L’evento dura fino al 4 ottobre e ospita principalmente insegne dei settori food & beverage, fitness e Gdo. Viene promossa la formazione e il networking, contribuendo alla crescita del comparto (290 mila addetti e fatturato complessivo di 36 mld)
Il ristorante più glamour della città propone una cucina che affonda le proprie radici nella tradizione toscana, tra ragù, ravioli e fettuccine, arricchendola con ingredienti di pregio ed esperienze contemporanee. La sontuosa carta dei vini raccoglie etichette celebri. Offre anche un menù perfetto per un pranzo di lavoro. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
La multinazionale svizzera specializzata nella produzione di aromi ha investito 9 milioni di euro nel suo stabilimento di Catonno Pertusella (Varese) dove verranno prodotte miscele naturali. L’iniziativa creerà 20 nuovi posti di lavoro e ridurrà le emissioni di Co2 del 30%
L’operazione dal valore complessivo di 2,5 milioni di euro è stata fatta per il rafforzamento del polo di gestione delle acque industriali. Per lo stesso motivo Oltre Impact aveva già acquisito l'Accadueo Impianti. Il fatturato consolidato di Sepra è di 7,5 milioni
L’azienda congela la procedura di licenziamento nelle sedi di Bologna e Milano, annunciata a inizio settembre. Via alle trattative per discutere con sindacati e Ministero di una soluzione alternativa e un piano industriale. Urso: «Siamo finalmente sulla strada giusta»
Venerdì e sabato a Praga si elegge il nuovo governo e i sondaggi danno in testa il populista Andrej Babis. Una coalizione di partiti estremisti potrebbe favorire il riavvicinamento a Ungheria e Slovacchia, in scia con la Russia e in aperto contrasto con Bruxelles. Ma il peso dei sussidi Ue potrebbe far cambiare orientamento persino agli euroscettici
Ampliamento dell’offerta sugli scali di Malpensa e Orio al Serio per la compagnia irlandese low cost, che annuncia per l'inverno tre nuovi aerei, per un totale di 31. Cinque le nuove rotte da Milano e potenziamenti sulle tratte da Bergamo, tra cui Amman, Atene, Varsavia. Il potenziamento a Bergamo arriva dopo le frizioni con Sacbo e oltre un anno e mezzo di trattative per sbloccare i nuovi investimenti
La Lombardia ha stanziato 43,3 milioni per l’efficientamento energetico delle pmi. Altri 20 milioni verrano utilizzati per l’innovazione tecnologica delle piccole imprese e 5,6 milioni per le nuove attività commerciali
Durante l’incontro con il ministro Urso, la società toscana annuncia il pagamento degli stipendi di agosto. Cauti i sindacati che chiedono certezze sulla Cig. Intanto, l’ad dell’acciaieria apre ad un accordo preliminare per accelerare la vendita. Nuovo incontro l’8 ottobre
La multiutility lombarda ha presentato oggi Life Ventures. Il nuovo veicolo societario punta ad integrare le collaborazioni ad oggi attive con startup, università, centri di ricerca e partner tecnologici per sviluppare soluzioni concrete
Nonostante i proclami di Bruxelles, aumentano i volumi di gas russo che, passando dal gasdotto Turkstream, arrivano nell’Europa sud-orientale. Da Sofia, snodo nevralgico per i transiti, l’annuncio dello stop entro il 2027. Serbia, Ungheria, Grecia e Slovacchia tra i Paesi interessati
Il mercato auto italiano torna a crescere a settembre, ma sui nove mesi il saldo resta negativo (-2,9%). «L’annuncio anticipato degli incentivi governativi ha influenzato la domanda», spiega il Centro Studi Promotor. L'elettrico resta al 5,6% del mercato
Il consiglio comunale di San Lazzaro ha respinto il progetto di ampliamento dello stabilimento Sis, azienda storica di sementi, a causa dei rischi ambientali legati alla zona. Le caratteristiche ecologiche dell’area non consentirebbero l’espansione
Nonostante i ricavi invariati a 30,4 mln, il gruppo ha chiuso con una perdita semestrale di 1,9 mln a fronte di un utile di 2,7 mln nel '24. Giù anche l'Ebitda a 500mila euro. L'azienda ribadisce la «necessità della transizione al modello Software as a service» e annuncia un «piano per migliorare la redditività e consolidarsi nel mercat
Il gruppo specializzato in rigenerazione urbana ha vissuto una crescita straordinaria dal ‘17 al ‘23 – con ricavi passati da 2,57 a 123 milioni – e un brusco ridimensionamento nel ‘24 a causa della fine dell’effetto Superbonus. Ora punta su diversificazione e acquisizioni. L’ultimo ingresso? La romana General Impianti
Il comparto dei macchinari ha subito una flessione del 9% (-12,2% nel ‘24), mentre le auto hanno visto un incremento del 4,1% (+7,3% nel ‘24). L'export verso Usa, causa dazi, è diminuito dell'1,7%. Forte aumento della Cig, con oltre 4 mln di ore (+92%)
Dopo il tonfo in Borsa dovuto alle accuse del fondo Morpheus sulla violazione delle sanzioni in Russia, il Ceo rilancia con i risultati del terzo trimestre: 335,5 milioni di ricavi (+12%) e crescita intorno al 10% confermata per ‘25 e ‘26. E sottolinea che per un’azienda quotata «il short selling fa parte delle regole del gioco»
Gli ispettori Ue hanno certificato l'efficace gestione della malattia virale attraverso i controlli effettuati in Lombardia ed Emilia-Romagna. Le misure mirate hanno permesso di ridurre i danni economici da 800mila a 200mila euro
Nonostante i ricavi invariati a 30,4 mln, il gruppo ha chiuso con una perdita semestrale di 1,9 mln a fronte di un utile di 2,7 mln nel '24. Giù anche l'Ebitda a 500mila euro. L'azienda ribadisce la «necessità della transizione al modello Software as a service» e annuncia un «piano di efficientamento per migliorare la redditività e consolidare la posizione nel mercato»
Contraddistinta da una cura maniacale per la materia prima, la cucina dello chef è un esempio eminente di cultura del territorio espressa in chiave moderna. Dal menù si possono cogliere note che arrivano anche dal lontano oriente o da altre regioni italiane che stupiranno sia l’occhio che il palato. Molto curata anche la carta dei vini che raccoglie una selezione nazionale ed estera, con qualche chicca da piccoli produttori. Pubblichiamo una recensione della Guida Lombardia a Tavola 2025
Da Copenaghen il leader ungherese ribadisce l’opposizione all’ingresso di Kiev e annuncia: «Niente stop al petrolio russo». Secondo Politico, le implicazioni dell’adesione dell’Ucraina allarmano anche Bulgaria, Grecia e Croazia, preoccupate di perdere anche il loro veto su Macedonia del Nord, Turchia e Serbia
Il collegio dell'Arera, in scadenza l’8 ottobre, viene nuovamente prorogato “non oltre il 31 dicembre”. Una decisione che conferma l’intenzione del governo di affrontare tutti i temi legati all’emergenza energetica più avanti, quando avrà maggiori certezze sulle risorse disponibili in manovra. Intanto va a ruba la prima asta per i sistemi di accumulo: offerte quattro volte la domanda, giù i prezzi
Il gruppo friulano attivo nell’ingegneria del sottosuolo cresce nel primo semestre grazie alle acquisizioni strategiche di Agh negli Stati Uniti e Palingeo in Italia. Ricavi a +104%, salgono anche l’Ebitda a 27 mln (+37%) e l’utile a 10,8 mln. Ordini in espansione a 1,4 mld (+57%)
Il ministro ha partecipato alla consegna delle chiavi a Invitalia, spingendo per raggiungere la reindustrializzazione entro fine ‘26 e aprendo all’opzione di creare un «parco industriale dove collocare più aziende». Ma l’ipotesi ‘spezzatino’ piace poco a sindacati e Regione. Chiesta «celerità» per il passaggio di mano della Magona di Piombino
Dal vertice danese, 28 big europee - con oltre 700 miliardi di fatturato - promettono un aumento degli investimenti nel continente (+50%) entro il 2030. Ma in cambio chiedono a Bruxelles regole chiare e protezione per settori strategici come l’acciaio. Tusk: «Sicurezza significa armamenti. E gli armamenti dipendono dall’acciaio»
Il titolo del gruppo della Bicocca corre a Piazza Affari (+4%) dopo le indiscrezioni di Reuters. I soci cinesi di Sinochem avrebbero aperto alla cessione parziale o totale del proprio 37% a patto che l'offerta sia a premio. Analisti ottimisti su un’uscita che sbloccherebbe lo stallo nel mercato Usa degli pneumatici intelligenti
L'operazione, tramite un fondo immobiliare, punta a potenziare il valore e la competitività di Oriocenter, migliorando l’esperienza per i clienti. Generali Real Estate detiene il 50%, mentre l'altro 50% è in mano a un fondo paneuropeo lussemburghese
La società bolognese di tecnologie cloud storage svilupperà un sistema di archiviazione dei dati satellitari, basato su tecnologie europee, per Planetek, azienda specializzata nell’analisi geo-spaziale. Gli obiettivi sono la sovranità e sicurezza digitale
L'azienda bergamasca ha registrato ricavi consolidati per 18,4 mln. L'Ebitda si è ridotto del 36,7%, attestandosi a 1,7 mln, mentre la posizione finanziaria netta consolidata è salita a oltre 23,3 mln. Il patrimonio netto consolidato è pari a 17,2 mln
L’azienda milanese di telecomunicazioni e Ict potenzia così la propria rete con oltre 47mila km di fibra ottica e 4 nuovi data center a Milano e Roma. L’operazione rafforza l’offerta di servizi digitali e aggiunge oltre 360 nuovi clienti al portafogli
La multinazionale chimica cremonese ha nominato Gabriele Malcangio nuovo general manager. Con una carriera di oltre 25 anni nel settore, Malcangio arriva in Coim dopo aver ricoperto ruoli di responsabilità in aziende di prestigio come Arkema e Oxido
Il nome tanto atteso per l'Autorità Portuale triestina sarebbe quello di Marco Consalvo, ad di Trieste Airport dal 2015. A dare la notizia è ShipMag (che la riprenderebbe a sua volta da un articolo poi rimosso dal Piccolo), ma l'ufficialità non c'è ancora
La firma del rogito segna il passaggio dello stabilimento a Invitalia, avviando il piano di reindustrializzazione. Sindacati cautamente ottimisti, ma bisogna trovare un nuovo investitore entro dicembre per evitare la chiusura. A Piombino anticipato incontro al Mimit per la vendita di Liberty Magona
L’Ebitda del gruppo trevigiano delle soluzioni Ict per infrastrutture è aumentato del 10,8%, attestandosi a 5,9 mln. L’utile netto è salito del 21,2% a 1,9 mln. Migliora la posizione finanziaria: debito ridotto da 9,2 mln a 8,8. Il patrimonio netto è salito a 26,3 mln
Autorizzata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze la fusione tra Fondazione di Modena e Fondazione Estense. L'operazione prevede 14 mln in tre anni per il territorio ferrarese e la creazione di una nuova realtà filantropica autonoma
La società di costruzioni Coima ha consegnato il Villaggio Olimpico di Milano-Cortina 2026. 1.700 camere ospiteranno gli atleti, poi il complesso verrà riconvertito nel più grande studentato d’Italia. Salvini: «Necessari interventi per altri 7-8 mln»
La società italiana è in pole per la realizzazione di un cavo ad alta tensione tra Scozia e Inghilterra per il trasporto di energia eolica. Intanto, secondo l’Agenzia Internazionale per l'Energia, proprio i sistemi di trasmissione potrebbero diventare “l’anello debole” della transizione energetica globale: servono investimenti annui fino a 90 mld
Due “alleanze” strategiche - e internazionali - si contendono l’ingresso nella nuova società: Psa - Logtainer e Rail Hub (Contiship) - Medlog (Msc). L’Interporto manterrà il 30% e parteciperà al Cda. Closing previsto entro la primavera, base d’asta: 60 milioni
La cessione del complesso produttivo di Bologna di La Perla Manufacturing a La Perla Atelier, controllata da Luxury Holding LLC, è stata ufficializzata con il trasferimento progressivo dei 199 dipendenti coinvolti. L’operazione, che segna la conclusione della procedura di amministrazione straordi...
L’azienda bresciana della geotecnica e geognostica ha registrato anche una crescita del 12,2% nei ricavi delle vendite (37,1 mln). L’Ebitda è aumentato del 13,4% (7,8 mln) con un margine del 19,9%. L’indebitamento è salito a 6,7 mln (+21,8%)
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.