AfD non conquista il suo primo sindaco in Germania ovest e incassa solo sconfitte nei ballottaggi dei comuni in Nordreno-Vestfalia, il più grande land tedesco. La Cdu di Merz rimane primo partito e conferma i risultati delle politiche (33,3%), vincendo a Dortmund, Düsseldorf, Essen e Bonn. Male la Spd
Secondo ai dati Istat, oltre al calo negli Usa dovuto alla partenza dei dazi, in agosto le esportazioni italiane flettono su base annua anche in Turchia (-26%) e Cina (-16,7%); aumentano solo Regno Unito (+4,9%) e Svizzera (+4,7%). Giù l’import da Russia, Regno Unito e area Opec, mentre è boom dagli Usa (+68,5%)
Il gruppo della Bicocca ha comunicato la decisione presa dal Consiglio dei ministri italiano di archiviare il procedimento per presunta violazione del golden power da parte della Sinochem. I comportamenti posti in essere dai consiglieri cinesi «non hanno pregiudicato l’autonomia gestionale» dichiara la nota ufficiale
Gli investimenti riguarderanno cantieri, pontili e una motonave da 350 posti. Gli interventi rientrano nel piano industriale ‘25-’29 che prevede oltre 110 mln. Parallelamente i recenti danni da maltempo sul Lago sono stati stimati in oltre 100 mln
Nei prossimi dieci anni l’Italia avvierà o completerà cantieri decisivi per la mobilità sulle principali arterie ferroviarie e stradali. Ma quelle secondarie, essenziali per connettere le imprese e i distretti produttivi, faticano a decollare. Il nuovo numero di Monitor racconta sfide e opportunità grazie alle voci di Garavaglia, Destro (Confindustria), Condotta (Gruber Logistics) e Storti (Trasporti Pesanti)
Nel ‘24, l'industria videoludica italiana ha raggiunto i 2,4 miliardi di euro. Ma la rapida espansione porta con sé il rischio di saturazione e di abbassamento della qualità dei prodotti. Nel nuovo numero di Cult, l’esperto Mazzaglia, Guerzoni (Atopos) e Di Donato (34BigThings) raccontano le strategie per affrontare diventare veramente competitivi
Sul fronte tra Baltico e Mar Nero serviranno milioni di droni, ma la relizzazione potrebbe richiedere più del previsto. Mentre continuano gli sconfinamenti in Nord Europa, il Washington Post rivela: «La Russia addestra truppe cinesi, Taiwan possibile obiettivo»
Un'indagine dell'Antitrust ha accertato che Eni, Esso, Ip, Iplom, Q8, Saras e Tamoil si sarebbero accordate sul prezzo della componente bio dei carburanti, con un incremento del costo da 20 a 60 euro per metro cubo tra 2019 e 2023. La sanzione complessiva supera il miliardo di euro. Le aziende coinvolte hanno annunciato ricorso
La società modenese, attiva nella commercializzazione di prodotti professionali per artigianato e cantieristica, chiude il semestre registrando una contrazione dei ricavi (-13,6%). La generale debolezza dei mercati rallenta anche l’Ebitda
Pasquale Pistorio, siciliano, è stato un manager promotore dell’innovazione in STMicroelectronics, guidando la società verso la leadership mondiale dei semiconduttori, con una particolare attenzione per la sostenibilità e il territorio
L’azienda ha annunciato il piano di crescita per il 2027. Obiettivo 200 mln di ricavi, grazie alla sede ampliata di Forlì e al lancio di una nuova società negli Emirati. Presentato anche il pannello fotovoltaico trasparente per grattacieli di nuova generazione. «Forlì cuore produttivo, Dubai trampolino per l’estero»
La griffe romana guidata dal fondo Mayhoola (70%) e da Kering starebbe rinegoziando con le banche per ottenere deroghe su una linea di credito da 530 milioni. Lo riporta Bloomberg. La crisi del lusso e utili in calo hanno fatto scattare la violazione dei covenant
La multinazionale italiana ha chiuso l’esercizio 2024/2025 con utile netto di 220,1 milioni (-9% sullo stesso periodo dell’anno precedente). L’Ebitda risulta in crescita a 437,8 milioni di euro grazie alle performance del settore Plant Making
Firmato da Cgil, Cisl e Uil il contratto di solidarietà per i 3000 lavoratori di Pontedera, con una riduzione salariale al 65 per cento. Contraria l'Unione dei Sindacati di Base che critica l’assenza di un piano industriale concreto e la sistematicità nell’utilizzo di questo strumento
Con l’ottava rata del Next Generation Eu in arrivo, il governo propone di riallocare il 7% dei fondi del Pnrr per evitare di perderli. Annunciati più stanziamenti per agricoltura e imprese, ma non cambia la dotazione totale (194,4 miliardi)
Domenica e lunedì l’Ohio d’Italia si reca alle urne. I sondaggi prima del silenzio elettorale danno un margine di quattro punti tra i candidati, «troppo ridotto per stabilire con certezza chi vincerà» per De Carlo (Quaeris), anche a fronte di una possibile massiccia astensione. Diamanti (YouTrend): «È la partita elettorale più incerta»
In vista delle elezioni regionali di novembre, il presidente degli industriali veneti Raffaele Boscaini ha presentato l'agenda industriale per i candidati. Due le direttrici strategiche, evolvere e attrarre, declinate in 22 azioni concrete su innovazione, energia, infrastrutture, lavoro e cultura
L'azienda motociclistica di Lecco ha annunciato importanti cambiamenti ai vertici societari. L'ingresso di Ampelio Macchi come socio di maggioranza e l'assunzione Quirino Tironi come nuovo General Manager segnano l'inizio di un rilancio strategico
Dopo oltre 40 anni di sospensione, la Banca Europea per gli Investimenti sta valutando di tornare a finanziare il settore nucleare, in particolare i piccoli reattori modulari (Smr) che arriveranno dal 2035. Questa mossa potrebbe rafforzare le aziende europee nella concorrenza di Usa e Cina, con risorse mirate a ridurre i rischi iniziali
Ilpra, azienda con sede a Mortara attiva nella produzione di macchine e soluzioni per il packaging, ha chiuso il primo semestre con un forte aumento dei ricavi, in particolare sui mercati esteri, mentre utili e margini hanno registrato una contrazione
Secondo Handelsblatt, l'Ue sta valutando l'introduzione di dazi tra il 25% e il 50% sull'acciaio cinese, in risposta al surplus produttivo di Pechino. Intanto, la Francia chiede una revisione del meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam) per conciliare competitività e clima
Nel primo semestre 2025 il gruppo pisano della nutraceutica ha registrato ricavi per 61,9 milioni (+10,4%) e un utile netto di 9,2 milioni. Tra brevetti globali e un piede oltreoceano, ora prevede «un terzo trimestre sensazionale»
Colpiti anche mobili da bagno e da cucina al 50% e camion al 25%. Le nuove imposte in vigore dal 1° ottobre. Il tycoon, che ha detto di voler fermare l'«invasione» di prodotti stranieri, non ha ancora chiarito se quelli europei sono esclusi. Bruxelles ribadisce: «Sui farmaci per noi vale il 15%». E le Borse europee dribblano i nuovi dazi: Parigi +1%, Francoforte +0,9%
Ad Ambivere (BG), una storica insegna di oltre un secolo e mezzo rinasce con stile: casoncelli e ravioli freschi, animella con asparagi e il celebre millefoglie espresso, il tutto accompagnato da una cantina monumentale. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il collegio del Tribunale ha depositato la motivazione della revoca degli arresti domiciliari emessa lo scorso 23 agosto ai danni del ceo di Coima. Dalle chat emergono solo «rapporti impropri», frutto di un «eccessiva confidenza». Rinviata al 5 dicembre l'udienza pre-processuale sul «Bosconavigli»
Il gruppo milanese realizzerà un'infrastruttura elettrica sottomarina tra Sicilia e Tunisia, migliorando la sicurezza energetica e favorendo la transizione verso fonti rinnovabili. Il progetto rafforza la cooperazione energetica tra Europa e Africa
Il dirigente italiano torna alla guida dell’istituto. Il suo obiettivo è rilanciare Banca Profilo nel contesto del risiko bancario. Il cambiamento include anche una nuova struttura manageriale con co-direttori generali e focus su crescita e private banking
La società bresciana, attiva nel partenariato pubblico-privato per strutture sanitarie, ha chiuso l'esercizio 2024-2025 con ottimi risultati. Cresce il valore della produzione dell'11,3% a 85,2 mln mentre i ricavi sono aumentati del 14,7% a 81,5 mln
Bilancio positivo per la trevigiana delle opere nautiche e civili con 2 mln di utile nei primi sei mesi dell'anno. Trainano il comparto navale e la divisione dedicata all'artigianato (+25,3%). L’Ebitda consolidato si attesta a 15,8 mln (+24%)
L'ente fieristico cresce a doppia cifra su ricavi (193,1 milioni) e margini (Ebitda a 51 milioni). La spinta da un calendario fieristico più favorevole negli anni dispari e al rafforzamento del business degli allestimenti. Raddoppiato l'utile, giù l’indebitamento
La Regione Emilia-Romagna ha presentato al Padiglione Italia di Expo 2025 a Osaka un’iniziativa intitolata "Emilia-Romagna meets Japan", dedicata alla promozione della regione nei confronti di investitori stranieri, con particolare attenzione al mercato giapponese. L’evento è stato organizzato ...
Dopo il fondo Perento, anche la neonata Morpheus Research accusa la maison di violare le sanzioni Ue. E in un report denuncia esportazioni a +715% verso la Russia tra ‘21 e ‘23 e aggressivi sconti online per smaltire le rimanenze. L’azienda nega e minaccia azioni legali, mentre gli analisti riflettono su possibili strategie di short selling
La Germania destina 35 miliardi a un programma di «deterrenza nello spazio». Sul fronte industriale, Rheinmetall inaugura una fabbrica di munizioni in Lettonia. Da Helsing un nuovo aereo a guida autonoma che sfida il franco-tedesco Fcas
Il gruppo ha chiuso con perdite nette di 5,5 mln, dovute al contesto economico difficile e a cali in diversi segmenti. l'Ebitda è -1,6 mln. La posizione finanziaria netta è passata da -10,6 mln a -11,4 mln; gli investimenti sono calati da 3,7 a 1,1 mln
Scontro sulla cassa integrazione per il magazzino logistico padovano di Safilo, leader nel settore dell’occhialeria. Il sindacato Filctem Cgil ha deciso di non firmare l’intesa per concedere la Cig dal 3 ottobre al 28 dicembre: «Safilo non è in crisi: nel 2025 utile netto e margini in aumento»
Per la prima volta, Pechino annuncia ufficialmente i suoi obiettivi. Alla Cop 30 di novembre Xi vuole presentarsi come difensore dell'ambiente mentre Trump si ritirerà dagli accordi di Parigi. Ma, in realtà, la Cina non ha fatto che annunciare i risultati già ottenuti
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.