Nel 2024 l’azienda specializzata nell’importazione e distribuzione di vini, liquori e distillati ha superato i 30 milioni di ricavi, con un Ebitda al 12,5%. Tra il ‘17 e il ‘23 gli utili sono cresciuti del 223%, confermando la solidità di quasi un secolo di storia
Travel & Tourism ha chiuso il semestre in perdita, invertendo la tendenza rispetto all’utile di 0,2 mln registrato nello stesso periodo del 2024. Nonostante ciò, i ricavi hanno visto un incremento del 21,2%, raggiungendo i 33,35 mln. L'Ebitda a 1,5 mln
La crescita di e-cig e nicotine pouches ha rivoluzionato il settore. Intanto innovazione, sostenibilità e strette fiscali dell’Ue sul fumo continuano a cambiare le regole del gioco. Con le voci dell’ex ministro della Salute Sirchia e del presidente della Società italiana tabaccologia Boffi
Il gusto per il retrò dona nuova linfa a filiere italiane un tempo considerate perdute. Dai vinili alla fotografia analogica, passando per la moda, il mercato del “second hand” è ormai un fenomeno economico e culturale da 27 miliardi di euro l’anno, capace di far rivivere oggetti dimenticati e di ridefinire stili e tendenze
Riassetto del management per il gruppo degli spirits. Paolo Marchesini lascia all'ex ad di Cdp Equity Francesco Mele la carica di chief financial officer e diventa vicepresidente
Nuovo balzo delle adesioni dal 64,6% di ieri quando manca un solo giorno alla chiusura dell'Opas di Siena su Piazzetta Cuccia. Intanto, Ifis sale al 100% di illimity e giovedì nominerà il nuovo board
Collini Milano 1937, impegnata nel lusso tra moda e accoglienza, annuncia Capannolo come direttore creativo e consolida l’offerta tra boutique di Milano, hotel di fascia alta e spazi gourmet in Italia ed estero. Previste presto nuove aperture in Italia
C’è spazio anche per Italferr nel maxi progetto di elettrificazione di Rail Baltica, il più grande mai realizzato in Europa. Questa mattina a Vilnius, in Lituania, è stato siglato l’accordo del valore complessivo di 1,7 miliardi che vedrà coinvolta anche la società di ingegneria del gruppo ...
Il settore contribuisce al 17% del PIL italiano e conta 2,3 milioni di lavoratori. L’obiettivo è arrivare a tre milioni entro il 2050. Nel corso dell’anno sono state vendute circa 770.000 abitazioni. Il prezzo medio delle transazioni residenziali è salito (+3,1 per cento)
Incursione russa sopra l’Estonia, respinta dalla Nato con gli F-35 italiani. Intanto l’Ue prepara nuove sanzioni, tra cui l’embargo sul gas russo da inizio '27
Nelle ultime settimane, gli acquisti della Cina hanno controbilanciato la maggiore offerta di greggio. La mossa di Pechino punta ad anticipare la possibile ripresa economica, ma anche a tutelarsi in previsione delle guerre commerciali con gli Stati Uniti
Il gruppo Impresoft, attivo nel settore della trasformazione digitale e controllato da Clessidra Private Equity, ha completato l’acquisizione di Mainsim, azienda con sede a Genova che sviluppa soluzioni tecnologiche per la gestione dei processi manutentivi
Il gruppo milanese per i servizi energetici e ambientali ha realizzato un’infrastruttura fotovoltaica presso la sede operativa di via Ponte Nuovo. Parte dell’energia sarà destinata alla Comunità Energetica Cer.ca.Mi. Risparmiate 330 tonnellate di Co2
Nel secondo trimestre le esportazioni della provincia di Bergamo hanno superato i 5,6 mld con una crescita del 4,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Diminuite le importazioni del 4,3%, contribuendo a un saldo commerciale positivo
La filiera cresce con un fatturato di 21,8 miliardi (+33% in 5 anni) e una produzione agricola da 7,9 miliardi (+50%). L’Italia è seconda esportatrice mondiale di formaggi. Nel 2025 la domanda interna e i prezzi del latte restano solidi
La regione registra +41% sull’aggregato dei fatturati in 10 anni. Sostenibilità e innovazione le punte di diamante. Continua il Forum Regionale per lo Sviluppo, a Lodi centrale il cambiamento climatico, in particolare mitigazione, adattamento e tecnologia
Appena fuori città, a Peschiera Borromeo (MI), Riccardo Succi firma una delle più autorevoli griglie d’Italia. Vicciola, Galiziana, Wagyu: ogni taglio ha la sua frollatura e la sua cottura, studiata al grado. Signature dish: lombata alla brace e carpaccio frollato in acqua di mare. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
C'è luce in fondo al tunnel: abbattuto oggi l’ultimo diaframma della Galleria di base. Meloni celebra “un’opera monumentale”, mentre il cancelliere Stocker sottolinea il valore simbolico (e sostenibile) della collaborazione europea. Con i suoi 64 km, all'inaugurazione (2032) sarà il tunnel ferroviario più lungo del mondo. Ma rimangono tensioni sui divieti al transito dei camion
Inaugurata la sede milanese del gruppo altoatesino specializzato nella produzione di guanti sportivi. Il nuovo edificio sarà dedicato alla logistica con 2500 mq di magazzino. L’obiettivo della famiglia proprietaria è ambizioso, +75% nel lungo periodo
Lo scalo Giuseppe Verdi di Parma ottiene una proroga fino a fine novembre per la gestione affidata a Sogeap. La società resta in attesa della valutazione del Tribunale sul piano di rilancio presentato da Centerline che punta a garantire continuità
Dopo l’anticipazione arrivata dal presidente della Campania, oggi il governatore Luca Zaia ha firmato il decreto per indire le elezioni. Nessuna sorpresa: il Veneto andrà al voto nell’ultimo slot disponibile. Camani (Pd): “Non una decisione, ma una resa”
Dopo l’opa che ha portato Mfe al 75,6%, due membri del cda hanno lasciato il posto ai rappresentanti del gruppo di Berlusconi. Gli investitori scommettono sulla ripresa del mercato pubblicitario tedesco, le sinergie per gli inserzionisti, la riduzione dei costi e nuove forme di collaborazione con le piattaforme streaming
La manovra 2025 segna la fine dell’austerity e l’avvio di una fase espansiva: 62 miliardi alla difesa, 37 a trasporti e digitale, fondi speciali per infrastrutture e transizione. Per Merz un successo politico dopo mesi di tensioni
Saper gestire le scorte di magazzino massimizza l’efficienza, garantisce la continuità operativa e riduce gli sprechi. Tra crisi e volatilità gli strumenti per farlo (dalle analisi Abc alle rotazioni Fefo, Fifo e Lifo) sono tanti, ma il punto resta uno: bisogna collegare pianificazione ed esecuzione, domanda e processi. Perciò il S&OP è imprescindibile
Presentati al Meta Connect i nuovi Meta Ray-Ban Display, gli occhiali intelligenti con schermo integrato. La partnership tra Essilux e Meta apre una nuova fase negli AI Glasses, unendo stile, innovazione e controllo con bracciale neurale
Presentata a Como, Innovation for Luxury è l’iniziativa, promossa da Fili di Innovazione, che punta a rilanciare il tessile-moda attraverso digitalizzazione, sostenibilità e formazione. Tra i promotori Gentili Mosconi, Isa Seta, Ostinelli Seta e Open Advisory
I ricavi di Omt Belforte, la holding che controlla il gruppo maceratese produttore di macchine per il caffè, sono passati dai 108,6 mln del ’18 a 168 mln nel ’23 (+55%). Il Ceo Feliziani: “In passato si diventava più competitivi guardando a nuovi mercati. Oggi bisogna sottrarre quote alla concorrenza”
Sea Aeroporti di Milano, ChorusLife Linate e Hnh Hospitality realizzeranno un 4 stelle collegato al terminal e integrato con il progetto di rigenerazione urbana che prevede uffici, servizi, piazze pubbliche e aree verdi per passeggeri e cittadini
Nel primo semestre '25 la raccolta del settore in Italia cala del 40% a 1,7 mld, frenata da incertezza globale e mancanza di grandi closing. Ma gli investimenti crescono del 17% a 5,2 mld con 370 operazioni (+24%), trainati da buyout e infrastrutture
Il "Tech Prosperity Deal" rafforza l’asse transatlantico con un pacchetto di investimenti da 250 mld destinati ad Ai, nucleare e difesa. Blackstone, Microsoft e Google tra i protagonisti del piano che creerà 15mila posti di lavoro in Uk
L’intesa tra i due colossi di Santa Clara segna una svolta per il comparto globale dei semiconduttori. L’operazione, sostenuta dalla Casa Bianca, punta a rafforzare la filiera nazionale. Intel festeggia in Borsa (+28%). Intanto la Cina rilancia con Huawei
Nel cuore di Legnano (MI), una giovane coppia dà vita a una cucina creativa e rassicurante, dove i gamberetti del cocktail anni Ottanta diventano pan brioche, mousse e drink. Tra signature come il rombo al barbecue con topinambur e bottoni di vitello e anguilla, Soul trova il suo tono: vellutato, ma con guizzi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Il 28 ottobre l’assemblea per i nuovi vertici targati Mps. Panizza è l’unico del Cda a rimanere. Nagel scrive ai dipendenti nel giorno dell’addio: “Un privilegio lavorare con voi”. Intanto Castagna (Bpm) sulla possibile alleanza con Crédit Agricole: "Farebbe bene all'Italia"
Il 42esimo Salone internazionale della ceramica, in programma a Bologna dal 22 al 26 settembre, si allarga: lo spazio espositivo è cresciuto di 10.000 metri quadri sul 2024. Il 39% delle aziende partecipanti sono straniere. New entry per piastrelle alternative e finiture
La Doria e Windland Foods si uniscono sotto l’ombrello di Investindustrial. Il nuovo gruppo sarà leader nel mercato statunitense, britannico e italiano, con 28 stabilimenti e 5.000 dipendenti in totale. Focus su qualità, innovazione e resilienza della supply chain
La produzione di acciaio del gruppo bresciano sale del 6,4%, ma i ricavi calano da 1,72 a 1,65 mld a causa di minori prezzi di vendita. L’Ebitda scende del 65% (a 27,6 mln) per l’aumento dei costi delle materie prime, ma non si fermano gli investimenti (223 mln). Ad affossare il risultato netto oltre 70 mln di ammortamenti
Vent’anni di ricerca del Centro di Biotecnologie Molecolari dell’Università di Torino raccontati dalla giornalista Noemi Penna. Il libro, in uscita il 27 settembre per Post Editori, ripercorre scoperte e intuizioni del centro, polo di riferimento nazionale
La monzese dei gas tecnici e nell’assistenza domiciliare ha acquisito l’80% di Aenduo, software house romana specializzata in soluzioni digitali per la gestione dei pazienti cronici. L’operazione segna la quinta acquisizione dell'anno per Sol
L’agenzia Martech digitale del Gruppo Mondadori ha acquisito una partecipazione pari al 20% della startup Ad Cube, con possibilità di arrivare al 100%. Sviluppata dal Politecnico di Milano, Ad Cube fornisce intelligenza artificiale per fini pubblicitari
TeamSystem, azienda attiva nello sviluppo di piattaforme digitali per imprese, annuncia l’acquisizione di Xtream, società milanese specializzata in soluzioni di intelligenza artificiale. L’operazione conferma la volontà del gruppo di dare spazio alle eccellenze
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.