate nei settori retail e hospitality. La partnership debutta in Svizzera e sarà poi estesa ad altri Paesi dell’area Dach
L’azienda di Santa Maria di Sala (VE), specializzata nella produzione di cerchi in lega per l’automotive, è in amministrazione straordinaria. Pubblicato il bando per la cessione del complesso aziendale. Già una quindicina i soggetti interessati
Assorestauro ha presentato il progetto sostenuto da Regione Lombardia e dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale. Il progetto riunisce imprese, università e istituzioni per promuovere innovazione, sostenibilità e nuovi modelli di collaborazione tra pubblico e privato
Il rapporto Assintel presentato da Confcommercio prevede per il 2025 una crescita del mercato Ict del 4,5% e oltre il 4% anche nel 2026. Le grandi aziende trainano gli investimenti (+5,6%), mentre le Pmi restano più indietro (+1,7%). Nord-Ovest leader nella spesa con 17,4 miliardi
A Segrate, alle porte di Milano, Rfi e gli enti locali siglano l’intesa per il nuovo hub intermodale Porta Est. Il progetto coinvolge Westfield Milan, che sviluppa il centro commerciale annesso, e prevede una nuova stazione connessa alla M4 e al trasporto pubblico locale
L’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Stefano Donnarumma, conferma all’Handelsblatt l’avvio del dialogo con le autorità tedesche per portare 50 treni ad alta velocità in Germania. Dopo Francia e Spagna, il Frecciarossa punta ai binari di Deutsche Bahn
La piattaforma multibrand con sede a Milano, e attiva nel food retail, ha acquisito il 100% della catena specializzata in sushi e poké. L’operazione, sostenuta da un minibond da 3 milioni di euro, rafforza la presenza del gruppo nei centri commerciali italiani
La piattaforma digitale con preventivi dedicati alle aziende associate sarà operativa dal 5 novembre, grazie alla partnership con Unipol, Intesa Sanpaolo Protezione e Poste Assicura. L’obiettivo, secondo il vicepresidente di Confindustria Camilli, è «rendere più accessibili» le polizze
A rappresentare l’Italia tra i 61 progetti individuati dalla Commissione ci sono Dream (cemento), ChemPet (riciclo chimico), H2eat (riscaldamento a idrogeno) e Gesiis (stoccaggio geotermico). La riduzione di emissioni sarà anche al centro del Consiglio di domani: si cerca un accordo sul target al 2040, in vista della Cop30 in Brasile
Dal ’18 al ’24 il colosso della siderurgia ha assistito a un aumento dell’Ebitda pari al 14,2% (da 411 a 469 mln) e un aumento degli utili del 28,6 % (da 84 a 108 mln). L’Ad Emma Marcegaglia: «Il Green Deal? Un grave errore». E sui rischi di espansione dei player asiatici: «Non c’è solo la Cina: tutto il Sud-Est asiatico, con l’India in pole position, è un gigante industriale emergente»
Il ministro Urso parla di «un’invasione come quelle di cavallette» e promette una misura di contrasto entro la sessione di bilancio. Denunciando «una distorsione che penalizza i negozi e mina la competitività del made in Italy», Federmoda chiede di introdurre dazi sui pacchi sotto i 150 euro e un contributo ambientale per le spedizioni provenienti da Paesi extra Ue
La maison fiorentina, controllata dal colosso francese L’Occitane, vuole crescere nel settore delle fragranze personalizzate per hotel, negozi e altri brand. L’obiettivo è integrare l’artigianalità dei profumi personali con le tecnologie di diffusione sviluppate dall’azienda di Reggio Emilia. Celotto (Vranjes): «Nel 2025 cresciamo in doppia cifra dopo un 2024 da 50 mln di fatturato»
Il marchio di Sant’Agata Bolognese (gruppo Audi) chiude i primi nove mesi del 2025 con 8.140 vetture consegnate (-3,2%) e un fatturato di 2,4 mld (-1%). Il ceo Winkelmann: «Calo dovuto all’impatto dei tassi di cambio e dei dazi Usa che incidono sul nostro primo mercato». La redditività resta tra le più alte del settore
Le 1.000 migliori imprese della regione si danno appuntamento il 5 novembre all’Auditorium Techferm di Fano (PU). Tra gli ospiti anche Massimo Cecchini (Str Automotive), Alvaro Cesaroni (Sigma) e Federico Ferrini (Techferm)
Domenica, sul settimanale economico di Italypost, l'agroalimentare italiano fa i conti con clima, materie prime e mercati che cambiano: la qualità da sola non basta più, serve una filiera che tenga insieme sostenibilità, innovazione e costi. E intanto i territori sperimentano: dal Chianti che diventa rosé all’avocado hi-tech in Sicilia
Intervenendo nell’ultimo giorno degli Stati Generali a Milano, Giorgia Meloni ha rivendicato l’impegno di oltre 7,5 mld di euro, tra fondi nazionali e Pnrr, per rafforzare il settore. Il ministro Urso ha parlato invece di una maggiore «accelerazione del nostro Paese rispetto a Germania (+3%) e Francia (-0,4%)» sul fronte occupazionale
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha trasmesso oggi alla Provincia di Bolzano le conclusioni dell’istruttoria in cui si riconosce la strategicità del sito siderurgico. «Industria di primaria importanza». L’applicazione del Golden Power sarà valutata al termine della procedura di gara in corso per la cessione del sito
La società bergamasca, attiva nella progettazione e gestione di impianti in diversi settori, ha annunciato la creazione di Ets Nh, una controllata focalizzata sulle attività di ingegneria per il nucleare e l'idrogeno. Il presidente Romano: «La nuova società rappresenta un passo importante in settori cruciali per il futuro dell’energia»
Il gruppo friulano, specializzato nella produzione di mobili per ufficio e pannelli in truciolare, sta ampliando la propria filiera di approvvigionamento di legno riciclato dalle 450 mila tonnellate attuali. L’investimento riguarda tre piattaforme logistiche a Pordenone, Pesaro e in Brianza
Secondo l’Istat, il calo di ottobre (-0,3% su base mensile) riflette il rallentamento dei prezzi di energia e alimentari. Su base annua l’inflazione scende rispetto al +1,6% di settembre e rallentano anche i prezzi del carrello della spesa (+2,3%, da +3,1%). Nell’Eurozona l’inflazione cala al 2,1%
Nei primi nove mesi 2025, in Emilia-Romagna sono state autorizzate 45 milioni di ore di Cassa Integrazione, in aumento dell’11,4% rispetto al 2024. Lo rende noto la Cgil che segnala un incremento preoccupante della Cig straordinaria legata alle crisi aziendali. Tra i settori, maggiori difficoltà per meccanica, automotive e moda
Le risorse sono state stanziate a seguito di un preaccordo siglato dall’amministrazione di Palazzo Marino e le rappresentanze sindacali Cgil, Csa e Uil Fpl. «Segnale concreto di attenzione e di ascolto», spiega l’assessore alle Politiche del Lavoro Alessia Cappello
La società di Milano (con sedi anche a Ravenna e Roma), specializzata in cybersecurity, Ia e big data, ha chiuso il primo semestre 2025 con ricavi in crescita del 45% a 36,2 mln. Il gruppo torna anche in utile per 50mila euro, dopo le perdite del pari periodo 2024
L'azienda barese, specializzata in apparecchiature per diagnostica in vivo, ha inaugurato una nuova sede a Milano in Piazza Gae Aulenti. L’obiettivo è rafforzare la presenza nel Nord Italia e migliorare le relazioni con clienti, partner e stakeholders
Il gruppo milanese, attivo nella produzione di energia da fonti rinnovabili, ha completato l’acquisizione del parco eolico Milestone da 14,4 MW nella contea irlandese di Tipperary. L’operazione rientra nel Piano Industriale 2025–2028 che punta anche sulla diversificazione geografica
Icop ha respinto come “infondata” la richiesta di revisione del prezzo dell’offerta pubblica di acquisto su Palingeo, presentata ieri da Indépendance Am, azionista con l’8,49% del capitale della società. In una nota diffusa da Basiliano, la società friulana ha dichiarato di “aver operat...
Si terrà il 4 novembre, presso il Teatro della Sapienza, la cerimonia di premiazione delle 1.000 imprese Best Performer dell’Umbria. Tra gli ospiti anche Francesco Ponti (C.m.c.), Valentina Vita (Deltafina) e Micaela Coppini (Oleificio Coppini Angelo)
La concorrenza aggressiva, i margini in calo, l’eccessivo numero di operatori (rispetto al resto dei grandi paesi industrializzati) costringe il mercato a cambiare. E anche Bruxelles rivede le sue posizioni
Il gruppo bresciano che distribuisce prodotti Its e arredobagno ha assistito, dal ’18 al ‘24, a un balzo del 277% dell’Ebitda (da 31 a 116 mln) e del 182% sul fronte degli utili (da 16,6 a 46,7 mln). L’Ad Paolo Clerici: «Il superbonus? Una porcheria. Dopo quell’ubriacatura il mercato oggi è più piatto. Ma le opportunità non mancano»
L’obiettivo è coprire l’intera filiera dei rifiuti pericolosi. Il nuovo gruppo Impiegherà 300 dipendenti e 3000 clienti tra italia ed estero. Quattro le aziende coinvolte: Alm.Eco, Pavia, Gamma, di Bolzano, Marcon, attiva in Triveneto e Vico, impresa ligure
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.