L’istituto di credito cooperativo trevigiano, parte del gruppo Cassa Centrale, ha registrato nei primi sei mesi dell’anno una crescita della raccolta e un rafforzamento della solidità patrimoniale, con masse amministrate oltre 9 mld (+2,8%) su ‘24
Il gruppo fieristico, mediante la sua filiale americana, acquisisce il 30% della statunitense United Experience per sviluppare nuove manifestazioni anche in mercati come Londra, Vietnam e Messico. Nel ‘26 già annunciati tre eventi con il marchio Wine Experience
Il gruppo modenese Voilàp acquisisce la tedesca Stürtz, leader nei macchinari per il pvc. Confermati i 350 dipendenti e l’indipendenza del marchio. L’operazione rafforza il portafoglio tecnologico, amplia la presenza internazionale e consolida la leadership del gruppo
Londra e Washington al centro di maxi-piani incrociati: il colosso di Redmond investe 30 miliardi di dollari nel Regno Unito, record per una big tech straniera, mentre l'azienda farmaceutica inglese destina la stessa cifra agli Usa per impianti, R&S e trasformazione digitale
Il documento, presentato dal segretario della Lega Lombarda Massimiliano Romeo per essere sottoscritto a Pontida, contiene “temi identitari per un Nord più libero di gestire le proprie risorse”. Sul fronte Regionali, Fidanza prende le distanze: “Assolutamente prematuro”. Fontana: “Giorgetti e Garavaglia, nomi fatti da Romeo, sono di grandissima qualità”
Il documento arriverà in Consiglio per la votazione la prossima settimana, probabilmente giovedì 25, dopo le discussioni nelle Commissione tecniche. 197 mln l’offerta delle società di Milan e Inter (75 sono da versare alla firma). Il Comune ha inserito il divieto di vendita fino al 2040
Dopo il successo a Saint Laurent e tre anni come deputy ceo del gruppo Kering, Bellettini guiderà la maison in una fase cruciale. Il compito è quello di rilanciare il brand dopo mesi complicati (-25% dei ricavi nei primi mesi dell'anno dopo un -23% nel '24). È la prima decisione operativa del nuovo ceo di gruppo Luca De Meo
Dopo il calo del ‘24, il gruppo attivo nella filiera del gas torna a crescere: nel primo semestre ‘25 i ricavi sono saliti a 86,7 mln (+31,9%), l’Ebitda a 32,8 mln (+37,2%) e l’utile netto a 10,2 mln. Dal ’17 al ’23, invece, gli utili hanno assistito a un balzo da 0,8 a 49,2 mln
Il primo semestre del gruppo veneto dell'abbigliamento fa segnare "i migliori risultati di sempre". Le vendite salgono del +4% a 793 mln, l'Ebitda a 102 mln (+14%) e l'utile netto a 46 mln (+32%). La crescita è trainata dal consolidamento di Goldenpoint, ma anche senza l’acquisizione il progresso sarebbe stato del 2,2%
Ad agosto produzione in aumento del 7,3%, per un totale di 821 mila tonnellate. Saldo positivo per i primi otto mesi dell’anno, trainato dai laminati lunghi in forte crescita (+21,1%). Il presidente Gozzi: “Il Pnrr ha favorito la crescita, ma serve equilibrio tra regole ambientali e competitività”
Amazon ottiene l’ok dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per due data center tra Rho e Pero, a pochi km da Milano. Previsto un investimento di oltre 750 mln complessivi per potenziare l’infrastruttura digitale italiana
L'esecutivo dell'Abi respinge l’ipotesi di nuovi contributi alla manovra dalle banche e ribadisce l’accordo biennale già siglato con il governo per il biennio in corso. Lato industria, Orsini chiede un piano triennale per sostenere produttività e crescita: "Servono misure stabili per imprese e famiglie a partire dalla casa"
Il leader di Italia Viva su La7 oggi: “L’operazione di Schlein sta funzionando, ma io sto cercando, insieme anche a Silvia Salis, di costruire una quarta gamba del campo largo”. E alla domanda se veda la sindaca come candidata premier: “Intanto facciamola lavorare come prima cittadina di Genova”. Per sbloccarla servirebbe cambiare la legge elettorale
La Regione ha approvato il piano del Consorzio di Bonifica Muzza Bassa Lodigiana, che opera nella gestione delle risorse idriche e nella tutela del territorio agricolo. L’iniziativa prevede interventi su 69 comuni delle province di Lodi, Cremona e Milano
Segnali di crisi per le fabbriche di pannelli solari, su cui pesano anche le incertezze politiche sui futuri sostegni alla transizione in Europa e negli Stati Uniti. In difficoltà in Germania almeno una mezza dozzina di aziende: Meyer Burger dava lavoro a 600 lavoratori. Intanto continua il primato tedesco dell'autoconsumo a livello di comunità energetiche locali
Immersa nella campagna di Gaggiano (MI), l’osteria fonde lombardità e suggestioni pugliesi in un menu che cambia (ma non troppo). Tra cotoletta con l’osso e sformatini mediterranei, si mangia circondati da camini in inverno e leprotti d’estate. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Dopo mesi di tensioni commerciali, il Dragone ha imposto alle proprie aziende tech di sospendere gli ordini di chip del colosso statunitense. Più che una misura cautelativa, sembra il segnale che il Paese sia vicino a partorire un’alternativa all’altezza del grande occhio verde di Santa Clara
Il ceo della Fondazione Milano-Cortina 2026 Andrea Varnier vede il traguardo: “Nei prossimi giorni annunceremo nuovi contratti, siamo vicini ai 550 mln”. A 142 giorni dall’inizio dei Giochi il Cio annuncia che l’85% delle location sono già ultimate, ma preoccupa la cabinovia Socrepes a Cortina
Dopo 10 anni di crescita continua, il settore – protagonista della Milano Beauty Week – dovrebbe chiudere il ‘25 con un fatturato di 17,4 mld (+5,1%). Traina l’export (che conta per 8,5 mld), mentre la Lombardia guida la produzione (12 mld). La filiera conta 440mila addetti
L’ad di Unicredit ad un evento di Bank of America: “In Italia abbiamo imparato la lezione dopo Bpm”. Su Commerz, “speriamo che Berlino veda la luce. Ci stiamo consolidando fino al 29% e ci siamo garantiti un ritorno del 20%”. Replica Orlopp: “Presenza ostile e non soddisfacente. Una fusione ora non ha senso”
Il confronto tra azienda e sindacati convocato nella sede della Regione Emilia-Romagna si è chiuso senza progressi. Differenti le posizioni delle parti sui 211 licenziamenti annunciati dal gruppo. Sigle in dubbio sulla legittimità della decisione
Il gruppo, con sede a Parma e attivo nella trasformazione digitale, si aggiudica la gara aperta da Sea per un software gestionale. Si occuperà di efficientare i consumi energetici degli aeroporti milanesi attraverso il monitoraggio e l’analisi dei dati
La multinazionale francese, attiva nel settore ferroviario e con una sede a Sesto San Giovanni, festeggia i 70 anni dello stabilimento annunciando 100 assunzioni entro marzo ‘26 e un investimento di 25 mln nel business services in Italia
La Commissione europea elimina le restrizioni sanitarie imposte nel ‘24 agli allevamenti suinicoli di Lodi, Pavia e Novara. La filierà della carne suina riprenderà le attività a pieno regime, dopo mesi di incertezze, limitazioni e costi aggiuntivi
Dopo Garrone e Moratti, un'altra grande dinastia di "petrolieri" cede le sue aziende a una società straniera. Incognita golden power sull'operazione: il governo dovrà chiedere garanzie perché la rete di distributori e le due raffinerie IP sono considerate infrastrutture strategiche
Dopo le accelerazioni degli scorsi giorni il leader della Lega deve frenare. E su Stefani: “È una proposta, non imponiamo nulla”. Nel frattempo Campania e Puglia hanno ufficializzato la data per le elezioni per il 23 e 24 novembre. Per il Veneto è De Luca a dire: “A giorni anche il loro decreto”
Rispondendo a Draghi, la presidente della Commissione non nasconde i ritardi sul mercato unico, cercando però di guardare il bicchiere mezzo pieno. "Siamo tra i leader in IA", in difesa fatto "il più grande investimento di sempre". Quindi l'appello: "Ue si unisca attorno al programma Draghi"
L'ex presidente della Bce appoggia la scelta della Commissione Ue di anticipare la revisione delle regole per le emissioni. "L'innovazione europea è rimasta indietro, i modelli rimangono costosi e le politiche sulla catena di approvvigionamento sono frammentate"
Dal 23 al 26 settembre torna a Veronafiere la fiera internazionale dedicata al filiera da 10 mld dei materiali lapidei e delle tecnologie per la loro estrazione e lavorazione. Tra le novità, l'allargamento degli spazi espositivi: per la prima volta aprono gli spazi delle Gallerie Mercatali per un totale di oltre 76mila mq di area espositiva
Nei primi sei mesi il gruppo farmaceutico di Parma registra un fatturato di 1,86 mld (+13,2%), con un margine Ebitda al 30%. A trainare è il settore delle malattie rare (+31,4%). Investiti 409 mln in R&D. Il ceo Accogli: “Rilanciamo le previsioni di crescita per il ‘25”
L’anno scorso il gruppo altoatesino dell’hôtellerie di lusso ha registrato utili pari a 9 mln (+5,5%) ed Ebitda di 18,5 mln (-1,2%). Il Ceo Heinrich Dorfer: “Prevalenza di ospiti tedeschi, ma assistiamo a una crescita delle prenotazioni anche dagli Usa”
Secondo i giudici non ci sono gravi indizi di corruzione nel rapporto tra Scandurra e Catella. Lo si legge nella motivazione del provvedimento del 12 agosto con cui sono stati annullati i domiciliari per l’ex componente della commissione paesaggio. Anche per il costruttore Bezziccheri mancano le prove
Il fondo - tramite la controllata Animal Wellness Investments - entra nel capitale di un’altra azienda storica (e familiare): il gruppo emiliano Fatro (220 mln di ricavi), attivo dal 1947 nella farmaceutica veterinaria. L’attuale ad Dal Magro continuerà a guidare l’azienda
Durante la visita diplomatica del tycoon in Uk, la società di Mountain View ha annunciato il maxi-piano che prevede l’apertura di un data center a Waltham Cross. In arrivo anche investimenti di Nvidia e OpenAI. Sullo sfondo resta l’intesa Usa-Cina sulla cessione della versione americana di TikTok
La joint venture per i dischi freno in ceramica e carbonio ha completato con due anni di anticipo l’espansione degli impianti produttivi in Italia e Germania. Incrementata del 50% la capacità complessiva per rispondere a una domanda crescente del componente
L'azienda leader nella distribuzione di tecnologie IT ed elettronica, ha acquisito il 100% di Vamat, società specializzata in soluzioni fotovoltaiche per i mercati del Benelux e dell’Irlanda. L’operazione punta a rafforzare la presenza del gruppo nel settore delle energie rinnovabili
A un anno dal rapporto sulla competitività, l’ex premier italiano sottolinea la risposta tardiva dell’Ue e il gap ancora netto con Usa e Cina. I progressi nell’IA non bastano: "Il nostro modello di crescita sta svanendo, serve agire in fretta. Debito comune una svolta logica"
Il primo cittadino milanese conferma l’intesa con Inter e Milan con partecipazione del Comune per 22 mln anziché 36. E detta i tempi: “Domani andiamo in giunta, entro fine mese in Consiglio comunale". E sul termine dei lavori: “L’impianto dovrà essere pronto entro il 2031”
Il saldo occupazionale del Veneto nei primi 8 mesi ‘25 resta positivo (+67mila posti), ma cala sul ‘24 (+78mila). Agosto accentua la frenata (-10,5mila da -7,2mila) scontando effetti stagionali tipici di fine estate. Tra i settori, l’industria (+4.200 da inizio anno) rallenta meno di agricoltura e servizi grazie a minori cessazioni
La società milanese, attiva nella produzione di cavi per telecomunicazioni, conclude l’uscita dalla cinese Yofc. Attraverso Draka Comteq, ha venduto 37,6 mln di azioni H a investitori istituzionali. I proventi finanzieranno operazioni strategiche
Lanciato il bando “Next Fashion”, aperto a progetti di ricerca e sviluppo per la sostenibilità di un settore strategico per l’economia della regione. Potranno partecipare imprese di qualunque dimensione e prevede contributi variabili a fondo perduto
L’inflazione rallenta di un decimo su base annua rispetto al +1,7% di luglio. Calano i prezzi di luce e gas, salgono alimentari, trasporti e servizi ricreativi. Il carrello della spesa cresce ancora a +3,4%, con rincari significativi anche per turismo e scuola
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.