La Regione punta sulla tecnologia avanzata per personalizzare l’offerta e migliorare la competitività del settore turistico, che nel ‘24 ha superato i 53 mln di pernottamenti (+10%, il 67% stranieri). Assessore Mazzali: “Strumento fondamentale per analizzare dati e anticipare i comportamenti dei viaggiatori”
L’Aeroporto Marconi di Bologna registra un marzo da record con oltre 800mila passeggeri e un incremento del 10,3% rispetto al 2024. Movimenti aerei a +9% e merci gestite a +9,3%. Complessivamente il primo trimestre si chiude con 2,13 mln di passeggeri (+9,5%). Per il '25 l’ad Ventola prevede un anno stabile attorno ai 10 mln di passeggeri
Ci sono crisi in aree in grado di riassorbire la manodopera, ma altre come Berco al confine tra Ferrara e Rovigo dove il ricollocamento è più difficile. Il settimanale delle testate ItalyPost online da domenica 6 aprile fa il punto su questa e altre crisi nei territori marginali
L'azienda di Castel Bolognese rafforza la propria posizione nel distretto ceramico reggiano con l'acquisizione dei marchi Armonie, Mo.da & Musis e Quinta Strada. La nuova configurazione organizzativa permetterà al gruppo di chiudere il '25 con un fatturato stimato di 80 mln, con l'obiettivo ambizioso di raggiungere i 100 mln entro il '27
L’Istituto rileva un incremento annuale al 42,6% del Pil (+1,2%). Negli ultimi tre mesi del ‘24, il conto delle Pa ha riportato un accreditamento del 0,4% (-6,6% nel q4 del ‘23). Nello stesso periodo, le famiglie assistono a un calo del reddito dello 0,1%, con la propensione al consumo giù dello 0,6% e i consumi che scendono di 643 euro
Con la partnership tra l'azienda comasca e quella barese nasce un nuovo player italiano da 500 addetti e 45 milioni di ricavi che punta ad integrare AI, cloud e dati in orbita. L’ad Rossettini: “Ipotesi di doppia quotazione con approdo al Nasdaq e a Piazza Affari, ma non nell'immediato"
L’ente ha inviato al Comune un documento per precisare i criteri di valutazione del prezzo del Meazza. La stima di 197 mln, oggetto di contestazioni, è stata calcolata considerando "solo le potenzialità edificatorie, ignorando i costi di rifunzionalizzazione, di realizzazione della nuova struttura ed eventuali costi di bonifica"
La manifestazione occuperà gli spazi cittadini fino al 13 aprile in concomitanza con il Salone del Mobile. Pubblicati anche i dati di Mediobanca sulle imprese del settore arredo con fatturati su dello 0,7%), mentre cala l’export (-0,9%). A crescere di più le vendite delle aziende con ricavi sopra i 100 mln (+2,4%), -1% per quelle sotto
La società milanese, market leader nei servizi IT Infrastructures, punta sull’esperienza internazionale del manager ex del gruppo Bcg e Vodafone. La società: “Tra gli obiettivi rafforzare il posizionamento dell’azienda nei settori strategici dell’energia, del banking, della pubblica amministrazione e delle telecomunicazioni”
L’Istituto registra lo scorso anno anche un aumento del reddito disponibile degli italiani (+2,7%). Cresce dell’1,7% la spesa per prodotti finali, mentre aumenta al 9% (+0,8%) la propensione al risparmio, risultati sostenuti da un calo dell’inflazione. In flessione gli affari delle società, con il tasso di profitto che scende al 43,3% (-2,8%)
Al via il piano per la creazione di un Digital Twin dello scalo lombardo. Il progetto, sviluppato tra Sacbo, Txt e-tech, Sorint.Tek e l’Università di Pavia, punta su visione artificiale, realtà virtuale e supercalcolo per rivoluzionare la gestione operativa della struttura
I direttori operations affrontano diverse sfide per ridurre l’impatto delle imprese, tra cui l’adozione di nuove tecnologie e la formazione. Tuttavia, le best practice incontrano ostacoli come la resistenza della filiera a investire e l’assenza di strategie efficaci. Nonostante le difficoltà, il numero di aziende che introducono la sostenibilità nei loro processi è in crescita, a dimostrazione che sta diventando una leva per la competitività
Tra gennaio e marzo gli scali di Venezia, Treviso e Verona hanno visto transitare ben 3,6 mln di passeggeri (+6% sul ‘24). E se in estate Venezia (+3,5% nel trimestre) viaggerà perlopiù sul lungo raggio guardando verso Usa e Cina, Verona (+17,3%) si muoverà verso destinazioni europee, con un incremento dei voli su Francia e Germania. Anche Treviso cresce (+5,4%), ma non per numero di voli: dal Canova partono aerei più pieni
La compagnia aerea low-cost ha presentato la sua nuova base operativa presso l'aeroporto milanese, con l’impiego di 120 dipendenti. Aumentate del 145% le operazioni rispetto al ‘24. In termini di valore aggiunto, Assolombarda stima un contributo dell’azienda sul territorio regionale pari a 892 mln
Il gruppo milanese degli pneumatici accelera sul fronte americano. Il vicepresidente Tronchetti Provera anticipa "discussioni in corso ad Atlanta" per espandere la capacità produttiva negli Stati Uniti. Intanto, parte il negoziato con Sinochem per una governance che rispetti le nuove norme Usa sui veicoli connessi. Tronchetti: "Siamo fiduciosi, l’interesse di Pirelli è al centro". E sui dazi non risparmia una critica all'Europa: "Noi non abbiamo strumenti per negoziare ritorsioni. L’Europa dovrebbe unirsi, altrimenti non ha peso"
L’associazione stima un incremento economico del 1,1% per l’esposizione in programma dall'8 al 13 aprile a Milano Rho. Previsti dai visitatori stranieri 202 mln (il 73%, +5,3%), mentre in calo la quota italiana (-9,7%). Attesi oltre 320 mila avventori (+1%). Barbieri (Confcommercio): “Uno dei poli più attrattivi di Milano"
Il ministero delle Imprese ha prorogato fino al prossimo 17 giugno il termine ultimo per la presentazione delle domande per il sostegno all'autoproduzione con solare e mini eolico. Lo hanno chiesto le associazioni di categoria visto il numero degli interessati. Ma Cna chiede anche di portare i fondi da 320 mln a 1 mld (attingendo ai fondi di Industria 5.0)
Tra venti giorni al Mimit l'ultimo tavolo prima di depositare il piano di ristrutturazione in Tribunale: sarà l'ora della verità per l'azienda di department stores veneziana. Dall'ultimo incontro è emerso che sarebbero 45 i milioni sul tavolo per il rilancio. La cosa non viene messa però a verbale: le interlocuzioni, con una società finanziaria, sarebbero ancora in corso. L’impegno si aggiungerebbe a quello di 21,2 mln di Sagitta e Mia (oltre alcuni attuali azionisti) e al possibile ingresso di Invitalia, stimato in una forchetta tra i 4 e i 15 mln. La sfida sarà anche riportare al tavolo i brand persi durante il periodo di crisi. Che avevano scaricato la società per contenziosi sui pagamenti
Dopo l'acquisizione del centro di elaborazione dati di Segrate, a dicembre ‘24, l’azienda americana investe nuovamente in Italia con il progetto Mil2. Il nuovo impianto, situato vicino all'aeroporto di Linate, offrirà una capacità It di 54 Mw e sarà alimentato al 100% da fonti rinnovabili per ridurre l'impatto ambientale
Il gruppo trevigiano leader nell'attrezzatura sportiva punta sull'esperienza internazionale del manager ex Adidas e Essilux per consolidare la crescita nei mercati esteri. Dorigo succede a Gianni Zoppas, alla guida negli ultimi quattro anni del piano di rilancio del gruppo, che rimarrà come consulente strategico
Il Centro Studi dell’associazione rivede al ribasso le stime del Pil italiano dal +0,9% precedentemente calcolato. Preoccupa la possibile guerra dei dazi, lo scenario peggiore potrebbe ridurre la crescita attesa al +0,2% nel ‘25 ed al +0,4% nel ‘26. Previsti investimenti in flessione dello 0,8% quest’anno, mentre +0,9% il prossimo
Annunciate due nuove commesse per il gruppo ingegneristico milanese. Il primo accordo, in Asia, avrà ad oggetto l’installazione e la riparazione di condotte sottomarine danneggiate. Il secondo le attività connesse al progetto di sviluppo del giacimento petrolifero Hammerhead, al largo della Guyana
Dietro al bilancio in rosso (1,67 mln) e in seguito al cambio ai vertici, Interporto Bologna punta a colmare il gap con Verona e Padova. La sfida del nuovo cda sarà mettere a terra i 70 mln di investimenti per crescere nel trasporto ferroviario e trasformarsi in hub logistico europeo entro il 2032, raddoppiando i volumi e rafforzando i legami con Ravenna
Non è arrivata la proposta, attesa ieri, da parte del gruppo tedesco Certina per l’acquisto dell’azienda reggiana dei sistemi elettronici per l’automobilismo con 700 dipendenti tra Reggio Emilia e Varese. Confermato il vertice di domani al ministero delle Imprese
La società che controlla l’hub emiliano nomina l’ex consigliere regionale Pd Stefano Caliandro come nuovo presidente. Lo snodo resta in attesa dello sblocco di 60 milioni in investimenti previsti dal Piano Industriale 2023-2027. Intanto nel 2024 ricavi pari a 13,2 milioni di euro
Costi energetici alle stelle, normative europee troppo rigide e infrastrutture carenti mettono a rischio la competitività del settore. Circa 4.500 lavoratori in cassa integrazione nel distretto. Ciarrocchi (Confindustria Ceramica): "L'ultimo decreto sulle bollette non è stato fruttuoso per noi". De Pascale: "Vogliamo batterci per cambiare alcune normative europee a sostegno del comparto". E sulle infrastrutture "attendiamo che si risolva il tema A22"
La società di gestione del risparmio milanese avvia la procedura di disinvestimento dall’azienda lombarda specializzata in prodotti alternativi al caffè e alimenti free-from (di cui possiede il 73% attraverso il fondo Italian Strategy Private Equity III). Rimarrà il management attuale e la guida dell’ad Riccardo Giuliani
L’azienda bolzanina dell'autonoleggio, che ha annunciato la chiusura di varie sedi in tutta Italia, si è detta “disponibile a valutare la cassa integrazione a zero ore, ma non il contratto di solidarietà. Rimangono i licenziamenti”. Critici i sindacati: “Non c’è motivazione economica, si tratta di riorganizzazione. Non si escludono altri scioperi"
Grazie all’aumento di commesse nel settore del microtunneling (47% del totale) e in quello delle fondazioni speciali (38% del totale) non solo il fatturato raggiunge i 187,2 mln (+67%), ma migliora il mix di attività e così anche l’Ebitda schizza a 40,7% rispetto ai 14,7 del ‘23. Utile a 18 mln (era 4,9). E con l’acquisizione dell’americana Agh gli ordini raggiungono 1,1 mld
Le accuse di Garrone potrebbero configurarsi come un "falso in bilancio", se venisse accertato che il mancato accantonamento ha effettivamente alterato la veridicità del bilancio approvato. Il quotidiano, già colpito dallo scandalo delle copie digitali gonfiate (2013-2016), affronta ora nuove accuse e la sfida di ristabilire la credibilità perduta nel mercato dell'informazione economica
Il j'accuse del presidente del gruppo, attraverso una lettera resa pubblica oggi, fa riferimento ai mancati accantonamenti da 68 mln in bilancio per la vertenza giudiziaria in corso con Digit'ed. "Le tensione emerse negli ultimi mesi hanno portato a una frattura insanabile". Per questo Garrone ha votato contro l'approvazione del bilancio nell'ultimo Cda, approvato però dalla maggioranza. Il Collegio Sindacale segnalato alla Consob disallineamenti informativi sulla questione
Italgas, con sede a Milano e principale operatore italiano nella distribuzione del gas, ha completato l’acquisizione del 99,94% di 2i Rete Gas da F2i Sgr e Finavias. La transazione, dal valore di 5,2 miliardi di euro, è stata perfezionata dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni da parte d...
Il fondo di investimento guidato da Andrea Bonomi entra nel capitale dell’azienda milanese dell'industria aerospaziale. Gli attuali azionisti manterranno una partecipazione di minoranza nella società che continuerà a essere guidata dall'ad Franzoni e dall'attuale management. Non sono stati resi noti i dettagli finanziari
Secondo l’Istituto i lavoratori sono 24,3 mln (+0,1%) rispetto al mese precedente, aumento causato anche dall’innalzamento dell’età pensionabile, mentre la disoccupazione scende dello 0,3% al 5,9%,. A crescere di più le lavoratrici (+84 mila) e gli over 50 (+54 mila). In flessione i lavoratori nella fascia d’età 25-34 (-42 mila)
La società trevigiana della consulenza tecnica e soluzioni Ict registra una crescita del 3,3% dei ricavi, un utile netto di 3 mln e un Ebitda adj a 12,5 mln. La posizione finanziaria cresce dell’8,7% e registra debiti per 9,2 mln (-8,4 mln nel ‘23), mentre il patrimonio netto si attesta a 24,8 mln (+8,87%). Il cda propone un dividendo di 0,13 euro per azione
Attraverso le sue controllate, lo Stato è pronto ad entrare con una quota attorno al 10% nella società torinese fondata dall'imprenditore Stefano Buono che lavora al primo mini reattore basato sulla fissione al 2031. Ma capitali e imprenditori italiani, a cominciare da Eni, guardano alla tecnologia che vuole riprodurre "la tecnologia delle stelle"
L’azienda delle caffettiere di Coccaglio (BS), in crisi dal ‘18, conferma le indiscrezioni di stampa: "In corso negoziati esclusivamente con Nuo Capital (della famiglia Cheng) per una partecipazione di controllo”. Smentite le cifre riportate dai media come “fuorvianti" e il coinvolgimento nelle trattative di Jakyval, società riconducibile alla famiglia Guerrand Hermès. In Borsa chiude a 0,264 euro
Primo spiraglio per l'ex Saga Coffee con l'accordo firmato in Regione: Minifaber rileva un ramo d'azienda e assume 25 dipendenti. Per i restanti 105 lavoratori, cassa integrazione fino a maggio, poi quella per cessazione. I sindacati: "Ad oggi nessuna manifestazione d'interesse per il resto dello stabilimento". E lanciano l'appello agli imprenditori bolognesi: "Mettete in campo le vostre energie e le vostre capacità"
QuattroR cede la sua partecipazione nell'azienda a Fsi, rafforzando la filiera agricola del gruppo, leader nel settore agroalimentare italiano. Si tratta di una quota di minoranza: QuattroR aveva comprato il 49% per 100 mln, ora il nuovo fondo entra con 200 mln ma contestualmente gli altri azionisti salgono
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.