Saras chiude il 2020 con una perdita netta di 197 milioni di euro registrando un forte impatto della pandemia"che ha provocato un drastico calo della domanda e dei margini, in un anno senza precedenti per l'industria della raffinazione". L'ebitda è stato negativo per 20,8 milioni. Il nuovo Piano In...
A febbraio, i dati rilevati da Assoreti indicano una raccolta netta positiva per le reti di consulenti finanziari pari a 4,5 miliardi. I volumi realizzati segnano così una crescita del 7,6% rispetto al medesimo mese dell'anno precedente e del 21,2% nel confronto con gennaio 2021. La spinta arriva a...
L'impatto del Covid 19 sui ricavi delle maggiori multinazionali mondiali nel 2020 fa segnare una contrazione media del 3,1% rispetto al 2019, con ampia divergenza fra i settori. Si distinguono i gruppi del WebSoft, che continuano a crescere (+19,5%), seguiti a distanza dalla gdo (+8,5%) e dall'alime...
Ubi Banca ha concluso l'acquisto del 35% di Pramerica Sgr da Prudential Financial, Inc. L'accordo porta al 100% la partecipazione di Ubi nella società di gestione del risparmio. Prudential aveva acquisito la quota di minoranza in Pramerica sgr nel 2002. Intesa Sanpaolo, invece, l'anno scorso ha por...
Allianz sta analizzando la fattibilita' di una controfferta per il gruppo assicurativo statunitense Hartford Financial Services, oggetto di un'offerta di acquisto da 23 miliardi di dollari da parte del concorrente Chubb. Lo riporta l'agenzia Bloomberg sottolineando come il colosso assicurativo tedes...
Il cda ha approvato il bilancio 2020 che segna una tenuta rispetto agli scenari economici dovuti al coronavirus: a fine aprile sarà proposto un dividendo di 11 centesimi ad azione. L'analisi dell'andamento del titolo in Borsa però segna una performance annuale del + 3,59%, di molto inferiore al + 37% registrato dall'indice settoriale e da quello altrettanto rilevante dei dei diretti concorrenti
Il commissario Vidau ha aggiornato la Commissione di inchiesta sulle Banche sulla liquidazione di Veneto Banca. Incassati 1,4 mld dalla cessione degli attivi, 1,1 dei quali a Intesa. Il patrimonio netto è passato dai 1,7 mld di giugno 2017 ad essere in negativo di 2,7 mld. Pagati 64 mln di commissioni ad Amco, cessionaria dei crediti Veneto Banca
Il presidente del gruppo veronese ha identificato nell'ormai prossima trasformazione in spa il termine del suo mandato. Un passo indietro che conferma la richiesta di Ivass di un rinnovo integrale della dirigenza in seguito alle irregolarità nella governance rilevate in seguito all'ispezione dello scorso anno. Ma il suo non sarebbe un addio. Tra le ipotesi la presidenza della Fondazione Cattolica o un ruolo importante in Genagricola (Gruppo Generali)
Banca Ifis cartolarizza un portafoglio di crediti non performing non garantiti assistiti da ordinanze di assegnazione. L’operazione consentirà di raccogliere 350 mln. Le tranche junior e mezzanina saranno mantenute di Ifis, mentre la tranche senior, con rating A2 di Moody’s e A di Scope, sarà piazzata sull’ExtraMot di Borsa Italiana
Mancata riconferma per Vandelli, forse reo di aver frenato su una ulteriore crescita per acquisizioni. Proposto a sorpresa Luigi Montani, manager con esperienza sia in Bpm che in Carige. Cimbri, intervistato dal Sole: “L’obiettivo è “assumere un ruolo da protagonista e passare dal ‘good’ al ‘great’”. L’obiettivo non sarebbe più Bpm, ma non sono molti a scommettere che il vero obiettivo sia Carige. Montani potrebbe essere uomo di transizione
Le principali linee di intervento del progetto sono la transizione energetica e sostenibilità ambientale, manutenzione e difesa della laguna. Poi rilancio dell'offerta formativa, servizi e residenzialità per studenti, per fare di Venezia una città Campus di livello Internazionale. Si stima in via preliminare un importo dai 2,5 ai 4 miliardi di euro
L'ex presidente della Banca Popolare di Vicenza è stato dichiarato colpevole delle irregolarità nella gestione dell'istituto nel processo di primo grado. Condannati anche gli ex vice dg Giustini, Marin e Piazzetta; assolti Zigliotto e Pellegrini, ex consigliere e ex dirigente. Richiesta la confisca dei beni per 963 milioni di euro. Le parti civili: “Non finiscano nelle mani di Banca d’Italia”
Il presidente Fracalossi rompe il silenzio sull’operazione Carige. “Decisione sofferta e legata alla situazione pandemica. Non c’erano le condizioni per negoziare. Il Fondo potrà avviare trattative con altri player”. Si sofferma anche sul rapporto con le autorità: “Decisione in anticipo, arrivate sollecitazioni per accelerare la decisione”
Il gruppo delle cooperative con sede a Trento comunica ufficialmente la propria decisione di non esercitare la call da 304 mln. Decisive le spaccature interne di cui si era parlato già ad inizio settimana. Il Fitd non ha fretta, ma il risiko riparte
Dopo la giornata positiva di ieri, continuano a correre in Borsa Bpm (+3,82) e Bper Banca (+3,12%). Indiscrezioni del Messaggero vedrebbero i due istituti più vicini dopo un nuovo colloquio tra Castagna e Cimbri che avrebbe avuto come scopo evitare il potenziale ingresso di Unicredit
Generali starebbe valutando l’espansione in Est Europa con un’operazione da 2 mld. In Polonia è in gara per le attività di Aviva. In Russia, dopo Ingosstrakh, starebbe puntando a Reso-Garantia, attore con quota di mercato di circa il 9%. Donnet: “Le acquisizioni non sono un obbligo”
Secondo gli analisti del settore, Unicredit, Bpm e Mediobanca saranno al centro del risiko dei prossimi mesi. I titoli volano in borsa: Bpm +3,74%, Unicredit +2,05%, Mediobanca +1,71%. Si raffredda invece la pista che porta a Carige. Gli analisti di Intesa: “Aggregazione con Bpm interessante”
Le proteste che si susseguono nel Paese asiatico in seguito al golpe del 1 febbraio scorso hanno coinvolto anche le fabbriche. L'azienda trevigiana, pur assicurando l'impegno per tutelare i diritti dei lavoratori, con una nota non esclude la possibilità di lasciare il Paese. E le quotazioni in Borsa ne hanno risentito
Il Cda di Sparkasse ha approvato il bilancio, confermando i risultati preliminari. Proposta erogazione da 8,4 mln per un dividendo di 14 centesimi per azione, per un dividend yield dell1,6%. Utile netto a 30 milioni, in crescita del 3,3%. L’ad Calabrò: “Superati i 3 mld di risparmio gestito ed assicurativo. Con cessione Cedacri Cet1 Ratio al 14,52%”
Secondo rumor riportati da più fonti, la settimana prossima potrebbe essere decisiva. Ccb offre 1 euro e pretende una “dote” da 500 mln. Per il Fondo interbancario richieste “irricevibili”. Per gli analisti Carige potrebbe diventare il centro del risiko bancario. Sullo sfondo Bper, Unicredit e CA
La controllata di Crédit Agricole ha approvato i risultati del 2020. Utili a quota 51 mln (-22,7%). Nuove erogazioni per 1,5 mld, 856 mln in Veneto e 534 in Fvg. Aumentano la raccolta diretta (+11%) e la raccolta gestita (+3%). Migliora anche il npl ratio, che si attesta al 4,6%
L’sgr Clessidra finalizza la trattativa avviata l’anno scorso e arenatasi in autunno per l’acquisto della quota detenuta dal fondo IDeA di Botter, eccellenza veneta nella produzione ed export del vino. La famiglia Botter, che resterà con ruolo operativo: “Siamo contenti, Clessidra ha individuato Botter quale cardine di un progetto di aggregazione”
Il Cda di Civibank approva il progetto di bilancio presentato l’11 febbraio. Confermati i 6,8mln di utili e il Cet1 ratio al 15%. Aggiornato il piano strategico, che prevede aumento del Roe ed espansione con apertura di nuovi sporteli in Trentino ed Emilia. La Presidente Del Piero: “Siamo pronti alla crescita”
Il Consiglio di Amministrazione di Banca Ifis, riunitosi oggi sotto la presidenza di Sebastien Egon Fürstenberg, ha approvato i progetti di bilancio d’esercizio e di bilancio consolidato 2020 che registrano un utile netto di Gruppo pari a 68,8 milioni di euro. Il titolo corre in borsa, guadagnando il 2,59% e chiudendo a 11,48 euro. Il dividend yield si attesta quindi al 4,1%
Generali ha reso noti i risultati per il 2020. Utili in calo del 34,7% a 1,74 mld, ma fa registrare il miglior risultato operativo di sempre a 5,2 mld. In calo il Roe dal 12,4% al 7%. Bene invece il Solvency Ratio a quota 224%. Proposto super-dividendo da 1,47 euro da distribuire in due tranche. Donnet: “Risultati eccellenti”
Ascopiave nel 2020 vede l’utile netto scendere di 434,5 milioni, ma al netto delle poste straordinarie è comunque molto positivo a 58,7 milioni. Ricavi in aumento di 163,9 milioni. Maggiori dividendi da società controllate (+18,1 milioni), e il risultato conseguito dall’attività operativa è cresciuto di 15,4 milioni di euro. Soddisfatto il presidente Nicola Cecconato: “Il Gruppo ha chiuso l’esercizio con risultati migliori rispetto alle aspettative”
La società di gestione del risparmio Consilium acquisisce la maggioranza di Music Center dalla famiglia Pisoni. Quella di Music Center è la prima operazione realizzata dal fondo Consilium Private Equity Fund IV, attualmente in fundraising e con un obiettivo di raccolta di 100 mln, focalizzato su Pmi italiane ad alto potenziale di sviluppo
La prossima udienza sul crac della banca vicentina è fissata per il 15 marzo. Il Procuratore Capo Bruno: “Il caso BpVi costituirà precedente giurisprudenziale. Gli imputati risponderanno di aggiotaggio, ostacolo alle funzioni di vigilanza e falso in prospetto”
Continua la spinta speculativa sull’M&A. Bper chiude a +2,69% e Bpm a +1,3%, spinte anche dalle indiscrezioni di stampa sull’asse Castagna-Cimbri. Anche Intesa soffia sul fuoco. Il presidente di Bpm Tononi: “Deluso se non ci fosse operazione di consolidamento nei prossimi 12 mesi”
Il Gruppo Cassa Centrale fa registrare un consistente aumento delle masse gestite, raggiungendo i 13,7 mld totali (+9,2%). Particolarmente bene il comparto ‘Ethical’, che fa registrare un aumento del 48%. Promettenti anche i dati di inizio 2021. Il vicedirettore generale Salvetta: “La tendenza al risparmio sostenibile è in aumento”
Secondo indiscrezioni odierne, Banco Bpm sarebbe vicino all’accordo con Cattolica. Per gli analisti di Equita la fusione con Bper si allontana e diventerebbe più plausibile un accordo con Unicredit. Intanto la borsa apprezza: Bpm +0,65%, Cattolica +3,75% e Unicredit +0,25%. Chiude male invece Unipol, -3,2%
Intesa Sanpaolo ha presentato ‘Motore Italia’, il nuovo programma di supporto alle pmi per la ripresa post-pandemica. Stanziati 50 mld, di cui 10 destinati al Nordest. Liquidità, digitalizzazione e sostenibilità al centro dell’iniziativa della banca. Stefano Barrese: “Già erogati 45mld nel 2020. Ora è il momento di accelerare il rilancio”
Sace mette in campo un’operazione a beneficio di Ef Solare Italia, consistente in un finanziamento di 160mln erogato da Crédit Agricole, Ing Italia e Intesa Sanpaolo. Sace è garante di due tranche del finanziamento che verranno utilizzate per l'ammodernamento e il repowering degli impianti fotovoltaici sul territorio nazionale
L’imprenditore romano ha acquisito una quota dell’1% di Mediobanca, affiancando così Leonardo Del Vecchio nella compagine sociale della banca milanese. Secondo Repubblica, questa mossa potrebbe avere importanti risvolti per il futuro di Generali. Bene i titoli in borsa, entrambi +1%
La banca, secondo alcune indiscrezioni di stampa, starebbe accelerando sulla presentazione della lista per il nuovo cda per il prossimo triennio. I nuovi ingressi dovrebbero essere circa il 30% con un 40-45% di quote rosa. Si vota il 15 aprile
Parole durissime del segretario generale di Ivass sulla gestione di Cattolica Assicurazioni :il processo decisionale ha "privilegiato esigenze relazionali e di visibilità sul territorio, ponendo in secondo piano la convenienza economica e i rischi legati alle singole operazioni oggetto di delibera". E poi attacca direttamente Bedoni: "Inadeguato è risultato il ruolo svolto dal presidente del consiglio di amministrazione"
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.