L’ingresso è previsto tramite aumento di capitale e l’acquisto di azioni, l’investimento sarà di circa 89 mln. L’obiettivo è quello di affiancare l’azienda di Lecco nella sua crescita, anche per linee esterne. È stata inoltre concordata la previsione della quotazione in Borsa in un orizzonte di medio termine. L’esecuzione dell’operazione è prevista entro la fine del 2021
L’assemblea degli azionisti ha dato il via libera al pagamento della cedola per 9,96 centesimi ad azione. La distribuzione avverrà il 20 ottobre ed è stata resa possibile grazie all’elevata redditività della banca, al 13 ottobre il rendimento è stato pari al 4%, e quello complessivo per il 2020 si assesta al 5,4%. È anche prevista per novembre un’ulteriore distribuzione di 1,4 mld
Si è concluso il coordinamento sindacale tra le parti, dal 18 ottobre prenderà il via il progetto con una campagna di adesione per i dipendenti al piano di partecipazione, che sarà operativo dal primo gennaio 2022. l'iniziativa darà ai dipendenti la partecipazione finanziaria e la facoltà di partecipare all'assemblea generale prendendo decisioni congiunte sul futuro dell'azienda
La partnership per offrire la rapida e semplice gestione dei cosiddetti Non performing exposures. Il software utilizzato sarà Panda, un gestionale finanziario basato su piattaforma web e realizzato con architettura a microservizi, che gestisce i tipici processi e la compliance di un 'ex-intermediario 106', sia esso erogatore di finanziamenti, di garanzie o di altri servizi finanziari
I dati della società operante nel settore delle cloud marketing mostrano una crescita rispetto allo scorso trimestre dello scorso anno, le vendite realizzate all’estero sono pari al 57% del totale a 10 mln e quelle derivate da sottoscrizioni sono pari a 5,8 mln (+34% rispetto al 2020). Nazzareno Gorni, ad della società esprime soddisfazione per la crescita complessiva
La quotazione a Piazza Affari avverrà entro la fine del mese, l’offerta iniziale sarà realizzata con la cessione di azioni da parte degli azionisti e in parte tramite un aumento di capitale. Dario Ferrari manterrà il controllo della società e i nuovi proventi saranno utilizzati per finanziare lo sviluppo e la crescita dell’attività e perseguire iniziative strategiche
A seguito dell’operazione d’acquisto avvenuta lo scorso 21 settembre si sono verificati tutti i presupposti per un’offerta di pubblico acquisto sulle azioni dell’azienda di Brescia. Il corrispettivo sarà di 8,6 euro ad azione. In borsa il titolo si conferma a 8,65 con una lieve progressione dello 0,47% e per il titolo dell’offerente anche una crescita dello 0,88% a 17,20 euro
Il Cda prende atto della completa e buona riuscita dell'operazione, terminata lo scorso 30 settembre: collocate in una sola seduta tutte le azioni riservate ai nuovi soci. Da Friulia alle Fondazioni, a una multiutility: l'elenco completo. Del Piero: "Ora finanziamenti a famiglie e imprese per 430 milioni di euro. E apriamo altre filiali sul territorio"
La società di Del Vecchio ha già l’86,72% del capitale della società olandese a seguito delle operazioni d’acquisto avvenute a luglio e a settembre 2021. Dopo l’annuncio il Cda e il consiglio di vigilanza hanno considerato congruo il prezzo e hanno raccomandato all’unanimità di accettare la proposta. L’adesione sarà possibile entro il 3 dicembre
L’operazione era stata annunciata a giugno ed è stata finalmente approvata dal comune di Pavia. La multiutility di Brescia possedeva già il 51% di Lgh, il restante 49% era in mano ai Comuni soci tutti della bassa lombarda. Nelle ultime ore i cinque consigli comunali interessati hanno deciso per la cessione delle loro quote ricevendo in cambio un pacchetto azionario complessivo del 2,75%
La società che gestisce gli investimenti finanziari in Italia è stata rilevata dall’azienda canadese. Il closing è atteso per la fine del 2022 e l’azienda poco dopo verrà ribattezzata Colliers Global Investors. La piattaforma globale gestisce attualmente più di 45 mld per conto di oltre 500 investitori e con l’investimento punta ad ampliare ulteriormente la piattaforma in Europa
È stato finalizzato l’acquisto di due portafogli di npl di cui 158 milioni di euro secured e 192 milioni unsecured, i titoli sono prevalentemente corporate riferibili a 1000 debitori. Il valore nominale lordo è di circa 300 mln e i restanti 50 mln vengo da 5 posizioni “Special Situations Real Estate”. Con queste operazioni il valore contabile dei crediti acquistati sale a 8,5 miliardi di euro
La società attiva nel settore degli scambiatori di calore ad aria e dei componenti per la refrigerazione ha reso noti alcuni dati relativi ai primi 9 mesi del 2021. Dai numeri viene confermato il percorso di crescita del gruppo che a giugno 2021 segnava una crescita del 17,6%. Il titolo intanto si muove verso l’alto con una crescita del 3,84% a 20,30 euro per azione
Il terzo operatore italiano del comparto del risparmio gestito ha chiuso il terzo trimestre con un dato di circa un miliardo e mezzo in termini di raccolta netta, complessivamente le masse gestite dal gruppo si assestano a 200 mld con un incremento di 11 mld sullo stesso mese del 2020. La società ha inoltre annunciato un piano di buyback e positive le aspettative per il futuro
Il progetto di quotazione delle azioni sul mercato AIM prevede il collocamento istituzionale di un massimo complessivo di 13.750.000 azioni ordinarie, che saranno offerte da oltre 60 azionisti di Intermonte. Il bookbuilding partirà il 6 ottobre per un collocamento rivolto agli investitori istituzionali, il prezzo sarà compreso fra i 2,6 e i 2,9 euro
L'offerta per le azioni della banca triestina vede un prezzo per azione di 6,75 euro. Il titolo per ora è invariato a 7,03 euro dopo che nelle scorse settimane aveva toccato 7,2 euro con il mercato che scommetteva su un possibile ritocco del prezzo. Il cda di Cattolica ha dichiarato di aver giudicato come congruo il il prezzo dell'Offerta, contribuendo così a spegnere le speculazioni
L’operazione riguarda un portafoglio danni, distribuiti tra auto e non-auto, con premi lordi di circa 400 mln, una rete di circa 500 agenti con la loro base clienti e altri 260 dipendenti. La transazione annunciata lo scorso marzo è stata di 330 mln. Dal primo ottobre il nuovo amministratore delegato sarà Agostino Ferrara già vicedirettore generale di Allianz
Il Consiglio di Amministrazione di Fervi SpA, riunitosi oggi trenta settembre, ha approvato la relazione finanziaria semestrale chiusa al 30 giugno 2021.
Nel commentare l’andamento del Gruppo al 30 giugno, Roberto Tunioli, presidente e amministratore delegato del Gruppo, ha dichiarato: <&l...
Via libera degli azionisti alla ripianamento del buco da 120 mln. Cessione di 8 mln di strumenti partecipativi ad Illimity ed Amco e previsti altri 7,85 mln per Moka Bean. Grazie a questo accordo si proverà a risollevare l’azienda avviando un nuovo piano industriale ed economico che punterà principalmente sul “Mondo Caffè”. Per quanto riguarda i risultati 2020, la perdita di 7,14 è stata rinviata a nuovo
L’azienda milanese specializzata nello sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale allarga il suo gruppo con l’ingresso della milanese specializzata in soluzioni di pricing e segmentazione. Per il 2023 è prevista la totale acquisizione. Le due aziende condividono la mission di supportare le aziende nel prendere le decisioni e rendere la Ai sempre più a portata di pmi
La tech company specializzata nel settore del Real Estate continua lo sviluppo del business della società e della sua tecnologia, i progressi sono dimostrati dalla crescita della produzione che si attesta a +44%. L’ebitda rimane invariato a 1,4 mln rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. A fine giugno 2021 la posizione finanziaria netta era positiva per 4,8 mln
Il portale di equity ha approvato i conti del primo semestre 2021, il passivo di 86 mila euro è un miglioramento rispetto ai -440 mila euro dell'anno scorso. Il valore della produzione è ora a 618 mila euro e la raccolta complessiva è pari a 14 mln. L’ebitda per la prima volta è positivo e pari a 27 mila euro. Questi risultati sono un salto di qualità per l’impresa che supera la fase "start up"
La partnership strategica prevede l’adozione da parte della Banca bresciana della piattaforma tecnologica tigran, soluzione che integra le funzionalità di un’agenzia di rating in una piattaforma modulare. Negli ultimi mesi la banca ha perfezionato diverse alleanze nel settore della finanza digitale con l’obiettivo di avviare un percorso di perfezionamento dei processi tradizionali
La retribuzione dell’ad di Piazzetta Cuccia fa registrare un incremento del 34% rispetto a quella dello scorso anno. Ance quella del direttore generale Francesco Saverio Vinci è aumentata del 15% a 3,45 mln. Questi numeri evidenziano il complessivo superamento degli obiettivi assegnati e sono stati resi noti in vista dell’assemblea degli azionisti del prossimo 28 ottobre
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.