La società piemontese leader mondiale nelle chiusure per bottiglie, controllata da Investindustrial, rileva l’azienda austriaca da 18 milioni l’anno di ricavi. L’operazione segna l’ingresso nel packaging farmaceutico e fa salire a 40 gli stabilimenti del gruppo
Nel 2024 il gruppo specializzato nella produzione di adesivi, sigillanti e prodotti chimici per l’edilizia ha registrato un Ebitda pari a 511 milioni (−5,2%) e un utile netto di 204,6 milioni (−18,1%), mentre dal 2018 al 2024 i ricavi sono balzati da da 2,54 a 4,38 miliardi. L’ad Squinzi: «Il nostro prodotto non viaggia. Dobbiamo produrre vicino ai clienti, Paese per Paese»
Nel nuovo numero di sabato 11 ottobre, un viaggio nel mondo dei libri di testo, tra nuove partnership, prezzi energetici in salita e calo demografico. Con le voci di: Riva (Aie), Furi (Anarpe), Fontanari (Grafica Veneta) e Ambrosio (Scuola Holden)
Dopo la stretta sulle terre rare, Pechino annuncia nuove tasse sul comparto navale americano dal 14 ottobre, parallelamente ai dazi imposti da Washington. Una replica che affossa le Borse e scatena l’ira di Trump: «Avrei dovuto incontrare Xi tra due settimane, ma adesso sembra non esserci motivo»
La cooperativa Doc Servizi, con sede a Verona e attiva in tutta Italia nei servizi per lo spettacolo e la comunicazione, ha avviato la cassa integrazione per 55 addetti, di cui 11 a Bologna. Slc-Cgil chiede misure per ridurre il precariato nel settore
Le manifestazioni organizzate da Italian Exhibition Group alla Fiera di Rimini hanno registrato oltre 2.700 brand espositori e 1.000 buyer da 75 Paesi. Ttg Travel Experience si conferma piattaforma di riferimento per il turismo internazionale e l’hospitality, con 19.500 incontri d’affari realizzati
Martedì 14 ottobre The Nice Place di Oderzo (TV) ospiterà la seconda tappa del Tour delle Best Performer. Verranno premiate le 1.000 migliori aziende del Trevigiano. Tra i relatori anche Giuseppe Milan (Fondazione Capitale&Lavoro), Renato Grigoln (Fornaci Calce Grigolin) e Luca Businaro (Novation Tech)
La 26ª edizione della Festa del Libro si chiude con un bilancio solido e allineato al 2024. Oltre 160mila presenze, 667 ospiti e 400 incontri «con un ritorno economico stimato di oltre dieci euro per ogni euro pubblico investito», commenta Agrusti
Dal 2018 al 2024 l’Ebitda del gruppo friulano della metallurgia e siderurgia è quasi raddoppiato (+91%), salendo da 229 a 438 milioni, mentre l’utile netto è cresciuto del +276% (da 58 a 220 milioni). Nel 2024 i ricavi hanno raggiunto 4,2 miliardi di euro. Il Ceo Giacomo Mareschi Danieli: «La Cina non è più il problema principale, oggi la vera sfida arriva dal Sud-Est asiatico»
L’accordo tra Regione e prefettura giapponese è stato firmato al Padiglione Italia di Expo. L’intesa rafforza la collaborazione su startup, tecnologie, agrifood, turismo, sport e istruzione. Fontana: “Due regioni che crescono unendo ricerca e tradizione”
Il Comune di Bergamo ha avviato una gara per la concessione di 12 anni della riqualificazione e gestione dell’illuminazione pubblica. Previsti interventi per 30 mln, con riduzione dei consumi e nuovi sistemi a basso impatto ambientale per 20 mila punti luce
Le 26 banche di credito cooperativo attive in Lombardia chiudono il primo semestre con una raccolta diretta di 34,8 mld e impieghi in aumento del 2,1%. Migliora la qualità del credito, con sofferenze in calo del 12,6% e un rapporto impieghi-sofferenze all’1,2%
Nel sondaggio, realizzato da Quaeris per ItalyPost in occasione del tour di incontri con le 20.000 imprese Best Performer, emerge che le aziende hanno un’opinione positiva sull’intelligenza artificiale. Se molte non la usano ancora (40,2%), più del 90% pensa che possa favorire la competitività
Secondo Reuters, 46 grandi aziende europee hanno inviato una lettera a Merz e Macron chiedendo di abolire le norme che obbligano le società a eliminare dalla propria filiera tutte le pratiche che provocano danni ambientali o sociali. La medesima richiesta dal governo Usa. Lunedì la discussione in Europarlamento
Nella seconda giornata delle Top Italian Companies, le aziende italiane sopra i 500 mln di fatturato, gli imprenditori lanciano l’allarme. Librandi (Coim): «Stiamo rivedendo la strategia local for local». Bonometti (Omr): «L’Ue prenda decisioni forti e rapide». E Mutti: «Sostenibilità ambientale ed economica devono andare di pari passo». Domenica su Monitor il focus sui temi emersi nella due giorni a Casa Marcegaglia
Qui i gemelli Pittelli esprimono la loro idea di ristorazione dopo anni di esperienza al fianco di esperti e maestri d’eccellenza. Una location moderna incornicia i piatti dello chef Sandro, d’ispirazione calabra con note lombarde e contemporanee, accomunati da ingredienti freschi e stagionali. La proposta enoica di Giacomo sorprende in egual misura con una selezione accurata di vini del Sud. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Il Tribunale amministrativo lombardo ha respinto la richiesta di sospendere in via d’urgenza la delibera del Comune che autorizza la vendita del Meazza a Inter e Milan. I comitati di residenti ricorrono contro l’operazione, ma l’udienza collegiale è fissata per l’11 novembre
Siglato l'accordo vincolante con cui il gruppo lucchese rileverà la maggioranza dell’azienda, con sede a Porcari, da circa 80 milioni di euro di fatturato l’anno e 70 dipendenti. Pasquini, ad di Lucart: «Con questa acquisizione consolidiamo la leadership nel segmento extra-domestico»
L'arcivescovo di Milano incontra il segretario locale della Cgil. Sul tavolo obiettivi comuni e convergenze su lavoro e impegno sociale. Delpini: «Stolto l’imprenditore che pensa che lo sfruttamento produca più profitto». Sullo sfondo il futuro del dopo Sala
La holding di investimento con sede ad Abu Dhabi ha acquisito la maggioranza della società con sedi a Bologna e Vigevano (MI) che opera per i settori della profumeria, della cosmetica e della moda. Peninsula Capital rimane nel capitale con una quota del 39,2%
Dopo mesi di scioperi e presidi, la società della Gdo ha siglato il primo accordo regionale per i 600 lavoratori della consegna spesa. Aggiunta un’indennità di trasferta: «18 euro al giorno, che si aggiungono alla retribuzione ordinaria», chiariscono dalla Cgil
Secondo l’Istat, dopo i timidi aumenti di giugno e luglio, il dato congiunturale flette ad agosto del 2,4%, quello tendenziale del 2,7%. L’indice tocca i livelli più bassi da giugno 2020. Tra i settori giù alimentari, chimica ed energia; scattano a doppia cifra farmaceutica e mezzi di trasporto. In rosso anche il bilancio degli otto mesi (-1%)
Nel ‘fortino rosso’ si vota domenica e lunedì: il governatore uscente è avanti di 10-15 punti sul meloniano Tomasi. Ma sulle scelte infrastrutturali (aeroporto di Firenze, rigassificatore, termovalorizzatore) è già tensione tra Pd e M5s. Chiaramonte (UniFi): «Alla fine Giani potrebbe governare senza i grillini». E Conte e il candidato dem chiudono la campagna su palchi separati
Lunedì 13 ottobre, alla San Marco Academy di Marcon (Ve), si terrà la prima tappa del tour, nella quale verranno premiate le 1.000 aziende Best Performer della provincia di Venezia. Tra gli ospiti anche Pietro Geremia (San Marco Group), Fabio Bagolin (Grid Solutions), Cristiano Cesaro (Cesaro Mac. Import) e Luca Rossi (Eva)
L’azienda comasca, specializzata in accessori per mobili e controllata da Cobepa, ha acquisito Villes 2000, produttrice di sistemi scorrevoli in alluminio. L'operazione rafforza la strategia di Salice per diventare leader globale della ferramenta premium
I mercati hanno reagito negativamente al piano strategico presentato dalla casa produttrice di auto con sede a Maranello per i primi cinque anni. Gli obiettivi annunciati sono nove miliardi di ricavi e un portafoglio composto per il 40% da auto termiche, 40% ibride e 20% elettriche
La holding milanese ha completato l’acquisizione dell’azienda bresciana, inclusi Tubi Advanced e Ad International. Con questa operazione, il Gruppo Cardinali rafforza la propria posizione nel settore industriale, puntando su una strategia di consolidamento a lungo termine
Secondo quanto affermato dall’assessore al Turismo della Lombardia Barbara Mazzali durante il Ttg Travel Experience di Rimini «il 75% dei turisti arrivati nell’estate ‘25 nella nostra Regione erano stranieri». Nel ‘24 invece i pernottamenti totali erano stati 53,5 milioni
Il tavolo automotive convocato dal cancelliere Merz si conclude con un ampio consenso al compromesso offerto a Bruxelles. Difendere il 2035 come momento «cruciale» per la transizione all'elettrico, ma con una visione «pragmatica» per difendere i posti di lavoro
Secondo la nuova edizione del ranking mondiale stilato dal Times Higher Education, l'ateneo bolognese si conferma la migliore università italiana. A livello internazionale, invece, l'Alma Mater guadagna 16 posizioni, passando dal 146esimo al 130esimo posto. Solo Pisa e Roma entrano tra le prime 200 al mondo
Alzata di scudi da parte dei lumbard all’indomani dell’annuncio del candidato del centrodestra in Veneto, che preluderebbe a una ‘cessione’ a Fratelli d’Italia della casella che Fontana lascerà nel 2028 (o, come auspica Fdi, nel 2027). «Sceglieremo insieme il candidato migliore, ma sarà della Lega – ha tuonato il segretario regionale Massimiliano Romeo –. La Lombardia è dove è nata la Lega: senza la guida della Regione il partito rischia di perdersi, Meloni deve tenerne conto»
La prima risposta del Comune alla domanda di abitazioni, con 33 alloggi in periferia, non sembra rispondere all’emergenza. Fondamentale la collaborazione dei privati, ora partono i primi bandi: si comincia con l’area di via Demostene 10, circa 5.000 metri quadri
Nel giovedì della due-giorni mantovana a Casa Marcegaglia, le Top Italian Companies mostrano che si può crescere nonostante crisi, guerre e nuovi equilibri globali. Tra opportunità inedite e sfide europee, diversificazione dei mercati e solidità dei valori restano la chiave della stabilità. Cosulich: «Viviamo in un mare in tempesta, ma non si può smettere di navigare»
Dal 19 al 22 novembre il Milan International Building Alliance riunirà aziende provenienti da 38 Paesi. Focus sull'edilizia sostenibile e su settori come la mobilità orizzontale e verticale, sicurezza e antincendio, e l’integrazione tecnologica negli edifici
Il piano di Donald Trump sembra aver messo d’accordo il governo israeliano e Hamas. Nei prossimi giorni si attende la liberazione degli ostaggi e il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia. Ma deve ancora arrivare la ratifica della Knesset, che discuterà l'accordo stasera
Il colosso triestino dello shipping e della logistica ha chiuso il 2024 con ricavi a 2,13 miliardi di euro (+12,8%), Ebitda a 59,5 milioni (+19,3%) e utile netto a 20,7 milioni (-31,8%). Dal 2018 al 2024 il fatturato è cresciuto del 44% e l’utile netto del 260%. Il Presidente e Ceo Augusto Cosulich: «In Europa manca la produzione di etanolo verde»
Da Pechino nuove norme per limitare l’export delle terre rare verso Usa e Ue, a pochi giorni dall’incontro tra Xi e Trump. Bruxelles invita a mantenere aperto il dialogo commerciale e lancia il Global Gateway Investment Hub per favorire gli investimenti delle imprese
Ogni impresa deve affrontare la complessità del tradurre la strategia che ha definito in azioni quotidiane. I direttori operations possono diventare un perno di questo processo, traducendo la prima in una serie di step operativi misurabili tesi a realizzare ciò che, altrimenti, rimarrebbe solo una visione. Disciplina, responsabilità definite e dialogo cross-funzionale continuo: così si rendono gli Okr un vero e proprio motore di innovazione e cambiamento
Il gruppo alberghiero da 100 mln nel ‘24 ha creato il brand ‘La Collezione’ per consolidare e ampliare il proprio portafoglio di proprietà. La società ha in programma due nuove aperture tra Como e Cernobbio, oltre al completamento di progetti di restauro già avviati
Nel sondaggio, realizzato da Quaeris per ItalyPost in occasione del tour di incontri con le 20.000 imprese Best Performer, emerge una spaccatura a metà sul progetto del Ponte. Il 49,3% delle aziende non ne approva la costruzione e preferirebbe investimenti su altre infrastrutture. E il 7,5% spera di entrare nel business
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.