In 7 anni l’azienda leader nella produzione di sistemi di comando e cavi di controllo per veicoli off-road, automotive e aftermarket è passata da 27,3 a 60,6 milioni di fatturato. I primi sei mesi del 2025 riflettono una fase di transizione per il gruppo, con ricavi a 24,4 milioni (-21,5%), ma una marginalità solida al 13,9%
Inflazione a -0,2% sul mese, ma se gli alimentari freschi rallentano a +4,8%, l’energia regolata accelera a +14%. Per la prima volta in 10 mesi, il carrello della spesa frena, passando da +3,4 a +3,2%, ma le famiglie sborsano una media di 526 euro in più l’anno. Crolla il consumo di carne e pesce (-17%), mentre cresce la spesa al discount (+12%)
Nel documento presentato alla Commissione europea in vista del varo dell’Industrial Accelerator Act, i tre Paesi chiedono misure concrete, che accompagnino la trasformazione industriale senza compromettere la capacità produttiva. Tra le priorità: ridurre i costi energetici, attrarre capitali (pubblici e privati) e semplificare la burocrazia
Secondo il Rapporto Montagna Italia 2025 di Uncem, la popolazione nei territori montani è cresciuta di 35 mila unità, accelerando dopo i 100 mila nuovi residenti arrivati nel periodo 2019-2023. Trainano i flussi di cittadini stranieri
Per la prima volta nella storia del Consorzio, la quota export ha superato il 53,2% del totale delle vendite, un risultato che riflette l'espansione sui mercati internazionali. Nei primi otto mesi dell’anno vendute 49.030 tonnellate di prodotto (+2,7%)
Un’enoteca con cucina e bistrò che sa coniugare perfettamente la qualità e la ricercatezza degli ingredienti a un contesto informale e rilassato. La loro specialità sono i finger foods, primo fra tutti il Lobster Roll. La selezione dei vini è monumentale, 3200 etichette raccontate da un sommelier d’eccellenza: Oscar Mazzolati. Pubblichiamo una recensione tratta da Lombardia a Tavola 2025
L’ex Gucci Marco Bizzarri ha annunciato ieri le precoci dimissioni dalla presidenza del marchio bolognese. Secondo quanto risulta, il manager avrebbe venduto già a luglio il suo 23%. A succedergli sarà Elisabetta Franchi, fondatrice del marchio, che consolida il controllo sulla società
Casta Diva ha chiuso il primo semestre 2025 con un utile netto di 2,1 mln di euro (+6%) e un fatturato di 59,4 mln (+2%). L’area Digital Live Communication ha segnato un +4%, mentre l’Ebitda è aumentato del 21%. Le prospettive sono positive, con ordini per 102 mln
Al Forum sulla Sicurezza di Varsavia, von der Leyen annuncia nuovi aiuti militari, Rutte esorta a ottimizzare le spese e ispirarsi al modello dell’Ucraina sui droni. Domani a Copenhagen il Consiglio getterà le basi per un nuovo sistema di votazioni a maggioranza qualificata per superare il "no" dell’Ungheria sull'adesione di Kiev
Il gruppo bergamasco dei trasporti e della logistica festeggia i suoi 40 anni con l’acquisizione dell’azienda padovana da 30 mln di fatturato (2024). L'obiettivo dell'operazione è rafforzare la presenza di Italtrans in Triveneto, con l’aggiunta di 3 hub logistici e una flotta di 1300 veicoli
L’associazione consegna a Giani e Tomasi un documento con le richieste delle imprese. Focus su reindustrializzazione, energia, incentivi alle aziende, trasformazione digitale e semplificazione amministrativa. L’appello dei costruttori: «Si affronti subito la crisi abitativa»
Il sì in Consiglio comunale è arrivato alle quattro di notte dopo una seduta fiume, con forti polemiche nel centrodestra per la scelta degli azzurri di non partecipare alla votazione abbassando il quorum. «Scelta sbagliata nei modi» spiega La Russa. Dissensi anche nella maggioranza, Sala cinico: «Conta il risultato»
Al Teatro Grassi sono stati premiati Paolo Giordano, Anna Zafesova, Luigi Manconi, Siegmund Ginzberg, Thomas Mackinson e Sabrina Giannini. Il comitato ha celebrato anche Gianna Fregonara e Orsola Riva con il Premio Pirelli per la scuola
Nella regione dell'Altmark individuato un giacimento da oltre 43 milioni di tonnellate. Un assist per l'industria delle batterie europee. Intanto Urso candida l'Italia per eventuali depositi di stoccaggio di minerali "critici"
Il gruppo ferma l’investimento da 70 mln in località Gargola per le incertezze legate all’adeguamento al Green Deal europeo. Sindacati preoccupati per il futuro dei 67 addetti. Rsu e Filctem-Cgil chiedono chiarezza sulla strategia industriale
Il salone internazionale della ceramica e dell’arredobagno ha registrato 94mila presenze, in calo dello 0,8%. Mentre i visitatori esteri sono diminuiti, è aumentata la partecipazione nazionale. Nonostante il contesto economico difficile, la fiera conferma la sua centralità
L’azienda trentina ha registrato una crescita dell’Ebitda del 14,8% (46,7 mln). L'area software cresce del 13,4%, rappresentando il 60,5% dei ricavi totali. L’indebitamento netto si attesta a 340 mln. Il piano ‘25-’29 prevede oltre 700 mln di ricavi
Il gruppo triestino e Tui Cruises hanno siglato il contratto al rialzo rispetto al memorandum fatto a marzo. Le unità saranno consegnate nei prossimi anni. L’ad Folgiero ha annunciato inoltre la possibile cessione di due fregate italiane Fremm alla Grecia
Prima semestrale per le milanesi attive nel settore energetico rinnovabile. L’ex divisione Economia Circolare di Innovatec chiude con ricavi a 130 mln ed Ebitda a 24. L’ex proprietaria registra 15,9 mln in valore della produzione ed Ebitda a -0,2 mln
Electronic Arts, società di videogiochi celebre per franchise come Fifa e The Sims, abbandona Wall Street dopo oltre trent’anni. Raggiunto un accordo miliardario con Silver Lake, il fondo sovrano saudita e Affinity Partners (di Jared Kushner, genero di Trump). Si tratta del più grande leveraged buyout di sempre
L’Inps verserà direttamente la cassa integrazione ai 500 dipendenti dello stabilimento di Piombino. Dopo settimane senza paga, i lavoratori respirano, ma il futuro resta appeso: domani scade l’offerta d’acquisto del gruppo Trasteel
Il sindacato denuncia il taglio dei posti di lavoro e di 500 mila unità prodotte in Italia. Crollo per gli investimenti in R&S. Tutti i nuovi modelli lanciati sul mercato vengono prodotti all’estero. Intanto Stellatis annuncia Joao Laranjo come nuovo direttore finanziario e conferma la guidance 2025
Con 1.252 sezioni scrutinate su 1.572, le preferenze per il presidente uscente sono oltre il 52%. Il candidato del campo largo, Matteo Ricci, al 44,5%. Astensionismo al 50%. Il Pd cede il passo: Fdi primo partito. Smentiti i sondaggisti, che davano questa partita come la più incerta delle regionali. E riparte il domino per la candidatura del centrodestra in Veneto
Il colpo di scena oggi in tribunale a Torino all’udienza dedicata alla causa civile promossa da Margherita Agnelli nei confronti di John, Lapo e Ginevra Elkann. Nel nuovo manoscritto del 1998 l’Avvocato nomina erede del 25% di Dicembre (che controlla Exor) il figlio Edoardo senza citare il nipote John. La difesa degli Elkann: «Il presunto testamento non incide su nulla»
Il partito della presidente Sandu ha vinto le elezioni parlamentari tenutesi nel weekend, guadagnando il 50,03% dei consensi. Deludente il risultato del Blocco Elettorale Patriottico, alleanza filorussa, che si ferma al 24,26% e denuncia brogli. Esultano i leader Ue, che valutano di accelerare l’adesione
Il Mit destina risorse straordinarie per la viabilità lombarda. Milano in testa per quota ricevuta con 22,3 mln. Gli obiettivi sono potenziamento della sicurezza e manutenzione della rete stradale in territori con traffico intenso
Tra il 2017 e il 2023 l’Ebitda dell’azienda trevigiana della ristorazione è cresciuto del +203% (da 1,6 a 5 mln), mentre l’utile netto è quasi quadruplicato (da 0,7 a 2,3 mln). Nel 2024 il fatturato è stato di 35,4 mln. A dicembre arriva il 12esimo ristorante a Brescia. L’Ad Giordano: «Manteniamo l’artigianalità. E guardiamo al Nord-Ovest»
Dal 1932, generazione dopo generazione, la famiglia Visconti propone una cucina che valorizza i profumi e i colori degli orti e dei cortili d’una volta. Nella splendida cascina ad Ambivere (BG) sogni e ricordi si mescolano e si accompagnano con vini pregiati, locali, nazionali ed esteri. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Lombardia a Tavola 2025
Il gruppo attivo in servizi e soluzioni per l’elettronica d’industria, con sede a Gazzaniga (Bg), chiude il primo semestre registrando ricavi in diminuzione. Proseguono le operazioni di crescita con acquisizioni e progetti innovativi
La startup che abbina Ai all’attività legale ha ottenuto 16 mln da investitori internazionali. A trainare gli investimenti Base10 Partners di Silicon Valley. Piacentini sarà senior advisor, Dollaku nel board per l’espansione sul mercato europeo
La fiera Simac ha registrato 7mila ingressi, con un ulteriore afflusso di visitatori grazie alla sinergia con Lineapelle. Nonostante la flessione delle esportazioni del 12,8%, Assomac sottolinea risultati positivi
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.