Secondo Banca Ifis, il fatturato delle imprese toscane nel 2025 rimarrà stabile, grazie all'apertura verso innovazione e uso dell’IA. Tra i più virtuosi, meccanica e tecnologia. Male moda e auto. Gli esperti chiedono politiche per affrontare le sfide future
La compagnia trentina archivia un primo semestre 2025 in decisa crescita. Utile netto più che raddoppiato a 37,1 milioni, patrimonio rafforzato a quasi 740 milioni e raccolta premi in aumento del 14,6% a 692,1 milioni. E Fitch premia il gruppo con il rating A- e outlook stabile
Nel primo semestre 2025, l’azienda palermitana specializzata in arredamenti interni per treni ha registrato ricavi per 47,9 milioni (+22%) e un Ebitda di 9,1 milioni (+14%). Forte di un plant strategico in Michigan, per continuare a crescere punta su soluzioni sempre più «tecnologiche, sostenibili e ad alta efficienza»
Dopo le aperture di Regno Unito e Polonia ad abbattere ogni velivolo nei cieli Nato senza permesso, lo sconfinamento di droni in Danimarca e Norvegia della scorsa notte innesca la dura reazione del segretario generale Rutte. «La Russia fermi le incursioni aeree, intenzionali o meno. La nostra risposta sarà determinata e proporzionata a ogni minaccia»
La Lombardia si conferma leader nazionale nella produzione e nella ricerca sui dispositivi medici. Il comparto impiega 58 mila lavoratori in oltre 1.390 imprese, generando oltre la metà della produzione nazionale, con 401 mln in ricerca e sviluppo
Il gruppo automobilistico ha comunicato che fermerà la produzione dei modelli Panda e Tonale nello stabilimento campano rispettivamente per 8 e 12 giorni. Intanto chiude i primi otto mesi dell’anno con 1,65 milioni di immatricolazioni in Ue. E ad agosto l'ibrido accelera del 4,9% sul '24
Il settore stima di chiudere l’anno con la produzione in leggera crescita (+0,2% a 6,34 miliardi). Ma nonostante un +19,1% nel mercato interno, le esportazioni crollano del 13,3% nei sei mesi, soprattutto in Germania (-28%). Rosa (Ucimu): «Negli Usa più dei dazi pesa l’incertezza. Necessario un piano industriale stabile dal ‘26»
Giunto dopo nove anni di negoziato, l’accordo prevede il rafforzamento degli scambi in settori chiave come l’agroalimentare, l'automotive e l'elettronica. Atteso un risparmio di 600 milioni per le aziende europee
La Valtellinese, attiva nella meccanica di precisione per i settori medicale e industriale, chiude il semestre con ricavi consolidati pari a 19,4 mln. L'utile netto si attesta a 2,1 mln (-6 per cento) l'Ebitda adjusted a 5,5 mln. Business medicale al 75%
La settimana della moda femminile a Milano diventa occasione per fare il punto sul sistema produttivo che sostiene il comparto, con 9.500 aziende e 81.000 addetti. Spazio anche per discutere del futuro della moda 4.0 e dello sviluppo delle Pmi
Il Pil mondiale salirà del 3,2% quest’anno, +0,3% rispetto alle stime di giugno. In Europa, la Germania (+0,3%) dovrebbe evitare la recessione, mentre la Spagna si conferma leader di crescita (+2,6%). Stabile l'economia italiana (+0,6% nel '25 e nel '26). E sul debito situazione migliore, ma «deve scendere ancora»
Eni avvia la trasformazione della raffineria di Sannazzaro in bioraffineria, utilizzando la tecnologia Ecofining per produrre biocarburanti idrogenati. Il progetto, che inizierà nel 2028, prevede l’uso di scarti per la produzione
La società controllata da Kyip Capital leader nella trasformazione digitale, con un forte focus su Ai e big data, mira con la nuova guida a consolidare la sua posizione nel mercato globale, puntando su tecnologie avanzate e competenze specialistiche
Nel cuore di Almè (BG), alle porte di Bergamo, una dimora storica accoglie la cucina misurata e raffinata dei fratelli Frosio. Tra spugnole farcite, zuppette di mare e meringhe al lime, si celebra il gusto classico con maturità e coerenza stilistica. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
TikTok diventa indipendente negli USA, separandosi da ByteDance, con una joint venture controllata da investitori statunitensi. Oracle gestirà l’algoritmo, monitorando la sicurezza dei dati. ByteDance ridurrà la sua quota a meno del 20%, mentre nuovi investitori acquisiranno il resto del capitale
Sventato un piano per disordini di massa orchestrato dai fedelissimi di Shor. Alta tensione in tutto il Paese ancora diviso tra Bruxelles e Mosca. Domenica le elezioni parlamentari: in Unione europea o con la Russia
L’Opas di Mps su Mediobanca si chiude con un ampio consenso. Ora, Mps acquisisce un ruolo dominante nel panorama bancario italiano. La governance della merchant bank sarà rinnovata con nuove strategie per l'integrazione
Expo 2015 ha lasciato un’impronta duratura su Milano e il mondo agroalimentare. Il dibattito internazionale su nutrizione e sostenibilità resta attuale. Dieci anni dopo, si riflette sull’eredità dell’evento e le sue ricadute.
La presidente della Commissione Ue promuove un nuovo slancio per le rinnovabili. «Per ogni euro speso per i combustibili fossili – ha spiegato — più di due sono stati investiti nell’energia pulita»
Il Pd si ritrova dopo sette mesi. Schlein cede al confronto, ma l’avvicinarsi al voto limita i toni. Riformisti irritati dal caso Luca in Toscana e dall’ambiguità di Bonaccini
Esclusa dalle liste l’assessora Sonia Luca, vicina ai riformisti. Il caso scuote i dem pisani tra moderati e schleiniani; il segretario Fossi indicato come responsabile dello strappo che divide il partito
Il gruppo controllato dal ministero dell’Economia sottoscrive un contratto di fornitura di dieci anni con Commonwealth Fusion Systems, l’ex start up del Mit di Boston di cui possiede una quota del 19%
A Rho (MI), pochi coperti e molta ricerca: La Cucina è un laboratorio di fine dining dove burro affumicato, bottarga, kefir ed erbe aromatiche si rincorrono in piatti raffinati e originali. Da provare i ravioli alla genovese con peperone crusco e la triglia con fave ed erba cipollina. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Dalla Calabria al mondo, la famiglia Rota ha trasformato un piccolo laboratorio in una realtà con oltre 100 dipendenti e clienti internazionali. I ricavi sono passati da 20 a 38,6 milioni tra il 2017 e il 2023, con una crescita del 91 per cento e con prodotti che spaziano dai Dop di Calabria alla celebre ‘nduja che da giugno ‘25, con le nuove normative, può entrare negli Stati Uniti
La settimana della moda conferma il suo peso economico per Milano. Il 46% della spesa prevista arriva dallo shopping, il 39% da ristorazione e alloggio e il 15% dai trasporti. Crescono le presenze dei visitatori, calano leggermente le spese medie
La banca di Orcel riduce la partecipazione in Generali dal 5% al 2%, confermando la strategia di dismissione annunciata. Sul titolo del gruppo assicurativo effetti positivi
Young, società fintech con sede a Milano, annuncia l’evoluzione da crypto exchange a super app finanziaria. Con l’integrazione di Fleap offrirà servizi di trading su exchange decentralizzati, prestiti garantiti e una carta con cashback fino al 3,6%
All'Auditorium Santa Margherita ha preso il via la X edizione del Sif, organizzato dalla Fondazione Università Ca' Foscari. L’evento, dedicato all'innovazione strategica, esplora il tema della biodiversità per il cambiamento nei modelli di business
Il gruppo ha annunciato la revisione al ribasso dell’utile operativo di 5,1 miliardi di euro nel '25. Pesa un’ampia revisione dei prodotti presso la divisione di auto sportive di Porsche
Secondo i dati diffusi da Veneto Agricoltura il settore lattiero caseario raggiunge i 60 euro per hl, in linea con i principali paesi produttori come Belgio, Germania, Irlanda e Danimarca. In calo invece la produttività (-1,2%)
Pronto il kimono per la delegazione della regione, ne fanno parte il presidente de Pascale, il vice Colla e altri vertici. Cominciano i sette giorni di Expo dove verranno presentate le eccellenze agroalimentari, tecnologiche e culturali del territorio
Il festival quest’anno si svolge a Modena, Carpi e Sassuolo con oltre 150 eventi in tre giorni. Tra i protagonisti: Luciano Canova, Massimo Cacciari, Umberto Galimberti e Michela Marzano. Il tema centrale è la "Paideia", l'educazione e il sapere
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.