Il patto di sindacato di piccoli azionisti “le Api” chiede “un taglio netto e drastico con il passato” che non può risparmiare l’attuale amministratore delegato di Cattolica, Carlo Ferraresi, “componente di primo piano” di un cda “sostanzialmente ‘sfiduciato’ dall’Ivass. Il manager è per le Api corresponsabile della “tragica situazione finanziaria di Cattolica”
Banco Bpm: “non vi è stato alcun contatto con Mps”, e raffredda le indiscrezioni di stampa a riguardo. Banco Bpm, si rileva, punta a un’operazione con una ratio industriale evidente, in un’ottica di creazione di valore. Del resto, Mps ha annunciato appena ieri che il proprio cda ha conferito a Credit Suisse un incarico di advisor finanziario “al fine di affiancare Mediobanca nella valutazione delle alternative strategiche a disposizione della Banca”
Nonostante le apprensioni e i timori per perdite potenzialmente a due cifre, oggi il titolo, nella prima giornata di Borsa dopo la richiesta dell'Ivass di azzerare il Cda, ha chiuso a -2,25%. Segnale che alcuni analisti interpretano come preludio ad una mossa di Generali. A Verona si parla di un incontro tra il Vescovo e Bedoni. Obiettivo fare spazio a Fratta Pasini?
Banca Ifis supera le stime acquisendo nel 2020 2,7 miliardi di euro di Npl in termini di valore nominale, per un totale di 26 portafogli di crediti deteriorati corrispondenti a 235.980 posizioni debitorie. Il portafoglio di proprietà del gruppo ammonta oggi a 19,8 miliardi di euro di valore nominale, a cui si aggiungono 3,8 miliardi di euro in gestione conto. Completata anche la riorganizzazione della direzione Npl, con la suddivisione delle attività tra Ifis Npl Investing e Ifis Npl Servicing
La padovana Cherry 106 archivia il 2020 con 18 portafogli Npl acquisiti. Rispetto alla prima parte dell’anno, la performance negli ultimi sei mesi è migliorata. Tra i portafogli acquisiti nel secondo semestre figurano crediti deteriorati principalmente unsecured, originati sia nel mercato primario sia secondario e appartenenti ai segmenti bancario e del credito al consumo. Le transazioni concluse, in particolare, hanno a oggetto crediti non performing per un valore nominale lordo complessivo di oltre 325 milioni di euro
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.