Dal 17 al 21 settembre torna a Milano la quarta edizione della Beauty Week, promossa da Cosmetica Italia. Mostre, laboratori, convegni e attività diffuse in città animeranno l’evento dedicato alla cultura della bellezza, del benessere e della prevenzione
Ricavi a 27,9 mln nel primo semestre 2025, in crescita del 18% rispetto al ‘24. La società con sede a Milano, attiva nei sistemi di riscaldamento e climatizzazione, prevede a fine anno un aumento complessivo delle vendite tra il 3 e il 5%
Nella quiete rurale di Gaggiano (MI), un’insegna storica del 1870 propone una cucina lombarda genuina e gustosa: risotti, galletto alla diavola e rognoncino trifolato da godere con calma, tra salette intime e una cantina sorprendente, ricca di etichette italiane e francesi. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
L'utility controllata dal colosso francese Edf si è presa ancora un paio di mesi per decidere sulla vendita. Nel caso di cessione in blocco, c'è l'interesse di A2a e del fondo di investimento F2i. Ma il management di Edison è convinto che con il ritorno a Piazza Affari l'azienda sarebbe maggiormente valorizzata
L’ex sindaca Moratti ha presentato oggi un patto per “affrontare i nodi dell’urbanistica e superare i veti di schieramento”. E sulle comunali: “Troveremo un candidato che allarghi il perimetro della coalizione”. Ribatte Majorino (Pd): “Si parta dalle Aler, su cui il centrodestra è fermo”
Il sociologo e docente Sergio Brancato guiderà per tre anni l’Accademia di Bologna. Succede a Rita Finzi, dopo una carriera accademica e culturale tra ricerca, editoria, media e sceneggiatura. La nomina decorre dal 16 settembre e avrà durata triennale
Dopo mesi di proteste e trattative serrate, il gigante italo-francese ha annunciato il ritiro degli esuberi previsti per il sito brianzolo durante il tavolo di oggi al Mimit. Il ministro Urso: “Chiesto un piano più solido, con investimenti per colmare il ritardo accumulato e garanzie per i lavoratori”
Oggi in Regione si è svolto il primo confronto sull’acquisizione, da parte di Marval, di Vm Motori da Stellantis. Previsto un piano di investimenti quinquennale da 30 mln nello stabilimento di Cento. Sindacati in pressing su occupazione e nuove commesse
L’azienda vicentina specializzata in soluzioni ergonomiche collaborerà con Hibot, società nata dal Tokyo Institute of Technology, per la produzione di sistemi robotici destinati ad ambienti ad alto rischio. L’accordo rafforza la filiera veneta
Il Fondo Interbancario, Intesa, UniCredit, Banca Mps, Banco Bpm e Bper firmano un piano vincolante per risanare Banca Progetto, in amministrazione straordinaria. Prevista ricapitalizzazione, derisking e tutela dei depositanti così da scongiurare la liquidazione
L’assemblea rinnova il cda della Popolare di Sondrio, ora espressione della modenese Bper dopo il successo dell’Opas che a luglio si chiuse con l’80,69 per cento di adesioni. Elvio Sonnino è il nuovo ad, mentre Andrea Casini diventa presidente e Giuseppe Recchi sarà il vice. Definita l’uscita dell'ex ceo Pedranzini
La Cdu, partito del cancelliere Merz, vince con il 34% in Nord Reno-Westfalia. AfD triplica i voti e arriva al 14,5%, sui livelli delle federali. Calano Spd e Verdi. Merz parla di "successo netto", ma avverte: "Le soluzioni non si trovano agli estremi, ma al centro con risposte concrete"
La multiutility attiva in Italia Centrale ha annunciato un piano di investimenti da circa 502 mln in impianti fotovoltaici per 520 Mw fino al 2029. Di questi, circa metà saranno destinati alla Toscana. Previsti progetti anche in Marche, Puglia, Sardegna e Sicilia
Fumata nera dal tavolo Yoox-sindacati sulle misure alternative per i 211 esuberi annunciati in Italia, tra Bologna e Milano. L’azienda ribadisce che la riorganizzazione è essenziale per garantire la competitività futura. Intanto i lavoratori proseguono con scioperi e presidi, mentre i tavoli istituzionali con Regione e Mimit rimarranno l’unica sede di confronto
Il governatore lombardo esclude l’anticipo delle prossime regionali in concomitanza con le politiche: “Tecnicamente infattibile, ma è inutile parlarne adesso”. E sul suo successore: “Legittime le richieste di Fdi, decideranno i partiti”. Il rimpasto di Giunta? “Nessuna richiesta da Mazzali”
Nuovo bando da oltre 5,5 mln per incentivare l’apertura di esercizi essenziali nelle aree meno servite. L’intervento è rivolto ai comuni con meno di 3mila abitanti (il 50% dei comuni totali) e alle frazioni con l’obiettivo di combattere lo spopolamento
Con relazioni commerciali in oltre 60 Paesi, l’azienda friulana specializzata in soluzioni per la componentistica d’arredo realizza il 100% del fatturato all’estero. Il gruppo ha chiuso il ‘24 con ricavi a 43,3 mln (-3,4%), ma nell’arco di sette anni ha assistito a un balzo di utili (+244%) ed Ebitda (+238%)
A Brescia inaugurato il nuovo Centro di Formazione di A2a, polo della Technical Academy nato dalla riqualificazione di un ex sito industriale. La struttura ospiterà corsi per oltre 1.500 addetti con l’obiettivo di trasmettere know how e innovazione
Per il portavoce di Putin “non servono ulteriori conferme” che la Nato sia coinvolta nella guerra contro la Russia. Trump chiede nuovi dazi verso la Cina, ma Bruxelles dice “no”. Lungo il fronte Est in corso due esercitazioni militari contrapposte
La maison romana del gruppo Mayhoola affida la propria collezione di occhiali da vista e da sole alla società padovana del colosso francese. La partnership partirà da gennio'26 e la prima collezione debutterà a Parigi in ottobre. Intanto, la bellunese De Rigo rinnova fino al 2031 l’accordo di licenza con la britannica Mulberry
L’azienda tedesca ha concordato l’acquisizione della divisione militare del cantiere navale di Brema e delle controllate. Nel ‘24 ha fatturato 9,8 mld. L'obiettivo del gruppo è costruire navi in maniera autonoma. Intanto, sarebbe prevista per fine mese la firma dell’accordo tra Leonardo, Airbus e Thales sui satelliti per sfidare Starlink
L’export italiano cresce dell’1,2% su giugno e del 7,3% annuo, ma senza le commesse eccezionali della cantieristica navale il rialzo si riduce a +0,8% e +6,1%. Bene farmaceutica e altri trasporti, arretrano auto e apparecchi elettrici. Boom oltreoceano (+24%), influenzato dai dazi attesi per agosto. Ma negli Usa l'agroalimentare perde 600 mln rispetto ai primi sette mesi del '24
Vitrum apre a Fiera Milano puntando su sostenibilità, decarbonizzazione, automazione e digitalizzazione avanzata. Presenti oltre 200 espositori (30% esteri) corsi, incontri e ricerca con università e aziende d'eccellenza fino al prossimo 19 settembre
La multinazionale milanese ha presentato un piano di riduzione delle emissioni validato dalla Science Based Targets Initiative, con l’obiettivo di allineare le proprie azioni agli impegni dell’Accordo di Parigi sul clima e ai target europei al 2030
Da oggi sono partiti i 311 licenziamenti al polo logistico di Stradella (PV) gestito da Fiege Logistics per conto del colosso cinese dell’abbigliamento low cost. A fine anno la chiusura del sito con attività spostate in Polonia. Solo 60 i ricollocati in altri magazzini della zona
La Procura di Milano ha aperto fascicoli su due iniziative edilizie ovvero il grattacielo Syre di San Siro, promosso da Redbrick Investment Group per conto di Axa Real Estate Investment, e il complesso The Nest situato in via Fontana
Dalla vecchia cascina dei nonni a un ristorante d’autore immerso nella campagna milanese: i fratelli Guidi rileggono con creatività le ricette del territorio, tra pappa al pomodoro con ricci di mare e risotto giallo “Milano 2010”. In sala, l’accoglienza ha radici profonde. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La Nato avvia l'operazione "Eastern Sentry" per rafforzare la difesa orientale contro la minaccia russa dei droni, dopo l'incursione in Polonia di mercoledì. Danimarca, Francia, Gran Bretagna e Germania hanno già aderito al piano, definito “un progetto di difesa completamente nuovo”
Il numero di domenica del settimanale economico di ItalyPost indaga il settore della cybersicurezza, con l'Italia tra i Paesi più colpiti. Focus sul nodo della crittografia post-quantum e le vulnerabilità delle imprese
Il gruppo imolese dei cavi isolanti ha chiuso il primo semestre con il fatturato in calo a 204 mln, che risente della contrazione dei volumi di vendita. Scendono anche l’Ebitda da 12,4 a 10,8 mln e l’utile da 4,8 a 3,8 mln. In aumento anche l’indebitamento
Il fatturato dell’azienda bergamasca, specializzata nella produzione di bottoni, zip e accessori per il settore moda e pelletteria, ha registrato un balzo del +44% in sei anni (dal ’18 al ’23). Il Ceo Pievani guarda con realismo al futuro: “Per il '25 ci aspettiamo un leggero calo e, nonostante la crisi del settore, continueremo ad investire"
Il nuovo polo dell’azienda padovana, frutto di un investimento di oltre 100 mln, riunisce produzione, ricerca e spazi esperienziali nella zona industriale tra i comuni di Cadoneghe e Campodarsego. Zaia: “Simbolo tangibile di visione, coraggio e responsabilità"
Nell'incontro con i produttori, la Commissione conferma la richiesta di revisione dei divieti al 2035. Ma in cambio chiede collaborazione tra le case automobilistiche nella produzione di modelli più economici e per lo sviluppo – tramite AI – di software avanzati
Dopo cinque anni di reggenza, il Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto – ritrova una guida. Dal 1° dicembre la direzione passa a Micol Forti, storica dell’arte romana e a lungo responsabile delle collezioni dei Musei Vaticani
La Giunta ha dato il via alla variante urbanistica per il potenziamento dello scalo merci in Sinistra Candiano che ora attende il via dal Consiglio comunale. Previsti nuovi binari e misure ambientali per un porto più sicuro e competitivo
Il prossimo numero di Cult in uscita domani punterà i riflettori sul dibattito che si è aperto attorno alla riforma del balletto. Tra ipotesi di una compagnia privata nazionale, voci critiche e storie di chi lavora all’estero
Continua il balletto nel centrodestra, con Tajani e Arianna Meloni che ribadiscono: “Troveremo il nome migliore”. Ribatte la Lega pugliese: “Non c’è tempo”. Ma sondaggi alla mano Fdi dovrebbe aggiudicarsi le Marche, spianando la strada a un candidato leghista in Veneto
Dall’allarme droni russi allo spazio come nuovo campo di battaglia: questi i temi caldi agli “Stati Generali” di Frascati con i leader Ue e le imprese del settore. Il commissario Ue Kubilius: “Nel bilancio 2028-34 budget quintuplicato a 131 mld”. E il direttore dell’Esa benedice la possibile jv sui satelliti tra Leonardo, Airbus e Thales
Aperto il testamento di Re Giorgio: la Fondazione eredita il 100% della maison, mentre viene programmata la cessione di una quota minoritaria del 15% entro 18 mesi a un colosso industriale del lusso. In alternativa, tra cinque anni la quotazione in Borsa. Ma la fondazione resterà con una minoranza di blocco del 30,1% per il controllo
I sindacati annunciano nuove mobilitazioni contro i licenziamenti programmati. Presidi quotidiani davanti alla sede aziendale per accompagnare il confronto con il management. Ancora nessun impegno concreto, situazione inaccettabile per le sigle
L’azienda bresciana chiude il semestre con ricavi in crescita del 4% a 124,3 mln. Bene l’estero (+10%) che compensa il calo in Italia. L'Ebitda è pari al 31% dei ricavi, mentre da una situazione di cassa si passa a debiti per 23,8 mln a causa di forti investimenti
Nel secondo trimestre ‘25 l’occupazione è salita su base annua di 226 mila unità (+0,9%) trainati dagli over50. Nell’industria occupati a 4,8 mln: mai così tanti dal 2008, nonostante la produzione continui ad arrancare. Stabili disoccupazione e inattività. In aumento anche le retribuzioni (+3,1% sul pari periodo ‘24)
Il gruppo statunitense Crane Nxt ha concordato con i fondatori della multinazionale di Travagliato (BS) dei sistemi di tracciabilità di rilevare il 49,6% delle azioni a 5 euro e poi di lanciare un’opa per il delisting. Il prezzo dell'offerta, seppur a premio del 4% rispetto alla chiusura di ieri, è comunque a sconto del 50% rispetto al prezzo dell'ipo
La Lombardia si conferma epicentro della transizione ecologica italiana, con investimenti “green” che riguardano oltre 102 mila imprese. Tendenza incoraggiata dalle istituzioni che hanno stanziato quasi 10 mln in tre anni per efficienza e rinnovabili
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.