L’azienda parte del Gruppo Cir dei De Benedetti comunica i dati relativi al primo trimestre 2021. Con il settore dell’automobile in ripresa, i ricavi salgono a quota 356,6 mln, nonostante non siamo ancora ai livelli pre-Covid. Particolarmente bene il mese di marzo (+42%). In crescita ebitda ed ebit. Utili del trimestre a quota 11,8 mln
L’operazione di cartolarizzazione, svolta in collaborazione con la fintech BorsadelCredito.it, permetterà di aumentare l’importo a disposizione di 100 mln. I finanziamenti saranno garantiti al 90%, avranno un valore tra i 50 mila e 1,5 mln di euro e durata massima di 6 anni. Il ceo Azimut Blei: “Obiettivo erogare 1,2 mld in 5 anni”
L’assemblea dell’istituto specializzato in crediti deteriorati ha confermato i risultati di bilancio presentati nelle scorse settimane. Confermato il dividendo da 47 centesimi. Eletto il cda, Geertman nominato ad. Il nuovo ceo ha poi illustrato i piani per il prossimo futuro: “No a m&a per economie di scala, mireremo ad operazione strategiche. Nuovo piano industriale nel 2021”
Il mercato ha dato la sua sentenza: l’opa andrà in porto. E infatti il titolo perde l’1,61% a Piazza Affari mentre le adesioni sfiorano il 70%. Ora l’Agricole mira a raggiungere il 90% per il delisting. Arriva il verdetto. Parla anche Dumont, che con la sua Dfgd era uno degli oppositori più categorici: “Creval esempio di grande successo. Ringrazio l’ad Lovaglio”
La banca d’affari trevigiana guidata da Enrico Marchi presenta un’offerta per Banca Consulia, istituto milanese con 150 advisors e 40 presidi territoriali. L’offerta prevederebbe un corrispettivo sia in azioni che cash. L’obiettivo è la fusione. Il presidente Marchi: “Possibilità di ampliarci in settori complementari al nostro core business”
L’assemblea della banca emiliana ha votato sulla composizione del futuro cda. La lista Assogestioni – 3 rappresentatnti – prende il 44% dei voti, 35,29% per quella Unipol – a cui vanno 7 consiglieri (tra cui il nuovo ad Montani e la presidente Mazzarella). Eletti anche i 5 rappresentanti della Fondazione di Sardegna. Presidenza del collegio sindacale a Bruni (Unipol). Approvato anche il dividendo da 4 centesimi
L’istituto di credito ha supportato i propri fornitori saldando in anticipo 300 mila fatture a livello di gruppo. A beneficiare dei quasi 4 mld circa 37 mila fornitori, che hanno potuto così accelerare il proprio ciclo di pagamento. Il co-chief operating officer Vivaldi: “Pagare più velocemente ci consente di contribuire attivamente alla ripresa”
La decisione della Banque Verte di pagare i 12,5 di euro anche sotto la quota del 90%, nata di fatto in accordo con i fondi azionisti di Creval, mette probabilmente la parola fine all’opa per la banca lombarda. Il gruppo francese arriva così a controllare oltre il 52% del capitale. Tutti d’accordo gli analisti: “Aderite”. E il titolo guadagna il 4%, salendo sopra quota 12,4
Alla vigilia della data di chiusura dell’opa, fissata per il 21 aprile, il titolo paga pesantemente in Borsa. Dopo il nuovo giudizio negativo espresso dal cda e Petrus Advisers, il fondo Melqart Asset Management si aggiunge al coro: “Prezzo lontano dall’essere accettabile”. Parigi replica: “Non ci sarà rilancio”. E le adesioni salgono al 22,6%
A capo dell’associazione a delinquere ci sarebbero un commercialista, un consulente fiscale e un imprenditore. I sospettati hanno condotto le operazioni all’ombra di società sia fittizie che attive, altri 37 indagati si sarebbero occupati di fatturazioni per operazioni inesistenti e svuotamento di capitale dai conti societari
Arriva l’attesissima sentenza di secondo grado sull’aumento di capitale del 2011. Confermato quanto deciso in primo grado, con riduzioni di pena per prescrizione. L’ex presidente Lenzi e l’ex ad Forin condannati ad un anno e nove mesi. Assolti i sette imputati per bancarotta impropria. Ora la Procura di Ferrara può chiudere l’inchiesta
Continuano le schermaglie tra gli azionisti Creval. Il 42% dei soci elegge la lista presentata da Dumont, riconfermando l’ad Lovaglio. Bocciata quindi la proposta di rinvio del gruppo francese, che vota contro l’approvazione del bilancio e si astiene sul dividendo. Presenti 200 azionisti con 42 mln di azioni – circa il 60% del capitale. E il nuovo cda rincara la dose: “offerta non sufficiente”
Udienza prettamente tecnica per il fallimento della ex popolare. Il giudice si pronuncerà sulle eccezioni preliminari avanzate dalla difesa di Consoli, ex ad di Veneto Banca. In particolare, attesa la decisione sull’incompetenza territoriale del Tribunale di Treviso, “eccezione da rigettare” per il pm De Bortoli
Il veicolo societario che fa capo al colosso statunitense Neuberger Berman ha messo sul tavolo 362 mln con l’obiettivo delisting per l’azienda vicentina. L’operazione entrerebbe in una più complesso progetto di riassetto del capitale delle holding coinvolte. L’azione vola in Borsa, chiudendo a +7,44%
La ‘Banque Verte’ alza l’offerta per la banca lombarda da 10,5 a 12,2 euro per azione, più un eventuale bonus di 0,3 euro. L’Agricole punta così alla chiusura, provando a superare le reticenze dell’azionariato Creval. Le adesioni all’opa salgono al 15,63%. Obiettivo 90% per delisting e fusione, dando così vita al sesto gruppo bancario. L’ad Maioli: “Premio senza precedenti. È l’offerta finale”
I Soci dell’istituto di credito – presenti circa il 60% del totale – hanno approvato il bilancio 2020 e il dividendo da 12 centesimi. Eletto anche il nuovo cda, con il 76,3% dei voti alla lista Padoan – Orcel. Dai soci sì anche alla controversa politica di remunerazione del nuovo ad. Il presidente uscente Bisoni: “Grazie a Mustier inversione di tendenza". Orcel: "Opportunità per fare la differenza"
Alla vigilia dell’udienza del Consiglio di Stato della Banca Popolare di Sondrio, l’appeal speculativo M&A soffia sul titolo a Piazza Affari, che chiude a +2,99%. Secondo gli analisti, è sempre più concreta all’orizzonte l’operazione con Bper: “Bper è principale candidata. Operazione sostanzialmente neutra per il capitale di Bper”
Paolo Romiti entra in Prismi S.p.A. con l’acquisizione di una quota del capitale societario; dopo le perdite da 4,4 mln e il debito finanziario di 2,8 mln dello scorso anno, la società modenese si riorganizza anche con l’ingresso di Dubai Negma Group
Luca Frigerio, azionista di minoranza con lo 0,9%, presenta una lista per il rinnovo del cda dell'istituto valtellinese, di cui lui stesso sarà capolista. Per la prima volta nella storia della banca non ci sarà quindi una lista unica. Il socio ha così commentato: “Bps realtà senza possibilità di riunirsi e interagire. Vediamo se sarà presentata una terza lista”
I Soci di Civibank approvano la doppia trasformazione con il 94% di voti a favore. Da Società Cooperativa per Azioni a Spa, con l’aggiunta dell’adozione dello status di “benefit”. La presidente Del Piero: “Tappa fondamentale per la crescita che proseguirà in Veneto, Trentino ed Emilia. Ma resteremo independenti”
La multinazionale della diagnostica molecolare con sede a Saluggia (Vercelli) diventerà "euroamericana": l'annuncio della fusione con il colosso del biotech statunitense è premiato dai mercati e il titolo conquista Piazza Affari, dove registra la migliore performance di giornata.
"Con questa operazione più del doppio dei nostri ricavi sarà negli Stati Uniti. L'acquisizione - commenta il ceo Carlo Rosa - rafforzerà il posizionamento di DiaSorin nel mercato della diagnostica molecolare"
La Dgfd – secondo azionista con il 6,15% che fa capo a Denis Dumont – spinge per alzare il prezzo dell’opa Creval. Come emerge da una nota, il prezzo sarebbe ritenuto dai francesi “non adeguato”, anche in virtù “del nuovo contesto macroeconomico”. Dgfd, che vorrebbe la conferma dell’attuale cda, rimane comunque “non contraria ad operazioni M&A”
A seguito della proposta di MutuiOnLine, azionista con il 3,33% del capitale, i Soci di Cerved si esprimeranno il 27 aprile sulla distribuzione di riserve per 90 mln. La proposta iniziale del cda era di non distribuire alcun dividendo, che spiega: “Dividendo potrebbe causare interferenze” con l’opa da 1,8 mld in corso, lanciato da Castor nelle scorse settimane
Dopo le dichiarazioni del Creval di ieri sera, secondo cui “il rinnovo del cda è doveroso”, continua il dibattito in vista dell’assemblea del 19. Il proxy advisor Glass Lewis suggerisce agli azionisti di votare contro la proposta di CA: “Rinvio sarebbe superfluo”. E si unisce alla raccomandazione di Iss sul voto alla lista Assogestioni e non a quella sostenuta da Dgfd e Petrus Advisers
Cala il sipario per Ubi, con l’Assemblea che approva l’ultimo bilancio – chiuso con utili netti di 255 mln – prima del passaggio in Intesa. Nel fine settimana passaggio definitivo di 15 mila dipendenti, 2,4 mln di clienti, 2,6 mln di conti correnti e 1000 filiali. Cambio dell’Iban per i clienti e passaggio all’internet banking di Intesa
Secondo quanto riferito dal Financial Times, il magnate spagnolo Florentino Perez avrebbe formulato la sua proposta in una lettera di cui il quotidiano è venuto a conoscenza. Un'offerta che supera quella di Cdp con i fondi Blackstone e Macquarie, e che potrebbe quindi sparigliare le carte
Rispetto al precedente esercizio aumenta in maniera evidente la redditività, crescono sia la raccolta e sia gli impieghi, migliorano gli indici di qualità del credito. Balzo della copertura dei crediti deteriorati: +12 per cento
Sesa, quotata empolese, completa una tripla acquisizione tramite la controllata Base Digitale: Ifn Infomaster (GN), Digital Storm (MI) e Tecnikè (AR) per ampliare i propri ricavi di 15 mln. Digital Storm, specializzata nei settori finance e utilities, genera ricavi di 4,2 mln e utili per circa 900 mila euro. Il Ceo di Sesa Fabbroni: “Grazie all’M&A ampliato perimetro per 130 mln”
ReeVo, azienda lombarda con sede operativa a Brugherio (MB), debutta sull’Aim come già annunciato il 31 marzo e diventa la numero 140 del segmento. La collocazione iniziale era di 7,74 euro e la capitalizzazione al momento dell’ammissione era 35,6 mln. In asta di apertura il titolo ha superato quota 11,6, per poi chiudere a 11,49
Il fondo londinese, che già negli scorsi mesi aveva annunciato di non voler aderire, torna a farsi sentire. Secondo Petrus Advisers l’offerta è “semplicemente troppo bassa”, e invita Crédit Agricole ad alzare il tiro o a “lasciar perdere”. E poi va all’attacco: “Voteremo contro il rinvio del rinnovo del cda. È deleterio. Agricole avrebbe potuto presentare una lista, ma è troppo occupata con l’opa”
L’accordo, firmato a luglio, era mirato a supportare le Pmi e Mid-Cap colpite dal Covid e promuoverne l’allungamento delle scadenze dei finanziamenti. Unicredit comunica di aver erogato in otto mesi il miliardo a più di 21 mila aziende. Destinati 500 mln a consumo e commercio, 320 mln a manifattura e meccanica e 180 mln a intrattenimento e turismo
Alleanza Assicurazioni spinge l'acceleratore nella protection ed entra nel segmento casa, forte dei risultati record raggiunti negli ultimi anni e confermati nel 2020. Dal 2015 al 2020 la compagnia del gruppo Generali Italia ha segnato una crescita sia nella Nuova produzione, con un totale di 2,7 mi...
Il comparto orafo nel 2020 è stato uno dei settori maggiormente colpiti dagli effetti indotti dalla pandemia, con la domanda mondiale che ha toccato i livelli minimi degli ultimi dieci anni. Nel quarto trimestre emergono con più forza segnali di recupero, con l'export italiano che riesce a coglier...
In un secondo step l'asticella si alzae i ricavi a fine 2025 tra "circa 5,7 e 6,2 miliardi di euro, il margine ebit adjusted a fine 2025 tra circa 19% e 20%, il flusso di cassa netto pre-dividendi triennio 2023-2025 tra circa1,7 e 1,9 miliardi euro e la posizione finanziaria netta a fine 2025 tra ci...
l gruppo emiliano tra i leader della ceramica Made in Italy archivia senza difficoltà l’anno della crisi pandemica, con i ricavi che salgono a 114,3 milioni di euro, l’ebitda che si porta ad un’incidenza del 14,22% e una posizione finanziaria di 14,7 milioni. Inoltre, tra il 2020 e il 2021 sono state finalizzate ben due acquisizioni, sia sul territorio nazionale che oltralpe
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.