Il gruppo statunitense Titan destina nuove risorse a tre poli produttivi in Emilia-Romagna, puntando su innovazione tecnologica e riduzione dell’impatto ambientale. Il progetto ha ricevuto il via libera dalla Regione e sarà attuato nell’ambito del contratto di sviluppo avviato con il Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Vicenzaoro September torna con 1.200 espositori da 30 Paesi e 605 buyer da 63 nazioni. Il salone internazionale dedicato a gioielleria e orologeria prevede oltre 30 ore di approfondimenti su mercato globale, export, sostenibilità, innovazione tecnologica, intelligenza artificiale e formazione del settore
Lo scalo emiliano supera per il secondo mese consecutivo la soglia del milione di passeggeri, con 1.108.983 transiti ad agosto 2025. Nonostante una lieve flessione rispetto allo stesso mese del 2024 (-0,9%), si conferma il terzo miglior risultato mensile nella storia del Marconi
Il cartello dei produttori guidato dall'Arabia Saudita deciderà nel fine settimana. Tra aprile e settembre le quote sono già salite di 2,2 milioni di barili al giorno. I prezzi rimangono stabili tra 60 e 65 dollari, mantenendo regolare anche il costo dei carburanti negli Usa e le entrate del Cremlino
Il gruppo bresciano che produce componenti per elettrodomestici chiude il semestre con ricavi a 143 mln (-1,7%), Ebitda a 21,3 mln (-7%) e utile netto di 5,2 mln (-37%). Pesano i rallentamenti in Turchia e Medio Oriente. L'ad Iotti: "Fase congiunturale complessa, ma puntiamo ad una moderata crescita dei ricavi a fine anno"
Il colosso olandese Asm, che controlla l’azienda milanese specializzata in macchinari per la produzione di semiconduttori, ha annunciato una “forte riorganizzazione” che fa temere tagli e chiusure. Indetto uno sciopero il prossimo 8 settembre. La Fiom-Cgil: “Chiediamo l’intervento di Invitalia”
Il leader di Azione sarà ospite di Azzurra Libertà il prossimo weekend. Tajani: “C’è terreno per confrontarsi. Si potrebbe pensare a un percorso comune in Basilicata e credo anche per il sindaco di Milano”. Il vicesegretario Benigni: “A un anno e mezzo dalle politiche dobbiamo aprirci a chi non si riconosce nel campo largo”
Macron annuncia che 26 Paesi sosterranno Kiev con l'invio di truppe o la messa a disposizione di basi militari. Palazzo Chigi conferma "l’indisponibilità dell’Italia a inviare soldati". Von der Leyen: "Ucraina diventi porcospino d'acciaio". Trump: "Stop al petrolio russo in Ue" e impegno Usa "finalizzato nei prossimi giorni"
Pittore, regista, medico: avrebbe potuto essere molte cose, ma alla fine re Giorgio è stato lo Stilista con la S maiuscola. Dalle vetrine di una Milano anni ’60 all’impero da 2,3 mld l’anno costruito rigorosamente da solo, ha fatto del lavoro la sua religione, fino alla fine. Mattarella: “Simbolo del genio italiano”. Lutto cittadino a Milano e Piacenza
Il colosso olandese Asm, che controlla l’azienda milanese specializzata in macchinari per la produzione di semiconduttori, ha annunciato una “forte riorganizzazione” che fa temere tagli e chiusure. Indetto uno sciopero il prossimo 8 settembre. La Fiom-Cgil: “Chiediamo l’intervento di Invitalia”
Per essere compliant su mercati diversi il prodotto deve spesso cambiare. Ma la conformità non può confliggere con l’efficienza. Gli operations devono perciò combinare costi unitari competitivi e capacità di riconfigurazione rapida. Tra Smed, impianti versatili e postponement, la capacità di garantire output ripetibili e affidabili anche quando si moltiplicano le varianti è fatta di standard chiari, dati aggiornati e procedure che rendono i setup rapidi e sempre uguali
Con sei lotti vinti nella maxi gara Consip per la fornitura di gas alla Pubblica Amministrazione, Agsm Aim Energia (controllata commerciale della multiutility veneta) porta a casa ordini potenziali per 620 mln, pari a un valore superiore al suo attuale fatturato annuo. Intanto, a Marghera siglato l'accordo Versalis-Veritas sul riciclo avanzato delle plastiche
A termine dell’Opas Mfe-Mediaset raggiunge il 75,6% del capitale e dei diritti di voto della tv tedesca ProsiebenSat (in foto Pier Silvio festeggia con un'apparizione a sorpresa durante "La ruota della fortuna"). Nel mirino ora il rinnovo del management. In Borsa volano i titoli di Mfe (+7%)
Il colosso delle autostrade e delle infrastrutture controllato dal gruppo Gavio realizzerà due gallerie e una nuova stazione per il nuovo tratto della metropolitana di New York, la “Second Avenue”. L’accordo vale il 30% del fatturato ‘24 del gruppo italiano e rappresenta il più grande appalto di scavo mai assegnato dalla metro newyorkese
Confindustria accessori e moda segnala nel primo semestre 2025 un calo del fatturato del 5,6% e una flessione della produzione del 9,5%. Diminuiscono i valori dell’export, nonostante l’aumento dei volumi. Crescono le importazioni (+18,2%), saldo commerciale in contrazione del 15,8%
Il ceo di UniCredit, al forum bancario di Handesblatt, apre alla possibilità (“se azionisti e cda lo vorranno”) di presentare un’offerta d’acquisto sulla banca tedesca nonostante l’ostilità del governo. E intanto conferma la scalata fino al 30% del capitale entro fine anno. Sul fronte del risiko interno, il cda di Mediobanca boccia ancora l’offerta di Mps, ma le adesioni salgono al 40,4%. Nel mirino resta il 51%
Secondo il Bollettino Excelsior diffuso da Unioncamere, le imprese italiane prevedono oltre 1,4 mln di nuove assunzioni tra settembre e novembre, sia nei servizi che nell’industria. Tuttavia, quasi il 46% dei posti risulta difficile da coprire a causa della carenza di candidati qualificati
A Fagnano Olona (VA), Silvio Salmoiraghi firma piatti che nascono dalla scuola di Marchesi e guardano oltre: dalla cappasanta al vapore di menta e polvere di felce allo storione “alla ferrarese” con caviale e sedano rapa. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
La società di dermocosmetica, controllata dal gruppo di private equity fondato da Alessandro Benetton, prevede di raggiungere i 40 mln di fatturato nel ‘25. L’acquisizione di Cieffe Derma fa parte del progetto di sviluppo di un polo specializzato nella nutraceutica. Salvatore Frontera, ad di Cieffe, resta alla guida
La società brianzola, attiva nella produzione di utensili e attrezzature per la meccanica, rafforza la propria strategia estera inaugurando la nona filiale ad Asten, in Austria. A fine 2024, il gruppo ha registrato un fatturato di 252 mln e 12 mln in utili (+20% dal ‘23), il 39% realizzato all’estero
L’istituto di credito cooperativo ha chiuso il primo semestre con un utile di 41,3 mln (+6,4%). Il prodotto bancario lordo supera i 9 mld, con impieghi in aumento del 5,58% e raccolta a 6,4 mld. Il patrimonio netto raggiunge quota 536 mln in crescita del 6% mentre l’indice di solidità sale al 22,61%
Con oltre 330 incontri in programma, Festivaletteratura ha aperto oggi a Mantova con l'assegnazione alla rete bibliotecaria della città del primo premio Marzio Tremaglia. La manifestazione esplora una vasta gamma di argomenti culturali e sociali e vede la partecipazione di numerosi autori, artisti e intellettuali
Superata la soglia minima del 35% nell’offerta di Mps su Mediobanca grazie al rilancio cash da 0,9 euro per azione, la banca toscana accelera verso l’obiettivo di controllo del 51%. Domani il verdetto finale del board di Piazzetta Cuccia. Intanto, Orlopp (Commerzbank) chiude ancora a Unicredit: "La scalata non avrà successo"
L’intervento arriva all’indomani della riunione in cui la vicesindaca Scavuzzo ha presentato ai consiglieri dem i termini dell’accordo tra Palazzo Marino e club calcistici. Sala difende anche la compartecipazione delle spese: “Non è uno sconto”. Tramonta l’ipotesi super-consulente per l’Urbanistica: sarà il Comitato Legalità presieduto da Nando Dalla Chiesa a dare supporto
L'azienda brianzola azienda specializzata da settant’anni nella produzione di flock da sottoprodotti tessili avvia un piano di ammodernamento da 460 mila euro sostenuto da Regione Lombardia. L'obiettivo: riduzione degli scarti, minori consumi di acqua ed energia, ampliamento delle opportunità di riciclo
Dopo la battuta d’arresto di giugno, il comparto siderurgico nazionale archivia luglio con un incremento della produzione. Secondo i dati diffusi da Federacciai, le imprese italiane hanno colato 1,7 milioni di tonnellate di acciaio, riportando una variazione positiva rispetto allo stesso mese del 2024
Il gruppo padovano annuncia due operazioni strategiche nell’ambito di un piano di investimenti da 150 milioni per il biennio 2025-2026. L’acquisizione di Altacor apre le porte al mercato oftalmologico britannico, mentre quella di Meditrina rafforza la distribuzione in Romania e Moldova
All'operazione che chiude la fase di risanamento della storica catena di department stores hanno aderito, tra gli altri, Sagitta Sgr con quasi 11 mln, Mia srl che fa capo a Marco Marchi (Liu-Jo) con 10,75 mln, e Invitalia con 10 mln. Nominato anche il nuovo cda: confermato l'ad Matteo Cosmi, mentre alla presidenza arriva il consigliere di Sagitta Roberto Rondelli
Il sindaco di Monza, Paolo Pilotto torna sul prolungamento della linea M5 fino a Monza, assicurando che non sarà penalizzato il prolungamento della M4 verso Segrate. MonzaMobilità coordina gli studi su viabilità e ambiente in un progetto strategico per la mobilità lombarda
Presentati gli ultimi sette atti che chiudono la proposta di bilancio avanzata a luglio, il più ingente di sempre con oltre 2.000 mld. Mercato unico e dogane, nucleare, giustizia, cybersicurezza e supporto ai territori d'oltremare i nuovi punti inseriti nel testo, che dovrà essere approvato da Consiglio e dal Parlamento
L’azienda modenese delle costruzioni fa shopping in Medio Oriente e acquisisce la società di Dubai che nel Golfo commercializza additivi per la macinazione di cemento e calcestruzzo. L’ad Zini: “Dopo una prima fase operativa tramite la filiale commerciale Kerakoll Gulf, ora siamo pronti a scalare la nostra presenza nella regione”
Il primo "unicorno" italiano sembra oggi azzoppato. L'azienda, fondata nel 2000 da Federico Marchetti e passata prima a Richemont e poi recentemente a MyTheresa, annuncia 211 licenziamenti. Un modo per – comunica la società – "riassicurare crescita e forza finanziaria dopo anni di declino". I tagli colpiranno gli uffici di Bologna e Milano
Bonfiglioli apre la nuova edizione di Farete denunciando un’Europa fragile, schiacciata tra superpotenze “come una maionese che esce fuori dal panino”, e sottolinea la necessità di modernizzare l’industria. Orsini affonda su energia accessibile, investimenti e produttività: “Serve un piano da 8 mld. Per i salari un taglio Irpef all’anno non basta”
L’intesa vede Auricchio mantenere la maggioranza delle quote (60%) della spagnola “Hispano Italiana de Charcuteria”, mentre il gruppo modenese entra con il restante 40%. L’intesa punta a rafforzare l’importazione e distribuzione di prodotti alimentari italiani in Spagna
La Commissione ha approvato il testo dell'accordo Ue-Mercosur, che ora dovrà passare il vaglio di Consiglio e Parlamento. Bruxelles approva clausole di salvaguardia per il comparto agricolo, compreso il tetto all'import di carne. Palazzo Chigi: "Bene le clausole, valuteremo se approvare il testo"
Il governo tedesco ha presentato due decreti per andare incontro ai cittadini ma soprattutto alle richieste della prima industria europea. Tra le misure, il pacchetto prevede la riduzione dell’imposta sull’elettricità da 2 a 0,05 centesimi per kilowattora, con sgravi per 600mila aziende. In Italia, il dossier sul caro bollette è allo studio di Palazzo Chigi, ma prima va nominato il nuovo collegio di Arera, scaduto già da un mese
Secondo l’Istat, nel 2024 le compravendite tornano a salire (950mila, +1,7%) dopo il calo dell’8,1% nel 2023. A trainare è il Nord-Ovest (+6,1%), spinto dal +17% della Lombardia. Il Nord-Est resta stabile (+0,6%), ma cresce del 6,5% nel quarto trimestre. In rialzo anche i mutui (+7,2%) sul 2023 grazie al calo dei tassi d'interesse
Il mercato nautico italiano rallenta nel 2025, con piccoli cantieri in difficoltà e grandi operatori in crescita moderata. Dazi e crisi internazionali pesano sul settore. Ripresa attesa nel 2026-2027, trainata dai superyacht e dalla domanda di alta gamma, prodotti sostenibili e tecnologicamente avanzati
A Busto Arsizio (VA), un ristorante che sa di casa e punta su piatti solidi e ben eseguiti: dagli scialatielli al pescato del giorno al filetto di stoccafisso mantecato, fino al capretto pré salé. Pubblichiamo una recensione tratta dalla Guida Milano e Lombardia a Tavola 2025
Regione Lombardia accelera sul prolungamento della linea M5 verso Monza, più avanzato di quello della M4 per Segrate e lascia la decisione finale sulle risorse agli enti locali. Il Comune di Milano e la Regione si dicono pronti ad accogliere le scelte, mentre il dibattito sulla ripartizione dei fondi resta aperto nel quadro della pianificazione infrastrutturale lombarda
Officina Stellare ha siglato un contratto da 7,5 mln con Thales Alenia Space Italia per una stazione ottica del programma europeo Hydron dell’Esa, destinata a comunicazioni laser con satelliti in orbita bassa e geostazionaria. Il contratto include fasi di progettazione e validazione per collegamenti ad alta velocità
Dopo l’incontro con le rappresentanze sindacali e i vertici aziendali, il sindaco di Cesena Lattuca e l'assessore Plumari hanno accolto con favore la manifestazione di interesse di quattro gruppi industriali che si sono candidati a partecipare alla procedura di concordato. Dal 1920 punto di riferimento per la produzione di cisterne, l’azienda è da tempo gravata da debiti e utili negativi
La pmi biomedicale con sede a San Giovanni in Persiceto (BO), ha lanciato PerLife, sistema per rigenerare organi destinati al trapianto e ridurre complicanze post operatorie. L’ad Mauro Atti avverte: "Regolamenti Ue troppo stringenti che rischiano di ostacolare l’innovazione e l’accesso alle nuove tecnologie"
Con un consiglio formato da esperti di sicurezza e impresa, la Fondazione Praexidia analizza il fenomeno del company flight in Italia. Tra il 2000 e il 2025 sono state oltre 5.200 le operazioni di passaggio di proprietà, con una prevalenza di acquirenti esteri. L’obiettivo è rafforzare le filiere strategiche per la crescita e la sicurezza nazionale
L'amministratore delegato di Mediaset ha incontrato il ministro della Cultura Weimer: "Faremo una tv nazionale, fatta su misura per il pubblico tedesco". Confermata la sede a Monaco di Baviera e i livelli occupazionali. Il ministro Weimer: "Se una grande piattaforma pan-europea sta prendendo piede partendo da Monaco di Baviera, è una notizia positiva”
Il presidente lancia l’appello per un’alleanza larga con repubblicani moderati e socialisti per superare lo stallo in vista del cruciale voto di fiducia sul governo Bayrou dell’8 settembre. Le opposizioni e l’ex premier Sarkoxy chiedono lo scioglimento del Parlamento. Intanto il tasso di interesse sul debito francese a 30 anni ha superato la soglia del 4,50%, raggiunta l'ultima volta nel 2011 in piena crisi del debito sovrano
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Continuando a navigare acconsenti al loro utilizzo.OkMaggiori informazioni
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.