L’avvistamento di quattro droni sopra gli aeroporti danesi riaccende l'emergenza in Europa. Trump e von der Leyen aprono all'abbattimento di jet russi. Immediata la risposta della Russia: «Se accade, sarà guerra»
Nei primi sei mesi del 2025 il gruppo fiorentino dell’audio professionale ha registrato ricavi per 41,1 milioni (+11,3%), con Ebitda in crescita (+12,1%) e utili a 5,2 milioni (-17,5%). L’Ad Lastrucci: “Determinante il contributo del mercato americano”
Il nuovo sondaggio sulle Regionali ridimensiona il vantaggio di Giani (51-55%) su Tomasi (42-46%). Il campo largo rischia di non raggiungere la soglia psicologica del 55%. E la polemica dei 5Stelle sull’aeroporto di Firenze alimenta le tensioni nella coalizione
Nel semestre la lombarda delle telecomunicazioni registra un utile netto stabile a 3,6 mln. Ebitda 12,5 mln (+9,1%). Proseguono gli investimenti per l’espansione della rete in fibra ottica che supera i 14 mila km, investiti 12 mln per nuovi allacci
Secondo il bollettino economico della Banca Centrale Europea, l’inflazione alimentare in Europa si attesta al 3,2%. Prezzi del carrello della spesa saliti in media del 30% dal pre-Covid, in Italia +28%. In lieve rialzo le stime di crescita del Pil a +1,2%
L’acquisto dal gruppo francese Bastide rafforza la posizione del gruppo italiano nel settore dell'ossigenoterapia e dell'assistenza respiratoria domiciliare. Con oltre 60.000 pazienti e un fatturato di 60 mln Baywater è leader di settore nel Regno Unito
Il motivo del ricorso in Cassazione è la richiesta di annullamento della scarcerazione di Alessandro Scandurra, ex membro della Commissione paesaggio. Contesta la decisione del Riesame, ritenendo le motivazioni del Riesame illogiche e incomplete
Secondo i dati Istat, nel ‘23 le imprese italiane hanno investito 17 miliardi sui 29,4 totali (che comprendono anche il contributo di enti pubblici e Università), in aumento del 5,4%. Le grandi la fanno da padrone (73% del totale), le piccole calano del 2,3%. A livello territoriale, la Lombardia copre da sola il 20% del totale. Nel ‘24 la crescita rallenta (+1,2%), per poi riprendere slancio nel ‘25 (+4%)
ItalyPost debutta il 14 gennaio 2026 come quotidiano nazionale, disponibile in formato digitale, pdf sfogliabile e cartaceo. Con un obiettivo di 4.000 abbonamenti, offrirà analisi, racconti e inchieste su economia, territori, cultura e tessuto imprenditoriale italiano. Fondato su indipendenza e pragmatismo, pone il lettore al centro della sua strategia editoriale
Nel mese di agosto le immatricolazioni Ue sono cresciute per il secondo mese di fila, ma da inizio anno resta un lieve calo (-0,1%). In Italia continua la flessione del mercato (-2,7% ad agosto, -3,7% da inizio anno), con le elettriche ancora al 5%
Annunciata la partnership strategica tra il gruppo italiano e la piattaforma statunitense, che mira a rafforzare la protezione informatica delle piccole e medie imprese italiane, offrendo soluzioni accessibili basate sull'intelligenza artificiale
Il ceo di Unicredit all'Handesblatt: «Venti anni fa la Germania temeva che l’istituto bavarese (Hvb, ndr) perdesse la propria identità, ma con noi è diventato più forte, stabile e rilevante». Intanto, Generali e Natixis prolungano i negoziati fino a fine anno; stop anche alla penale da 50 mln
Il gruppo ha ceduto l'80% delle quote del club al fondo statunitense, valutandone il valore in 45 mln. Il restante 20% sarà ceduto entro giugno ‘26. Adriano Galliani ha annunciato la sua rinuncia alla presidenza, garantendo autonomia al nuovo management
Le recenti crisi hanno evidenziato la vulnerabilità delle catene di approvvigionamento. Sviluppare resilienza per rispondere alle incertezze significa allora fare sempre più analisi di scenario, sfruttando tecnologie avanzate per attutire l’impatto dei transit time sulle scorte di magazzino. Fino alle nuove suggestioni: come l’apertura di una rotta artica permanente, che potrebbe ridisegnare le dinamiche
Nel cuore di Alzano Lombardo (BG), un ristorante classico con giardino estivo dove il pesce è protagonista. Da oltre trent’anni, crudi, baccalà mantecato e zuppa diliscata convivono con pasta fresca e innovazioni misurate. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
In Tribunale si è conclusa l’asta di aggiudicazione del complesso aziendale a Tecwood Italia. L’azienda bolognese era in liquidazione giudiziale e, dalla metà di maggio, in esercizio provvisorio. L’operazione mantiene l’attività produttiva nel sito di Valsamoggia
Dopo l’affondo sugli utili bancari, il ministro dell’Economia richiama gli imprenditori a fare la loro parte con gli stipendi. Ma se per il credito il 2025 si annuncia positivo, molte aziende affrontano margini ridotti e domanda in calo
Ancora nulla di definito, ma il decreto energia sembra affollarsi di giorno in giorno di nuove misure. Per il ministro Pichetto Fratin ci sarà spazio anche per interventi per velocizzare l'autorizzazione di nuove infrastrutture informatiche dedicate all'Ia. E "difende" il ruolo del gas nella strategia energetica italiana al fianco delle rinnovabili
Mfe ha chiuso con un utile netto di 130,2 milioni di euro (+24,2%) i primi sei mesi del 2025. Stabili i ricavi (1,4 mld) e la raccolta pubblicitaria. «Con questi risultati siamo pronti a diventare il primo player d’Europa» spiega il Ceo di Mfe Pier Silvio Berlusconi
Il Consiglio Metropolitano di Firenze approva la mozione del dem Armentano che impegna la sindaca Funaro a sollecitare il Governo sull’ampliamento dello scalo di Peretola (che non piace a Pisa). Restano le divisioni politiche: Avs e M5s contrari, mentre la destra rilancia con una propria mozione a favore
Tra 2017 e 2023 l’azienda, famosa in tutto il mondo per il Maraschino Originale e per i suoi liquori e distillati, ha raddoppiato il proprio fatturato, balzato da 21,5 a 42,2 milioni in soli 7 anni. E continua a crescere, forte di una storia pluricentenaria, nonostante l’incertezza: «I dazi Usa? Per ora il mercato tiene. E non ci aspettiamo sorprese negative»
Il Comitato delle Famiglie sospese, che tutela i nuclei coinvolti in contenziosi urbanistici, aggiorna la stima degli alloggi che potrebbero presentare irregolarità dal punto di vista attuativo. La vicenda si intreccia con le inchieste immobiliari The Syre e Nest eseguite dalla Procura
Il rapporto semestrale di Acea conferma la debolezza del comparto europeo: mentre il mercato globale cresce del 5% trainato da Pechino (+12%), l’Ue soffre per i costi energetici, i target CO₂ e i dazi. In Italia giù le vendite (-3,6%); balzo dell'ibrido al 44% del mercato interno
Engie Italia, con sede a Milano e attiva nell’energia sostenibile, ha acquisito la centrale e la rete di teleriscaldamento di Corsico (MI), garantendo la riduzione delle emissioni, utilizzando il calore riciclato da Verallia, impresa locale del vetro
Exxon, Petrobras e TechnipFmc hanno chiesto alle autorità di Brasilia di fermare o condizionare la fusione in Saipem7 per timori su concorrenza e costi più alti nei servizi sottomarini. Previste per domani le assemblee decisive sull’operazione. E intanto in Italia si apre anche il dossier Pizzarotti
La magistratura contabile chiede chiarimenti sulla delibera Cipess: dubbi su procedura d’urgenza, costi e stime di traffico. Il Mit replica: «Interlocuzione fisiologica, il ponte non è in discussione». Palazzo Chigi ha venti giorni per rispondere
Secondo le stime presentate in Parlamento da Bankitalia, l’evasione fiscale è scesa da 97 a 72 miliardi tra il 2017 e il 2021. I dati evidenziano l’effetto di fatturazione elettronica, split payment e degli acquisti online. Restano criticità sui redditi da lavoro autonomo e d’impresa
Nella scelta di un nuovo insediamento (in lizza vari paesi europei tra cui l'Italia) conterà soprattutto il costo dell’energia. «Non ha senso assemblare auto qui e importare le batterie dalla Cina» commenta lo special advisor della casa automobilistica cinese per l’Europa
Tra Lodi e Udine si produrranno oltre 7 mln di metri cubi di gas rinnovabile all’anno. I due impianti, promossi da Bts DevCo in collaborazione con Eiffel Investment, prevedono un investimento complessivo di 35 mln e saranno operativi entro il 2026
Il marchio di moda di alta gamma, con sede in Qatar, ha scelto la Lombardia per ampliare la propria produzione. La Regione conferma il suo ruolo strategico nel tessile e punta a rafforzare i legami con i Paesi del Golfo attraverso iniziative internazionali
Annunciata a Milano durante Lineapelle l’istituzione di una piattaforma regionale per certificare la legalità nella filiera moda lombarda. L’iniziativa, promossa dalla Prefettura, punta a garantire trasparenza negli appalti e il rispetto dei contratti
A Bruxelles i presidenti di Lombardia e Piemonte criticano il bilancio Ue 2028-2034, temendo tagli e accentramento dei fondi di coesione. Le due regioni rivendicano la gestione diretta delle risorse per tutelare competitività e investimenti locali
Ad Almenno San Bartolomeo (BG) la cucina di Mario Cornali intreccia territorio e personalità: pâté di lavarello, spaghettoni ai missoltini, anguilla alla brace con pere e mandarino. Dolci d’autore firmati Giovanni Beretta. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Al tavolo del Mimit l’azienda italiana ha accettato l’invito del Ministro Urso a valutare «ogni possibile alternativa» al licenziamento di 211 dipendenti. Il tavolo di confronto è aggiornato al 2 ottobre
Il gruppo Doxee, multinazionale modenese leader nelle soluzioni di customer communications management, registra un aumento dei ricavi e migliora la sua marginalità, grazie anche agli investimenti strategici in nuovi mercati, con un focus sull'area Dach
Al tavolo nazionale, i sindacati rilevano segnali di tenuta complessiva, ma cresce l’allarme per il sito trevigiano di Susegana: nel '26 previsto un taglio della produzione del 12% per la perdita di commesse (in particolare di Ikea). A Cerreto d'Esi previsto il rinnovo del contratto di solidarietà per 12 mesi
Dopo il calo del trimestre precedente le esportazioni della regione fanno registrare un +0,2% nel secondo trimestre. A guidare la crescita, i mezzi di trasporto, alimentare e chimico, mentre persistono le difficoltà per macchinari (-6,1%) metallurgia (-4,9%)
La Commissione Europea ha proposto un rinvio di un anno per il regolamento sulla deforestazione, a causa di carenze dei sistemi informatici. Sospiro di sollievo dal comparto legno-arredo e Confagricoltura, che chiedono la semplificazione delle norme
I club hanno firmato l’accordo con due studi di architettura per la costruzione del nuovo stadio. Per avviare il progetto manca l’approvazione finale del Consiglio comunale, che potrebbe arrivare giovedì 25 settembre
L’azienda milanese, attiva nella logistica tecnica, circular economy e climatizzazione integrata, cresce nel primo semestre 2025 con ricavi a 15,84 mln e utili in aumento. Performance sostenuta da acquisizioni e investimenti mirati sui mercati chiave
Un vero e proprio esodo che metterà a rischio la tenuta della spesa pubblica. Donne e anziani attivi potrebbero mitigare il problema, ma l’Inapp avverte: «Servono politiche mirate, allungare l’età pensionabile non sarà sufficiente»
I recenti sconfinamenti sul fronte Est dell'Ue e della Nato riaccendono l'attenzione sul Baltic Drone Wall, il nuovo sistema di difesa multilivello integrato. Venerdì il primo vertice europeo sulle sorti di un progetto che costa molto meno rispetto ai tradizionali sistemi di difesa e che promette maggior efficacia contro i droni nemici
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.