Lo stabilimento ex Flextronics di Trieste sarà rilanciato da Startech Industries e produrrà componenti per datacenter. Previsti investimenti da 80 milioni, salvaguardia dei 333 lavoratori e crescita dell’organico fino a 420. Entusiasmo di governo e sindacati, Usb critica il profilo dei nuovi proprietari
In vista dell’incontro tra le lobby dell’automotive di venerdì, la presidente della Commissione Ue cerca una posizione di compromesso. “Non possiamo permettere alla Cina di conquistare questo settore”, dice von der Leyen. "L'Europa deve avere la propria e-car economica, ecologica, europea. Ma nel rispetto della neutralità tecnologica, stiamo preparando la revisione del 2035"
L'invito all'unità lanciato da Ursula von der Leyen non basta a ricucire gli strappi di una maggioranza lacerata dalle tensioni su dazi, Ucraina, Medio Oriente e questioni ambientali. Per VdL un possibile esilio dorato a capo della Repubblica tedesca: Mario Draghi potrebbe prendere il suo posto a Bruxelles, ma dovrebbe prima superare le resistenze dei leader Ue
Dall’unione tra la controllata Ourvita, con sedi a Bergamo e Torino, e l’irlandese Hbi nasce un’azienda da 650 mln di fatturato nella produzione di integratori alimentari e cosmetici. Investindustrial annuncia anche la prima sede in Giappone per sostenere le imprese italiane nel paese asiatico
Nel giorno della mobilitazione “Bloquons tout” (473 arresti, circa 200mila manifestanti e tensioni in tutto il Paese), il neo primo ministro Sébastien Lecornu si insedia a Matignon e promette “rotture nella sostanza” per superare la crisi politica. Già avviati gli incontri con i leader delle principali forze politiche. Bayrou assicura il suo aiuto, al contrario dei socialisti. Bardella (Rn): "Rottura vera o ci sarà la censura"
Con il nuovo accordo con la Medicine Control Agency del Gambia, Antares Vision fornirà tecnologie innovative per rafforzare la regolamentazione farmaceutica del Paese e migliorare la trasparenza dei processi. Il progeto punta alla digitalizzazione della filiera e l’adeguamento alle normative internazionali
La società milanese, attiva nel settore ICT, chiude il primo semestre 2025 con ricavi in crescita del 57,7% e utile netto a +22,6%, grazie all’acquisizione di A&C Group e alla crescita organica. La strategia punta su innovazione, ampliamento dell’offerta e ingresso in nuovi mercati verticali
Dall’indagine di SoloAffitti, condotta in occasione dell’avvio dell’anno accademico, risulta che dopo anni di aumenti i canoni sembrano essersi stabilizzati. A Milano le stanze singole si attestano tra i 650 e i 700 euro mensili, con un leggero segnale di contrazione. Brescia registra prezzi tra i 400 e i 500 euro
La società milanese, attiva nel settore ingegneristico, ha ottenuto un contratto per la terza fase di sviluppo del giacimento di Sakarya, focalizzata sulla costruzione di gasdotti. Dopo aver avviato la seconda fase nel 2023, l’azienda inizierà la terza con una durata prevista di tre anni consolidando la presenza nel lungo termine
Dopo mesi altalenanti, luglio conferma l’andamento positivo di giugno: +0,4% sul mese, +0,9% sul ‘24. Cresce in modo diffuso la manifattura, ma crolla l’energia (-7,8%). Tuttavia, secondo il rapporto Cnel, la produttività è ferma dal 2019 frenata da micro-imprese, lavoratori poco qualificati e pochi investimenti sul digitale. E i beni alimentari costano il 30% in più
La banca milanese, specializzata nel credito digitale per micro e piccole imprese, ha raccolto 12 mln attraverso un nuovo aumento di capitale, di cui 8 mln da soci storici e 4 da nuovi investitori. L’operazione rafforza la struttura patrimoniale e la crescita della base clienti, che ha superato i 20 mila (+31%). Previsto un aumento del fatturato nel '25
Nell'atteso Discorso sullo Stato dell'Ue, la presidente della Commissione annuncia nuovi accordi militari con Kiev e sanzioni contro Isreale. Sul fronte economico, promessi nuovi investimenti nell'industria tech, mentre sui dazi Usa von der Leyen difende l'intesa al 15%: "Migliore accordo per l'Ue"
Il gruppo lombardo Induplast entra nel segmento del make-up di alta gamma con l’acquisizione di Tanklux, specializzata nel packaging cosmetico. La famiglia fondatrice resterà operativa, affiancando il management nel nuovo piano di sviluppo condiviso
A Cernusco sul Naviglio (MI), in una suggestiva ex filanda, piatti che uniscono tradizione e innovazione: dalle pappardelle al ragù di diaframma con Ragusano al musetto di maiale con cappesante e salsa alla nduja. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Per il dipartimento Usa del Commercio e dell'Industria la presenza cinese nell'azionariato della multinazionale italiana degli pneumatici (Sinochem ha il 37%) è ancora troppo rilevante. Lo riporta Bloomberg. In una lettera inviata a Roma a luglio, gli Usa avrebbero ritenuto insufficienti le misure introdotte con il decreto "golden power" nel 2023
Il gruppo di Uboldo (VA) degli scambiatori di calore e dei sistemi di raffreddamento registra ricavi semestrali per 294,7 mln, in calo dello 0,6% a causa della debolezza dei primi mesi, quasi interamente compensata dal +3,7% del secondo trimestre. Nei sei mesi sale l'Ebitda a 43,1 mln e l'utile a 22,6 mln. Il presidente Liberali: "Nei prossimi mesi vendite in crescita grazie al robusto portafoglio ordini"
Confindustria Emilia-Romagna e Intesa Sanpaolo hanno presentato a Bologna un accordo che mette a disposizione 15 mld per le imprese regionali fino al 2028, nell’ambito di un programma nazionale da 200 mld. Le risorse sosterranno investimenti, innovazione e transizione digitale ed energetica
La holding milanese specializzata nel settore mobili e luci di fascia alta conclude il semestre con un fatturato di 154 mln (+2,5%) e un ebitda di 10,4 mln (-43%), flessione dovuta a eventi imprevisti. Entrano a far parte della famiglia anche Roda, per il 25% e Mohd, aggiungendosi alla comasca Turri
Il Nord-Est brinda a uno dei suoi industriali più visionari, premiato per l’eccellenza manifatturiera. Ma non è solo impresa: a Gargagnago sfilano anche l’arte digitale di Plessi, le storie di identità di Manzon, la scienza dei vitigni di Vouillamoz e le analisi geopolitiche di Kepel. La cerimonia, il 24 ottobre, tra le botti di Amarone e il nuovo spazio Monteleone21
L’ex assessore comunale Renato Boraso ha patteggiato 3 anni e 10 mesi di reclusione e una multa di 308 mila euro nell’ambito dell’inchiesta Palude Venezia, riguardante presunte irregolarità nella gestione degli appalti pubblici. Per saldare la somma, Boraso ha venduto una proprietà in montagna
Siglato il protocollo tra Regione Emilia-Romagna e la fondazione per sviluppare ricerca, innovazione e competenze nel settore dei semiconduttori. L’intesa, che si inserisce nella cornice dell’Eu Chips Act, punta a sostenere la competitività europea nella tecnologia avanzata. La ministra Bernini: “Ricadute positive per imprese e territori"
Il marchio ligure delle imbarcazioni di lusso ha chiuso il '24 con ricavi in crescita, ma secondo la Ceo Barbara Amerio “un anno solo non è indicativo, lavorando su commessa". La crescita sul lungo periodo testimonia la tenuta, con ricavi ed Ebitda che in 7 anni ('17-'23) sono saliti del 231% e del 741%. Avanti con gli investimenti, tra R&D e nuovi stabilimenti
L’ex numero uno di Renault prende le redini del colosso francese del lusso - che vanta marchi come Gucci, Ysl e Bottega Veneta - e annuncia un piano fatto di razionalizzazione, riposizionamento strategico e scelte drastiche per invertire la rotta. Nel primo semestre ‘25, Kering ha visto gli utili dimezzarsi a 474 mln, con ricavi a -16%. Pinault: “Stratega, capisce i marchi”
Dal 2026 i lavoratori di un intero sito industriale della multinazionale Essilux beneficeranno della settimana lavorativa corta (4 giorni). La misura era stata introdotta su base volontaria nel 2024. Tra le novità dell’accordo c'è sperimentazione in Italia di componenti per dispositivi wearable
Produzione eccessiva e prezzi sempre più bassi: Pechino impone la chiusura delle fabbriche meno profittevoli. Ma la crisi non riguarda le nuove installazioni: nei primi sei mesi del 2025 la Cina ha superato il resto del mondo messo insieme. E intanto l’Italia vieta i pannelli cinesi nella gara per la seconda tranche di incentivi del decreto FerX, al via in questi giorni
Nel 2024 la CO2 globale cresce dell’1,3% spinta da India (+3,9%), Indonesia (+5%) e Russia (+2,5%). Cina e Stati Uniti restano pressoché stabili (+0,8% e +0,4%), mentre Giappone (-2,8%) e Ue scendono. Nell’Unione calano tutti i comparti tranne trasporti e consumi degli edifici.
È morto a Bologna a 78 anni Stefano Benni, scrittore, poeta e drammaturgo che ha trasformato bar sport e maschere popolari in letteratura. “Parte della memoria collettiva della città”, dice il sindaco Lepore. Per De Pascale è stato “uno dei grandi figli dell’Emilia-Romagna”
Oltre ad esser cresciuta rispetto all'anno precedente, la produzione industriale è aumentata nel II trimestre 2025 (+0,4% congiunturale). Bene anche il fatturato (+0,5%). Crescono sia la domanda interna che quella estera
Per il gruppo dell’agroalimentare ricavi a 1,31 mld (-3,7%), ma margini in forte crescita: Ebitda a 104,6 mln (+16,5%) e utile netto a 22,2 mln, contro la perdita di 1,3 mln del primo semestre ‘24. La controllata Centrale del Latte cresce nei ricavi (171,8 mln), ma arretra su Ebitda e utile (4,6 mln, -3,3%) a causa di costi in aumento. Mastrolia: "Obiettivo per Newprinces: 10 mld di ricavi entro il 2030"
Sul numero dell’Indice dei libri del mese di dicembre 1987, Goffredo Fofi recensì Il bar sotto il mare di Stefano Benni. Fofi è stato amico di Benni e ne amava la gentilezza d’animo e la capacità di raccontare il mondo con “il velo e il filtro di una divagazione ironica e a fior di pelle”. In occasione della scomparsa di Benni pubblichiamo qui l'articolo integrale
Da Strasburgo l'eurodeputata Irene Tinagli fa il punto sull'emergenza legata agli alloggi accessibili in tutta Europa. La prossima settimana una delegazione Ue sarà a Milano e Palermo e incontrerà anche esponenti del mondo universitario, tra le principali leve dello squilibrio tra domanda e offerta assieme all'overtourism. Intanto, tra i ministri Ue solo l'italiano Salvini non ha replicato a Tinagli: "Gli scrivo da mesi, ma senza risposta"
Accordo raggiunto tra commissari straordinari dell'azienda di Santa Maria di Sala (VE) dei cerchi in lega e i vecchi proprietari. Il sito produttivo sarà ceduto a titolo simbolico per un euro chiudendo ogni contenzioso legale ora in essere. Urso: "L'intesa rende più attrattiva la gara internazionale per il rilancio dello stabilimento, ormai prossima all'avvio". A fine anno le offerte vincolanti
La società olandese dei semiconduttori ha acquisito l’11% delle quote della startup francese, unica realtà europea in grado di competere davvero con i colossi americani e cinesi dell’intelligenza artificiale. Il fondatore di Mistral Arthur Mensch: “Importante che le nostre imprese non dipendano eccessivamente dalla tecnologia statunitense”
La presidente del Consiglio potrebbe trarre vantaggio da una sconfitta alle prossime regionali: perdere una Regione non fa perdere Palazzo Chigi, ma impedisce la nascita di governatori troppo forti. L’opposto di quanto vive Schlein, la cui leadership è pressata dai vari cacicchi locali. Accettare di perdere localmente per restare forte a livello nazionale, quindi: perché il vero orizzonte sono le politiche
L'azienda lombarda entra nello spazio con l'acquisizione di Kayser Italia e Kayser Space. L’accordo, dal valore di 3,75 mln porterà alla nascita di una nuova divisione dedicata al settore aerospaziale. Kayser, con base a Livorno e attiva dal 1986, ha partecipato a circa 100 missioni spaziali
Secondo il Rapporto Coop ’25, nei primi sette mesi dell’anno cresce la ricerca di convenienza: la Gdo segna +3,8% a valore e +2% a volume, i discount +1,8%, mentre la ristorazione cala del 2,2%. L'inflazione alimentare italiana resta sotto la media Ue (+3,1% contro il +3,3%)
Affacciata sul Verbano, la storica villa di Ranco è da decenni una certezza di eleganza gastronomica: dal risotto al persico alla celebre lasagnetta con scampi e passito, fino al piccione caramellato al miele e cassis. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Alerion Clean Power, società milanese quotata in borsa e attiva nella produzione di energia da fonti rinnovabili, ha firmato un accordo per rilevare un parco eolico onshore operativo in Irlanda, consolidando così la propria strategia di espansione internazionale nel settore dell’energia verde
L’azienda bresciana Bonera Refrigerazioni, attiva dal 1975 nella progettazione e manutenzione di impianti di refrigerazione industriale per il settore alimentare, entra a far parte della rete Frigoveneta, controllata dal fondo Ambienta. L’operazione punta a integrare e rafforzare la capacità industriale del gruppo
L'offerta pubblica di scambio e acquisto di Mps su Mediobanca chiude al 62,29% del capitale, consentendo a Siena di superare la soglia del 50% che garantisce la maggioranza assoluta dell'assemblea e, dunque, il controllo di diritto di Piazzetta Cuccia. Nagel verso le dimissioni già il 18 settembre
La famiglia affida ai più giovani la continuità dell’azienda dolciaria. Un passaggio generazionale che diventa segnale di fiducia e solidità per l’impresa italiana
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.