L’azienda comasca, specializzata in accessori per mobili e controllata da Cobepa, ha acquisito Villes 2000, produttrice di sistemi scorrevoli in alluminio. L'operazione rafforza la strategia di Salice per diventare leader globale della ferramenta premium
I mercati hanno reagito negativamente al piano strategico presentato dalla casa produttrice di auto con sede a Maranello per i primi cinque anni. Gli obiettivi annunciati sono nove miliardi di ricavi e un portafoglio composto per il 40% da auto termiche, 40% ibride e 20% elettriche
La holding milanese ha completato l’acquisizione dell’azienda bresciana, inclusi Tubi Advanced e Ad International. Con questa operazione, il Gruppo Cardinali rafforza la propria posizione nel settore industriale, puntando su una strategia di consolidamento a lungo termine
Secondo quanto affermato dall’assessore al Turismo della Lombardia Barbara Mazzali durante il Ttg Travel Experience di Rimini «il 75% dei turisti arrivati nell’estate ‘25 nella nostra Regione erano stranieri». Nel ‘24 invece i pernottamenti totali erano stati 53,5 milioni
Il tavolo automotive convocato dal cancelliere Merz si conclude con un ampio consenso al compromesso offerto a Bruxelles. Difendere il 2035 come momento «cruciale» per la transizione all'elettrico, ma con una visione «pragmatica» per difendere i posti di lavoro
Secondo la nuova edizione del ranking mondiale stilato dal Times Higher Education, l'ateneo bolognese si conferma la migliore università italiana. A livello internazionale, invece, l'Alma Mater guadagna 16 posizioni, passando dal 146esimo al 130esimo posto. Solo Pisa e Roma entrano tra le prime 200 al mondo
Alzata di scudi da parte dei lumbard all’indomani dell’annuncio del candidato del centrodestra in Veneto, che preluderebbe a una ‘cessione’ a Fratelli d’Italia della casella che Fontana lascerà nel 2028 (o, come auspica Fdi, nel 2027). «Sceglieremo insieme il candidato migliore, ma sarà della Lega – ha tuonato il segretario regionale Massimiliano Romeo –. La Lombardia è dove è nata la Lega: senza la guida della Regione il partito rischia di perdersi, Meloni deve tenerne conto»
La prima risposta del Comune alla domanda di abitazioni, con 33 alloggi in periferia, non sembra rispondere all’emergenza. Fondamentale la collaborazione dei privati, ora partono i primi bandi: si comincia con l’area di via Demostene 10, circa 5.000 metri quadri
Nel giovedì della due-giorni mantovana a Casa Marcegaglia, le Top Italian Companies mostrano che si può crescere nonostante crisi, guerre e nuovi equilibri globali. Tra opportunità inedite e sfide europee, diversificazione dei mercati e solidità dei valori restano la chiave della stabilità. Cosulich: «Viviamo in un mare in tempesta, ma non si può smettere di navigare»
Dal 19 al 22 novembre il Milan International Building Alliance riunirà aziende provenienti da 38 Paesi. Focus sull'edilizia sostenibile e su settori come la mobilità orizzontale e verticale, sicurezza e antincendio, e l’integrazione tecnologica negli edifici
Il piano di Donald Trump sembra aver messo d’accordo il governo israeliano e Hamas. Nei prossimi giorni si attende la liberazione degli ostaggi e il ritiro delle truppe israeliane dalla Striscia. Ma deve ancora arrivare la ratifica della Knesset, che discuterà l'accordo stasera
Il colosso triestino dello shipping e della logistica ha chiuso il 2024 con ricavi a 2,13 miliardi di euro (+12,8%), Ebitda a 59,5 milioni (+19,3%) e utile netto a 20,7 milioni (-31,8%). Dal 2018 al 2024 il fatturato è cresciuto del 44% e l’utile netto del 260%. Il Presidente e Ceo Augusto Cosulich: «In Europa manca la produzione di etanolo verde»
Da Pechino nuove norme per limitare l’export delle terre rare verso Usa e Ue, a pochi giorni dall’incontro tra Xi e Trump. Bruxelles invita a mantenere aperto il dialogo commerciale e lancia il Global Gateway Investment Hub per favorire gli investimenti delle imprese
Ogni impresa deve affrontare la complessità del tradurre la strategia che ha definito in azioni quotidiane. I direttori operations possono diventare un perno di questo processo, traducendo la prima in una serie di step operativi misurabili tesi a realizzare ciò che, altrimenti, rimarrebbe solo una visione. Disciplina, responsabilità definite e dialogo cross-funzionale continuo: così si rendono gli Okr un vero e proprio motore di innovazione e cambiamento
Il gruppo alberghiero da 100 mln nel ‘24 ha creato il brand ‘La Collezione’ per consolidare e ampliare il proprio portafoglio di proprietà. La società ha in programma due nuove aperture tra Como e Cernobbio, oltre al completamento di progetti di restauro già avviati
Nel sondaggio, realizzato da Quaeris per ItalyPost in occasione del tour di incontri con le 20.000 imprese Best Performer, emerge una spaccatura a metà sul progetto del Ponte. Il 49,3% delle aziende non ne approva la costruzione e preferirebbe investimenti su altre infrastrutture. E il 7,5% spera di entrare nel business
Immerso nel verde dei boschi e nella campagna di proprietà, l’agriturismo offre una cucina profondamente legata all’autoproduzione e alla cooperazione con le aziende limitrofe. Gli ingredienti, le verdure così come il latte caprino o le carni, vengono trattate con la massima cura, creando piatti contemporanei con una forte connotazione territoriale arricchita da sfumature internazionali. Carta dei vini che predilige i locali. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Il gruppo varesino degli scambiatori di calore e sistemi di raffreddamento anticipa i dati preliminari al 30 settembre in cui ha registrato un portafoglio ordini record di 238,6 mln (+37% su dicembre ‘24). Bene il fatturato a 144,7 mln nel terzo trimestre (+3,4%)
Il ministro dell'Ambiente ha aggiornato la Camera sullo stato della progettazione dei nuovi approdi crocieristici a Venezia. Attualmente in attesa di documentazione integrativa, la fase di valutazione ambientale resta determinante per il rilascio dell’autorizzazione
Secondo i dati dell’ufficio statistica regionale crescono consumi (+ 0,9%) e investimenti (+ 2,4%). Si conferma la solidità del mercato del lavoro ma c’è la contrazione delle esportazioni (- 1,3%) con una perdita di 544 milioni rispetto allo stesso periodo del ‘24. Nei primi sette mesi dell’anno cala anche il turismo (-0,9%)
Secondo Bloomberg, il principale azionista della storica azienda emiliana della nautica di lusso ha accusato il management italiano di escludere i dirigenti cinesi dai processi decisionali. «I nostri rappresentanti relegati a Milano con compiti marginali». Un anno fa il caso della spy story che ha coinvolto il direttore esecutivo Xu Xinyu
L'ex area dei Magazzini Generali sarà trasformata in uno studentato dal valore di 18 mln. La nuova struttura, che prevede 250 posti letto, offrirà anche spazi comuni, una biblioteca e una palestra. Il 30% dei posti sarà riservato a studenti con reddito basso
Missione a Tokyo per il presidente regionale Fontana per rafforzare i legami tra i due territori. Nel ‘24 l’interscambio è stato di 3,9 miliardi, di cui un miliardo solo di export dalla filiera tessile lombarda. E per il futuro si punta a cooperare su Ia e aerospazio
Con il lancio della nuova business unit Haiki Metals, l’azienda milanese punta a diventare il primo produttore italiano di piombo interamente derivato dal riciclo di batterie esauste. E con Efeso lancia il programma “Roadmap to Excellence” per migliorare l’efficienza e la sostenibilità aziendale
Il presidente della multinazionale parmense specializzata in automazione dei servizi è ora azionista unico. Forte di un piano industriale che punta a 200 milioni di ricavi (rispetto agli attuali 150), il gruppo si prepara a inaugurare un nuovo quartier generale ecosostenibile a Castelguelfo di Parma
Tra le misure approvate dal Parlamento Ue, il divieto di usare termini come «burger vegano» in prodotti privi di carne. Il nodo, però, resta la nuova politica agricola comune ‘28-’34. Previsti tagli per 80 mld e più potere agli Stati membri sulla gestione dei fondi, che rischia di erodere ancor di più le risorse
La Commissione Ue ha inviato una lettera all’Italia per il mancato adeguamento del Codice degli appalti pubblici alle direttive europee. Lo stesso organo ha poi deferito l’esecutivo guidato da Meloni alla Corte di giustizia Ue. Il motivo? Il mancato recepimento delle norme sui pedaggi autostradali
Dal sondaggio, realizzato da Quaeris per ItalyPost in occasione del tour di incontri con le 20.000 imprese Best Performer, emerge che la maggior parte delle aziende considera le polizze catastrofali necessarie. Ma per il 43% è una nuova tassa
Nata a fine anni Ottanta dall’intuizione di Bruno Vianello, l’azienda trevigiana è oggi una multinazionale della diagnostica elettronica e della mobilità intelligente, con clienti come Lamborghini e un fatturato 2024 di 191,2 milioni (+4,1%). Dal 2017 al 2023 l’Ebitda è cresciuto del +59,9% e l’utile del +77,9%
La Commissione ha presentato oggi la strategia Apply AI per diffondere l’intelligenza artificiale in dieci settori strategici. Bruxelles, nel frattempo, prepara la Readiness Roadmap 2030 e il nuovo muro di droni, che «monitorerà cieli, mari e suolo e traccerà la flotta ombra di petroliere russe»
Il lussuoso relais con camere fa da cornice a piatti eleganti e raffinati che conservano la genuina familiarità tipica della famiglia Cerea. Le pietanze, sempre sorprendenti e creative, come l’iconico «uovo all’uovo», sono accompagnate da vini splendidi e pregiati, principalmente nazionali e francesi. Servizio di magistrale livello. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Dopo colossi come Armani e Dior, come Valentino e Alviero Martini, anche la maison marchigiana entra nel mirino della Procura di Milano. I magistrati hanno chiesto l'amministrazione giudiziaria per presunto sfruttamento in due laboratori cinesi della filiera: «Condizioni di lavoro ottocentesche». L’azienda nega: «Controlliamo i fornitori»
La società di gestione del servizio idrico ha sottoscritto una linea di credito da 38 mln con un pool di banche coordinate da Intesa Sanpaolo. L'investimento mira a modernizzare le infrastrutture idriche e a potenziare l'acquedotto nelle valli bresciane
Dalla ricerca Top Italian Companies di ItalyPost emerge un’Italia industriale a due velocità: meccanica in rallentamento, farmaceutica in ascesa e lusso solido. Cento imprese superano il miliardo di fatturato, protagoniste di una crescita silenziosa ma robusta, ma mancano vere politiche industriali
La fondazione milanese ha lanciato un progetto sperimentale che coinvolge una rete di 9 teatri lombardi e uno di Novara. L’obiettivo è ridurre le disuguaglianze e contrastare la povertà educativa attraverso l’esperienza dello spettacolo dal vivo
L’operazione, a medio-lungo termine, sostiene il fondo Nuo nel delisting e il rilancio industriale della storica azienda di Coccaglio (BS) delle caffettiere e dei prodotti per il caffè. Nel consorzio coordinato da Bpm anche Bper, Banca Ifis e Cherry Bank
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.